La Regione Lombardia ha autorizzato, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, il controllo mediante abbattimento dei piccioni, il colombo di città, per prevenire gravi danni alle colture agricole. “Questa specie – ha dichiarato Rolfi – negli...
In Toscana sarà possibile cacciare dal 19 settembre al 31 gennaio 2022. La Giunta regionale ha approvato il calendario venatorio 2021-2022, su proposta della vicepresidente della Regione e assessore all'agroalimentare Stefania Saccardi. L'apertura anticipata della caccia nei giorni antecedenti alla...
Condannato a otto mesi (il processo giudiziario si è svolto con il rito abbreviato) il conducente del camion che travolse e uccise una dipendente della Fiocchi Munizioni di Lecco, Gelsomina “Elsa” Lanzilli, il 20 novembre 2018. Sono passati quasi tre...
Stando alle ultime stime, sono almeno 250mila le nutrie attualmente presenti in provincia, soprattutto nella zona della Bassa Padovana. Si tratta di esemplari molto pericolosi: sono solite scavare le loro tane negli argini di canali, scoli e fossi. Quando transitano...
L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia), ha commentato l'episodio avvenuto nel Cremonese in cui le nutrie hanno rischiato di far deragliare i treni a causa del solco creato sotto le traversine: "Poteva essere una tragedia quella di...
Come reso noto dall'associazione venatoria Arci Caccia, la Regione Marche ha deliberato il prelievo in deroga per la mitigazione dei danni alle produzioni agricole per storno, piccione e tortora dal collare. Si tratta di delibere importanti, con addirittura il dettaglio...
Durante la quarta Commissione chiamata ad esaminare il “Protocollo d’intesa per il controllo dei cinghiali”, firmato negli scorsi giorni da Regione Marche, Provincia di Ancona, Anci Marche ed altri soggetti, l’Assessore all’Ambiente Michele Polenta ha paragonato il proliferare di cinghiali...
Non è mai stato così alto l’allarme per l’invasione di cinghiali in Italia che con l’emergenza Covid hanno trovato campo libero in spazi rurali e urbani, spingendosi sempre più vicini ad abitazioni e scuole fino ai parchi dove giocano i...
Facendo seguito alle domande dei giornalisti, il Presidente di FACE e i Presidenti delle Associazioni Nazionali di Caccia di Portogallo, Spagna, Francia e Italia hanno rilasciato le seguenti dichiarazioni: La lettera sottolinea che l’obiettivo del recupero della tortora può essere...
I danni alle colture causati dai cinghiali stanno aumentando anno dopo anno anche nella provincia di Trapani, mandando in fumo investimenti, sudore e sacrifici di tante imprese agricole del territorio. In particolare, nelle zone limitrofe alla Riserva naturale Gorghi Tondi,...
I guardaparco del Parco nazionale del Gran Paradiso rinvengono un'aquila ferita ed è subito caccia al cacciatore. La notizia del ritrovamento dell'aquila è stata riportata dalla stampa in questo modo". Domenica 27 giugno i guardaparco del Gran Paradiso sono stati...
Dopo la pubblicazione del calendario venatorio e del piano di abbattimento presentato nei giorni scorsi, le Marche si preparano a un cambio di passo nel controllo dei cinghiali. Istituzioni, associazioni agricole e venatorie collaboreranno per contenere i danni causati da...
Lo scorso 26 giugno i tesserati della locale sezione Federcaccia di Pergola, comune in provincia di Pesaro Urbino, hanno effettuato la pulizia di alcuni tratti dei fiumi ricadenti all’interno del territorio comunale. Purtroppo il volume di rifiuti, anche ingombrante, raccolti...
Con l’approvazione, in commissione Agricoltura del Senato, della Risoluzione a firma del senatore Taricco del PD sulla fauna selvatica, il Paese è finalmente sulla buona strada per affrontare in modo organico, unitario e puntuale l’emergenza ungulati, arginare i danni su...
La circolazione lungo la linea ferroviaria Cremona-Mantova è stata interrotta dalle 15 alle 18,30 a causa di una grossa sconnessione sottostante ad alcune traversine. Principali accusate dell’inconveniente le nutrie, perché il dissesto si trova vicino ad un canale irriguo, il...
Ben 12 cinghiali nani (Porcula salvania) sono stati rilasciati nel nordest dell'India la scorsa settimana. La creatura, infatti, risulta minacciata e attualmente rimangono circa 100-250 esemplari adulti in natura. I dodici suini sono stati rilasciati come parte di un programma...
“La commissione Agricoltura, nonostante il parere contrario del governo su alcuni punti, per FdI ritenuti qualificanti, ha approvato oggi la risoluzione presentata dal relatore, senatore La Pietra di Fratelli d’Italia sui danni provocati alle colture dall’eccessiva presenza di fauna selvatica....
Dal 2015 ad oggi Fondazione UNA è diventata il riferimento dell’ambientalismo concreto in Italia per preservare la biodiversità mettendo i diversi attori del settore a confronto e da ottobre 2020 fa parte dell’IUCN, l’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura,...
Al via la stesura del piano faunistico venatorio regionale. La Regione Calabria, su iniziativa del dipartimento Agricoltura, ha affidato – tramite il mercato elettronico della pubblica amministrazione – l’incarico di aggiornare e coordinare i piani faunistici provinciali e di redigere...
Tema dell’edizione 2021 del concorso fotografico #FRANCHICONTEST era il nostro fedele amico cane da caccia. In tantissimi hanno aderito e partecipato, chi con una fotografia del proprio ausiliario e chi come votante per dare sostegno alle opere in gara. Si conferma...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]