Può una condanna per guida in stato di ebrezza inflitta peraltro 15 anni prima, fare saltare il rinnovo della licenza del porto d’armi per difesa personale? La risposta secondo il Tar di Bologna è chiara: sì. Sì perché “basta il...
L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia), ha affidato a Facebook questa sua interessante riflessione: "Leal-Lega Antivivisezionista sta promuovendo una raccolta di firme per abolire la caccia. Dicono che combatteranno “una grande battaglia di civiltà” per “abolire un’attività...
Brigitte Bardot, la celebre attrice francese ottantaseienne fa ancora una volta parlare di sé. In questo caso l'icona del cinema d'Oltralpe, famosa per la sua fede animalista che dagli anni Settanta la vede protagonista di campagne per la salvaguardia degli...
Una lettera indirizzata direttamente alla Presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, é stata sottoscritta dai membri dell’intergruppo parlamentare Biodiversity, Hunting & Countryside a proposito dell’approccio della CE sulla conservazione della tortora in Europa. Lo comunica il Vicepresidente Marco...
Sono stati una novantina gli aspiranti cacciatori che in questi giorni hanno concluso positivamente gli esami di abilitazione venatoria. In gran parte uomini giovani e adulti, ma anche qualche donna. La prima sessione di esame dell’anno si è svolta in...
Che fa il Quirinale? Vende cinghiali. Vivi. Con tutti gli esemplari di queste simpatiche bestiole in libera circolazione a Roma, ora il Colle grazie ad un avviso di asta pubblica si mette a cercare acquirenti di cinghiali, “nell’ambito delle operazioni...
La raccolta firme inizia e con essa anche le falsità usate dagli animal-ambientalisti contro i cacciatori. Gli animalisti sostengono che i cacciatori provocano danni ambientali, i bossoli vengono abbandonati nei boschi. La risposta a queste falsità: I cacciatori amano i...
Un anno di attesa e un cambiamento di rotta imprevisto. C'è un capriolo che da diverso tempo rappresenta un vero e proprio pericolo per l'aeroporto "Federico Fellini" di Rimini, ungulato che ha più volte messo a rischio i decolli e...
Si è disputata nel fine settimana appena concluso la Finale nazionale del 53° Campionato Italiano a Squadre S.Uberto, che ha visto confrontarsi sul campo 16 regioni partecipanti rappresentate da 33 squadre per un totale di 125 concorrenti. Ospitata presso la...
Un cinghiale che si alza, si appoggia con le zampe anteriori a un albero e ne mangia i frutti. Gli ungulati sono tornati nei giorni scorsi a fare razzia nelle campagne del Vastese. Lo dimostra la foto inviata a "Zonalocale"...
L’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, ha risposto a un’interrogazione Consigliare sulla presenza del lupo in Lombardia e sugli interventi a tutela della zootecnia rurale regionale. “Il lupo nella nostra regione – spiega Raffaele Cattaneo – è...
Leal-Lega Antivivisezionista sta promuovendo una raccolta di firme per abolire la caccia con banchetti organizzati nelle piazze di diverse città italiane. Ecco cosa hanno detto in merito i responsabili dell'associazione: "Dal 1° luglio a fine settembre parte una grande battaglia...
La stima di esemplari è fuori controllo ed i danni provocati alle colture ed agli argini in questo periodo sono ingenti. E l'associazione Libera Agricoltori Cremonesi rilancia: “Noi associazioni non sempre siamo in grado di dare risposte concrete a tale...
La Giunta Comunale di Giussano (Monza Brianza) ha ingaggiato squadre di falconieri per allontanare i piccioni, che causano problemi di carattere igienico-sanitario. Saranno programmati interventi mirati, con l’utilizzo di metodologie innocue per causare l’allontanamento dei piccioni sulle case, monumenti, fabbricati...
CONARMI ha organizzato un corso che si svolgerà il prossimo 5 ottobre e che riguarda il recupero e la cattura della fauna selvatica. Il corso è indirizzato agli operatori che, per la loro professione e/o attività di volontariato, devono intervenire...
“Dal 2010 a oggi in Veneto ben 19 lupi sono rimasti uccisi: investiti, vittime di bracconaggio o dei bocconi avvelenati: decisamente troppi visto che parliamo di una specie superprotetta. E potrebbe trattarsi della punta dell’iceberg”. È quanto dichiara Andrea Zanoni...
Nelle ultime ore la Regione Lazio ha ufficialmente approvato il calendario venatorio per quel che riguarda la stagione 2021-2022. L'attività inizierà il prossimo 19 settembre e si concluderà il 31 gennaio del 2022, con un'ulteriore scadenza al 10 febbraio successivo...
Troppi cinghiali nel Verbano, ma adesso non si spara più: bloccato il piano di contenimento della polizia provinciale. In particolare c'è stata troppa tensione attorno all’intervento autorizzato e controllato dalla polizia provinciale, la cattura è stata sospesa. Martedì sera a...
Non si placa il dibattito sulla “statua della porchetta” comparsa nei giorni scorsi al centro di piazza San Giovanni della Malva, nel cuore di Trastevere. Dopo le proteste e le richieste di rimozione, le associazioni animaliste sono passate alle vie...
Nel 2020 sono state presentate 368 domande di indennizzo per danni arrecati dalla fauna selvatica alle colture agricole. L'altro numero di richieste è determinato dal fatto che gli ungulati, a causa anche del periodo di lockdown, si sono conquistati nuovi...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]