“Il consigliere Piccirillo, del M5s, ha reso chiare le sue priorità presentando il progetto di legge 165 “Istituzione dell'ufficio per la garanzia dei diritti degli animali presso il Difensore regionale. Modifiche alla legge regionale 6 dicembre 2010, n. 18”. Tra...
Riportiamo di seguito le dichiarazioni di Gennaro Di Meo, responsabile regionale per la Campania di ACR (Associazione Cultura Rurale): "Come al solito si confonde sempre l'acqua col vino. Qualche giorno fa è stato pubblicato su un giornale locale un articolo...
Dal prossimo 12 Aprile riparte il prelievo venatorio dei cinghiali tramite caccia di selezione in Molise ma Coldiretti pur accogliendo con soddisfazione questo intervento scrive che “ l’imperativo deve essere quello di fare presto e di non fermarsi”. E’ chiara...
In Africa, così, come nel resto del mondo, la caccia sostenibile e regolamentata oltre che strumento gestionale è fonte di reddito per le popolazioni locali. In più, i proventi sono utilizzati proprio per combattere la piaga del bracconaggio. Troviamo quindi...
“Dobbiamo tenere alta l'attenzione sul tema delle nutrie che continuano a mettere a rischio le colture del territorio e la sicurezza dei cittadini”. Lo afferma il neo presidente del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara Stefano Calderoni, analizzando i dati...
La tortora, specie di importantissima tradizione venatoria in tutto il Mediterraneo, è sotto la lente d’ingrandimento in Europa e in Italia. Una recente lettera del Ministero della Transizione Ecologica alle Regioni Italiane ne ha chiesto la sospensione della caccia e...
Ancora un incidente tra un cinghiale e un’auto tra Castello d’Annone e Quarto. Uno schianto che fortunatamente, non ha provocato conseguenze per le persone. Sul posto sono intervenuti il personale medico del 118, la polizia stradale, la guardia di finanza...
“Positivo lo stanziamento dei fondi per l’indennizzo diretto dei danni causati dalle predazioni da lupo, ma ricordiamo alla Regione che serve un meccanismo efficiente, con tempistiche rapide ed una modalità che, oltre al monitoraggio ed alla prevenzione, possa garantire una...
L’Organizzazione “Basta Vittime sulla Statale 106” denuncia quanto accaduto nel week end sull’arteria che collega Taranto a Reggio Calabria. “Nella notte di Pasqua, sulla strada Statale 106 – è scritto in una nota – nel tratto compreso nel comune di...
Terreni agricoli esclusi dalla caccia. Una grande azienda agricola abruzzese ha ottenuto il diritto di vietare l’attività venatoria nei propri terreni. A renderlo noto è il Wwf Abruzzo che rivendica il primo risultato della campagna messa in atto per far...
Nella Gazzetta Ufficiale n. 80 del 2 aprile 2021 la Corte Suprema di Cassazione ha annunciato ufficialmente la formalizzazione dell'intenzione di voler promuovere la raccolta di almeno 500.000 firme di elettori prescritte per la seguente richiesta di referendum di cui...
Dopo la stagione 2019-2020, che ha portato a 8 tracciati migratori completi e ai dati di 8 partenze per la migrazione pre-nuziale, abbiamo oggi il piacere di comunicare che 12 individui marcati nel dicembre 2020 sono in questo momento nel...
Cinghiali nel parco di Portofino, se ne torna a parlare in maniera prepotente. Gli ungulati sono abituati a scendere nel Borgo a caccia di cibo; inoltre, rovesciano i cassonetti dell’umido lasciando poi al mattino agli addetti ai lavori il compito...
La Corte di Cassazione è intervenuta negli ultimi giorni per chiarire alcuni degli aspetti principali sul trasferimento delle armi da un luogo all'altro. Secondo i giudici della prima sezione penale, non si deve applicare il termine massimo, pari a 72...
L’imperativo deve essere quello di fare presto e di non fermarsi! Vista la gravità della situazione occorre arrivare il più in fretta possibile a quel risultato tangibile che le imprese si aspettano e attendono con ansia, ovvero il drastico calo...
Un gruppo di associazioni ambientaliste – Associazione Vittime Caccia – CABS – CAI LOMBARDIA – ENPA – GAIA – GOL – Gruppo Intervento Giuridico – LAC – LAV – LEAL – LEGAMBIENTE Circoli Bresciani – LEIDAA – LIPU – PRO...
A Mantova, più nutrie catturate e più comuni coinvolti, ma per gli agricoltori ancora non basta. Chi lavora la terra alza la voce contro i roditori, colpevoli di mangiare i raccolti e di rendere pericolosi, con le loro gallerie, fossi...
Rispondendo alle sollecitazioni della Cabina di Regia del mondo venatorio, la Regione Veneto ha diffuso una nota, in cui si dichiara favorevole ad aderire al Piano Nazionale di Gestione della Tortora Selvatica a condizione che questo consenta lo svolgimento delle...
Addio alle armi. Crolla il numero dei cacciatori: in 15 anni quasi dimezzati. Questo è il titolo di un articolo apparso in questi giorni su uno dei più autorevoli quotidiani nazionali che delineava una situazione preoccupante sulla continua diminuzione dei...
Governo e Regioni trovano l’intesa e licenziano le linee guida nazionali per l’igiene e il trattamento delle carni di selvaggina. Un’importante opportunità per valorizzare questa importante risorsa e portare le carni di selvaggina sulle tavole degli italiani in totale sicurezza....
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]