Mercoledì la giunta regionale dell'Umbria ha approvato il regolamento per la gestione del prelievo venatorio degli ungulati attraverso la caccia di selezione: va a sostituire il precedente datato 1999 che riguardava solo cervidi e bovidi. La novità sostanziale, come noto,...
La Regione Veneto ha risposto al quesito posto dal mondo venatorio sull’addestramento cani: in riferimento alla situazione emergenziale dovuta alla pandemia da COVID-19 e alla classi guida emanate dalla Regione in ordine alle regole relative alle zone rosse e sentita...
Come riferito dalla Confederazione dei Cacciatori Toscani (CCT), il Consiglio di Stato ha dichiarato improcedibile il ricorso presentato dalla Federazione Italiana della Caccia (FIDC) sul calendario venatorio toscano per la stagione 2019-2020. Nella sentenza si precisa che l'eventuale decisione dei...
La valutazione economico finanziaria fornita da Cerved classifica la Fabbrica d’armi Pietro Beretta s.p.a., azienda di Gardone Val Trompia leader nella produzione delle armi da fuoco, nella fascia di «Sicurezza»: azienda di dimensioni medio-grandi caratterizzata da un eccellente profilo economico...
Conclusa nel migliore la prima giornata di ripopolamento dei fagiani ad Avellino. Questa la dichiarazione in merito del Commissario di Arci Caccia Avellino Luigi Luongo: "Una bellissima giornata di incontro con i cacciatori, i Presidenti delle associazioni venatorie e il...
Con lettera da parte dello Studio Legale Carmenati e Fattorini di Ancona indirizzata all’ufficio stampa dell’Associazione Cultura Rurale, che come è noto è collegata all’onorevole Sergio Berlato e alla sua associazione venatoria non riconosciuta Confavi, le associazioni venatorie marchigiane Federcaccia,...
A seguito dell’emanazione della circolare del 22 marzo scorso da parte del Ministero dell’ambiente, intervengono da Bruxelles anche gli Eurodeputati Marco Dreosto e Massimo Casanova. “Sul piano di gestione della tortora esistono le condizioni favorevoli per un accordo tra Regioni,...
C’è l’ok per la proroga della riconsegna dei tesserini venatori dell'Emilia Romagna. Al vaglio la possibilità di consentire gli spostamenti per l’attività di addestramento cani. Ha trovato tutti d’accordo la richiesta, avanzata qualche settimana fa dal consigliere regionale Massimiliano Pompignoli,...
Dopo Pavoncella (Vanellus vanellus) e Moriglione (Aythya ferina) il neonato Ministero della transizione ecologica sta progettando di far togliere dall'elenco delle specie cacciabili anche la tortora selvatica (Streptopelia turtur) ed altre 16 specie attualmente cacciabili in Italia. Utilizzando il pretesto...
«La fauna selvatica è un freno per molte imprese agricole. Sapere che non potrai raccogliere ciò che semini solo perché sarà il banchetto di caprioli e cinghiali è un problema che blocca agricoltori ed investimenti». Alessandro Durando, presidente della Cia...
Nella giornata del 27 febbraio scorso si è svolta nel comune di Invorio, in provincia di Novara, la giornata ecologica che ha visto la partecipazione di oltre 120 persone. Il tutto è stato organizzato nel pieno rispetto delle normative covid...
“Il parco è invaso dai cinghiali ed è stato chiesto un piano di abbattimento poiché con il loro proliferare incontrollato stanno devastando fauna e flora dell'area protetta». Sono le parole messe nero su bianco dal presidente del Parco Nazionale dell'Aspromonte...
Da qualche settimana al Parlamento europeo si continua a lavorare sulle proposte di modifica delle linee guida della Strategia sulla biodiversità. A seguito di più di milleduecento emendamenti presentati é stato proposto un testo di compromesso con una serie di...
Un sit-in dai toni incredibili, anche se ormai il mondo animal-ambientalista ci ha abituato a tutto. In quel di Biella, un gruppo guidato da Valerio Vassallo ha protestato contro l'attività venatoria, chiedendo di bloccare la caccia e spiegando come per...
Un appello al presidente della Toscana, Eugenio Giani e all’assessore regionale all’Agricoltura, Stefania Saccardi, affinché si attivino per risolvere il problema degli ungulati in Toscana chiedendo al Governo una revisione della legge nazionale: a lanciarlo è Bernardo Gondi presidente della...
L'Associazione per la Cultura Rurale (ACR) ha pubblicato una importante nota per quel che riguarda il Veneto: "Nel Report ufficiale sulle predazioni in Veneto dell’anno appena trascorso vengono riportati solamente il numero degli attacchi dei grandi carnivori alle produzioni agricole...
"Anche quest’anno verrà aperto il bando per la conservazione dei roccoli che ho fortemente voluto in Regione Lombardia. La delibera arriverà oggi e i dettagli sulle date di apertura e chiusura nei prossimi giorni. Intanto però lasciatemi dire che sono...
L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia, ha reso nota sui social un'importante sentenza giuridica a livello comunitario. Ecco le sue parole: "Una sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea ha vietato la caccia ai volatili con trappole a colla...
È stato depositato in Senato un disegno di Legge per la "Promozione della convivenza con i grandi carnivori in Italia e sulla loro tutela", che vuole assegnare allo Stato la piena titolarità della gestione di orsi e lupi. Il disegno...
La giornata ecologica per la pulizia del bosco di domenica scorsa si è purtroppo conclusa con un incendio e ha trasformato la notizia di attualità in una di cronaca. Ma partiamo dall’inizio. Domenica scorsa sul territorio gavorranese un gruppo di...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]