Si è trovato di fronte un cinghiale, ha cercato di evitarlo, ma è finito con la sua utilitaria fuori strada. L'episodio è accaduto lo scorso fine settimana, per la precisione in località Moio Alto di Agropoli (in provincia di Salerno)....
Arci Caccia ha diffuso la lettera trasmessaci dall’onorevole Andrea Romano (Pd), che ha scritto alla dirigenza RAI per chiedere spiegazioni in seguito alla trasmissione Indovina chi viene a cena, andata in onda su Rai3: "Durante la trasmissione 'Indovina chi viene...
L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia), ha aggiornato la situazione relativa alla caccia in questo territorio con un post apparso sui social: "Regione Lombardia si muove nella direzione che auspico da tempo: richiama le province per mettere...
Vivere in sintonia con un cinghiale? Si può, almeno secondo Michela Vittoria Brambilla: l’ex ministro, animalista di lunga data, parlerà di questa esperienza nella sua trasmissione televisiva, “Dalla parte degli animali”, cercando di far capire che la coesistenza tra uomo...
L’Assessore alla caccia della Regione Marche Mirco Carloni ha diffuso un’ordinanza, a firma del Presidente della Regione Acquaroli, che proroga al 12 aprile la consegna dei tesserini e concede lo svolgimento dell’attività venatoria, delle attività di censimento e dell’addestramento cani...
La Regione Emilia Romagna solleciti il governo affinché predisponga un piano nazionale di contenimento della nutria e attui ulteriori misure straordinarie per contrastarne la diffusione. A chiederlo, in un’interrogazione, è stato il consigliere regionale Marcella Zappaterra (Partito Democratico), che sottolinea...
Come reso noto da ACR (Associazione Cultura Rurale), in un servizio televisivo andato in onda lo scorso 3 marzo sul TG1, si è ritenuto che migliaia di fenicotteri ogni anno muoiano a causa dell’ingerimento di pallini di piombo rilasciati dai...
“I cacciatori abilitati, adeguatamente formati, possono prendere parte alle operazioni di controllo faunistico se la legge regionale lo prevede.” E' questo il pronunciamento della Corte costituzionale (numero 21/2021, depositata il 17 febbraio) sulla questione sollevata dal Tar della Toscana che...
Per contrastare i danni causati dai cinghiali alle coltivazioni e ad alcune componenti dell’ecosistema la Provincia di Trento ha adottato, ormai da diversi anni, una disciplina di controllo che punta a mettere in campo azioni più incisive rispetto alla normale...
La prossima serata organizzata dai giovani della sezione provinciale di Vicenza della Federazione Italiana della Caccia riguarderà il monitoraggio delle cesene con ricetrasmittente. Ne parleranno insieme ad Antonella Labate, biologa specializzata in ecologia e conservazione della natura, che si occupa...
Non bastava il servizio reso pubblico dalla Rai contro i cacciatori, ora anche Mediaset in prima serata sul TG5, in accordo con l’ENPA, dipinge un quadro irrealistico del nostro mondo. Ancora una volta i cacciatori vengono ingiustamente accumunati a dei...
Si leggono tantissimi articoli di persone che senza licenza di caccia fanno abbattimenti illegali. È bene ricordare che esiste una netta differenza tra il cacciatore e il bracconiere. Il cacciatore è un cittadino di serie A, con la fedina penale...
Il Presidente della Regione Emilia Romagna Bonaccini ha approvato l’ordinanza n°24/2021 sull’attività venatoria, che consente il proseguimento dei censimenti e della caccia di selezione anche in zona rossa e arancione. 1) A far data dal 4 marzo 2021 è consentito,...
La migrazione pre-nuziale è cominciata e gli uccelli cercano alimentazione e habitat naturali per rifocillarsi e riposarsi prima dei lunghi voli verso le aree riproduttive. In questo video condiviso sulla pagina Facebook dell’Ufficio Studi e Ricerche Faunistiche e Agro-Ambientali di...
Le incursioni dei cinghiali fin dentro la città di Ancona rendono la situazione emergenziale del proliferare della fauna selvatica evidente anche a tutti coloro che non se ne erano accorti e a quanti, negli anni, hanno cercato di minimizzare. Per...
Si terrà martedì 16 marzo alle 16.30 l’ultimo appuntamento on line dedicato alle esperienze francesi sulla gestione e conservazione della Starna. Ogni webinar ha approfondito specifici aspetti legati alla gestione della specie come il monitoraggio, le tecniche di allevamento, la...
La Provincia di Lecce sta per cominciare l’attività di forestazione del territorio, come promesso dal Presidente Stefano Minerva per la Puglia all’inizio del suo mandato. Si inizia oggi con la località Masseria Bosco Mazza in agro di Melendugno. Si precisa...
Firmata oggi dal Presidente della Toscana Eugenio Giani, la nuova ordinanza n° 8 sostitutiva della precedente n° 117 del 05 dicembre 2020 recante "Misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 - disposizioni in zona rossa e...
Nel corso della Giornata Mondiale Della Fauna Selvatica, Fondazione UNA (Uomo Natura Ambiente) ribadisce la sua attenzione nei confronti delle specie e alla conservazione della biodiversità. Questo impegno comporta una grande responsabilità e Fondazione UNA ha voluto parlarne in maniera...
I lupi hanno assalito greggi di ovini in agro di Ferrandina. Almeno una dozzina di pecore di tre allevamenti vicini è stata azzannata. Gli allevatori hanno trovato brandelli di ovini disseminati per qualche chilometro. Ma l’aspetto ancor più preoccupante è...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]