Netta bocciatura Con ordinanza cautelare resa all’esito dell’udienza celebratasi Mercoledì 25 settembre u.s., il TAR Sicilia – Palermo, Sezione III, con ordinanza n. 522/2024, ha respinto la richiesta di sospensiva avanzata dalle Associazioni Ambientaliste. La netta bocciatura delle argomentazioni delle...
Una guida chiara È stato presentato oggi, per la prima volta in Veneto, il Manuale Operativo del progetto “Selvatici e Buoni”, frutto della collaborazione tra Fondazione UNA, Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva,...
Problematiche annose Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Terza) ha pronunciato in data 25/09/2024 l'Ordinanza relativa alle problematiche emerse in merito al calendario venatorio 2024/2025. Senza entrare nel merito delle ampie ed annose problematiche che si riversano sul comparto...
L'intervento della Regione Dal prossimo fine settimana la stagione della caccia in Veneto potrà regolarmente iniziare grazie a due delibere della Giunta regionale del Veneto approvate oggi su proposta dell’assessore alla Caccia, Cristiano Corazzari. Il primo provvedimento è intervenuto sul...
Chi ha presentato il ricorso Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna (Sezione Seconda) si è pronunciato con una ordinanza respingendo il ricorso contro il calendario venatorio regionale presentato dalla Lega per L’Abolizione della Caccia, Wwf Italia Ets, Lipu...
Nuove emozioni ed avventure? No, solo problemi Anche questa stagione non è foriera di nuove emozioni ed avventure, ma bensì di problematiche e incognite. Come settoriale tecnica non è nostro costume commentare vicende politiche, giuridiche o amministrative, ma bensì lavorare,...
I riconoscimenti a Larsson Questa settimana, i leader delle associazioni venatorie nazionali europee, che rappresentano oltre 7 milioni di cacciatori, si sono riuniti a Bruxelles per l’Assemblea Generale della FACE. Uno dei momenti salienti dell’evento è stata l’elezione del nuovo...
Un appuntamento molto atteso Soltanto 24 ore: è questa l'attesa che separa i cacciatori del Veneto dalla grande manifestazione regionale di protesta che è in programma appunto per venerdì 27 settembre 2024. Una protesta già annunciata e lasciata in stand-by...
Istanze ambientaliste Federcaccia Campania comunica che il TAR Campania con ordinanza numero 01853/2024, ha accolto le istanze delle ricorrenti associazioni ambientaliste limitatamente al Colombaccio (cacciabile allo stato attuale dal 1° novembre 2024 anziché dal 15 settembre 2024) ed alla caccia,...
Il voto comunitario Il Consiglio Ue ieri ha votato per il declassamento della specie canis lupus da ‘rigorosamente protetta’ a ‘protetta’. Flavio Tosi, europarlamentare di Forza Italia, componente a Bruxelles della commissione Ambiente (ENVI), e molto attento alla questione e...
Corno da caccia Torna a esibirsi l’Equipaggio della Regia Venaria, che domenica 29 settembre, alle ore 16, sarà di scena al Castello di Agliè (To), per un concerto dal forte sapore storico e attuale. La formazione musicale, creata dall’Accademia di...
Popolazione di ungulati Continua l’attività di cattura dei cinghiali, grazie alla collaborazione istituzionale tra il Parco nazionale Appennino Lucano e i sindaci dell’area con i quali sono stati concordati i posizionamenti delle gabbie. L’iniziativa ha come obiettivo anche quello di...
Fori lungo gli argini "Servono maggiori risorse, e non finanziamenti una tantum, per eradicare le nutrie dal nostro territorio”. Cia-Agricoltori Italiani Veneto sostiene l’iniziativa annunciata dall’amministrazione regionale, ovvero l’eliminazione totale dei castorini dalle aree di pianura: oltre a devastare decine...
Specie cacciabili Il TAR del Veneto ha sospeso in larga parte il calendario venatorio. L'Arci Caccia regionale ha realizzato una nota esplicativa su cosa e come si potrà cacciare in questo territorio dal oggi al 1° ottobre 2024. Per effetto...
L'evento di Ortigia ENCI presente dal 21 al 29 Settembre 2024 alla Expo DiviNazione a Siracusa, in occasione della riunione dei Ministri dell’Agricoltura e Pesca del G7 (26-28 settembre). Nel contesto dell’evento istituzionale di livello internazionale, G7 - Agricoltura e...
Controllo e valorizzazione delle risorse La Giunta Regionale dell’Umbria, in seguito all’approvazione unanime, ha dato il via libera al "Disciplinare per la filiera delle carni di ungulati prelevati in regime di controllo". Tale misura si inserisce nell’ambito del Piano Straordinario...
Il bilancio degli ultimi 14 anni “Fermo restando che dal 2010 abbiamo realizzato oltre 2 miliardi e 100 milioni di euro di opere con oltre 3.000 cantieri, la sfida ora per il Veneto sono i 5.000 km di argini che...
La denuncia Riportiamo quanto pubblicato sul proprio profilo Facebook dall'onorevole Manuela Puletti, consigliere regionale dell'Umbria (Lega): "Cacciatori assassini e infami. Questi i cori delle associazioni animaliste amiche della Proietti (sindaco di Assisi ndr)". La difesa del cinghiale Puletti ha aggiunto:...
Misure restrittive isolane Dopo quarant’anni la Sardegna ha finalmente eradicato la Peste suina africana dal suo territorio. Una notizia estremamente positiva, visto l’enorme sacrificio che hanno dovuto affrontare gli allevatori della regione in questo lungo periodo. Così Cia-Agricoltori Italiani alla...
L'ultimo mandato della Commissione UE “Abbiamo vissuto, nell’ultimo mandato della Commissione europea, una politica di carattere demagogico, in cui Timmermans, come figura centrale, ha alimentato un conflitto tra le realtà produttive, in particolare l’agricoltura, e la percezione dei cittadini e...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]