L'assessore provinciale alla caccia, Claudio Bellan, risponde agli ambientalisti sulle segnalazioni di bracconaggio nel delta del Po e invita a non criminalizzare un'intera categoria per colpa di pochi “sparuti personaggi”.Di seguito riportiamo la nota dell’assessore alla caccia della Provincia di...
Nella provincia di Frosinone, la Polizia Provinciale ha sorpreso un bracconiere con un sacco pieno di uccelli abbattuti appartenenti ad una specie protetta.A Casalvieri, nella provincia di Frosinone, gli uomini della Polizia Provinciale e della Polizia Locale, durante l’attività di...
Ancora battaglia sulla caccia in Piemonte dove gli animalisti pensano che l’abrogazione della legge regionale sulla caccia sia un regalo ai cacciatori.Infatti eliminando la legge regionale si verrebbe a creare un vuoto legislativo che porterebbe all’applicazione diretta della legge nazionale...
Il Corpo Forestale dello Stato intensifica l’attività antibracconaggio in tutto il territorio del Cilento e del Vallo di Diano. Nel corso dell’attività volta al contrasto del fenomeno del bracconaggio e ad accertare diverse tipologie di reato sia penali che amministrative...
L’ufficio caccia e pesca della Provincia autonoma di Bolzano pubblica le date e le modalità di partecipazione per le prossime selezioni per conseguire l’abilitazione all’esercizio venatorio.Gli esami di tiro si terranno a San Lorenzo nei giorni 3 e 4 maggio...
In pieno clima di bufera sulla caccia in Piemonte la Giunta Regionale modifica il Calendario Venatorio a seguito di un ricorso di Arci Caccia.Nella giornata di ieri, martedì 10 Gennaio, la Giunta regionale del Piemonte si è riunita deliberando la...
La Commissione all’Agricoltura, Caccia e Pesca del Consiglio Veneto ha approvato la proroga di validità dell’attuale Piano Faunistico Venatorio prossimo alla scadenza.Il relativo disegno di legge è stato presentato dall'assessore Daniele Stival alla Commissione presieduta da Davide Bendinelli ed approvato...
“La legislazione non è una scienza esatta, non è detto che abrogando la legge sulla caccia salti il referendum”. L’assessore Claudio Sacchetto risponde così a chi chiede conto dell’emendamento che dovrebbe sancire l’abrogazione della caccia in Piemonte, presentato in commissione...
Approvato il nuovo Calendario Venatorio regionale dalla Giunta regionale dell'Emilia-Romagna che dovrebbe sostituire quello precedente con la medesima durata triennale.La Giunta regionale dell'Emilia-Romagna ha approvato oggi, su proposta dell'assessore regionale all'agricoltura Tiberio Rabboni, il nuovo calendario venatorio regionale, che, come...
La Polizia Provinciale di Spoleto ha sorpreso un bracconiere mentre cacciava specie in periodo non consetito detenendo armi e munizioni illegalmente.Nei giorni scorsi, durante un controllo della Polizia Provinciale di Spoleto, gli agenti hanno fermato, in localita Roselli, uomo che praticava...
Non si placano le polemiche sulla stagione venatoria il giorno successivo la protesta dei cacciatori. Diverse associazioni ambientaliste sono pronte a sporgere denuncia contro le modifiche al calendario sulla caccia approvate dall'assessorato all'Ambiente.La replica di Oppi: “L'integrazione del calendario è...
La manifestazione dei cacciatori svoltasi ieri, 4 Gennaio 2012 a Cagliari dinanzi al palazzo della Regione, ha ricevuto notevole consenso e partecipazione da parte dei cacciatori di tutta la Sardegna.Hanno partecipato infatti a centinaia, molti di più di quelli attesi...
I cacciatori sardi lasciano le campagne per scendere in piazza e protestare contro le recenti modifiche restrittive al calendario venatorio regionale.Tutti si dicono pronti ad andare nelle aule del Tribunale per difendere il primo calendario venatorio senza i limiti imposti...
Nella mattinata odierna i cacciatori sardi sono scesi in piazza per manifestare contro le penalizzanti modifiche al Calendario Venatorio.Un migliaio di cacciatori, provenienti da ogni parte della Sardegna, sta manifestando dalle 9.30 a Cagliari, di fronte all'assessorato regionale dell'Ambiente, per...
Domani i cacciatori sardi protesteranno davanti all'Assessorato regionale all'Ambiente, ma già da oggi si muove la politica per sbloccare la stagione fermata dalla giustizia che ha cancellato il calendario venatorio.Diversi consiglieri del centrodestra, primo firmatario Ignazio Artizzu (Fli), hanno presentato...
A Celano, nella provincia dell’Aquila, durante la notte ignoti malviventi hanno gettato veleno nei box dove si trovavano alcuni cani da caccia e da tartufo.I fatti sono accaduti in località “La liscia”, alla periferia di Celano, tra Borgo Bussi e la cava;...
Cacciatori in piazza, domani mercoledì 4 gennaio a Cagliari, per protestare in seguito alla modifica del calendario venatorio della Sardegna.Le 'doppiette' aderenti al Coordinamento delle Associazioni Venatorie ribadiscono lo stato di agitazione e si danno appuntamento per le 9.30 davanti...
Dopo gli ultimi incidenti il Comitato di Gestione vara un vademecum per ricordare ai cacciatori le fondamentali regole per la sicurezza personale e dei componenti della squadra.Giubbotti colorati, fucili scarichi durante gli spostamenti, tiri bassi vietati e rispetto dei divieti...
Nella provincia di Imperia la caccia al cinghiale potrà essere praticata anche nelle prossime giornate di mercoledì 4 e domenica 8 gennaio 2012.Nonostante il Calendario Venatorio fissasse il termine per la caccia al cinghiale al 1° gennaio 2012, la Provincia...
L'assessore dell'ambiente Giorgio Oppi ha sospeso il decreto dello scorso luglio riguardante il calendario venatorio 2011/2012.L'attività di caccia in Sardegna per il mese di gennaio 2012 è consentita secondo le disposizioni contenute nel nuovo decreto approvato dall'Assessore venerdì 23 dicembre...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]