Cavalli: L’on. Monica Faenzi presenta alla Camera dei Deputati una proposta di legge sulla realizzazione di recinti coperti per attività equestri.L’onorevole Monica Faenzi ha presentato nei giorni scorsi alla Camera dei Deputati, un’articolata e innovativa proposta di legge dal titolo eloquente: “Disposizioni...
Incontro a Salerno per la definizione finale del Piano Faunistico Venatorio provinciale tra Provincia di Salerno, gli Ambiti Territoriali di Caccia e l’Università di Napoli.In particolare l’incontro tra l’assessore alla Caccia, Antonio Mauro Russo, i presidenti degli ATC Salernitati ed...
Approvate dalla III Commissione regionale, Attività Produttive, Caccia e Pesca, le modifiche apportate alla Legge Regionale sull’attività venatoria nella Regione Marche a seguito dell’impugnativa da parte del Governo.Nella mattinata di ieri, mercoledì 9 novembre 2011, la Commissione per le Attività...
I Carabinieri di Trecase (NA) arrestano un pensionato del napoletano che deteneva uccelli di una specie protetta e un fucile clandestino.L’Arma dei Carabinieri impegnata nel Vesuviano per contrastare il traffico clandestino di uccelli di specie protetta che ogni anno comporta...
Nei giorni scorsi gli uomini del Corpo Forestale dello Stato durante i controlli effettuati nella provincia di Terni per contrastare il fenomeno del bracconaggio ed altre illeciti legati all’attività venatoria nella zona.L’esito dei controlli va alle semplice sanzione amministrative più...
In cacciatori in trasferta all’estero in genere sono molto ben informati sulle procedure per l’ingresso della selvaggina abbattuta nel Territorio Italiano ma capita spesso che qualcuno possa pensare di essere più furbo degli altri.8 novembre 2011 – Nella mattinata di...
Il Comune di Valdagno, nella provincia di Vicenza, da ragione alla segnalazione fatta dalla Lega per l’Abolizione della Caccia riguardo alla pericolosità delle torrette da caccia auto costruite in quanto fatiscenti e contrarie ad ogni norma di sicurezza.Dopo la segnalazione...
Nell’ambito del Piano di prelievo in regime di caccia in deroga nella Provincia di Bergamo la caccia ad alcune specie è stata chiusa.Rende noto il servizio Caccia della Provincia di Bergamo con comunicazione ufficiale che la Direzione Generale Agricoltura della...
Come già è accaduto per l’ASL di Nuoro anche i veterinari dell’Azienda Sanitaria di Sassari hanno effettuato in questi giorni degli incontri con le compagnie di cacciatori che domani, domenica 6 novembre, saranno impegnati nella caccia al cinghiale.Lo scopo di...
Anche in Liguria si ritorna a cacciare in deroga; si riapre infatti la caccia in deroga allo storno precedentemente sospesa dal TAR a seguito di un ricorso presentato dalle associazioni ambientaliste.Nella giornata di ieri, 03 Novembre 2011, il TAR ligure...
A Lampedusa due bracconieri sono stati sorpresi mentre cacciavano in area protetta addirittura senza essere muniti di regolare porto d’armi e con fucili prestati da altri.Due cacciatori di frodo si sono introdotti in un area protetta sull’Isola di Lampedusa e...
Il TAR del Veneto respinge il ricorso della Lega per l’Abolizione della Caccia e implicitamente riapre la caccia in deroga alle specie non cacciabili; soddisfatto l’On. Berlato per la conferma della bontà della legislazione regionale.Il Tar del Veneto ha respinto...
Le associazioni ambientaliste concordano con l’esigenza di contenere la proliferazione dei cinghiali sull’Isola d’Elba; sulla questione però il WWF fa alcune precisazioni.Il problema dell’eccessiva proliferazione degli ungulati sull’Isola d’Elba ormai è talmente evidente sia per i danni causati alle coltivazioni...
La Provincia autonoma di Bolzano abilita ottanta nuovi cacciatori tra cui anche sedici donne e durante una cerimonia vengono consegnati gli attestati di abilitazione.Oggi, 3 Novembre, il presidente della provincia, Luis Durnwalder, ha consegnato gli attestati di abilitazione all’esercizio dell’attività venatoria...
Nel viareggino sorpreso un bracconiere mentre catturava volatili con reti da uccellagione all’interno di un Parco Naturale.Nella giornata di ieri, 2 novembre, una pattuglia della Polizia Provinciale ha sorpreso un bracconiere all’interno del Parco Naturale di Migliarino San Rossore e...
In Basilicata una proposta di legge per tutelare i diritti dei cacciatori lucani lesi dalla eccessiva presenza di cacciatori “estranei” che spesso si rivelano bracconieri o cacciano non tenendo conto delle normative vigenti.L’iniziativa legislativa è stata presentata dai consiglieri regionali...
Interminabile ormai lo scontro tra ambientalisti, animalisti e la Regione Abruzzo dopo la decisione del TAR dell’Aquila di sospendere parte del Calendario Venatorio regionale.Alla già molto aspra polemica il WWF aggiunge ulteriore carico affermando che nella Regione Abruzzo sono presenti...
Denunciati quattro cacciatori di frodo all’interno di un Oasi di Protezione in provincia di Caltanissetta nel corso di una operazione portata a termine dai Carabinieri in collaborazione con le Guardie Venatorie Volontarie. L’operazione è scattata a seguito di una segnalazione...
I veterinari dell’ASL di Nuoro promuovono un attività di prevenzione alla diffusione di alcune malattie animali che colpiscono e soprattutto i suini come i cinghiali.A pochi giorni dall’apertura della caccia al cinghiale in Sardegna, domenica 6 Novembre prossimo, l’ASL nuorese...
Parte il 1° corso di formazione per Guardie Volontarie Venatorie della Provincia Bat finalizzato a dare un’adeguata preparazione ai volontari nell’ambito del ruolo ricoperto secondo le nuove normative. Il corso di formazione ha una durata di 80 ore e formerà...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]