Le associazioni ambientaliste unite si rivolgono al presidente di Alleanza per l’Italia Francesco Rutelli invitandolo a bloccare la proposta di legge del senatore Molinari volta alla modifica della legge nazionale sui parchi.Secondo gli ambientalisti la proposta di Molinari, che prevede un’attività di...
Dopo le tante polemiche dei giorni scorsi e dopo che il comitato di Valutazione Impatto Ambientale si è espresso favorevolmente alle modifiche del Calendario Venatorio 2011/12, viene approvata la delibera che apporta le relative modifiche.15 Settembre 2011 - Approvata dall’assessore alla caccia della Regione...
Respinto dal TAR della Regione Umbria il ricorso proposto dai cacciatori ternani avverso l’aumento delle quote di iscrizione.Il Tar dell’Umbria ha respinto la richiesta di sospensiva presentata da un gruppo di cacciatori della provincia di Terni contro l’aumento delle quote...
Dal far west delle deroghe a regole più chiare. I ministeri delle Politiche Agricole e dell’Ambiente hanno dato infatti il via libera alla bozza del regolamento sulle linee guida cui le Regioni dovranno conformarsi nell’esercizio delle deroghe previste dalla direttiva...
In Veneto la Commissione Agricoltura, Caccia e Pesca si dichiara favorevole alla delibera concernente la caccia deroga per alcune specie di volatili tra cui lo storno ed il fringuello. 14 Settembre 2011 - La Commissione Agricoltura, Caccia e Pesca del...
I cacciatori attendono con ansia l’apertura ufficiale della stagione venatoria prevista per domenica 18 settembre prossimo; anche per quest’anno però è stata prevista dal calendario venatorio la caccia allo storno solo in deroga.Le doppiette sono pronte alla prima uscita stagionale, nell’attesa...
L'assessore alle Politiche agricole, Mauro Febbo, interviene in merito al calendario venatorio per rispondere agli allarmismi creati in questi giorni dagli ambientalisti sulla questione della tutela degli orsi in Abruzzo, a loro dire disturbato e messo in pericolo nel periodo...
12 Settembre 2011 - La Commissione Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Campania, riunitasi nella mattinata odierna a Napoli, si è dichiarata favorevole in merito alla proroga del Piano Faunistico venatorio regionale; il tema sarà oggetto di ratifica nel Consiglio...
Per l’inizio della stagione venatoria nella Regione Liguria, che avrà inizio domenica 18 settembre, sono stati fissati i numeri di capi da abbattere nell’arco della stagione per quanto riguarda le specie che generalmente sono considerate dannose per le coltivazioni se...
Le Associazioni ambientaliste denunciano illegalità e pericolosità delle torrette di caccia facendo muovere i controlli della Polizia Locale; sistema satellitare GPS per l'individuazione delle altane abusive.I vigili infatti hanno intrapreso l’indagine volta a ricercare le altane costruite sui colli di...
Caccia al Cinghiale: In Basilicata è allarme cinghiali; gli animali sotto la protezione dell’Ente Parco imperversano per le campagne penetrando nei fondi coltivati e causando ingenti danni all’agricoltura della Regione.Nel Parco del Pollino infatti gli animali, protetti nell’ambito del Parco,...
Alcuni parlamentari del Pdl, capitanati dall’On. Renato Farina, nella seduta del 7 settembre hanno discusso una interpellanza urgente, indirizzata al MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE, quindi al Ministro Prestigiacomo, concernente obblighi e competenze dell'I.S.P.R.A; immediata...
Scendono in piazza i cacciatori umbri delle squadre al cinghiale per protestare contro il calendario venatorio, approvato dalla Regione per la stagione venatoria 2011/2012, in quanto a loro dire li penalizza.La protesta Sono oltre 250 squadre alle quali sono iscritti...
Un escursionista di Peveragno (CN), appassionato di caccia, ha vissuto una brutta avventura durata circa mezz'ora di grande paura: mezz'ora al crepuscolo passata con due lupi che gli giravano intorno mentre percorreva il sentiero per tornare alla propria autovettura. Fortunatamente il sangue freddo da esperto cacciatore...
Il consigliere della Regione Calabria Pasquale Maria Tripodi risponde ad una nota del WWF in merito alle polemiche concernenti la caccia facendo presente che le associazioni ambientaliste non sono le uniche ad avere a cuore la salvaguardia del territorio, delle...
Randagismo: L’on. Faenzi: “Vengono abbandonati dai turisti e gli animalisti non fanno nulla”. Può sembrare strano, ma a Lampedusa l’unica emergenza che si vede oggi è quella dei cani randagi. Sono loro i veri profughi, o quanto meno i soli di...
Malcontento tra i cacciatori del cuneese per una norma dell’ottobre 2010 che paradossalmente riguarda anche i Guardiacaccia: l’anno scorso fu accettata una richiesta collettiva inoltrata dal Comprensorio Alpino di caccia.C’è fermento tra i cacciatori appartenenti al Comprensorio Alpino di caccia CN1, l’Ente creato dalla...
Con l'avvicinarsi dell'apertura ufficiale della stagione venatoria in tutta Italia aumentano le iniziative delle associazioni ambientaliste volte ad osteggiare totalmente o in qualche sua parte questa passione cha accomuna tanti italiani. E' la volta di gridare contro i richiami vivi...
Ai problemi climatici che provocano grossi danni alle coltivazioni si aggiungono quelli causati da animali altrettanto dannosi come lo storno e, per altri versi, cinghiali ed ungulati. La coldiretti, dalla parte dei cacciatori, chiede la cacciabilità delle specie dannose. Vendemmia anticipata di quindici giorni...
Ancora proteste in Calabria per le restrizioni imposte dal Calendario Venatorio approvato dalla Regione. A far sentire il proprio disappunto tramite un loro comunicato stavolta è l’Associazione Cacciatori Migratori Acquatici.“L'associazione Cacciatori Migratori Acquatici intende esprimere tutto il proprio disappunto e...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]