I mammiferi selvatici, in particolare, rappresentano un rischio per l’emergere di nuove malattie’. La pericolosità dei selvatici e il fatto che siano tramite di malattie anche molto gravi è un allarme che noi cacciatori diamo da tempo e siamo inascoltati. Anche Coldiretti sottolinea come vada immediatamente fermata l’incontrollata proliferazione degli animali selvatici, cinghiali in primis. Il lockdown ha peggiorato una situazione già preoccupante e adesso è il momento di agire. Mi auguro che le parole dell’Oms sveglino chi ancora pensa che gli animali siano pelouches e soprattutto sveglino politici e ministri che devono decisamente cambiare passo”.
Territorio provinciale Si è svolto ieri nella sede alla Stanga della Provincia di Padova un incontro tecnico con l’obiettivo di approfondire la questione del controllo della specie nutria sul territorio provinciale. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi sindaci del...
Vedi altroDetails