Corridonia (Macerata): macellazione di suini per auto-consumo, l’ordinanza
L’Amministrazione comunale di Corridonia ha pubblicato un’ordinanza relativa la macellazione di suini per auto-consumo. In particolare l’ordinanza consente la macellazione dei suini a domicilio, da parte di privati esclusivamente per auto-consumo, dal 01.12.2010 al 28.02.2011. L’attività dovrà essere preventivamente autorizzata dal Veterinario dell’A.S.U.R. Zona Territ. n.9. Inoltre è previsto che il pagamento della dovrà effettuarsi presso le casse del Distretto Sanitario di Corridonia, sito in V.le Italia con orario dalle ore 9.30 alle ore 12.30 dal lunedì al sabato e che la ricevuta dovrà essere esibita al Veterinario per l’autorizzazione. Si stabilisce inoltre che la morte dei suini dovrà essere provocata secondo quanto previsto dal D.Lgs. n. 333 del 01.09.98 e che le carni dell’animale macellato non dovranno essere consumate prima della visita sanitaria e del relativo esame trichinoscopico.
L’ispezione sanitaria delle frattaglie verrà eseguita esclusivamente presso l’ex mattatoio comunale e verrà rilasciato dal veterinario il previsto attestato a prova dell’avvenuta visita (dal lunedì al venerdì dalle ore 12.00 alle ore 13.00 e il sabato dalle ore 8.00 alle ore 9.00) e, a prova dell’avvenuta visita, verrà rilasciato dal Veterinario il previsto attestato. Le stesse procedure dovranno essere seguite per quanto previsto in caso di abbattimento a caccia di cinghiali, anche previo accordo con il Servizio Veterinario competente del Comune di Corridonia (tel. n. 0733.432015). Per il solo mese di febbraio gli interessati alla macellazione dei suini e dei cinghiali, dovranno prendere l’appuntamento almeno il giorno precedente con il Veterinario Dr.ssa Caterina Pennesi, se effettuato in forma telefonica potranno essere usati i numeri: 0733 432015 e 360 351932. Si informa inoltre che gli organi di vigilanza sanitaria sono incaricati dell’esecuzione della presente ordinanza. Si ricorda, infine, chiunque sottrarrà alla visita sanitaria i suini e i cinghiali macellati e non avrà provveduto al ritiro dell’autorizzazione sarà passibile di denuncia all’Autorità Giudiziaria.
dal Comune di Corridonia www.comune.corridonia.mc.it
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
I finanziamenti nel dettaglio “Finanziati 11 progetti per aree Natura 2000 ricadenti in territorio abruzzese, per un totale di 1,760 milioni di euro, con l’obiettivo di realizzare interventi per ridurre il rischio di incidenti con la fauna selvatica, migliorare la...
Un importante successo Si è conclusa con grande partecipazione la terza edizione di “A Caccia di Scatti”, il concorso fotografico nazionale promosso da Federcaccia, partner d’eccezione la Fabbrica d’armi Pietro Beretta, per valorizzare, attraverso le immagini, il rapporto tra uomo,...
Da chi è composta l'unità L’unità cinofila dell'ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana), formata nell’ambito del progetto LIFE TETIDE e composta dall’addestratrice Chiara Comes e dalla giovane labrador Brixie de Opitergium, detta Rebi, ha partecipato a un’ispezione alle Isole Tremiti. Minaccia...
Delibera annullata Il Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche (Sezione Seconda) ha accolto il ricorso delle associazioni animal-ambientaliste e annullato la delibera di approvazione del calendario venatorio 2025/2026, dovendo essere ricondotto alla data del 10 gennaio 2026 il termine di...
Soddisfazione con riserva Coldiretti Molise accoglie con soddisfazione l’approvazione, da parte della Giunta Regionale, della Delibera che introduce ulteriori misure per la gestione e il contenimento della fauna selvatica MA sottolinea, al contempo, la necessità di attuare tempestivamente tutte le...
I dettagli La Regione Toscana ha comunicato l’avvenuta pubblicazione sul BURT del Piano di Gestione della pavoncella. Il prelievo della specie è pertanto consentito secondo le modalità e i limiti previsti dalla delibera regionale: dal 15° novembre 2025 al 31...
Il ritorno del grande carnivoro Negli ultimi anni la presenza del lupo (Canis lupus italicus) è tornata a essere documentata sempre più costantemente anche nella pianura mantovana, segno tangibile di un processo di ricolonizzazione naturale che sta interessando gran parte...
La multa prevista “Con questo intervento legislativo intendiamo mettere fine ai sabotaggi e garantire attività più sicure ed efficaci per il contenimento ed eradicazione della nutria.” Lo dichiara il consigliere regionale della Lombardia di Fratelli d’Italia Paola Bulbarelli, commentando l’approvazione...
Tempo di bilanci Tempo di bilanci per una nuova stagione tardo estiva-autunnale che volge al termine. In questo contesto, come consuetudine, vanno analizzate dapprima le condizioni meteorologiche che l’hanno caratterizzata. Come sempre tirare le somme di un fenomeno migratorio alquanto...
Un risultato di rilevanza strategica La Regione Campania annuncia ufficialmente la conclusione dello stato di emergenza per la Peste Suina Africana. Con il riconoscimento della Commissione europea, sancito con voto unanime, il territorio regionale è stato dichiarato “area indenne da...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy