Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Osservazione e Digiscoping. Alla ricerca del baricentro..

Osservazione e Digiscoping - La stabilità dell’attrezzatura è fondamentale sia per l’osservazione pura che per il Digiscoping. Facendo gravitare il peso complessivo degli strumenti sul baricentro, possiamo risolvere ogni problema di focheggiatura, ricerca, ingaggio, mosso o micromosso.

Riccardo Camusso di Riccardo Camusso
21 Agosto 2017
in Caccia in evidenza, Tecniche
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
L’ingaggio di questa femmina di capriolo in un vasto campo di grano richiede un bilanciamento perfetto dell’attrezzatura.

I moderni telescopi da osservazione terrestre – quelli che usiamo a caccia per osservare, valutare e fotografare – non hanno un peso proibitivo. Poco più di 2 Kg, per i modelli maggiori. Tuttavia, questo peso è distribuito su circa 50 cm di lunghezza e tanto più se vi applichiamo una fotocamera per realizzare immagini o video in digiscoping. Gestire, brandire e maneggiare questi pesi/lunghezze per ingaggiare con la massima stabilità possibile il nostro soggetto, diventa un grande problema.

Tutto, poi, è complicato dal fatto che i maxi-ingrandimenti offerti dal telescopio, richiedono stabilità ai massimi livelli. Lo spostamento (o anche solo la vibrazione) di un millimetro nel punto di osservazione e/o ripresa a 200/300 metri diventa un vero e proprio terremoto. Ciò vale per l’osservazione/valutazione pura e, tanto più, in digiscoping e in tutte quelle situazioni nelle quali la messa a fuoco deve risultare la più precisa possibile. Queste sono le principali motivazioni alla base della ricerca del baricentro dell’attrezzatura. Quando tutto poggia sul baricentro, i pesi si annullano, non si hanno giochi passivi, si brandisce il lungo con un dito, si mette a fuoco con precisione e, quando si arriva all’ingaggio, l’attrezzatura resta stabilmente ferma e non si muove più anche senza serrare i fermi.

La proiezione del baricentro (evidenziato dal punto giallo) sulla base varia a seconda dei pesi: il punto 1 indica il baricentro in osservazione pura; il punto 2 il baricentro facendo Digiscoping con fotocamere digitali leggere; il punto 2a il baricentro con le reflex più pesanti.

Occorre, quindi che il baricentro o, meglio la sua proiezione (sia verticale che orizzontale) cada entro la base del lungo montato sul treppiede. Accade (semplificando) per la torre di Pisa, che – consolidamenti a parte – non cadrà mai finchè il baricentro sta entro la base della torre. Accade, anche, con i pesanti e ingombranti teleobiettivi usati per la caccia fotografica. E’ un fondamentale principio della fisica.

Con le pesanti reflex professionali FX, il baricentro è molto arretrato e le due mani del fotografo, correttamente posizionate, agevolano il bilanciamento.

In pratica, nel nostro caso, dobbiamo poter variare – a seconda dei pesi in gioco – il punto di caduta del baricentro. Gli ingredienti di questa ‘ricetta del baricentro perfetto’ sono quelli che la SwarovskiOptik, per esempio, ha messo in atto alla grande per i suoi lunghi: una base bilanciata e una testa trepiede ‘professionale’ che permetta di spostare avanti e indietro, in alto e in basso, il punto dove la base del lungo poggia sul trepiede. Vediamone, brevemente, il ‘funzionamento’ pratico usando, per esempio, un lungo della SwarovkiOptik (l’Azienda che ha colto questa esigenza prima di altri e ha risolto ‘il problema’ con due nuovi, utilissimi accessori):

  1. In osservazione pura, il baricentro cade entro il piede dello strumento: tutto bene e la base bilanciata serve quindi per creare una maggior superficie d’appoggio e per variare il punto della proiezione del baricentro nelle situazioni di angolo di sito elevato. Non dimentichiamo che il lungo è nato per l’osservazione pura: perciò il baricentro cade entro il piede dello strumento.
  2. 2. Quando pratichiamo il Digiscoping, colleghiamo al lungo una fotocamera, più o meno pesante, e il relativo adattatore. Il peso complessivo dell’attrezzatura non solo aumenta a seconda del tipo di fotocamera, ma lo fa gravando tutto da una parte sola, quella dell’oculare. Talora il peso totale raddoppia e lo fa sbilanciando l’insieme in modo assai pronunciato. Occorre, perciò, bilanciare spostando la proiezione del baricentro all’indietro: la base bilanciata, da sola, può ‘funzionare” con le fotocamere digitali leggere, ma non è sufficiente con le reflex, più pesanti; in questo caso si usa una testa a bilanciere che lavora in perfetta sinergia con la base bilanciata e accoglie la proiezione del baricentro. Non a caso, trattandosi di fotocamere ‘professionali’, la nuova testa a bilanciere della Swarovski Optik si chiama “Testa professionale PTH”.
  3. L’effetto finale da ottenere, una volta per tutte, è questo: dopo aver trovato il baricentro ideale e senza dover serrare i freni delle manopole della testa, l’attrezzatura si ferma esattamente dove si vuole, senza alcun gioco passivo, né in alto o in basso, nè a destra o a sinistra; quando, poi, il soggetto si muove, lo si segue con grande facilità senza dover aprire o riserrare i freni della testa. Nel caso del digiscoping, raggiunto il punto d’ingaggio desiderato, dopo la focheggiatura si tolgono le mani dall’attrezzatura e si scatta con lo scatto remoto, senza alcuna vibrazione di sorta. Scusate se è poco e se il rischio di mosso o micromosso viene scongiurato, per sempre.

    Per cogliere anche i minimi dettagli di un camoscio ad oltre 200 mt. di distanza, il bilanciamento dell’attrezzatura tutta risulta fondamentale, anche con importanti angoli di sito.

Per queste ed altre motivazioni di ordine pratico, i digiscopers, i fotografi naturalistici e gli appassionati delle pesanti reflex FX amano particolarmente questo tipo di bilanciamento che possiamo definire “professionale” e rifiutano decisamente tutte le teste a sfera che – oltre all’usura della sfera stessa – hanno sempre un po’ di gioco passivo e, allo sblocco, si orientano in modo disordinato e casuale. Impossibile seguire un animale sul terreno. Molto facile cadere nel rischio del mosso e perdere l’ingaggio. Ecco perché il bilanciamento dell’attrezzattura – magari coadiuvato dalla mano sinistra che preme (all’ingaggio) sulla ghiera del fuoco e la destra sulla fotocamera – risulta assolutamente fondamentale. Irrinunciabile se vogliamo risultati di qualità.

Digiscoping: alla ricerca del baricentro

1 di 8
- +
Federcaccia Bergamo

Potrebbe piacerti anche..

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo

7 Settembre 2023
VANGUARD VEO ED 12×50 – Il binocolo ideale per l’osservazione di precisione e l’uso venatorio

VANGUARD VEO ED 12×50 – Il binocolo ideale per l’osservazione di precisione e l’uso venatorio

20 Luglio 2023
Zeiss

Promozione invernale Zeiss, 15% di sconto fino a Natale su telescopi e binocoli

17 Novembre 2020
Zeiss

Osservazione e ricerca per salvare il gufo grazie al visore termico Zeiss

2 Novembre 2020
#FRANCHICONTEST

#FRANCHICONTEST sempre più nel vivo, fino al 31 ottobre si può partecipare al concorso fotografico di Caccia Passione

16 Settembre 2019
IWA

IWA Outdoor Classics: Swarovski presenta VPA, l’adattatore per smartphone con binocoli

11 Marzo 2019
Carica altro
Tags: adattatore fotograficocannocchiale osservazionecannocchiale.digiscopingfotografiafotografia naturalisticaosservazionereflexstrumenti per digiscopingSwarovkiSwarovki OptikSwarovkiOptiktelescopitelescopiotreppiede
Articolo precedente

Caccia Village torna a Malta, la seconda edizione in programma dal 25 al 27 agosto

Prossimo Articolo

Caccia ai tordi col Benelli Montefeltro in calibro 20

Riccardo Camusso

Riccardo Camusso

Nato a Torino, Riccardo Camusso vive e lavora nel Monferrato, fra i suoi amati caprioli. Le sue fotografie appaiono in rete, nei numerosi libri fotografici pubblicati e sulle principali riviste. Da qualche anno si occupa, a tempo pieno, di Digiscoping, praticato con telescopi Swarovski Optik e fotocamere Nikon. Camusso viene definito il padre del Digiscoping non solo per avere vinto più volte il titolo di Campione Italiano, ma soprattutto perchè è uno dei primi fotografi che ha creduto e crede fermamente in questa tecnica rivoluzionaria che annulla le grandi distanze senza rinunciare alla qualità.

Caccia: Potrebbe interessare..

Benelli Lupo BE.S.T. Grey elevated II: l’eccellenza della bolt-action dal mimetismo moderno

di Pierfilippo Meloni
24 Settembre 2023
0
Benelli Lupo BE.S.T. Grey elevated II: l’eccellenza della bolt-action dal mimetismo moderno

Nel mondo della caccia e del tiro sportivo, la scelta dell'arma giusta è fondamentale per ottenere prestazioni ottimali. Benelli, un nome che rappresenta da sempre innovazione e altissima qualità nel settore delle armi da fuoco, ha recentemente presentato la nuova...

Vedi altro

2° Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023 – Partecipa e vinci una carabina!

di Caccia Passione
23 Settembre 2023
0
2° Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023 – Partecipa e vinci una carabina!

Se sei un appassionato del tiro con le carabine ad aria compressa o PCP e hai sempre desiderato provare questa entusiasmante disciplina, non puoi perdere lo Stoeger AIRGUNS Shooting Game, l'evento nazionale che ti permetterà di vivere gratuitamente l'esperienza di...

Vedi altro

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

di Caccia Passione
19 Settembre 2023
0
Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

Con l'arrivo della nuova stagione di caccia, è il momento ideale per equipaggiarsi con l'innovativa gamma di prodotti Vanguard. Questa rinomata marca è da sempre sinonimo di qualità, affidabilità e prestazioni eccezionali. Scopri le offerte incredibili disponibili solo per un...

Vedi altro

Bergara Week ti aspetta in armeria !!

di Caccia Passione
11 Settembre 2023
0
Bergara Shooting Game Italy.. Che spettacolo!!!

Il Bergara Week è finalmente arrivato, offrendo agli appassionati di armi un'opportunità unica di accedere a tutti prodotti BERGARA a prezzi scontati di un ulteriore 10% grazie al #bergaraweek. Dal 23 al 30 settembre, le armerie italiane che partecipano a...

Vedi altro

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo

di Caccia Passione
7 Settembre 2023
0
Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo

LEICA | In qualità di secondo sito produttivo, Vila Nova de Famalicão fa parte della storia aziendale di Leica da molto tempo. Attualmente, oltre 800 dipendenti producono componenti essenziali per la gamma dei prodotti Leica in questa sede situata nel...

Vedi altro

BENELLI HPR DAY 2023: epica giornata di tiro a lunga distanza.. CHE SPETTACOLO!!

di Pierfilippo Meloni
5 Settembre 2023
0
BENELLI HPR DAY 2023: epica giornata di tiro a lunga distanza.. CHE SPETTACOLO!!

Domenica 03 settembre, la passione per il tiro a lunga distanza e l'innovazione tecnologica si sono fuse in un evento senza precedenti. I partecipanti, provenienti da tutte le regioni del nord Italia, hanno guidato per ore per raggiungere questa imperdibile...

Vedi altro

Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

di Caccia Passione
14 Agosto 2023
0
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

CACCIA IN TOSCANA | Se sei un cacciatore appassionato in cerca di un'esperienza straordinaria, non cercare oltre. La caccia agli ungulati raggiunge un nuovo livello di eccitazione presso l'AAV "Campo alla Pigna", situata nel cuore della Maremma toscana, circondata da...

Vedi altro

BENELLI LUPO HPR DAY 2023: un’esperienza di tiro a lunga distanza da non perdere!

di Caccia Passione
9 Agosto 2023
0
BENELLI LUPO HPR DAY 2023: un’esperienza di tiro a lunga distanza da non perdere!

Arriva il BENELLI LUPO HPR DAY 2023. Hai mai desiderato mettere alla prova le tue abilità di tiro a lunga distanza con alcune delle armi più avanzate e innovative sul mercato? L'attesa è finita! Il BENELLI LUPO HPR DAY è...

Vedi altro

VANGUARD VEO ED 12×50 – Il binocolo ideale per l’osservazione di precisione e l’uso venatorio

di Pierfilippo Meloni
20 Luglio 2023
0
VANGUARD VEO ED 12×50 – Il binocolo ideale per l’osservazione di precisione e l’uso venatorio

Catturare quei momenti unici e sorprendenti durante un nostro viaggio di caccia in Spagna ha richiesto uno strumento affidabile e potente, ed è qui che il binocolo Vanguard Veo ED 1250 si è rivelato un compagno insostituibile. Per soddisfare le...

Vedi altro

Caccia alla quaglia in Macedonia, un’esperienza entusiasmante per cani e cacciatori

di Chiara Proietto
10 Luglio 2023
0
Caccia alla quaglia in Macedonia, un’esperienza entusiasmante per cani e cacciatori

Può la caccia avere un odore? In Macedonia, sì. Qui, nella patria della caccia con il cane, l'attività venatoria profuma di grano, orzo, girasoli e coltivazioni di cereali, tutti luoghi che fanno da casa alla fauna migratoria. Ed è proprio...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia ai tordi col Benelli Montefeltro in calibro 20

Caccia ai tordi col Benelli Montefeltro in calibro 20

SWAROVSKI OPTIK – Come puntare il cannocchiale Swarovski Optik X5 per tiratori a lunga distanza

SWAROVSKI OPTIK - Come puntare il cannocchiale Swarovski Optik X5 per tiratori a lunga distanza

SWAROVSKI OPTIK Z8i Rifle Scope

SWAROVSKI OPTIK Z8i Rifle Scope

SWAROVSKI OPTIK Z8i Rifle Scope Illumination

SWAROVSKI OPTIK Z8i Rifle Scope Illumination

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Benelli Lupo BE.S.T. Grey elevated II: l’eccellenza della bolt-action dal mimetismo moderno

Benelli Lupo BE.S.T. Grey elevated II: l’eccellenza della bolt-action dal mimetismo moderno
di Pierfilippo Meloni
24 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!
di Caccia Passione
19 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo
di Caccia Passione
7 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo
di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti
di Caccia Passione
6 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST
di Caccia Passione
12 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Iscriviti al concorso fotografico Franchi Food Academy che celebra le ricette a base di selvaggina!!

involtini di cervo

Involtini di cervo ricetta della Franchi Food Academy

di Caccia Passione
10 Luglio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Caserta, approvato disciplinare per la caccia alla volpe in battuta

Molise: il TAR sospende la caccia a tortore, quaglie, fagiani, volpi e lepri

26 Settembre 2023
Mondiale di Elica: d’oro la Squadra Maschile e di bronzo quella Senior

Mondiale di Elica: d’oro la Squadra Maschile e di bronzo quella Senior

26 Settembre 2023
Nuovo anno e nuova PAC, implicazioni e opportunità per fauna selvatica e caccia

Chiamata alla PAC, un’opportunità per l’ambiente e la caccia

26 Settembre 2023
Lombardia

Lombardia, ricostituito il Tavolo Interprovinciale della caccia e della pesca

26 Settembre 2023
FIDC Firenze: il concorso “Caccia, Passione e Ricordi” giunge alla sua 10ª edizione

FIDC Firenze: il concorso “Caccia, Passione e Ricordi” giunge alla sua 10ª edizione

26 Settembre 2023
Abruzzo

Dalla Regione Abruzzo contributi per realizzare centri di sosta e raccolta delle carni di selvaggina

25 Settembre 2023

VIDEO CACCIA

Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023
Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?