Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Osvaldo Veneziano – “Il valore dell’unità è dato dalla misura della sua efficacia.”

Caccia Passione di Caccia Passione
24 Maggio 2010
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Osvaldo Veneziano – Editoriale: Al momento di andare in macchina ci è giunta la notizia che la “Comunitaria” è stata approvata ed è diventata Legge dello Stato. Il prossimo, significativo, appuntamento sarà la stesura dei calendari venatori regionali.

Temiamo un’estate un po’ più complicata di quelle vissute per la definizione dei calendari precedenti. Le cause sono da ricercare nel metodo adottato dalla politica ed avallate da alcune associazioni venatorie  nella trattativa che c’è stata. Salvo voler essere disonesti o ingenui al limite della stupidità, tutti sappiamo che il Governo, centrodestra in primis, e i Gruppi parlamentari hanno cercato l’intesa con gli ambientalisti (certo quelli che si ritiene influenzino concretamente l’opinione pubblica) sul testo che alla fine del percorso è stato votato da una ampissima maggioranza alla Camera e, al Senato, per l’approvazione definitiva, votato da PdL e Lega Nord con l’astensione dell’opposizione (e le sceneggiate cui abbiamo assistito?).

L’accordo che Maggioranza e Governo hanno cercato non è maturato di fronte ai cittadini, e così, oggi, gli ambientalisti hanno un largo margine per dire che non sono soddisfatti “per ora” e quindi daranno battaglia nelle Regioni. Senza demagogia avevamo la consapevolezza che occorreva dare risposte alle procedure d’infrazione e disciplinare nazionalmente le “deroghe” per i danni all’agricoltura. Si poteva fare diversamente come da atti parlamentari precedenti.

Il metodo scelto per i cacciatori così è stato fallimentare. Del cosa fare per non continuare ad essere strumentalizzati, forse dovremo ragionare seriamente. Ora che, con tempi e specie, anche per la conferma delle Direttive così come sono state pubblicate a gennaio in gazzetta, il capitolo sembra chiuso; gli onorevoli e i senatori ed i ministri in questa legislatura ritengono di aver già dato.

Serve continuare ad alzare la voce per rivendicare certi “contenuti” minoritari e lasciare la mediazione alla politica? Serve continuare a delegare ad alcuni parlamentari “sedicenti amici” le trattative o dobbiamo avere l’ambizione di trattare con i Gruppi politici nella loro interezza come hanno fatto in Francia?

Dopo anni di delusioni, a noi sembra più forte la seconda ipotesi. Come i fatti hanno dimostrato, anche le manifestazioni hanno bisogno di essere “contestualizzate”. Non siamo più negli anni ‘50 e ’60. Oggi la politica come dicono i suoi  studiosi, è soprattutto rapporto diretto con “il Popolo”.

Ci piaccia o no ci sono i sondaggi, magari qualcuno migliore di altri, come quelli di cui dispone “Palazzo Chigi”. Aver sottovalutato le evoluzioni “della società” ha portato alla manifestazione del 6 settembre 2006 contro il decreto ZPS “Pecoraro” con la presenza della stragrande maggioranza delle associazioni venatorie, di parlamentari di varia appartenenza ed il risultato raggiunto è che quel decreto incriminato è stato sostanzialmente “fotocopiato” poi dal ministro On. Prestigiacomo.

L’ultima manifestazione del 2010, prima delle elezioni, ha prodotto il risultato dell’art. “43 famigerato” che diventerà legge.

Ci chiediamo: è una questione di numeri in piazza? Temiamo di no. E’ una questione di contenuti e rappresentanza oltre che di forme della comunicazione? E’ emblematica e di insegnamento la pubblicità della “Beretta” sui grandi quotidiani ove primeggiano cani look country e non scene di caccia e troppe armi. Intanto abbiamo visto con quali ambientalisti in realtà tratta il Governo e la politica; quelli che fanno opinione e producono consenso dimostrato.

Forse affrontare il tema del rapporto uomo, animale, natura, ambiente, nel 2010 ha bisogno di attente valutazioni sulla complessità della materia: le articolazioni del pensiero in campo sono tante e diverse per ciascuno e, difficilmente, possono trovare risposte con le riproposizioni di Comitati di Liberazione Nazionale di antica memoria pur se riveduti e corretti, o partiti dei cacciatori che è negli appuntamenti intervenuti, compreso l’ultimo della Comunitaria, hanno dimostrato la loro inconsistenza. Facendo un parallelo “meteo”, potremo dire: la loro temperatura “non pervenuta”.

Se il terreno del confronto culturale è quello della ruralità, il primo salto di qualità che dobbiamo fare è quello della rappresentanza: i cacciatori non sono il tutto, ma una parte della caccia.

Se è vero come è vero che siamo comunque una minoranza, altri sono i numeri che ci confortano e che fino ad oggi abbiamo ignorato. La gestione e la conservazione della fauna selvatica con finalità venatorie interessa almeno il 70%  del territorio agro-silvo-pastorale: ATC, CA, Aziende faunistiche, zone di ripopolamento e cattura. La forza contrattuale, culturale, politica, sociale degli enti gestori è assai di più delle associazioni venatorie che pure già giustamente collaborano e si uniscono nelle Regioni, nelle Province, negli ambiti.

Costruire una federazione di ATC, CA, AFV, è partire “da tre”. I comitati di gestione già coinvolgono agricoltori e cacciatori (60%) enti locali, ambientalisti.  Gli ambiti che operano correttamente hanno un economia positiva, esprimono “territori”, che sono una delle novità della rappresentanza che la politica viene accusata di trascurare. Le associazioni venatorie hanno paura di cimentarsi in questa sfida. Perché? Perché temono di perdere un potere che nel frattempo scema di ora in ora mentre guardano al loro “ombelico” e non comprendono che si aprirebbe una discussione anche nell’ambientalismo, quello che conta e che dovrebbe scegliere tra gestione e fondamentalismo, di fronte ad una proposta di interlocuzione unitaria.

Le Federazioni degli ATC, dei CA, delle Aziende Faunistiche avrebbe certamente contenuti e rivendicazioni importanti, diverse dalle attuali: uomini nuovi che invece di rappresentare tessere conquistate od anche “svendute” esprimerebbero comunità legate ai territori: opere e non parole. Il presidente dell’ambito che produce più ambiente e fauna, migliore caccia, dovrebbe presiedere la federazione. E’ questa caccia “sociale” la più spendibile perché cultura “sociale”  ed è trasversale a destra e sinistra. Questo non significa un giudizio positivo sugli ATC e sui CA a prescindere; le associazioni dovrebbero rinnovare  i loro rappresentanti  quando squalificati, superando burocrazie inutili.

I presidenti di ATC dovrebbero pagare i danni di ripopolamenti inutili, fornire bilanci, far conoscere quanti animali cacciati a fronte di quanti comprati (mai più speriamo), documentare gli investimenti per ripristini ambientali finalizzati anche alla presenza di avi fauna migratrice, avere trasparenza sui danni. Questo sarebbe la forza della caccia unita che mostra i risultati e non la debolezza della concorrenza delle false promesse, metastasi del percorso per una unica associazione. Altro che modello francese di cui, chiuso il capitolo tempi e specie, resterebbero esclusivamente i costi. Mi piace ricordare una delle ultime importanti assemblee nazionali della FIdC nella quale il Presidente Giacomo Rosini parlando di qualità della caccia lanciò la sfida della gestione faunistica con l’obiettivo di avere ATC migliori dei Parchi nella produzione di ambienti e fauna. Un messaggio di realistica speranza mai raccolto.

Sul Corriere della Sera Sette del 22 aprile u.s.  Stefano Disegni chiede “quale sarà il New Deal prossimo venturo?” Carlin Petrini non ha dubbi: “i contadini saranno i principali protagonisti della terza rivoluzione industriale, che partirà dai vostri villaggi, dalle vostre aziende, dalle vostre campagne”. Petrini e Slow Food così si rivolge loro durante la Terza Edizione di “Terra Madre”,  incontro mondiale tra le comunità del cibo a contadini, pescatori, cuochi artigiani. Petrini e Slow Food sono riusciti a portare il dibattito sull’agro alimentare fuori dai salotti borghesi riportandolo dentro il cuore delle tradizioni popolari. Per non farci mangiare dal cibo bisogna farsi guidare anche da una salda vena umanistica, quella che insegna ad interrogarsi sul bene e sul male, non a demandarlo ai partiti, ai mercati, all’industria.

Potrebbe piacerti anche..

Coppa Italia

ATC AL2: un 2017 senza lepri ?

17 Dicembre 2016
Venezia

Contrassegno dei natanti nella Laguna Veneta

26 Maggio 2016
Caccia nel Lazio

ARCI Caccia Campania: Pubblicità ingannevole. No grazie!!.

19 Aprile 2016
Calendario venatorio 2018-2019 dell'Umbria

Secondo Trofeo ArciCaccia Sardegna, prove cinofile su quaglie

5 Aprile 2016
Caccia: Bologna, in distribuzione i Tesserini Venatori

Regione Campania, il 29 marzo si parlerà di regolamento venatorio

20 Marzo 2016
Pranzo del Cacciatore

ArciCaccia Palestrina, domenica 13 marzo il Pranzo del Cacciatore

10 Marzo 2016
Carica altro

Questa ultima considerazione si adatta bene a comprendere l’approccio che dovremo avere ai nostri problemi per non rimanere nel passato.

Osvaldo Veneziano

Tags: Arcicacciaosvaldo veneziano
PULSAR pacco batteria IPS14 per termici | 12.8Ah fino a 26 ore
PULSAR pacco batteria IPS14 per termici | 12.8Ah fino a 26 ore

129,00 €

Valigetta universale 123x23x11 cm - Negrini
Valigetta universale 123x23x11 cm - Negrini

55,00 €

Konusmall-3 8-24x40 | monocolo da caccia con zoom potente
Konusmall-3 8-24x40 | monocolo da caccia con zoom potente

89,00 €

Seggiolino Trio in legno – Elegante, pieghevole e tradizionale
Seggiolino Trio in legno – Elegante, pieghevole e tradizionale

28,00 €

Valigetta universale con chiusura ISY 118 cm - Negrini
Valigetta universale con chiusura ISY 118 cm - Negrini

69,00 €

Zaino da caccia Bergara Daypack 35L – Porta carabina e copri pioggia
Zaino da caccia Bergara Daypack 35L – Porta carabina e copri pioggia

119,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Ricarica Cartucce da Caccia, Le Principali Operazioni da Eseguire

Prossimo Articolo

fagiano pedinatore e cani tenaci.

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Abruzzo: Arci Caccia diffida la Regione per i fatti degli ATC Vomano e de L’Aquila

di Simone Ricci
12 Novembre 2025
0
Abruzzo

Due semplici richieste ARCI Caccia ha inviato ben due lettere di diffida alla Regione Abruzzo. All’interno due semplici richieste: correttezza e legalità. Per ora l’Amministrazione Regionale sta a guardare e fa spallucce, ma la nostra Associazione non si arrenderà alla...

Vedi altroDetails

Arci Caccia: “Se questa è modernità noi vogliamo rimanere antichi”

di Simone Ricci
11 Novembre 2025
0
Arci Caccia

Ammiccamenti animalisti Negli ultimi giorni imperversa la campagna contro la caccia della Fondazione Capellino, che di fatto è proprietaria di famosi marchi di alimenti per cani e animali domestici. La campagna è corredata di un dossier, che evidenzia tutti i...

Vedi altroDetails

I cacciatori di Martinengo (Bergamo) ristrutturano il monumento dedicato a Papa Giovanni XXIII

di Simone Ricci
11 Novembre 2025
0
I cacciatori di Martinengo (Bergamo) ristrutturano il monumento dedicato a Papa Giovanni XXIII

Passione venatoria e impegno sociale Federcaccia Martinengo, sezione iscritta a Federcaccia Bergamo, dimostra ancora una volta come la passione venatoria possa convivere con un profondo impegno sociale e ambientale. Il sodalizio, che conta circa 40 soci ed è guidato dal...

Vedi altroDetails

Federcaccia ristabilisce la verità dopo il controverso dossier della Fondazione Capellino

di Simone Ricci
10 Novembre 2025
0
Federcaccia ristabilisce la verità dopo il controverso dossier della Fondazione Capellino

Contenuti da chiarire Mentre continuano le iniziative contro l’attività venatoria e il DDL di riforma della legge sulla caccia da parte della Fondazione Capellino e la sua azienda di cibo per animali Almo Nature, ancora non sono giunte risposte alle...

Vedi altroDetails

PSA, l’appello di Arci Caccia Toscana: “Per il prelievo in Zona I e II solo cacciatori abilitati”

di Simone Ricci
10 Novembre 2025
0
Liguria

Un virus che avanza Negli scorsi giorni i quadri dirigenti di Arci Caccia Toscana hanno partecipato ad un evento formativo sulla Peste Suina Africana. Grazie alla disponibilità dei tecnici della Regione siamo stati aggiornati sull’evolversi dell’epidemia e sugli aggiornamenti normativi...

Vedi altroDetails

Arci Caccia solleva il problema dei visori notturni e delle termocamere

di Simone Ricci
7 Novembre 2025
0
Arci Caccia

Nuovo assetto associativo Venerdì 31 ottobre si è svolto a Roma il Consiglio Nazionale di Arci Caccia. Argomento centrale della riunione l’avvio della Campagna per il XIII Congresso. Si comincerà in febbraio con comunali e provinciali, per passare ai regionali...

Vedi altroDetails

Brescia, la caccia agli acquatici sta procedendo a fasi alterne

di Simone Ricci
6 Novembre 2025
0
Il TAR Veneto accoglie il ricorso della LAC: anticipata chiusura caccia acquatici

Una tradizione fortissima La prima alba della stagione venatoria 2025/2026 è ormai passata da più di un mese, ma i numerosi appassionati di caccia agli acquatici della provincia di Brescia continuano, ogni mattina utile, a scrutare il cielo alla ricerca...

Vedi altroDetails

FIDC: “Buona festa di Sant’Uberto a tutti i cacciatori”

di Simone Ricci
3 Novembre 2025
0
San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

Spiritualità e rispetto per la natura Il 3 novembre si celebra Sant’Uberto, patrono dei cacciatori, figura che da secoli unisce spiritualità, rispetto per la natura e passione venatoria. Secondo la tradizione, Uberto, nobile delle Ardenne, durante una battuta di caccia...

Vedi altroDetails

Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

di Simone Ricci
28 Ottobre 2025
0
Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

Tanti spunti Una serie di suggerimenti e consigli pratici della Federcaccia per mantenere ed incrementare le popolazioni naturali di piccola selvaggina stanziale: fagiano, lepre, starna e pernice rossa. Dalla programmazione del territorio alla gestione dell’habitat, dai miglioramenti ambientali al foraggiamento...

Vedi altroDetails

San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

di Simone Ricci
27 Ottobre 2025
0
San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

Dove si svolgerà la funzione Lunedì 3 Novembre, alle ore 18.00 nel Santuario Maria Santissima delle Grazie in San Giovanni Rotondo (nella Chiesa di San Padre Pio) sarà celebrata la Santa messa per Sant’Uberto, patrono dei Cacciatori. Tradizione venatoria Per...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
fagiano pedinatore e cani tenaci.

fagiano pedinatore e cani tenaci.

FITDS – Gare ed eventi del mese di giugno

FITDS - Gare ed eventi del mese di giugno

CACCIA AL CONIGLIO

CACCIA AL CONIGLIO

Setter in ferma su Coturnice

Setter in ferma su Coturnice

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Addio a Big Hunter: Caccia Shopping raccoglie l’eredità dello storico negozio dei cacciatori italiani

Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia
di Caccia Passione
19 Ottobre 2025
1
CondividiTweetInvia

A che punto è il ddl 1552?

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Caccia in Basilicata, TAR accoglie il ricorso contro la Regione e il calendario

Caccia in Toscana, ancora qualche giorno per avviare il prelievo della pavoncella

14 Novembre 2025
In Giappone troppi attacchi mortali degli orsi: la polizia potrà abbatterli

In Giappone troppi attacchi mortali degli orsi: la polizia potrà abbatterli

14 Novembre 2025
On. Bruzzone: “Follia dei 5 Stelle che volevano rendere i topi specie protetta”

On. Bruzzone: “Necessario dare ai cacciatori quella certezza del diritto che oggi non hanno”

14 Novembre 2025
Latina, ferisce a una gamba un cacciatore che gli aveva ucciso per sbaglio il cane: 60enne ai domiciliari

Cacciatori picchiati e rapinati nei boschi: è successo in Calabria

14 Novembre 2025
PSA. Basilicata, l’assessore Latronico chiede ai parchi di intensificare i controlli”

Basilicata, a che punto è il progetto per la filiera del cinghiale?

14 Novembre 2025
Il preoccupante fenomeno dei farmaci dopanti che alterano il canto degli uccelli

Il preoccupante fenomeno dei farmaci dopanti che alterano il canto degli uccelli

14 Novembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy