Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie Associazioni Venatorie

ARCI Caccia Campania: Pubblicità ingannevole. No grazie!!.

Caccia Passione di Caccia Passione
19 Aprile 2016
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

caccia_tordi_toscanaCalendari venatori – I cacciatori, così come i cittadini hanno bisogno di certezze e di relazioni stabili e produttive con la Società per concorrere al benessere del Paese. Da questo può scaturire un nuovo e solido riconoscimento a quella parte dell’associazionismo venatorio che ne sarà promotore per vincere la sfida per il futuro.

La “pubblicità ingannevole” prodotta in questi anni da alcune Associazioni, ha concorso ad innalzare “barricate” verso l’opinione pubblica e ha contribuito ad allontanare le nuove generazioni. Non riusciamo a promuovere attenzione positiva. La diagnosi e la terapia sembrano condivise nei documenti nazionali, poi quando si scende nei territori, si torna talvolta a false promesse arricchite da misere argomentazioni. Autoconvincersi della centralità delle proprie Associazioni è “mettere la testa sotto la sabbia”, è riproporre un passato tanto remoto quanto velleitario per l’isolamento nel quale ha precipitato le Associazioni. I rapporti con l’Europa, con Governo, Parlamento e Regioni non hanno bisogno di essere commentati: la marginalizzazione è palese. Il TAR del Veneto, confortato dalla Corte Costituzionale, ha ricordato alle Associazioni nazionali, compiti che non si possono delegare a nessuno.

Occorre tornare alla politica del confronto anche per risolvere, in via definitiva, il problema dei Calendari Venatori rinfocolato dalla “Famigerata” norma voluta da Associazioni altre dall’ARCI Caccia, quelle che hanno combattuto la crociata ideologica per la “illusoria” modifica dei tempi della L. 157/92, inserita nella Comunitaria approvata nel 2010. Altro che prospettiva di calendari venatori “più lunghi”! La conclusione è stata la normativa che ha prodotto sei anni di aggravamento del contenzioso nelle Regioni. E’ davvero da “imbonitori” essere stati causa del male dei “Calendari venatori” e oggi rivendicare “verginità”! In attesa che il Governo ed il Parlamento e la stessa Europa chiariscano il dilemma delle competenze apertosi con alcune Regioni, noi continuiamo a chiedere al Governo di coinvolgere le Associazioni venatorie, e ci siamo rivolti alla Magistratura Amministrativa in modo unitario, per avere il supporto di ordinanze favorevoli. Le sentenze positive ottenute in Toscana e in Liguria hanno bisogno di trovare accoglimento in legge per dare certezze. Il compito delle Associazioni è “aborrire” il passato fallimentare e costruire il futuro della rete di amicizie per dare legislazioni valide e durature, superando il cortocircuito attuale. Nelle Regioni, laddove si è riusciti ad usare ragionevolezza e capacità di sintesi tra i portatori di interesse, a partire dagli agricoltori, si è fatta cosa utile. I “reduci”, gli ideologi delle “guerre sante” fanno guai. Altro che invocare di cacciare “il combattente”! Noi lo proporremo quando qualcuno risponderà ad una prima semplice domanda: chi l’ha visto?

L’orgoglio venatorio saggio è interpretato da chi è al lavoro per ottenere un risultato non di poco conto: che si sappia quando inizia e finisce la stagione venatoria 2016/2017. Obiettivo da realizzare in molte Regioni, se possibile in tutte. Non vogliamo più mille sospensioni della caccia ordinate dai Tribunali Amministrativi! Apprezziamo le Regioni che hanno operato con soluzioni diverse ma con chiarezza e onesta di prospettiva. Tra queste la Regione Campania, ma anche la Liguria la quale grazie a restrizioni a gennaio di giornate e carniere, ha permesso di sconfessare davanti ai Tribunali l’intervento a “gamba tesa” del Governo per ben due volte, e nel merito.

La certezza di competenze, in materia di “calendari venatori” così come decretata dal TAR, alla Toscana, deve trasformarsi in leggi inoppugnabili. Il parere del Comitato Tecnico Faunistico della Campania ha fatto proprie queste considerazioni. Risultato: si andrà a caccia come lo scorso anno con una ancora più solida convinzione che, nel 2016, non dovrebbero essere i Tribunali a cambiare le regole.

I pochi rappresentanti del mondo venatorio che sono rimasti in minoranza nella riunione del Comitato Tecnico Faunistico non li citiamo per l’amore che portiamo alla causa della caccia. Urlano, sbraitano, offendono. Sintomo di pochezza, maleducazione ed impotenza così che continuano a parlarsi addosso. Il primato del loro agire non è la salvaguardia degli interessi dei cacciatori, che continuano a diminuire, anche perché con le loro piazzate, le loro volgarità i signori della demagogia screditano i cacciatori e non fanno che renderli residuali agli occhi della Società e non combattenti, quali sono, per una prospettiva di definitiva affermazione della buona caccia.

                                                                       L’ARCI Caccia della Campania

Riportiamo la disciplina del prelievo a gennaio con riferimento ad alcune specie di migratoria prevista nei calendari venatori 2015/2016 della Liguria e della Campania. Si segnalano i tempi e il carniere in Liguria (che pure ha presentato dati sulle “migrazioni”), le scadenze dei tempi e delle specie della Campania che non prevede riduzioni del territorio cacciabile come avviene in altre Regioni per lo stesso periodo
REGIONE LIGURIA REGIONE CAMPANIA

· colombaccio: dal 1° ottobre al 31 dicembre; nei periodi: dalla terza domenica di settembre al 30 settembre e dall’11 gennaio al 10 febbraio, esclusivamente da appostamento. Dal 1° al 10 febbraio il carniere massimo giornaliero per cacciatore è limitato a 5 capi;

· tordo bottaccio: dal 1° ottobre al 31 dicembre; dalla terza domenica di settembre al 30 settembre solo da appostamento raggiunto e lasciato con fucile in custodia e cane al guinzaglio; dal 1° al 31 gennaio sono consentite due giornate settimanali in forma vagante e/o da appostamento con un prelievo massimo di 10 capi complessivi al giorno;

· tordo sassello: dal 1° ottobre al 31 dicembre; dal 1° al 31 gennaio sono consentite due giornate settimanali in forma vagante e/o da appostamento con un prelievo massimo di 5 capi complessivi al giorno;

· cesena: dal 1° ottobre al 31 dicembre; dal 1° al 20 gennaio sono consentite due giornate settimanali in forma vagante e/o da appostamento con un prelievo massimo di 10 capi complessivi al giorno;

· germano reale, gallinella d’acqua, folaga, pavoncella e beccaccino: dalla terza domenica di settembre al 31 gennaio;

· alzavola, codone, fischione, mestolone, moriglione, marzaiola: dal 1° ottobre al 20 gennaio;

· cornacchia nera, cornacchia grigia, ghiandaia, gazza: dalla terza domenica di settembre al 31 dicembre e dall’11 gennaio al 10 febbraio;

· specie cacciabili dalla terza domenica di settembre 2015 al 20 gennaio 2016: alzavola, canapiglia, folaga, germano reale, gallinella d’acqua, marzaiola, gazza e ghiandaia. Per la gazza e la ghiandaia, fino al 30 settembre l’esercizio venatorio è consentito esclusivamente da appostamento.

· Specie cacciabili dalla terza domenica di settembre 2015 al 31 gennaio 2016: fagiano. Per questa specie fino al 30 settembre e dal 30 novembre solo in presenza di piani di prelievo elaborati dagli ATC, fischione, mestolone, moriglione

· Specie cacciabili dal 1° ottobre al 20 gennaio 2016: beccaccia con la limitazione dell’orario di caccia per tale specie dalle 7.30 alle 16.00, pavoncella, tordo bottaccio, tordo sassello, cesena, codone, porciglione

· Specie cacciabile dal 1° ottobre 2015 al 31 gennaio 2016: beccaccino esclusivamente in caccia vagante, frullino;

· Specie cacciabili dal 1° ottobre 2015 al 10 febbraio 2016 (in applicazione dell’art. 18, comma 2 della L. 157/92) colombaccio, con la limitazione dal 2 gennaio al 10 febbraio 2016 di adottare esclusivamente la forma di caccia da appostamento e carniere giornaliero massimo di cinque capi; cornacchia grigia, con la limitazione per il periodo che va dal 20 gennaio al 10 febbraio 2016, di adottare esclusivamente la forma di caccia da appostamento

 

Potrebbe piacerti anche..

Caccia Village 2022, l’innovativa area tematica “Cibo Selvaggio”

Caccia Village 2022, l’innovativa area tematica “Cibo Selvaggio”

19 Aprile 2022
Toscana

Toscana, calendari e guardie venatorie: cabina di regia chiederà incontro a Regione

11 Aprile 2022
Caccia Village 2022, seminario “Dal bosco alla tavola”: spazio alla selvaggina

Caccia Village 2022, seminario “Dal bosco alla tavola”: spazio alla selvaggina

27 Marzo 2022
Caccia al cinghiale con Aimpoint e Hornady

Caccia al cinghiale con Aimpoint e Hornady

2 Marzo 2022
Caccia al cinghiale in Grecia

Caccia al cinghiale in Grecia

2 Marzo 2022
Aspetti faunistici della Strategia Forestale Nazionale: il ruolo della caccia e dei cacciatori

Aspetti faunistici della Strategia Forestale Nazionale: il ruolo della caccia e dei cacciatori

18 Febbraio 2022
Carica altro
Tags: Arcicacciaarcicaccia campaniacacciaCaccia in Campaniacacciatori campanicalendari cacciacalendari venatoricalendari venatori 2016campania caccia
Articolo precedente

Legittima difesa, a Marostica (VI) se ne parla in un incontro pubblico

Prossimo Articolo

Trofei di caccia, allarme di CIC e FACE sulle regole delle importazioni

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Montelupone (MC), grande successo per l’operazione “Paladini del Territorio”

di Simone Ricci
24 Maggio 2022
0
Montelupone (MC), grande successo per l’operazione “Paladini del Territorio”

“Pieno successo per l’operazione Paladini del territorio” lanciata dalla fondazione UNA (Uomo Natura Ambiente) e in collaborazione con il comune di Montelupone, la locale sezione di Federcaccia e con il patrocinio di Legambiente. Cacciatori e cittadini profondamente legati al proprio...

Vedi altro

Federcaccia Lombardia: “Da rivedere la proposta di piano faunistico”

di Simone Ricci
21 Maggio 2022
0
Lombardia

Si è appreso che la Direzione Generale Ambiente della Regione ha interrotto e archiviato la procedura di Valutazione di Incidenza sulla proposta di Piano Faunistico Regionale. Dal tenore letterale del Decreto si evince che tale decisione è stata presa in...

Vedi altro

Federcaccia provinciale di Lecce: “Ambiente Bene Comune”

di Simone Ricci
20 Maggio 2022
0
Lecce

La Sezione Comunale Federcaccia di Lecce ha aderito all’iniziativa intrapresa dall’Ambito Territoriale Provinciale di Lecce, denominata “AMBIENTE BENE COMUNE”, giornata ecologica di sensibilizzazione per la salvaguardia dei boschi e degli ambienti naturali della Provincia. Con questa iniziativa l’ ATC Provinciale...

Vedi altro

Arci Caccia: “Cosa ci azzecca la PSA con la caccia?”

di Simone Ricci
20 Maggio 2022
0
Arci Caccia

La specie Cinghiale ha ormai occupato, senza soluzione di continuità, ogni ecosistema su scala nazionale. Anche le aree densamente antropizzate. Emblematica la situazione di Roma. Purtroppo, in questi anni, le continue trasformazioni ecologiche degli habitat hanno favorito la specie e...

Vedi altro

Elia Vivani è il nuovo coordinatore dei giovani di Federcaccia Marche

di Simone Ricci
17 Maggio 2022
0
Elia Vivani è il nuovo coordinatore dei giovani di Federcaccia Marche

Nasce il Coordinamento Giovani Federcaccia, con l’intento di dare un nuovo impulso all’ars venandi. La Federazione Italiana della Caccia, con estrema lungimiranza e notevole sensibilità dimostrata dal Presidente Nazionale Massimo Buconi e dall’intero Consiglio Nazionale, ha deciso di riunire ed...

Vedi altro

Le proposte dei cacciatori calabresi per il nuovo piano faunistico venatorio

di Simone Ricci
16 Maggio 2022
0
Calabria

Con una lettera e un documento tecnico, inviati alle competenti Istituzioni regionali, nelle settimane scorse, Federcaccia Calabria è tornata a sollecitare l’aggiornamento dei Piani Faunistico-Venatori Provinciali e della stesura del Piano Faunistico Venatorio Regionale. Federcaccia Calabria oltre a ribadire con...

Vedi altro

Assemblea regionale Federcaccia Toscana: numeri in crescita, serietà e impegno

di Simone Ricci
16 Maggio 2022
0
Assemblea regionale Federcaccia Toscana: numeri in crescita, serietà e impegno

Si è tenuta nei giorni scorsi l’Assemblea annuale di Federcaccia Toscana. Dopo gli adempimenti statutari e l’approvazione di bilancio come richiesto per un’associazione di promozione sociale del terzo settore è si è entrati nel vivo dell’assemblea. I Lavori sono iniziati...

Vedi altro

Calabria: Arci Caccia “vigila” sul Giro d’Italia

di Simone Ricci
13 Maggio 2022
0
Calabria

Arci Caccia e Pesca Vibo Valentia OdV vigila per la sicurezza del Giro d’Italia di passaggio a Vibo Valentia giovedì 12 maggio. L’associazione, su richiesta della Questura, metterà a disposizione delle Istituzioni una pattuglia di guardie volontarie per garantire lo...

Vedi altro

FIDC Grosseto-CCT, la peste suina e il ruolo delle squadre di caccia al cinghiale

di Simone Ricci
10 Maggio 2022
0
Cinofilia, nel 2022 superate le 100 giornate di prove nel segno della CCT

È di pochi giorni fa la notizia del ritrovamento di un cinghiale malato di peste suina africana in una zona a Nord-ovest di Roma, che testimonierebbe un pericoloso “salto” della malattia a diverse centinaia di chilometri dal primo focolaio italiano,...

Vedi altro

Friuli Venezia Giulia: siglato accordo tra Federcaccia e Coldiretti

di Simone Ricci
9 Maggio 2022
0
Friuli Venezia Giulia: siglato accordo tra Federcaccia e Coldiretti

La Federazione cacciatori del FVG – Federcaccia FVG ha siglato un importante accordo con la Coldiretti friulana per dare vita a una stabile e forte collaborazione. I punti principali dell’accordo riguardano i miglioramenti ambientali, il monitoraggio della fauna selvatica, il...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Soddisfazione di FACE Europa per il convegno internazionale sulla coturnice svoltosi a Bolzano

Trofei di caccia, allarme di CIC e FACE sulle regole delle importazioni

allenare il cane con le quaglie

Cani da ferma su quaglie liberate, a Malo (VI) la prova di ACV-CONFAVI

ATC Vomano

Le criticità della gestione venatoria a Teramo, a Castellalto un nuovo convegno

Caccia: Bolzano, prossime selezioni per nuovi cacciatori

Caccia: Alto Adige, a maggio inizia esame venatorio per aspiranti cacciatori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento
di Emanuele Tabasso
29 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..
di Emanuele Tabasso
28 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli
di Emanuele Tabasso
14 Dicembre 2021
0
CondividiTweetInvia

Beccacce nella tormenta

Beccacce nella tormenta
di Vincenzo Frascino
27 Dicembre 2020
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino
di Caccia Passione
9 Gennaio 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

ARMI USATE

Nuovo

Canna Benelli M1

  • mario-cortoni33 views
  • 1 settimana ago
  • Armi Lunghe
  • Lazio
€300

Doppietta Avancarica

  • Roberto Squarta46 views
  • 1 settimana ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€0

Doppietta Famars Hanson

  • Roberto Squarta49 views
  • 1 settimana ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€400

Roma 3 Vincenzo Bernardelli

  • patrol7396 views
  • 3 settimane ago
  • Armi Lunghe
  • Toscana
€300

NOTIZIE CACCIA

Montelupone (MC), grande successo per l’operazione “Paladini del Territorio”

Montelupone (MC), grande successo per l’operazione “Paladini del Territorio”

24 Maggio 2022
Ravenna, interrogazione sui daini della Pineta di Classe

Ravenna, interrogazione sui daini della Pineta di Classe

24 Maggio 2022
Caccia in Toscana, la Regione approva il piano 2022-2026 di controllo dei corvidi

Oristano, partito il piano di contenimento della cornacchia grigia

24 Maggio 2022
La rete da 140 chilometri per limitare i cinghiali al confine con Pavia

La rete da 140 chilometri per limitare i cinghiali al confine con Pavia

24 Maggio 2022
SABATTI WORLD ON TOUR 2022. CHE SPETTACOLO!!

SABATTI WORLD ON TOUR 2022. CHE SPETTACOLO!!

23 Maggio 2022
Sciacalli

Pubblicato il “Rapporto Grandi Carnivori 2021” della Provincia di Trento

23 Maggio 2022

VIDEO CACCIA

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022
Konus Absolute 5-40×56 ED

Konus Absolute 5-40×56 ED

24 Marzo 2022
SimWay HUNT Pro

SimWay HUNT Pro

13 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?