Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Osvaldo Veneziano – “Il valore dell’unità è dato dalla misura della sua efficacia.”

Caccia Passione di Caccia Passione
24 Maggio 2010
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Osvaldo Veneziano – Editoriale: Al momento di andare in macchina ci è giunta la notizia che la “Comunitaria” è stata approvata ed è diventata Legge dello Stato. Il prossimo, significativo, appuntamento sarà la stesura dei calendari venatori regionali.

Temiamo un’estate un po’ più complicata di quelle vissute per la definizione dei calendari precedenti. Le cause sono da ricercare nel metodo adottato dalla politica ed avallate da alcune associazioni venatorie  nella trattativa che c’è stata. Salvo voler essere disonesti o ingenui al limite della stupidità, tutti sappiamo che il Governo, centrodestra in primis, e i Gruppi parlamentari hanno cercato l’intesa con gli ambientalisti (certo quelli che si ritiene influenzino concretamente l’opinione pubblica) sul testo che alla fine del percorso è stato votato da una ampissima maggioranza alla Camera e, al Senato, per l’approvazione definitiva, votato da PdL e Lega Nord con l’astensione dell’opposizione (e le sceneggiate cui abbiamo assistito?).

L’accordo che Maggioranza e Governo hanno cercato non è maturato di fronte ai cittadini, e così, oggi, gli ambientalisti hanno un largo margine per dire che non sono soddisfatti “per ora” e quindi daranno battaglia nelle Regioni. Senza demagogia avevamo la consapevolezza che occorreva dare risposte alle procedure d’infrazione e disciplinare nazionalmente le “deroghe” per i danni all’agricoltura. Si poteva fare diversamente come da atti parlamentari precedenti.

Il metodo scelto per i cacciatori così è stato fallimentare. Del cosa fare per non continuare ad essere strumentalizzati, forse dovremo ragionare seriamente. Ora che, con tempi e specie, anche per la conferma delle Direttive così come sono state pubblicate a gennaio in gazzetta, il capitolo sembra chiuso; gli onorevoli e i senatori ed i ministri in questa legislatura ritengono di aver già dato.

Serve continuare ad alzare la voce per rivendicare certi “contenuti” minoritari e lasciare la mediazione alla politica? Serve continuare a delegare ad alcuni parlamentari “sedicenti amici” le trattative o dobbiamo avere l’ambizione di trattare con i Gruppi politici nella loro interezza come hanno fatto in Francia?

Dopo anni di delusioni, a noi sembra più forte la seconda ipotesi. Come i fatti hanno dimostrato, anche le manifestazioni hanno bisogno di essere “contestualizzate”. Non siamo più negli anni ‘50 e ’60. Oggi la politica come dicono i suoi  studiosi, è soprattutto rapporto diretto con “il Popolo”.

Ci piaccia o no ci sono i sondaggi, magari qualcuno migliore di altri, come quelli di cui dispone “Palazzo Chigi”. Aver sottovalutato le evoluzioni “della società” ha portato alla manifestazione del 6 settembre 2006 contro il decreto ZPS “Pecoraro” con la presenza della stragrande maggioranza delle associazioni venatorie, di parlamentari di varia appartenenza ed il risultato raggiunto è che quel decreto incriminato è stato sostanzialmente “fotocopiato” poi dal ministro On. Prestigiacomo.

L’ultima manifestazione del 2010, prima delle elezioni, ha prodotto il risultato dell’art. “43 famigerato” che diventerà legge.

Ci chiediamo: è una questione di numeri in piazza? Temiamo di no. E’ una questione di contenuti e rappresentanza oltre che di forme della comunicazione? E’ emblematica e di insegnamento la pubblicità della “Beretta” sui grandi quotidiani ove primeggiano cani look country e non scene di caccia e troppe armi. Intanto abbiamo visto con quali ambientalisti in realtà tratta il Governo e la politica; quelli che fanno opinione e producono consenso dimostrato.

Forse affrontare il tema del rapporto uomo, animale, natura, ambiente, nel 2010 ha bisogno di attente valutazioni sulla complessità della materia: le articolazioni del pensiero in campo sono tante e diverse per ciascuno e, difficilmente, possono trovare risposte con le riproposizioni di Comitati di Liberazione Nazionale di antica memoria pur se riveduti e corretti, o partiti dei cacciatori che è negli appuntamenti intervenuti, compreso l’ultimo della Comunitaria, hanno dimostrato la loro inconsistenza. Facendo un parallelo “meteo”, potremo dire: la loro temperatura “non pervenuta”.

Se il terreno del confronto culturale è quello della ruralità, il primo salto di qualità che dobbiamo fare è quello della rappresentanza: i cacciatori non sono il tutto, ma una parte della caccia.

Se è vero come è vero che siamo comunque una minoranza, altri sono i numeri che ci confortano e che fino ad oggi abbiamo ignorato. La gestione e la conservazione della fauna selvatica con finalità venatorie interessa almeno il 70%  del territorio agro-silvo-pastorale: ATC, CA, Aziende faunistiche, zone di ripopolamento e cattura. La forza contrattuale, culturale, politica, sociale degli enti gestori è assai di più delle associazioni venatorie che pure già giustamente collaborano e si uniscono nelle Regioni, nelle Province, negli ambiti.

Costruire una federazione di ATC, CA, AFV, è partire “da tre”. I comitati di gestione già coinvolgono agricoltori e cacciatori (60%) enti locali, ambientalisti.  Gli ambiti che operano correttamente hanno un economia positiva, esprimono “territori”, che sono una delle novità della rappresentanza che la politica viene accusata di trascurare. Le associazioni venatorie hanno paura di cimentarsi in questa sfida. Perché? Perché temono di perdere un potere che nel frattempo scema di ora in ora mentre guardano al loro “ombelico” e non comprendono che si aprirebbe una discussione anche nell’ambientalismo, quello che conta e che dovrebbe scegliere tra gestione e fondamentalismo, di fronte ad una proposta di interlocuzione unitaria.

Le Federazioni degli ATC, dei CA, delle Aziende Faunistiche avrebbe certamente contenuti e rivendicazioni importanti, diverse dalle attuali: uomini nuovi che invece di rappresentare tessere conquistate od anche “svendute” esprimerebbero comunità legate ai territori: opere e non parole. Il presidente dell’ambito che produce più ambiente e fauna, migliore caccia, dovrebbe presiedere la federazione. E’ questa caccia “sociale” la più spendibile perché cultura “sociale”  ed è trasversale a destra e sinistra. Questo non significa un giudizio positivo sugli ATC e sui CA a prescindere; le associazioni dovrebbero rinnovare  i loro rappresentanti  quando squalificati, superando burocrazie inutili.

I presidenti di ATC dovrebbero pagare i danni di ripopolamenti inutili, fornire bilanci, far conoscere quanti animali cacciati a fronte di quanti comprati (mai più speriamo), documentare gli investimenti per ripristini ambientali finalizzati anche alla presenza di avi fauna migratrice, avere trasparenza sui danni. Questo sarebbe la forza della caccia unita che mostra i risultati e non la debolezza della concorrenza delle false promesse, metastasi del percorso per una unica associazione. Altro che modello francese di cui, chiuso il capitolo tempi e specie, resterebbero esclusivamente i costi. Mi piace ricordare una delle ultime importanti assemblee nazionali della FIdC nella quale il Presidente Giacomo Rosini parlando di qualità della caccia lanciò la sfida della gestione faunistica con l’obiettivo di avere ATC migliori dei Parchi nella produzione di ambienti e fauna. Un messaggio di realistica speranza mai raccolto.

Sul Corriere della Sera Sette del 22 aprile u.s.  Stefano Disegni chiede “quale sarà il New Deal prossimo venturo?” Carlin Petrini non ha dubbi: “i contadini saranno i principali protagonisti della terza rivoluzione industriale, che partirà dai vostri villaggi, dalle vostre aziende, dalle vostre campagne”. Petrini e Slow Food così si rivolge loro durante la Terza Edizione di “Terra Madre”,  incontro mondiale tra le comunità del cibo a contadini, pescatori, cuochi artigiani. Petrini e Slow Food sono riusciti a portare il dibattito sull’agro alimentare fuori dai salotti borghesi riportandolo dentro il cuore delle tradizioni popolari. Per non farci mangiare dal cibo bisogna farsi guidare anche da una salda vena umanistica, quella che insegna ad interrogarsi sul bene e sul male, non a demandarlo ai partiti, ai mercati, all’industria.

Questa ultima considerazione si adatta bene a comprendere l’approccio che dovremo avere ai nostri problemi per non rimanere nel passato.

Potrebbe piacerti anche..

Coppa Italia

ATC AL2: un 2017 senza lepri ?

17 Dicembre 2016
Venezia

Contrassegno dei natanti nella Laguna Veneta

26 Maggio 2016
Caccia nel Lazio

ARCI Caccia Campania: Pubblicità ingannevole. No grazie!!.

19 Aprile 2016
Calendario venatorio 2018-2019 dell'Umbria

Secondo Trofeo ArciCaccia Sardegna, prove cinofile su quaglie

5 Aprile 2016
Caccia: Bologna, in distribuzione i Tesserini Venatori

Regione Campania, il 29 marzo si parlerà di regolamento venatorio

20 Marzo 2016
Pranzo del Cacciatore

ArciCaccia Palestrina, domenica 13 marzo il Pranzo del Cacciatore

10 Marzo 2016
Carica altro

Osvaldo Veneziano

Tags: Arcicacciaosvaldo veneziano
Cinghia in pelle intrecciata per fucile con fibbie di aggancio
Cinghia in pelle intrecciata per fucile con fibbie di aggancio

31,99 €

Sedia pieghevole da caccia RA SPORT con schienale in alluminio
Sedia pieghevole da caccia RA SPORT con schienale in alluminio

26,00 €

Sgabello da caccia in alluminio con puntale e seduta in pelle regolabile
Sgabello da caccia in alluminio con puntale e seduta in pelle regolabile

52,00 €

Konuspot-80 20-60x80 | cannocchiale zoom per osservazioni a lunga distanza
Konuspot-80 20-60x80 | cannocchiale zoom per osservazioni a lunga distanza

325,00 €

Night Pearl Manul M6 2,5-15x50i
Night Pearl Manul M6 2,5-15x50i

817,00 € Il prezzo originale era: 817,00 €.799,00 €Il prezzo attuale è: 799,00 €.

Seggiolino a bastone pieghevole – Finitura color cuoio
Seggiolino a bastone pieghevole – Finitura color cuoio

27,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Ricarica Cartucce da Caccia, Le Principali Operazioni da Eseguire

Prossimo Articolo

fagiano pedinatore e cani tenaci.

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Federcaccia Umbra soddisfatta per le deroghe

di Simone Ricci
16 Agosto 2025
0
Federcaccia

Danni all'agricoltura La Federcaccia Umbra esprime profonda soddisfazione per l’autorizzazione della Regione Umbria alla caccia in deroga a tre specie che, da tempo, causano danni rilevanti all’agricoltura e disagi nei centri abitati: lo storno, la tortora dal collare e il...

Vedi altroDetails

Le associazioni venatorie della Campania impugnano le graduatorie degli ATC

di Simone Ricci
13 Agosto 2025
0
Campania

La decisione La Federcaccia Campania e le associazioni venatorie regionali Arcicaccia, Italcaccia, ANUUMigratoristi, Libera Caccia ed Enalcaccia, hanno presentato ricorso avverso il Decreto che ha ridotto il numero di posti disponibili per i cacciatori negli ATC campani. “Le scriventi associazione...

Vedi altroDetails

FIDC e Italcaccia Calabria contro le limitazioni imposte ai siti Natura 2000

di Simone Ricci
10 Agosto 2025
0
CCT, il 15 settembre un convegno sui piani di gestione dei siti Natura 2000

Divieti di caccia Dopo un lungo, complesso e “accidentato” procedimento, nella giornata di lunedì la Giunta Regionale della Calabria ha finalmente approvato il Calendario Venatorio per la stagione 2025-2026. Un provvedimento pesantemente penalizzato, in un primo tempo, dal Decreto V.Inc.A....

Vedi altroDetails

Valichi montani, Federcaccia: “Un altro passo avanti per la risoluzione del problema”

di Simone Ricci
8 Agosto 2025
0
La Regione Lombardia propone l’individuazione di 5 nuovi valichi

La seduta La 1ª Commissione permanente del Senato (Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell’Interno, ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione, editoria, digitalizzazione) nella seduta dello scorso lunedì 4 agosto, presieduta dal senatore Balboni e alla...

Vedi altroDetails

Il tesserino venatorio digitale del Veneto non piace: CONFAVI, ACR, ACV e FCR contro la proposta

di Simone Ricci
7 Agosto 2025
0
Il tesserino venatorio digitale del Veneto non piace: CONFAVI, ACR, ACV e FCR contro la proposta

Netta e feroce contrarietà La Giunta regionale del Veneto ha presentato il tesserino venatorio regionale digitale che, prima su base volontaria e poi in modo obbligatorio, si vorrebbe imporre ai cacciatori del Veneto attraverso un’applicazione scaricabile sul cellulare personale con...

Vedi altroDetails

Caccia in Lombardia, rinviata a settembre l’approvazione del Ddl Montagna

di Simone Ricci
7 Agosto 2025
0
Novità per la caccia in Lombardia: attenzione alle esigenze dei capannisti

La nuova data Il Presidente della Federcaccia regionale della Lombardia, Marco Bruni, ha affrontato in un video il tema del rinvio a settembre dell’approvazione del Ddl montagna che cancella i 475 valichi in questo territorio. Nelle sue parole c’è ottimismo...

Vedi altroDetails

Riforma della Legge 157/92, Arci Caccia: “Non ci siamo su tutti i fronti”

di Simone Ricci
6 Agosto 2025
0
Arci Caccia

Una proposta di legge mal indirizzata In Italia, a differenza di altri Paesi in Europa e nel mondo, non si riesce a ragionare con serietà ed equilibrio su tutela e gestione dell’ambiente e della fauna in stretta relazione con l’attività...

Vedi altroDetails

CONFAVI riconosciuta anche in Puglia: ora l’obiettivo è nazionale

di Simone Ricci
4 Agosto 2025
0
CONFAVI riconosciuta anche in Puglia: ora l’obiettivo è nazionale

L'annuncio La Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane è Associazione venatoria riconosciuta anche in Puglia. Lo ha annunciato la stessa associazione guidata da Giulia Sottoriva nel corso della mattina odierna, lunedì 4 agosto 2025 con queste parole dense di significato: "Un...

Vedi altroDetails

Nuovo piano faunistico venatorio della Toscana. FIDC-UCT: “Serve responsabilità, non propaganda”.

di Simone Ricci
2 Agosto 2025
0
Il contributo di Federcaccia Toscana-UCT al prossimo Piano Faunistico Venatorio

Un passaggio determinante La recente adozione del nuovo Piano Faunistico Venatorio – da parte del Consiglio Regionale toscano – rappresenta un passaggio determinante su cui la nostra Associazione si sta impegnando da tempo, e che colma ritardi ormai divenuti ingiustificabili,...

Vedi altroDetails

Quante incertezze e burocrazie per i cacciatori campani: CONFAVI e ACR scrivono alla Regione

di Simone Ricci
1 Agosto 2025
0
Quante incertezze e burocrazie per i cacciatori campani: CONFAVI e ACR scrivono alla Regione

I due presidenti Riportiamo di seguito la nota congiunta di Giancarlo D'Urso, presidente di CONFAVI Campania, e di Vincenzo Sellitto, numero di ACR Campania che è stata rivolta proprio alla Regione: Ci vediamo costretti a evidenziare una serie di criticità...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
fagiano pedinatore e cani tenaci.

fagiano pedinatore e cani tenaci.

FITDS – Gare ed eventi del mese di giugno

FITDS - Gare ed eventi del mese di giugno

CACCIA AL CONIGLIO

CACCIA AL CONIGLIO

Setter in ferma su Coturnice

Setter in ferma su Coturnice

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2
di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Peste suina, 5 nuovi cinghiali positivi in Liguria

20 Agosto 2025
Il camoscio appenninico è la “sentinella” per la salute dell’uomo

Trentino, corso su nuove tecnologie applicate al monitoraggio della fauna selvatica

19 Agosto 2025
Federcaccia

Federcaccia Umbra soddisfatta per le deroghe

16 Agosto 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Il Friuli Venezia Giulia aggiornerà presto il suo piano faunistico venatorio

15 Agosto 2025
Il Progetto Combattente è realtà nelle Marche: monitoraggio in corso per conoscere rotte e presenza

L’ACMA vuole ampliare il Progetto Combattente a tutta l’Italia

14 Agosto 2025
Campania

Le associazioni venatorie della Campania impugnano le graduatorie degli ATC

13 Agosto 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy