Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi Mostre e Sagre

“27a Sagra dello Spaghetto dei Carbonai” e “Palio dei Somari”, a Fratticiola Selvatica (PG) dal 20 al 29 luglio 2012

Benjo di Benjo
12 Luglio 2012
in Mostre e Sagre
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

27a Sagra dello Spaghetto dei CarbonaiTorna per la 27a edizione la “Sagra dello Spaghetto dei Carbonai” e “Corsa dei Somari” a Fratticiola Selvatica (PG) dal 20 al 29 luglio 2012.

Si svolgerà a Fratticiola Selvatica, in provincia di Perugia, la 27a Sagra dello Spaghetto dei Carbonai, un tradizionale evento che si svolge nel contesto del territorio compreso tra Perugia e Gubbio; nel medesimo contesto si terranno la “Rassegna Del Mulo e del Cavallo da Soma” e l’attesissima “Corsa dei Somari”.

La sagra dello spaghetto dei carbonai è un evento unico che si svolge l’ultima settimana di Luglio a Fratticiola Selvatica in provincia di Perugia. Situato tra Perugia e Gubbio, il nostro paese è circondato da un panorama da cui si può ammirare un vasto territorio compreso tra il monte Tezio e il monte Cucco e non a caso con la sua altezza (668 slm) viene considerata il balcone dell’Umbria verde.

La festa dello spaghetto dei carbonai è una manifestazione spontanea e genuina, con la quale abbiamo voluto rinverdire e proporre all’attenzione, soprattutto dei più giovani, antiche tradizioni di lavoro e di costume, legate alla nostra zona, che vedeva, appunto nel passato, una notevole attività di carbonai che da qui si dipartivano per prestare la loro opera e per distribuire il loro prodotto in molte zone dell’Umbria.

Protagonista della sagra è lo spaghetto del carbonaio, antico piatto che rappresentava il pasto principale dei carbonai durante la loro attività. Tra i momenti più significativi della sagra è obbligo ricordare la “Rassegna Del Mulo e del Cavallo da Soma” giunta oramai alla sua XXXV edizione dove è possibile ammirare splendidi esemplari di equini giunti da tutta Italia. Per tutta la durata della sagra sarà attiva la taverna ristoro del carbonaio (dalle ore 19), dove si potranno gustare i piatti tipici della nostra tradizione.

Ogni serata sarà allietata da un complesso di liscio mentre i più giovani potranno divertirsi nel nostro splendido Pub. Il somaro torna protagonista in chiusura di festa, l’ultima Domenica, nella celeberrima “Corsa dei Somari” che attira un gran numero di spettatori pronti ad assistere ad una comica e alquanto spettacolare gara ricca di esilaranti cadute.

Corsa dei Somari

Durante la sagra, come ormai tutti sanno, Fratticiola viene divisa in sette Rioni così chiamati: Noce, Scuperta, Acquedotto, Spiazzone, Madonna, Torricella e Viali. La corsa dei somari è una manifestazione giovane, destinata a crescere e per quanto si è visto finora, sta crescendo veramente bene. Sin dalla prima edizione ha suscitato nella gente immediato entusiasmo e si avvia a diventare una manifestazione emblematica per il nostro paese quanto la Rassegna del mulo. Allegra semplice e disinvolta, la corsa dei somari è uno spettacolo da non perdere.

La gente dei Rioni vive l’evento con ironia e passionalità e motivi di sane risate. Nella preparazione della sfilata, nella ricerca di trovate soluzioni di contorno, ognuno mette impegno e fantasia al servizio del proprio Rione, perchè lo stesso possa spendere al meglio la propria immagine. La capacità organizzativa si esalta nello spirito di gruppo e la volontà di primeggiare sugli altri alimenta un tifo scatenato, ma sempre corretto, nelle fasi agonistiche salienti della manifestazione. Se la bravura del fantino o la fortuna di azzeccare il somaro più veloce consentiranno di conquistare l’ambito trofeo, quel Rione avrà coronato il suo sogno e per un anno intero sarà guardato con una certa invidia da tutti gli altri.

Se non siete del paese vi potrete chiedere il perché dei colori ma in realtà sono stati assegnati con un’estrazione. A parte questo, ogni Rione a bisogno di due persone che si prendono la briga di rappresentare il Rione durante la sagra (il CAPO RIONE) e durante il palio (il FANTINO). Parlando del primo, si deve dire che, soprattutto se non viene aiutato da qualcuno, svolge un compito molto duro. Il ruolo del CAPO RIONE, non si limita ad assistere all’estrazione o a correre insieme al FANTINO nella cronometro, ma si estende anche a raccogliere le quote di ogni Rione, a tenere la riunione non che a fare delle scelte che accomodino tutti gli abitanti del Rione.

Non parliamo poi del FANTINO per quanto si possa definire tale perché è non è un professionista ma una semplice persona come tutti noi, che deve vincere un trofeo ambitissimo, e prima della sagra sopporta un grandissimo stress anche per il fatto che il palio si svolge una volta l’anno. Ma andiamo per piccoli passi, come abbiamo detto il palio si svolge l’ultima Domenica della Sagra intorno alle 22:00 come da programma, ma per i Rioni tutto inizia di buon mattino con la messa del Fantino presso la chiesa parrocchiale alla quale partecipano le due figure più importanti del rione appunto il Fantino ed il Capo Rione. A seguire ci si reca tutti nella zona del “vecchio mulino” per l’abbinamento dei somari, infatti tramite estrazione ad ogni rione viene assegnato un quadrupede ed il bello è che nessuno può sapere le caratteristiche che lo contraddistinguono, cioè se è un buon corridore, se preferisce stare nelle retrovie o se non ne vuol proprio sapere di correre e così tutto è rimandato al pomeriggio. Si esatto nel pomeriggio, perché intorno alle 17:30 si svolge la cronometro e come si può intuire qui vengono svelate le doti di ogni somaro.

Come si evince dal nome “corsa a cronometro” si tratta proprio di una corsa a tempo in cui il Fantino ed il Capo Rione accompagnano o meglio tentano di far correre il somaro su di una distanza di circa 200 metri non piani. I nostri due cari rappresentanti del Rione posti, uno davanti ed uno dietro al quadrupede, come dicevo tentano di farlo correre si perchè non tutti vanno liberi e spediti anzi qualche volta rallentano a volte schizzano fino al traguardo da soli altre volte, quando proprio va male, si impuntano e non resta che abbandonare la gara precipitando all’ultimo posto in classifica.

Chi ha fatto questa gara giura che sono i 2 minuti più lunghi della vita ma anche i più duri perchè dal risultato poi verranno assegnati i posti di partenza nella gara vera e propria. E’ divenuta tradizione che prima della cronometro ci sia l’esibizione dei Rioni, dove si partecipa tutti ad una specie di sfilata ognuno con i suoi colori e soprattutto dove anche chi non è del paese può partecipare liberamente ed approfittare del piccolo ristoro messo a disposizione ma soprattutto divertirsi lasciandosi prendere dalla musica e dall’allegria. Molto divertente risulta l’arrivo del Fantino e Capo Rione accompagnati o meglio trasportati su carri o carrozze insolite e altrettanto buffe! Sino a qualche anno fa ci si presentava con veri e propri carri allegorici che potevano rappresentare situazioni di vita dei nostri avi, edifici o monumenti di estrema importanza per il Rione o raffigurare scherzose scene con umoristici somari.

Ma torniamo al Palio alla tanto attesa serata quando le gradinate si gremiscono di persone, quando di colori sembrano esisterne soltanto 7, quando ogni Rione grida all’unisono il nome del proprio Fantino come a dover loro stessi dare quella spinta in più che possa far vincere l’ambito premio è questa la sera che tutti aspettano per un anno intero e ve lo assicuro ce da divertirsi! Tutto inizia con l’entrata in pista dei Fantini che insieme al Capo Rione accompagnano l’amico quadrupede e sfilano sotto il pubblico che applaude.

Poi arriva la tanto attesa presa di posizione sulla griglia di partenza dove non esistono segni o divisori solo il canapo delimita la partenza e sta tutto alla bravura del Fantino ma soprattutto alla buona volontà del somaro di porsi nel giusto posto. In questo momento esilaranti situazioni, che è difficile descrivere, sembrano farla da padrone si perchè finché tutti non si sono allineati il via non può essere dato. Ma ecco tutti e sette sono in posizione, il canapo va giù è il segnale del via e tra la confusione già si delineano le posizioni ma tutto è ancora in gioco prima che percorrano tre volte il giro le esilaranti cadute dei Fantini, poi costretti in una ingloriosa corsa nel tentativo di recuperare l’animale che sembra fregarsene, ed i fortunosi sorpassi causati dalle traiettorie non proprio da formula 1 dei quadrupedi impongono ad ogni tifoso di sperare fino in fondo perché è solo il primo posto che conta! Quanti Fantini ormai all’ultima curva, gia pronti ad esultare, si sono visti sorpassare da un avversario perché il somaro non ha voluto stringere in curva o perché si è fermato a brucare un gustoso ciuffo d’erba, molte volte è successo e di certo non saranno le uniche perché è questo che diverte la completa impossibilità di governare un somaro!

Per Informazioni:

Associazione Turistica Pro-Loco

Potrebbe piacerti anche..

Toscana

Toscana, approvato in Regione il nuovo Piano Faunistico Venatorio

30 Luglio 2025
Federcaccia: “I roccoli tra fascino, magia e attualità”

La Lombardia non ha dimenticato i roccoli: via libera a stanziamento da 60mila euro

28 Luglio 2025
Il camoscio appenninico è la “sentinella” per la salute dell’uomo

Valle d’Aosta. Approvato calendario venatorio 2025-2026: si comincia con camosci, caprioli, cervi e cinghiali

30 Giugno 2025
Lazio

Dalla Regione Lazio fondi ai comuni per prelevare le specie domestiche rinselvatichite

20 Giugno 2025
Piacenza, tutto pronto per la 61ª edizione della Sagra del Cacciatore

Piacenza, tutto pronto per la 61ª edizione della Sagra del Cacciatore

9 Giugno 2025
Lazio

Caccia nel Lazio, approvato il calendario venatorio 2025-2026

6 Giugno 2025
Carica altro

tel. 075/582941 – Fax 075/5829471

[email protected]

prolocofratticiola.it

Le manifestazioni potrebbero subire cambiamenti, pertanto si consiglia di verificare l’evento contattando direttamente gli enti organizzatori. Caccia Passione non è responsabile di eventuali modifiche delle date dei singoli eventi.

Tags: comunecorsaculturaenogastronomia.evento.fratticiola selvaticagubbiomanifestazionenewsnotiziepaliopastaperugiaprovinciaRegioneruraleSagrasagra dello spaghetto dei carbonaisomaritradizioneumbria
Night Pearl Manul M6 4,5-27x56i
Night Pearl Manul M6 4,5-27x56i

539,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Calendario Venatorio 2012-2013: Sardegna, parere negativo dell’ISPRA

Prossimo Articolo

Benelli Armi presente e in forza all’Open Fire 2012

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

XXVI° Sagra del Cinghiale e della castagna

di Caccia Passione
11 Settembre 2024
0
XXVI° Sagra del Cinghiale e della castagna

San Potito Ultra (AV), un piccolo borgo dell'Irpinia, si prepara a festeggiare la XXVI edizione della celebre Sagra del Cinghiale e della Castagna, un appuntamento che ormai è entrato nel cuore di residenti e visitatori. Nei giorni dell'11, 12 e...

Vedi altroDetails

CAI Agromec conferma la partecipazione alla 43° edizione della Fiera del Madonnino

di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CAI Agromec conferma la partecipazione alla 43° edizione della Fiera del Madonnino

CAI Agromec è l’unione delle Associazioni a cui aderiscono le imprese di meccanizzazione agricola (agromeccaniche) che svolgono l’attività del contoterzismo prevalentemente nel settore dell’agricoltura dell’ambiente e del territorio, sarà presente con i propri associati nella parte espositiva della manifestazione ed effettuerà...

Vedi altroDetails

Game Fair Italia entra nel vivo: 9,10,11 settembre 2022

di Caccia Passione
23 Giugno 2022
0
I 100 scatti fotografici più emozionanti del Game Fair 2016

Fervono i preparativi per il 31° Game Fair che si svolgerà nei giorni 9,10,11 settembre p.v., nell’area espositiva del Madonnino a Grosseto. Il Game Fair è un grande parco giochi all'aperto, dove tutti gli appassionati delle attività Outdoor possono non solo...

Vedi altroDetails

A Sorrento “Gocce d’Acqua”

di Caccia Passione
9 Settembre 2021
0
A Sorrento “Gocce d’Acqua”

Dal 18 al 22 settembre 2021 la collettiva d’arte promossa dall’Associazione Terre di Campania, sarà ospitata presso Villa Fiorentino, uno dei gioielli di Sorrento. La mostra sarà visitabile dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00 e il sabato...

Vedi altroDetails

Lam’Arte 2021, a Frosolone dal 6 all’8 agosto la mostra mercato del coltello d’arte da caccia

di Simone Ricci
2 Agosto 2021
0
Lam'Arte

Da venerdì 6 a domenica 8 agosto 2021 si svolgerà Lam’Arte la mostra mercato del coltello d’arte da caccia ed outdoor organizzata dal comune di Frosolone (provincia di Isernia) in collaborazione con EPICA e con il patrocinio della Regione Molise...

Vedi altroDetails

Villongo (BG), il 2 settembre la 42esima edizione della Fiera degli Uccelli

di Simone Ricci
27 Luglio 2021
0
Villongo

La sezione cacciatori di Villongo, legata alla Federcaccia, e aderente all’Associazione Sagre e Fiere del Nord Italia associata alla Confu, organizza domenica 2 settembre la 42esima edizione della Sagra degli Uccelli, che sarà ospitata in piazza Vittorio Veneto. Oltre alla...

Vedi altroDetails

Bereguardo (PV) si prepara per la 19ª edizione della Sagra della Caccia

di Simone Ricci
8 Giugno 2021
0
Bereguardo

La “Società dei cacciatori” sezione Comunale FIdC ha organizzato con il Patrocinio della Sezione Provinciale di Pavia, per domenica 4 luglio la XIX edizione della Sagra della Caccia presso il Castello di Bereguardo. La sagra prevede una mostra mercato venatoria...

Vedi altroDetails

A Montefano (Macerata) la caccia in mostra con “Sentinelle”

di Simone Ricci
28 Ottobre 2020
0
Sentinelle

Nell'ambito del premio internazionale di fotografia Arturo Ghergo che si tiene ogni anno a Montefano (MC) si sono svolte lo scorso settembre alcune mostre di fotografia tra cui "Sentinelle" dedicata alla caccia, alla quale ha collaborato la locale sezione Federcaccia....

Vedi altroDetails

Montalcino (Siena), annullata ufficialmente l’edizione 2020 della Sagra del Tordo

di Simone Ricci
12 Ottobre 2020
0
Sagra del Tordo

La Sagra del Tordo 2020 è ufficialmente annullata causa Covid. E’ quanto informa l’Amministrazione Comunale di Montalcino. Il sindaco Silvio Franceschelli nei giorni scorsi, dopo aver inviato una missiva ai Quartieri che illustrava le misure di sicurezza necessarie da mettere in campo per il...

Vedi altroDetails

L’emergenza coronavirus ferma la Fiera degli Uccelli di Almenno San Salvatore (BG)

di Simone Ricci
25 Giugno 2020
0
Almenno

Solo la Seconda Guerra Mondiale in passato è riuscita a fermare la Sagra Regionale degli Uccelli di Almenno San Salvatore (Bergamo), curata dalla sezione locale di Federcaccia guidata dall’infaticabile Diego Cornali, ma questa volta ci ha pensato il Covid: l’86esima...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Benelli Armi presente e in forza all’Open Fire 2012

Benelli Armi presente e in forza all'Open Fire 2012

Caccia: Ciarafoni del PD critica: “Brambilla, amnesie sul suo governo”

Caccia: Ciarafoni del PD critica: “Brambilla, amnesie sul suo governo”

Caccia: Firenze, i nuovo Comitati di Gestione ATC

Caccia: Firenze, i nuovo Comitati di Gestione ATC

Caccia: Camapania, le critiche di CONF.A.V.I., i cacciatori protestano

Caccia: Camapania, le critiche di CONF.A.V.I., i cacciatori protestano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il display OLED Full HD da 0,49” è selezionabile in versione quadrata o rotonda per una migliore immersività.

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Senato

Riforma Legge 157 del 1992, dal Senato arrivano buone notizie

31 Luglio 2025
Caccia in Toscana, scaduti i termini per un ricorso sul Calendario Venatorio

Caccia in Toscana, scaduti i termini per un ricorso sul Calendario Venatorio

31 Luglio 2025
TAR Trento boccia ricorso animalista: abbattimento cormorani può proseguire

Provincia di Cuneo: 136 guardie venatorie per abbattere 115 cormorani

31 Luglio 2025
Calabria, FIDC e Italcaccia: ”VINCA ingiustificata, Regione rettifica ma sbaglia ancora”

Calabria, FIDC e Italcaccia: ”VINCA ingiustificata, Regione rettifica ma sbaglia ancora”

31 Luglio 2025
Liguria

Provincia di Novara, concluso il corso per operatori contenimento fauna selvatica e PSA

31 Luglio 2025
Mobili abbandonati a Potenza Picena (MC), a pulire e smaltire ci pensano i cacciatori

Mobili abbandonati a Potenza Picena (MC), a pulire e smaltire ci pensano i cacciatori

31 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy