Caccia alla Volpe: Si tratta di una caccia che possiede antichissime origini, rituale e ricca di dettagli com’è. Nota in tutto il mondo, oggi è praticata sempre più di rado a causa del pericolo estinzione lungamente sofferto dalla volpe rossa....
Tordi - Migrazione Tordi 2012-2013: Gli spostamenti autunnali del tordo dimostrano una predilezione per l’Italia tutta e per le sue favolose isole. Per quanto in Italia esistano almeno tre varianti del delizioso tordo, il più comunemente diffuso è quello bottaccio, seguito...
Caccia in Italia: Oltre le sterili critiche, un quadro sulla caccia in Italia, arte antica praticata da sempre meno cacciatori professionisti.La caccia in Italia è regolata dalla legge dell’11 febbraio 1992, n. 157, la caccia è arte antica, ricca di...
Franchi Fucili: Amici cacciatori della Franchi, nonostante molti intoppi la stagione venatoria è iniziata anche quest’anno.. Franchi la vive, come nel 2011, ancora da protagonista.Gli Affinity, in tutte le loro versioni, si stanno dimostrando affidabili, sicuri ed ergonomici; rispettano quindi...
Caccia nelle valli di Comacchio: Le imbarcazioni tipiche per cacciare in Italia gli anatidi nelle valli di Comacchio.Di recente abbiamo parlato della caccia nelle valli di Comacchio, delle tecniche e delle differenze. Le uniche costati sono l’acqua e le imbarcazioni, che...
Swarovski Optik vuole rendere visibile anche l’essenziale ed è con questo spirito che Franco Cernigliaro presenta alla stampa specializzata e agli Armieri il Plan 2013.Oreno di Vimercate, 01.10.2012: Nella splendida cornice della Villa Gallarati Scotti, con i suoi 35 ettari...
Balistica: Costruire ed utilizzare il pendolo balistico. Terminiamo il viaggio dentro la balistica, descrivendo la costruzione e l’utilizzo di un prezioso strumento per misurare la velocità del proiettile: il pendolo balistico.In un articolo precedente abbiamo descritto il pendolo balistico, lo...
Lupi dell'Appenino: Colpa dei film, colpa delle fiabe o forse dell’appetito dei lupi dimostrato nei confronti del bestiame, fatto è che per secoli uomo e lupo non sono stati quel che si dice amici.Cacciati, avvelenati, in alcuni casi bruciati vivi...
Franchi Fucili: Come tutti i cacciatori ben sanno, andare a caccia non significa solo tirare il grilletto e mettere un selvatico nel carniere. Questo è solo un aspetto, e permetteteci di dirlo, a volte marginale. L’arte venatoria coinvolge altri momenti...
Caccia di Selezione al Muflone: Astuto e dotato di una vista eccezionale, la caccia al muflone richiede prontezza di riflessi e di tiro se non si vuole rimanere a bocca asciutta. Creatura dei boschi fiera e suggestiva, il muflone è...
Caccia, Ripopolamento e Cattura: I pro ed i contro delle tre tecniche di cattura dei galliformi più apprezzate; la gabbia, la prodina e le reti verticali.Nelle zone di ripopolamento, la cattura del selvatico è un dovere che i cacciatori più...
Caccia in forma vagante: La descrizione della forma di caccia più nota e diffusa in Italia, le modalità con cui viene praticata, l’uso del cane e la fauna che viene insediata.La forma vagante è considerata una delle modalità di caccia più...
Caccia agli acquatici: Si tratta di una caccia che non tutti hanno provato quella agli acquatici, ma che regala soddisfazioni ed emozioni forti, specie se svolta con cura per il dettaglio, precisione e pazienza.Quando si parla di questo genere di...
La caccia di selezione in Italia: studi, ricerche e modalità di esercizio di questa pratica venatoria. Oggi si sente sempre di più l’esigenza di considerare e riconoscere la caccia di selezione come uno strumento per mantenre in equilibrio l’ecosistema.La finalità...
Caccia agli Acquatici: Caccia dedicata a cacciatori d’esperienza, la gallinella d’acqua e' diffidente e sagace, stimolata al volo solo da un buon segugio. Una sfida per il cacciatore ed il suo cane che ancora oggi affascina numerosi amanti dell’attività venatoria.E’...
Balistica: Misurare la velocità del proiettile con il pendolo balistico.Se non si vuole acquistare un costoso coronografo, si può utilizzare il pendolo balistico, un metodo un po’ datato, ma che risulta sempre preciso ed affidabile. Il pendolo balistico, le cui...
Franchi Fucili: La Franchi è molto vicina al mondo della caccia e a tutto ciò che l’arte venatoria tocca. A dimostrazione di ciò, a Maggio la Franchi è scesa a fianco del forum www.ilbraccoitaliano.net, partecipando in maniera diretta e attiva...
Caccia alla Coturnice: Il fascino di una caccia che immerge in una natura aspra e difficile, che richiede collaborazione, amicizia e passione.Non è una caccia per tutti quella alla coturnice. Si tratta di un selvatico d’elite, particolarmente difficile da cacciare,...
Franchi Fucili: Dallo Shot Show di Las Vegas e attraversando tutta Europa per poi conquistare l'Exa di Brescia, l'Arancione di Franchi regala sempre una esperienza di Caccia vera e indimenticabile.E’ finito il periodo delle grandi fiere di settore iniziate a Las...
La caccia al tordo da appostamento: la cura del dettaglio, buoni richiami, l’esperienza e la costruzione di un buon capanno possono davvero fare la differenza. Il tordo bottaccio è creature suggestiva, che risveglia le fantasie venatorie di molti cacciatori. Seppure le...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]