Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Sabatti Europa DL in calibro 9,3x74R

Dalla canna rigata di una carabina e dalle due lisce di un sovrapposto il passaggio alle due canne rigate di quello che i tedeschi definiscono Bockdoppelbüchse si pone come una via obbligata che Sabatti percorre con maestria

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
11 Novembre 2018
in Caccia in evidenza, Canna rigata, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Il fianco destro della bascula con l’incisione di un cinghiale sul rilievo laterale di rinforzo: accurata la linea della testa con la particolare modellatura dei seni

Il fianco destro della bascula con l’incisione di un cinghiale sul rilievo laterale di rinforzo: accurata la linea della testa con la particolare modellatura dei seni

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Sabatti Europa DL
L’express Sabatti Europa DL sul bancone di tiro del poligono di Carrù durante le prove a fuoco

La Sabatti vanta attualmente una cospicua proposta di armi lunghe, rigate in particolare, cui si affiancano le lisce che, a ben vedere, sono state per moltissimi anni l’unico filone produttivo con doppiette e sovrapposti nei vari calibri conosciuti. Poi la canna rigata ha preso il sopravvento grazie alle forme di caccia nuove per una gran parte delle zone d’Italia: la selezione ai cervidi e le varie forme di insidia al cinghiale hanno mutato in maniera consistente l’asse della produzione aziendale. A questo si aggiunga il settore sportivo agonistico in cui la Sabatti ha creduto e crede in maniera congrua e fattiva proponendo fucili dalle prestazioni eccellenti grazie non solo a un’esecuzione attenta, ma a innovazioni che spostano sempre un po’ più in alto il limite per salire su quei tre gradini a cui tutti gli agonisti aspirano. Con queste basi concettuali e produttive non poteva mancare il fucile specialistico per eccellenza: oggi lo si chiama correntemente express, ma filologicamente il nome inglese andrebbe riservato al due canne rigate parallele mentre per quelle sovrapposte dovrebbe venir impiegato il termine tedesco di bockdoppelbüchse. Ciò detto ammettiamo che definire express anche questo bel fucile che l’azienda ci ha affidato per le prove è foneticamente più scorrevole e tutti gli appassionati capiscono: ci adeguiamo senza il minimo problema. Per iniziare apriamo la bella e solida valigetta verde entro cui il fucile ci è stato consegnato, prelevando dalle spesse e protettive buste in plastica le parti componenti dell’arma.  

Sabatti Europa DL
Il fianco destro della bascula con l’incisione di un cinghiale sul rilievo laterale di rinforzo: accurata la linea della testa con la particolare modellatura dei seni

Express Sabatti Europa DL – L’impianto tecnico

Partiamo dal gruppo canne che in questa tipologia di fucili riveste un’importanza essenziale: non che nelle altre non sia così e rammentiamo a proposito il sommo William Wellington Greener che sottolineava come un fucile fosse composto da oltre cinquanta componenti e di questi il più importante fossero le canne. Però nell’appaiare due canne rigate c’è una difficoltà oggettiva elevata: in primo luogo perché la metodologia operativa è intrinsecamente difficoltosa e viene eseguita manualmente, poi perché la bontà del lavoro risulta esplicitata, senza se e senza ma, dai due fori che si realizzeranno nel bersaglio. Si converrà che due rosate a pallini offrano un po’ più di spazio alla discussione retorica mentre la disposizione sul bersaglio millimetrato di quei due fori non lasci spazio a interlocuzioni: un saggio di italiano contro la soluzione di un problema di matematica.

Sabatti Europa DL
Ben finita la volata delle due canne dove un incavo conico protegge le rigature; parimenti ben eseguita la zeppatura che racchiude il distanziale interno: la regolazione al tiro è effettuata manualmente e i due colpi non devono incrociarsi

Qui il lavoro vede le canne in acciaio al molibdeno di spessore adeguato per coniugare i due elementi contrastanti di resistenza e peso: la giunzione parte dal monobloc di culatta da molti decenni reso sicuro dalla perfezione delle lavorazioni e dalle saldature a base di lega d’argento dove resistenza e insensibilità alle vibrazioni forniscono un’affidabilità che non richiede aggettivi. Dalla lavorazione si ottengono, oltre alle sedi delle canne, i semipiani, le guide di scorrimento dei gambi dell’estrattore, gli orecchioni, i due tenoni paralleli fresati posteriormente. Completano la giunzione le ampie bindelle laterali e integra l’opera la bindella superiore.

YouTube video
sovrapposto express Sabatti Europa DL
Il sovrapposto express Sabatti Europa DL

La bascula in acciaio ad alta resistenza forgiato è la parte complementare: sulle due mezzerie della tavola, ricavate dallo spessore delle pareti di bascula, poggiano i semipiani e due ispessimenti esterni delle pareti stesse implementano la resistenza allo sforzo di quello che il cuore dell’impianto. All’interno si notano le camme per l’arretramento del blocchetto estrattore che lavora al meglio grazie all’adozione di cartucce a collarino come la 9,3x74R, i due semiperni con spessi contrasti arrotondati ricavati dal pieno, le mortise aperte dove si inseriscono i tenoni e il tassello di chiusura che agisce sul loro incavo con profilo conico per il recupero del gioco. La proiezione in avanti delle canne è contrastata dall’appoggio dei tenoni contro lo spessore del dorso di bascula così da sgravare in massima parte i semiperni da tale sforzo. Le batterie sono armate dal puntone scorrevole nel fondo, i due percussori occhieggiano dalla faccia e poco sopra sporge il nottolino elastico per la rimessa al centro della chiave a fucile scomposto. Rimettendo gli occhi sulle canne notiamo la bindella con il terzo posteriore sopraelevato per facilitare la messa in punteria: non mancano i grani e l’incavo trasversale a mezzaluna per le basi di un apparecchio di puntamento insieme alla tacca di mira a U, con due riferimenti in traslucido verde, incassata con una base a coda di rondine. La bindella stessa si eleva nuovamente creando lo zoccolo per il mirino composto da un cilindretto in fibra ottica rossa. All’interno le camere risultano correttamente lucidate e le rigature, ottenute per rotomartellatura, presentano spigoli vivi, piani ben tirati e l’egresso protetto da un invaso conico.

Sabatti express Europa DL
Nella sagoma a Y della testa di bascula viene inserito il perno della chiave il cui corpo si allunga sulla codetta terminando col pulsante arrotondato. Il tasto della sicura reca un pratico ingrossamento

Sabatti Europa DL – Sicura, scatti e calciatura

Sulla codetta superiore di bascula è inserita la slitta della sicura con tasto arrotondato di azionamento: blocca lo scatto e la manovra è sempre ben percepibile. Nella guardia ovale sporgono i due  grilletti sagomati che comandano gli scatti marcatamente duri, probabilmente regolati così per evitare sganci intempestivi per emozione o per movimento mal controllato nel seguire la corsa del selvatico: vanno evidenziate la costanza e la nitidezza, fattori primari per la validità del congegno. Ricordiamo che le batterie sono delle Anson & Deeley classiche con molle a V forgiate: un impianto che ha dalla sua una formidabile robustezza. La calciatura in due parti è ricavata da noce di classe superiore, apprezzabile per colore, disposizione della venatura, compattezza e chiusura dei vasi. Il calcio è dotato di impugnatura a pistola, dorso alla bavarese, appoggia guancia e calciolo ventilato nella tradizionale gomma rossiccia. Anche la linea dell’asta segue i canoni tedeschi con sezione prismatica, fianchi alti, profilatura allungata e lo schnabel o becco d’anitra all’apice. Completano il lavoro i campi zigrinati con cuspidi a rilievo su cui le mani fanno presa in sicurezza. Eseguita accuratamente l’incassatura con legno leggermente a crescere.

Sovrapposto express Sabatti 350
Nel punto topico del ponticello spicca la scritta minuta della bottega Incisori Bresciani responsabile dell’opera di incisione

Sabatti Europa DL – Due coppiole in poligono

 Approfittando dell’ospitalità di Giorgio Rosso abbiamo provato un paio di coppiole alla distanza di 50 m usufruendo delle sole mire aperte. Le cartucce Blaser con palla CDC da 16,2 g (250 gr) risultano belle toste e mettono i due colpi discretamente vicini: i circa 50 mm che li separano risultano funzionali per la caccia. Di gran figura i due colpi con ricariche composte da 60,5 gr di polvere N/140 e palla Brenneke DK (Doppel Kern) da 14,6 g (225 gr): queste veloci cartucce con V/2 di circa 766 m/sec mettono i fori addirittura a soli 20 mm e sullo stesso asse verticale. Le reazioni allo sparo sono contenute e la massa di circa 3,5 kg dissipa adeguatamente la sensazione di rinculo. Per concludere diremo che le potenzialità dell’express Sabatti siano ben esemplificate da questo eccellente risultato.      

Grazie a Giorgio Rosso del poligono di Carrù (CN) per l’abituale ospitalità (3479692677)

Sovrapposto Express Sabatti Europa DL

1 di 25
- +

Potrebbe piacerti anche..

Porte aperte in Sabatti: dal 21 al 26 luglio visite alla fabbrica e allo showroom

Porte aperte in Sabatti: dal 21 al 26 luglio visite alla fabbrica e allo showroom

25 Giugno 2025
Sabatti Carbon calibro .308 Winchester

Sabatti Carbon calibro .308 Winchester

17 Dicembre 2024
Sabatti S.p.A. amplia l’offerta con l’apertura del nuovo Outlet e Showroom

Sabatti S.p.A. amplia l’offerta con l’apertura del nuovo Outlet e Showroom

22 Ottobre 2024
Brownells USA visita la Sabatti

Brownells USA visita la Sabatti

27 Maggio 2024
Sabatti Rover Thumbhole: la nuova carabina bolt-action per la caccia

Sabatti Rover Thumbhole: la nuova carabina bolt-action per la caccia

22 Marzo 2024
Sabatti Rover Carbon: l’armonia perfetta tra leggerezza e precisione

Sabatti Rover Carbon: l’armonia perfetta tra leggerezza e precisione

13 Gennaio 2024
Carica altro
Tags: azienda sabattiExpressfucile expressSabattisabatti 350sabatti europa dlsabatti express
Articolo precedente

Caccia al camoscio in alta montagna

Prossimo Articolo

Niente porto d’armi all’imprenditore, per il TAR ha subito “soltanto” tre furti

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Ecco i primi quattro dei magnifici otto: tutti davvero interessanti, belli e possibili, in una vasta gamma di prezzo. Nel tempo li ho provati tutti, anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico possibile. Benelli Raffaello...

Vedi altroDetails

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La gestione degli ungulati in Europa rappresenta una storia di successo nella conservazione della fauna selvaticaattraverso la caccia regolamentata. Sia a livello europeo sia italiano, le popolazioni di ungulati selvatici hanno registrato un notevole aumento negli ultimi decenni, grazie in...

Vedi altroDetails

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il modello A40EL è dotato di telemetro laser fino a 1000 m con calcolo balistico interno, visibile sullo schermo. Hikmicro Alpex 4K Lite: il futuro della visione digitale è adesso In un settore dove il dettaglio visivo e l'affidabilità sono...

Vedi altroDetails

Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

di Pierfilippo Meloni
27 Luglio 2025
0
Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

C’è un modo di intendere il tiro con carabina che va oltre la tecnica. È quello che mette al centro l’apprendimento vero, la pratica continua, il confronto diretto con chi le armi le costruisce, le regola, le conosce nei minimi...

Vedi altroDetails

Nature Restoration Law: Fondazione UNA e AB a confronto sulle opportunità del regolamento europeo

di Caccia Passione
23 Luglio 2025
0
Fondazione UNA e Agrivenatoria Biodiversitalia si rivolgono al settore sull’emendamento alla Legge di Bilancio

Ogni euro investito nel ripristino degli ecosistemi naturali può generare un ritorno fino a venti volte superiore in termini di tutela della biodiversità, di difesa dai rischi climatici e di valorizzazione delle risorse delle aree interne, ma ciò potrà avvenire...

Vedi altroDetails

Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

di Massimo Vallini
15 Luglio 2025
0
Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

La bascula, forgiata e lavorata a CNC, ha finitura opaca Cerakote, di colore grigio o verde. Spicca la finestra di alimentazione, brunita lucida. La Pedersoli Jackal 44 è una carabina a ripetizione manuale a pompa in calibro .44 magnum, progettata...

Vedi altroDetails

Legge 157/92. Una riforma a lungo attesa. Andrà in porto?

di Massimo Vallini
25 Giugno 2025
0
MINOX X-Tour: binocoli compatti e performanti per outdoor

Il disegno di Legge proposto dai senatori Ignazio La Russa (Fratelli d'Italia), Massimiliano Romeo (Lega), Maurizio Gasparri (Forza Italia) e Andrea Malan (Fratelli d'Italia) introduce numerose e significative modifiche alla Legge 11 febbraio 1992, n. 157, che attualmente disciplina la...

Vedi altroDetails

EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

di Massimo Vallini
20 Giugno 2025
0
EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

Verona, EOS European Outdoor Show 2025 È con unità di intenti e compattezza che il mondo delle armi e delle munizioni italiane e della caccia saluta il trasferimento della fiera di riferimento EOS-European Outdoor show a Parma da Verona. Questa...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

Sicuro di sapere tutto sull’automatico? Se ne vuoi comprare uno, aggiornarti sul mercato o anche mettere alla prova la tua competenza, ecco qui: leggi! L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad...

Vedi altroDetails

Il Ministro Lollobrigida smonta tutte le fake news sulla riforma della caccia

di Simone Ricci
11 Giugno 2025
0
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Polemica politica Riportiamo di seguito l'intervento odierno di Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, in merito all'interrogazione presentata dall'onorevole Zanella sulla riforma della Legge 157 del 1992: "Voglio chiarire che le indiscrezioni circolate su alcune testate giornalistiche, a cui l’interrogante allude, non...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Porto d'armi

Niente porto d'armi all'imprenditore, per il TAR ha subito "soltanto" tre furti

Sabatti Saphire E.R., la bolt action precisa e moderna

Sabatti Saphire E.R., la bolt action precisa e moderna

Lombardia

In Sicilia si sono svolte due importanti prove per cani da ferma su coturnici

Girata

A Sulmona (AQ) un corso per cacciatori di cinghiali in forma collettiva tramite girata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2
di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Peste suina, 5 nuovi cinghiali positivi in Liguria

20 Agosto 2025
Il camoscio appenninico è la “sentinella” per la salute dell’uomo

Trentino, corso su nuove tecnologie applicate al monitoraggio della fauna selvatica

19 Agosto 2025
Federcaccia

Federcaccia Umbra soddisfatta per le deroghe

16 Agosto 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Il Friuli Venezia Giulia aggiornerà presto il suo piano faunistico venatorio

15 Agosto 2025
Il Progetto Combattente è realtà nelle Marche: monitoraggio in corso per conoscere rotte e presenza

L’ACMA vuole ampliare il Progetto Combattente a tutta l’Italia

14 Agosto 2025
Campania

Le associazioni venatorie della Campania impugnano le graduatorie degli ATC

13 Agosto 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy