Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Prove Venatorie Fucili da Caccia Canna liscia

Sabatti Forest: il billing è sempre attuale

La grande diffusione delle carabine da caccia e da tiro della Sabatti non deve far passare in secondo piano le altre realizzazioni della Casa dedita alle canne rigate come a quelle lisce e alla commistione fra le due da cui nasce il billing

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
10 Giugno 2020
in Canna liscia, Canna rigata, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Sabatti Forest
Il Sabatti Forest

Possiamo affermare che gli ultimi sessant’anni sono stati per l’Italia, o almeno per una parte cospicua di essa, un periodo di marcata evoluzione del settore venatorio dove si è passati da ristretti ambiti territoriali alpini in cui si cacciava il camoscio, alla Maremma regno del cinghiale, a tutto il rimanente territorio dove le canne lisce dominavano insidiando la stanziale con i cani e la migratoria con un’arte individuale a cui solo l’insipienza stolida e ottusa di certe leggi ha potuto quasi mettere fine. Chi non ha mai frequentato un roccolo o comunque un appostamento delle terre alte della Lombardia, oppure una botte nelle valli del Veneto, dell’Emilia, della Puglia o le sommità delle querce nelle Marche e nell’Umbria in attesa dei roscioli ha perso situazioni che incidono fortemente nell’animo umano.

Ci si può parzialmente rifare con le letture dei classici a tema e con buoni filmati oggi ampiamente disponibili. Negli ultimi decenni lo sviluppo degli ungulati non solo su tutto l’arco alpino, ma ugualmente in moltissime altre zone vocate a capriolo, cervo, muflone, daino ha creato una diffusione intensa e marcata della caccia a palla con numeri interessanti per le vendite di canne rigate. Il cappello di apertura serve a introdurre un tipo di fucile che per molti anni è stato patrimonio della Mitteleuropa con epigoni della caratura di Merkel, di Sauer e di Franz Sodia, solo per citare una triade conosciuta da tutti gli appassionati. sabatti forest

Questo fucile è il billing e l’abbinamento solitamente avviene sulla base di un sovrapposto con canna inferiore rigata e superiore liscia: fa  parte della più vasta congerie dei cosiddetti fucili misti dove due, tre e quattro canne si sommano per consentire al cacciatore di montagna di portare a spalla una sola arma disponendo tuttavia di colpi differenti per le diverse opportunità venatorie che si possono palesare salendo verso la meta più prestigiosa: le praterie d’alta quota dove sta il camoscio o quella non certo molto da meno rappresentata dai boschi misti di conifere e latifoglie dove insistono il cervo e il capriolo. La strada è lunga e magari, ben prima di giungere nei punti dove si sbinocola per individuare l’ungulato a cui indirizzare il colpo della canna rigata, ecco attraversare il sentiero una bella volpe a cui una sostanziosa cartuccia del 12 con pallini del 5 o del 4 non la si nega proprio: la pelliccia fa sempre la sua bella figura e per la carne c’è modo anche di servirla in tavola. Non dimentichiamo che l’economia delle zone montane prima del turismo di massa era votata ai parchi consumi e all’etica del non si butta via niente. sabatti forest

L’impianto tecnico

Tenute e chiusure si basano sull’impianto che è divenuto usuale per molti fabbricanti della zona tanto che correntemente è chiamato “gardonese”: si compone di una bascula a fianchi alti e spianati il cui spessore rappresenta le due parti della tavola, ricavata per forgiatura a caldo da un massello di acciaio legato e lavorato su macchine CNC. Internamente si osserva la cerniera sdoppiata, i semiperni con rinforzi a prisma, il rialzo mediano sotto a cui scorre la slitta di armamento delle batterie, la faccia con i fori dei percussori e, in basso il tassello di chiusura comandato dalla chiave. A tali componenti si unisce il gruppo canne con giunzione a monobloc: proprio da questo solido elemento si ricavano gli orecchioni per l’aggancio ai semiperni e i due tenoni posteriori affiancati che insistono con i loro fianchi sull’interno delle pareti di bascula mentre la loro parte inferiore alloggia nelle mortise ricavate nel dorso e il profilo anteriore si pone contro il rilievo mediano contrastando l’avanzamento delle canne sotto sparo; la coppia di rotazione che si genera viene inibita dal tassello sporgente dalla faccia e inserito negli scassi praticati sul retro dei tenoni. Nello spessore del massello, alla mezzeria della canna superiore, si ricavano i semipiani e, in apposite guide sempre ricavate nei fianchi del monobloc, scorrono i gambi dell’estrattore dotati di un rilievo per il contrasto con la sporgenza ricavata all’interno della bascula, vicino ai semiperni, attuandone il movimento mentre dalla parte opposta si trovano gli occhiali di presa.

Le canne, gli scatti e la calciatura

Le canne in acciaio al cromo molibdeno lunghe 60 cm sono forate tradizionalmente per il liscio, rotomartellate a freddo per il rigato: quella liscia può essere in calibro 12/76 o 20/76 e la strozzatura fissa è pari a *** (M = Media). Viene montata una bindella piena, sopraelevata nel primo terzo in cui è inserita la tacca di mira a scomparsa e sono previsti i fori filettati per il montaggio delle basi di un’ottica; la stessa prosegue bassa per rialzarsi verso la volata formando lo zoccolo di supporto del mirino a grano con visuale tonda in ottone. Gli scatti prevedono i due grilletti con sgancio diretto oppure, nel modello Forest STE, con stecher alla francese sul primo; la sicura è la classica con tastino a slitta montato sulla codetta superiore, dietro alla chiave di apertura. La calciatura in noce scelto vede  linee all’italiana, senza sconfinamenti di gusto germanico: abbiamo così l’impugnatura a pistola, il nasello sottile e il dorso lineare di conveniente spessore per un comodo appoggio della guancia; l’asta a coda di castoro, di ampia sezione, consente un sicuro brandeggio nel tiro in movimento come un solido appoggio in quello a fermo. La zigrinatura manuale offre una presa adeguata anche con mani bagnate e la finitura a olio garantisce impermeabilità e un caratteristico aspetto semiopaco. Magliette portacinghia a perno riportato e calciolo in bachelite nera completano la necessaria dotazione.

I calibri proposti e i pesi

Diamo un accenno ai calibri segnalando l’abbinamento liscio/rigato. Con il liscio in 12/76 si possono avere: 7x57R, 7x65R, 8x57IRS, 9,3x74R, 6,5×55 SE, .30-06 Sprg., .308 Win. mentre con il 20/76 sono proposti il .22 Hornet e il .222 Rem. I pesi sono rispettivamente di 3,4 e 3,2 kg. Da buoni cultori delle cartucce tedesche a collarino per i basculanti osserviamo come la spinta commerciale odierna abbia fatto preferire il 6,5×55 SM al 6,5x57R o al prestante 6,5x65R; nei piccoli calibri, dopo un riverente omaggio al sempre verde .22 Hornet, vedremo bene, magari a fianco del .222 Rem. il validissimo 5,6x50R DWM ampiamente diffuso, o il meno diffuso, ma tosto assai 5,6x57R della RWS. Poi, per tornare con i piedi per terra, provate a pensare quale selvatico delle nostre zone potrebbe sfuggirvi con un 7x65R.

Potrebbe piacerti anche..

Porte aperte in Sabatti: dal 21 al 26 luglio visite alla fabbrica e allo showroom

Porte aperte in Sabatti: dal 21 al 26 luglio visite alla fabbrica e allo showroom

25 Giugno 2025
Sabatti Carbon calibro .308 Winchester

Sabatti Carbon calibro .308 Winchester

17 Dicembre 2024
Sabatti S.p.A. amplia l’offerta con l’apertura del nuovo Outlet e Showroom

Sabatti S.p.A. amplia l’offerta con l’apertura del nuovo Outlet e Showroom

22 Ottobre 2024
Brownells USA visita la Sabatti

Brownells USA visita la Sabatti

27 Maggio 2024
Sabatti Rover Thumbhole: la nuova carabina bolt-action per la caccia

Sabatti Rover Thumbhole: la nuova carabina bolt-action per la caccia

22 Marzo 2024
Franchi Affinity 3. Un semiauto per ogni ambiente di caccia..

Franchi Affinity 3. Un semiauto per ogni ambiente di caccia..

9 Marzo 2024
Carica altro
narrativa venatoria
La copertina dell’interessante libretto scritto da tre gentili Signore originarie dei luoghi della Val Grande di Lanzo
libri di caccia
La riproduzione di un’antica carta geografica del Contato del Canavese dove appaiono le Valli di Lanzo
cartina libro di caccia
Una cartina attuale con evidenziata la zona di interesse
ricetta cucinare la volpe
Ecco l’antica ricetta de La volpe in salmì: leggere anche la nota a piè di pagina, significativa per riportarci a tempi trascorsi, ma non passati

La ricetta per cucinare la volpe

Le tre Valli di Lanzo sono situate poco a nord della Val di Susa e ben al di sotto della Val d’Aosta: non hanno sbocchi stradali verso la Francia e sono quindi scartate dal turismo di massa. Questa limitazione ha favorito il mantenimento di tradizioni nei modi di fare e nel costruire, salvo penose eccezioni che deturpano i graziosi paesi, venute su con il boom economico degli Anni 60: tolte queste si osservano ancora tante magistrali costruzioni in pietra e nei paesi più in quota villette graziose dei torinesi che, tra fine 800 e prima metà del 900 apprezzavano questi ambiti. La cucina, come sempre, è un elemento qualificante del territorio e della gente che vi abita: a molti pensar di cibarsi d’una volpe muove un senso di ripulsa, ma anche questo selvatico merita, in tempi di ristrettezze, un decoro culinario con la gratitudine verso Madre Natura. Qualcosa ci dice che siamo arrivati al giro di boa e stiamo ripercorrendo in senso inverso la strada conosciuta.

 

Tags: Billingfucili da cacciafucili sabattiSabattisabatti forestsabatti forest ste
Blaser EDL3000 | Torcia da caccia 3000 lumen
Blaser EDL3000 | Torcia da caccia 3000 lumen

140,00 €

Torcia ricaricabile Konuslight-4k 4000 lumens | torcia-lanterna 2 in 1
Torcia ricaricabile Konuslight-4k 4000 lumens | torcia-lanterna 2 in 1

72,90 €

Cinghia Tactical a 2 punti CYTAC | Cinghia elastica regolabile con moschettoni
Cinghia Tactical a 2 punti CYTAC | Cinghia elastica regolabile con moschettoni

28,90 €

Blaser Venture 3L Jacket Dark Olive – Giacca tecnica impermeabile da caccia
Blaser Venture 3L Jacket Dark Olive – Giacca tecnica impermeabile da caccia

519,00 € - 569,00 €Fascia di prezzo: da 519,00 € a 569,00 €

Binocolo ZeroTech Thrive 8×32 e 10×32 – Compatto, luminoso, resistente
Binocolo ZeroTech Thrive 8×32 e 10×32 – Compatto, luminoso, resistente

179,00 €

Torcia Blaser HL2500 | Compatta, 2500 lumen, ricarica USB-C
Torcia Blaser HL2500 | Compatta, 2500 lumen, ricarica USB-C

89,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Sig Sauer potrebbe chiudere lo stabilimento tedesco di Eckernförde entro la fine del 2020

Prossimo Articolo

Coldiretti scrive alla Regione Liguria: “Troppi cinghiali, fate arrivare i cacciatori anche da fuori”

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Ecco i primi quattro dei magnifici otto: tutti davvero interessanti, belli e possibili, in una vasta gamma di prezzo. Nel tempo li ho provati tutti, anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico possibile. Benelli Raffaello...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

Sicuro di sapere tutto sull’automatico? Se ne vuoi comprare uno, aggiornarti sul mercato o anche mettere alla prova la tua competenza, ecco qui: leggi! L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad...

Vedi altroDetails

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Le incisioni floreali prendono vita sotto la luce del sole. Il fucile poggia sul campo da tiro, pronto per offrire affidabilità assoluta colpo dopo colpo. Beretta rilancia il piacere del tiro a volo con un nuovo protagonista della sua celebre...

Vedi altroDetails

Kimber Mountain Ascent Skyfall

di Massimo Vallini
28 Marzo 2025
0
Kimber Mountain Ascent Skyfall

L’azione 84M è predisposta per il montaggio di attacchi per le ottiche. La serie Mountain Ascent, in italiano “salita in montagna”, rappresenta il top delle carabine da caccia Kimber per la qualità e l’efficacia, ma soprattutto per la leggerezza. Quella...

Vedi altroDetails

Carabina Bergara B14 Thumbhole

di Massimo Vallini
24 Febbraio 2025
0
Carabina Bergara B14 Thumbhole

L’arma rende visibile l’avvisatore di percussore armato sulla codetta. Il B14 è il modello di maggiore successo della basca Bergara è ed è declinato in varie versioni, dalle più classiche di carattere venatorio, per giungere ai modelli con caratteristiche e...

Vedi altroDetails

Sako 90 Finnlight: la carabina leggera e precisa per ogni cacciatore

di Pierfilippo Meloni
5 Febbraio 2025
0
Sako 90 Finnlight: la carabina leggera e precisa per ogni cacciatore

Cacciatore in azione nel bosco – La Sako 90 Finnlight dimostra tutta la sua versatilità in ambienti boschivi, garantendo precisione e maneggevolezza. La Sako 90 Finnlight è un'arma che si distingue nel panorama delle carabine bolt-action per la sua incredibile...

Vedi altroDetails

VICTRIX ARMAMENTS presenta la nuova TARGET X MKII

di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
VICTRIX ARMAMENTS presenta la nuova TARGET X MKII

https://www.youtube.com/watch?v=C_PwLUfPbvs VICTRIX ARMAMENTS. Ci risiamo; anche questa volta siamo entusiasti di svelare la Target X MKII, l'arma che non solo migliora la tua esperienza di tiro, ma la trasforma in una vera e propria avventura! Che tu sia un tiratore...

Vedi altroDetails

Sabatti Carbon calibro .308 Winchester

di Massimo Vallini
17 Dicembre 2024
0
Sabatti Carbon calibro .308 Winchester

Sabatti Rover Carbon. La fibra di carbonio sulla calciatura delle carabine per caccia è una delle novità degli ultimi anni e quasi tutti i costruttori vi si sono cimentati. Il materiale ha notevoli e specifiche proprietà di resistenza ed elasticità....

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Liguria

Coldiretti scrive alla Regione Liguria: “Troppi cinghiali, fate arrivare i cacciatori anche da fuori"

Berlato

On. Berlato: “Perchè in Italia non si parla più di impianti di cattura e caccia in deroga?”

Starna italica

Reintroduzione della starna italica, primo incontro del Forum di Comunità del Life Perdix

Grani

Umbria, ritardi sul calendario venatorio: caccia di selezione rinviata di una settimana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

30 Ottobre 2025
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

30 Ottobre 2025
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025
Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

30 Ottobre 2025
Lombardia – PD: “Piano faunistico venatorio indispensabile, cosa aspettiamo ancora?”

Il PD torna a parlare della Legge 157/92: “Bisogna verificarla e migliorarla in Parlamento”

30 Ottobre 2025
Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

Campagna ‘Niente giustifica la caccia’, Agrivenatoria Biodiversitalia: “È uno specchietto per le allodole”

29 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy