Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Sako L 461 Vixen in 6 PPC

Coniugare l’eccellente meccanica della Sako e la sua intrinseca precisione con quella della cartuccia 6 PPC è possibile prendendo in esame una carabina costruita parecchi anni fa dalla Casa finlandese.

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
21 Febbraio 2019
in Caccia in evidenza, Canna rigata, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Sono trascorsi più di cinquant’anni dalla presentazione di questo modello della Sako eppure lo stile, la classe, la piacevolezza rimangono intatte insieme alla resta sul campo

Sono trascorsi più di cinquant’anni dalla presentazione di questo modello della Sako eppure lo stile, la classe, la piacevolezza rimangono intatte insieme alla resta sul campo

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
carabina sako l461 vixen
Sono trascorsi più di cinquant’anni dalla presentazione di questo modello della Sako eppure lo stile, la classe, la piacevolezza rimangono intatte insieme alla resta sul campo

La storia della Sako è certo nota a tutti gli appassionati e l’acronimo che dà il nome all’azienda in italiano significa officina di riparazione di armi e attrezzature della Guardia Civile: l’anno di avvio è il 1921 e di lì in avanti la nazione finnica ha sostenuto la cupidigia dell’ingombrante vicino d’oriente perfezionandosi in armi di precisione e nel loro impiego. Fortunatamente la ripresa di una certa normalità ben dopo la fine della II GM ha consentito di dedicare gran parte delle energie aziendali verso le armi sportive con il doppio intendimento delle competizioni e della caccia. Tecnologia, materiali, trattamenti devono assicurare precisione e robustezza anche in condizioni estreme insieme a una classe di disegno e di esecuzione ben al di là della media: le carabine della Sako soddisfano appieno queste esigenze. Quanto agli acciai vale la pena rammentare come solitamente si impieghino quelli svedesi derivati dal materiale estratto dalle miniere svedesi di Kiruna, considerato il migliore al mondo. 

Intorno agli Anni 50/60 appare una serie di tre fucili rigati con movimento a otturatore girevole scorrevole con due alette in testa, cui se ne aggiunge una, limitata nel tempo e nei numeri, con movimento a leva. Già dall’epoca la Sako sceglie di produrre azioni proporzionate alle serie di calibri adottati dando loro anche un bel nome di fantasia. La raffinatezza di progetto, la cura della produzione e i materiali impiegati danno i loro frutti e l’espansione, soprattutto oltre Atlantico, ma ugualmente in Europa, consente produzioni di numeri elevati. Il modello L 46 camera il .22 Hornet e il .218 Bee mentre il successivo L 461 Vixen viene proposto agli inizi per le cartucce .222 Rem. e poco dopo per il .222 Rem. Mag. a cui si affiancheranno la .223 Rem. la .17 Rem. e la 6 PPC: abbiamo scovato un esemplare proprio in quest’ultimo calibro nato per le competizioni e usato con ampio successo anche nella caccia, qui da noi in particolare per il capriolo. 

sako l461 vixen
Il fucile con l’otturatore aperto: apprezzabile la contenutezza delle misure dimensionate sulla serie di cartucce fra cui rientra la 6 PPC USA

L’azione 

Il castello monolitico, a fondo piatto per maggiore stabilità, presenta l’anello anteriore internamente filettato per avvitarvi la canna e sotto a cui sporge il prisma integrale di scarico delle forze; il ponte posteriore chiuso mostra un disegno a due diametri elegante e funzionale cui si accordano i profili del manubrio e del tappo posteriore parzialmente zigrinati: nota caratteristica, elegante e antiriflesso. I due elementi apicali riportano superiormente delle basi a coda di rondine, facilitando il montaggio degli attacchi specifici Optilok®, e sono uniti da fianchi arrotondati con un’ampia finestra di espulsione sulla parte destra. Dalla parte sinistra del ponte sporge il blocchetto con tasto arrotondato per lo svincolo dell’otturatore a fondo corsa. Inferiormente è praticata la feritoia per il passaggio delle cartucce dal magazzino fisso: rimangono sezioni vive garanti di adeguata rigidità. Due grosse viti assicurano il fissaggio della meccanica al fusto in legno. Dell’otturatore a cilindro con due tenoni anteriori va notata innanzitutto la pregevole fattura in blocco unico con il manubrio, come negli storici Mauser K98: sembra richiamare a questo archetipo anche il prisma longitudinale collegato al cilindro da un anello elastico mediano, ma la funzione qui si limita a quella  di guida nello scorrimento mentre l’estrattore fa a meno della poderosa unghia con la lunga lamina del capostipite tedesco affidandosi a un semplice gancio su base a prisma incassato a ore 10 nella testa dell’otturatore, spinto da un pistoncino con  molla interna: il posizionamento non interferisce con la sezione resistente della contigua aletta mentre quella contrapposta è tagliata longitudinalmente per il passaggio dell’espulsore fisso, ricavato dal blocco di arresto dell’otturatore e registrato da una molla a piuma. Da ultimo la faccia ribassata supporta il fondello cartuccia e al centro si osserva il nitido foro del percussore. Sotto al tappo sporge una lamina dotata di punto rosso quale avviso di meccanica armata mentre sul fianco destro della calciatura è sistemato il tasto rigato della sicura a due posizioni: anche qui un segnale rosso indica la possibilità di azionare il grilletto.

sako l 461 vixen
I due punti rossi visibili indicano che l’arma è in posizione di fuoco. Molto elegante e funzionale la forma del manubrio con braccetto cilindrico rastremato e nocca sferica, sempre la soluzione ottimale per manovrabilità e assenza di contrasti spigolosi con la mano

Calciatura, magazzino fisso, scatto e mire  

Potrebbe piacerti anche..

Con Sako si può vincere un viaggio in Finlandia: visita alle fabbriche e battuta di caccia

Con Sako si può vincere un viaggio in Finlandia: visita alle fabbriche e battuta di caccia

6 Settembre 2025
Kimber Mountain Ascent Skyfall

Kimber Mountain Ascent Skyfall

28 Marzo 2025
Sako 90 Finnlight: la carabina leggera e precisa per ogni cacciatore

Sako 90 Finnlight: la carabina leggera e precisa per ogni cacciatore

5 Febbraio 2025
Sierra, la Bergara solida e personalizzabile

Sierra, la Bergara solida e personalizzabile

21 Novembre 2024
Franchi Affinity 3. Un semiauto per ogni ambiente di caccia..

Franchi Affinity 3. Un semiauto per ogni ambiente di caccia..

9 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke. Caccia al daino con la tripletta di Blaser Italia

Sauer&Sohn, Minox e Liemke. Caccia al daino con la tripletta di Blaser Italia

25 Novembre 2023
Carica altro

Il modello De Luxe in esame mostra una bella calciatura in noce dai vasi molto compatti, lavorata in favore di vena e con sezioni sostanziose senza mai divenire pesanti. L’imprimitura di fondo era all’epoca quasi un obbligo: qui fortunatamente non è troppo mortificante per colore e venature del legno. Si notano linee classiche in stile statunitense con calcio a guancia rilevata e stop Montecarlo, pistola arcuata e lunga per sistemare la mano di un ragazzo come quella di un boscaiolo, coccia riportata in legno più chiaro con incassato il profilo della testa di volpe, in analogia cromatica con il puntale dell’asta: questa vanta sezione prismatica rastremata e con spigoli arrotondati, consequenziale al fusto in cui viene inserito il magazzino fisso delle cartucce realizzato in robusta lamiera scatolata entro cui scorre la suola elevatrice in metallo, spinta dalla molla a W collegata al  coperchio pivotante. Questo presenta la cerniera anteriore dissimulata nella base, una convessità e una lucidatura di fondo eseguiti con accuratezza e il pulsante di apertura posto in esterno, davanti al paragrilletto; in aggiunta si trova ancora il profilo stilizzato di una volpe a implementare l’estetica, mentre la tecnica vede ancora i pioli di aggancio della cinghia e l’elegante zigrino a scozzese eseguito manualmente. Lo scatto diretto, con peso regolabile solo smontando il pacchetto, si avvale di un grilletto con superficie di appoggio del dito rigata: sgancio intorno a 1 kg senza precorsa e con stacco nitido e ben avvertibile. Le mire fisse sono previste, ma tolte nell’esemplare a nostre mani dove è stato montato un affidabile Meopta Artemis 2000 7×50 con reticolo fine: forse non l’ideale per rosate strettissime a lunga distanza, ma eccellente al capriolo dove sovente si spara a metrature non eccessive, ma in condizioni di visibilità e tempistica di esecuzione assai limitate. Così quest’ottica dà il meglio con ampio campo visivo, elevata luminosità, assenza di parallasse, rapida messa in mira del selvatico. La riscoperta di tali doti può far dire che c’è un futuro nel nostro passato.

munizioni sako
La cartuccetta 6 PPC occupa tutto il vano del castello, specie in lunghezza

La cartuccia 6 PPC USA è una robina da niente vista con gli occhi di chi maneggia come minimo un .300 Win. Mag., ma opportunamente caricata ha tensione di traiettoria ampiamente bastante per le necessità sopra riportate, consente a chiunque una mira accurata senza star lì con la paura del rinculo, pressoché inesistente, e quando la palla giusta con peso intorno ai 70 – 85 gr arriva a destino cede compiutamente la sua energia dimostrando un valido potere di arresto senza far danni. Impiegare questi abbinamenti un po’ démodé di arma, cartuccia e ottica sta dando a cacciatori pieni di esperienza delle soddisfazioni che, virando in campo automobilistico, potremmo paragonare a quelle di una spider inglese Anni 60: chi ne ha guidate avrà contezza di quanto abbiamo nella mente.

Carabina Sako L461 Vixen

1 di 23
- +

Scheda tecnica

Costruttore: Sako Oy – Tikka, Sakonkuta 2, FIN-11100 Riihimäki, Finlandia – [email protected] – www.sako.fi

Distributore: azienda del gruppo Beretta che ne cura la distribuzione in Italia 

Modello: L 461 Vixen

Tipo: carabina a otturatore girevole scorrevole a ripetizione ordinaria

Castello: anello anteriore e ponticello chiuso posteriore

Otturatore: a due alette in testa con chiusura nel castello

Canna: in acciaio speciale rotomartellata – profilo cilindro conico lunga 560 mm – montata flottante

Serbatoio:  fisso da 3 cartucce in lamiera di acciaio imbutita, molla al silicio e suola elevatrice in lega leggera – coperchio pivotante in acciaio 

Materiali: tutte le parti metalliche dell’arma sono in acciaio lavorato di fresa – alcune in lamiera tranciata

Calciatura: in noce scelto con zigrino manuale a scozzese

Congegno di scatto: diretto con grilletto singolo 

Estrattore: a unghia e molla inserita nel corpo otturatore

Espulsore: a lamina  fissa nel castello

Sicura: a tasto posto sul fianco destro del castello – blocca scatto, percussione e otturatore 

Mire: fornite quelle metalliche aperte tolte dall’esemplare in visione – basi ricavate su anello e ponte per attacchi specifici Optilock® 

Finiture: brunitura delle parti metalliche – lucida per il corpo otturatore – calciatura con verniciatura a olio mezzo lucido

Peso: 2.950 grammi circa senza ottica

Tags: canna rigatacarabina da cacciacarabina sakocarabine tikkafucili canna rigatafucili da cacciasakotikka
Articolo precedente

Leica Sport | HIT Show 2019

Prossimo Articolo

On. Caretta. “Anche in materia di iniziative legislative popolari la Lega si piega al M5S”

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Stampi e richiami motorizzati per la caccia alle anatre: il segreto di un carniere più ricco

di Caccia Passione
28 Ottobre 2025
0
Cacciatore trasporta stampi Final Approach per anatre in laguna

Anatre che si avvicinano a stampi Lucky Duck: realismo e movimento perfetti per rendere il campo di caccia più naturale. La caccia alle anatre è una delle forme più affascinanti e tecniche del mondo venatorio. Richiede pazienza, conoscenza dei movimenti...

Vedi altroDetails

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

di Caccia Passione
26 Settembre 2025
0
Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...

Vedi altroDetails

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...

Vedi altroDetails

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

di Caccia Passione
13 Settembre 2025
0
Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Maria Cristina Caretta

On. Caretta. "Anche in materia di iniziative legislative popolari la Lega si piega al M5S"

Game Fair

L'edizione 2019 del Game Fair di Grosseto punterà sull'orario in notturna

Elba

Libera Caccia: "Finalmente un po' di buon senso contro lo strapotere dell'ISPRA"

FIDC

FIDC Friuli Venezia Giulia, la caccia invitata a "riabilitare" l'Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

30 Ottobre 2025
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025
Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

30 Ottobre 2025
Lombardia – PD: “Piano faunistico venatorio indispensabile, cosa aspettiamo ancora?”

Il PD torna a parlare della Legge 157/92: “Bisogna verificarla e migliorarla in Parlamento”

30 Ottobre 2025
Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

Campagna ‘Niente giustifica la caccia’, Agrivenatoria Biodiversitalia: “È uno specchietto per le allodole”

29 Ottobre 2025
Tiro a volo. Le Azzurre dello Skeet in raduno a Roma

Tiro a volo. Le Azzurre dello Skeet in raduno a Roma

29 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy