Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Sicilia, FIDC-ANUU: “Si dà sempre e comunque ragione all’ISPRA”

Dura presa di posizione da parte delle associazioni dopo la bocciatura del calendario venatorio

Simone Ricci di Simone Ricci
5 Agosto 2022
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Di seguito il comunicato stampa congiunto diffuso oggi a firma dai presidenti regionali della Federcaccia Giuseppe La Russa e dell’ANUUMigratoristi Sebastiano Valfrè in merito al ricorso al Tar del Calendario Venatorio regionale.

Preliminarmente, le scriventi Associazioni concordano pienamente sulle riflessioni oggetto degli ultimi comunicati diramati dall’UN.A.VE.S., dai Liberi Cacciatori con altre Associazioni. Informiamo gli Associati di aver già incaricato i nostri Legali, Avv.ti Accursio Gagliano ed Accursio Augello, al fine di valutare insieme la migliore strategia difensiva, anche in relazione alla costituzione delle scriventi Associazioni nei giudizi di appello già pendenti innanzi al Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, aventi ad oggetto l’ordinanza cautelare resa dal TAR Sicilia-Palermo, Sez. III.

Ciò premesso, in primo luogo è doveroso ringraziare l’Assessore Toni Scilla e gli Uffici regionali preposti per aver prontamente redatto il Calendario Venatorio 2022/23 nel pieno rispetto della Legge n.157/92 e della L.R. n.33/97. Purtroppo, nonostante la piena legittimità dei Calendari Venatori, è ormai diventata una consuetudine (in Sicilia, ma anche nelle altre Regioni della nostra Italia) quella di impugnare i provvedimenti adottati dalle varie Amministrazioni, “impallinando a prescindere” i Calendari Venatori. Inoltre, vogliamo ricordare che le Associazioni Venatorie con grande fatica, investendo anche le proprie risorse economiche, finanziano numerosi studi nel campo della ricerca, al fine di garantire la legittimità del Calendario Venatorio e la piena salvaguardia di tutte le specie cacciabili.

Tuttavia, nonostante detti studi siano stati affidati sempre a Enti accreditati, riconosciuti a livello Nazionale, Regionale ed Universitario, oggi il TAR Palermo arriva a sostenere da una parte che il parere ISPRA non è vincolante e nello stesso tempo che tale Ente sarebbe “….l’unico soggetto dotato di competenze scientifiche…”. Ci si domanda, pertanto, a quali Enti la Regione dovrebbe affidarsi per svolgere studi sulla propria fauna. Quanto affermato dal TAR sembrerebbe una premessa per dare sempre e comunque ragione all’ISPRA. Ricordiamo che le Università sono Enti cui la Legge 157/92, all’articolo 4 comma 1, affida il compito di svolgere studi anche in collaborazione con le Regioni Italiane. I Cacciatori debbono inoltre sapere, e quindi farsene una ragione, che le specie migratorie che passano dall’Italia trasmigrano verso le loro zone nella prima decade di Gennaio (ciò risulta certificato dall’Ispra e condiviso dai vari TAR di Italia), mentre le stesse specie selvatiche, che si trovano in altri Paesi europei, migrano in Febbraio e Marzo!

Ci chiediamo come ciò possa essere possibile. Paradossale è il fatto che al contrario delle specie selvatiche cacciabili, quelle non cacciabili, come per incanto, migrano nello stesso periodo sia in Italia, che negli altri Paesi dell’Europa. Questa è l’Italia. Siamo molto bravi e capaci a dimostrare tutto e il contrario di tutto; in buona sostanza l’inventiva non ci manca. Chi è ostile alla nostra passione non conosce limiti, poiché è capace oggi di emettere una sentenza, ed il prossimo anno cambiarla radicalmente, per cui noi Cacciatori, pur credendo di avere già ottenuto delle risposte certe, scopriamo invece di avere tra le mani un pugno di mosche.

Alcune volte ci viene da pensare se davvero l’Italia sia un Paese effettivamente democratico, considerato il poco rispetto che si ha per le minoranze, e il nostro pensiero è rivolto a tante altre attività diverse dalla Caccia, che oggi si trovano nelle stesse condizioni in cui versano i cacciatori. E infatti non è bello sentirsi disprezzato perché gli altri non condividono la tua “passione”. Quante cose ognuno di noi non approva degli altri, eppure riteniamo doveroso rispettare ciò che gli altri fanno e/o pensano anche se a noi può non piacere. L’importante è che ci sia rispetto reciproco e “non uscire fuori dal seminato”, per rimanere in tema.

In conclusione siamo fortemente dispiaciuti del silenzio assordante di molte delle ventuno Associazioni Venatorie presenti in Sicilia, le quali tacciono sempre tutti gli anni e, se esprimono una opinione, additano come colpevoli di tutte le nefandezze sia l’Assessore di turno sia le Associazioni Venatorie, che diversamente da loro, si spendono dando il loro contributo per la “causa comune”, mettendo il proprio impegno anche economico per la difesa dei Calendari Venatori che, ebbene sì, appartengono a tutti i Cacciatori Siciliani, e non soltanto ai nostri Associati. Siamo sempre pronti ad un confronto con tutte le altre Associazioni di categoria e pertanto auspichiamo che cessino gli attacchi e le offese provenienti da altre Associazioni Venatorie per evitare inutili trambusti che arrecano sicuramente un ulteriore danno alla Caccia e a tutte le Associazioni il cui unico fine è quello di coltivare una passione, in ossequio della normativa di settore, e nel pieno rispetto della natura e delle varie specie animali, anche se questo può dare fastidio ai c.d. ambientalisti, che ormai da tempo hanno un unico obbiettivo, ossia quello di far cessare la caccia ad ogni costo. (ANUUMigratoristi – Federcaccia Sicilia).

Potrebbe piacerti anche..

Caccia in Campania, assessore Caputo conferma pre-apertura per 9 e 10 settembre

Sicilia, pubblicate le modifiche al calendario venatorio regionale

22 Settembre 2023
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

Il TAR ha deciso: i cacciatori siciliani dovranno attendere il 1° ottobre per l’apertura completa della caccia

21 Settembre 2023
Nuova vittoria per la caccia! Anche nelle Marche respinte le richieste animaliste

Marche: stamattina la Camera di Consiglio sulla sospensiva del Calendario Venatorio

21 Settembre 2023
Su Sky e Amazon Prime il nuovo programma tv “Il futuro della caccia”

Su Sky e Amazon Prime il nuovo programma tv “Il futuro della caccia”

20 Settembre 2023
Puglia

FIDC-UCT, rendicontazione degli storni: disponibile il servizio di assistenza

20 Settembre 2023
Caccia in Veneto, il TAR rigetta la richiesta di sospensiva della LAC

Caccia in Veneto, il TAR rigetta la richiesta di sospensiva della LAC

20 Settembre 2023
Carica altro
Tags: anuubocciaturacalendario venatoriofidcsiciliastagione 2022-2023
Articolo precedente

Toscana, approvato piano di prelievo del cinghiale in area vocata e aggiornato quello del daino

Prossimo Articolo

Liguria, nei primi 7 mesi del 2022 sono stati abbattuti 700 cinghiali

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella della caccia, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura, l'ambiente e il territorio.

Caccia: Potrebbe interessare..

FIDC-UCT, rendicontazione degli storni: disponibile il servizio di assistenza

di Simone Ricci
20 Settembre 2023
1
Puglia

Un aiuto per i cacciatori Ai fini di aiutare tutti i cacciatori nella comunicazione presso gli uffici regionali dei capi di Storno abbattuti in deroga di cui alla delibera n° 1073 del 11/09/2023 e visti i tempi ristretti per la...

Vedi altro

FIDC Lombardia, Bertacchi: “Un ringraziamento alla Regione e alle associazioni intervenute in giudizio”

di Simone Ricci
20 Settembre 2023
0
FIDC Lombardia, Bertacchi: “Un ringraziamento alla Regione e alle associazioni intervenute in giudizio”

La rinuncia della LAC Carissimi Cacciatori lombardi, come sapete stamattina avanti al TAR la LAC ha rinunciato alla richiesta di misure cautelari in vista di una udienza di discussione del merito della causa, che si terrà in dicembre: la partita...

Vedi altro

Marco Castellani (presidente ANUU): “Tanti problemi da risolvere, ma non dobbiamo demordere”

di Simone Ricci
19 Settembre 2023
0
Marco Castellani (presidente ANUU): “Tanti problemi da risolvere, ma non dobbiamo demordere”

Impressioni pre-stagionali A ridosso dell'inizio della stagione venatoria 2023-2024, Marco Castellani, presidente dell'ANUUMigratoristi, ha messo nero su bianco le proprie impressioni. Ecco quello che ha dichiarato: "Il cielo sarà sempre lo stesso. Montagne, boschi, campagne, fiumi, laghi e paludi come...

Vedi altro

Lombardia, tanto entusiasmo per la nascita della nuova sezione FIDC di Corbetta

di Simone Ricci
18 Settembre 2023
0
Lombardia, tanto entusiasmo per la nascita della nuova sezione FIDC di Corbetta

Cacciatori uniti È nata poche settimane fa alla presenza di una trentina di cacciatori e del Presidente Provinciale della Federcaccia di Milano Monza Brianza Luca Agnelli la nuova sezione di Corbetta. I cacciatori si sono uniti sotto la stessa bandiera,...

Vedi altro

Adeguamento del calendario emiliano-romagnolo: il commento delle associazioni venatorie

di Simone Ricci
15 Settembre 2023
0
Iscrizioni agli ATC della Campania, in 10 anni un calo del 22%

Le osservazioni presentate Rivolgendosi all’Assessore all’agricoltura e agroalimentare, caccia e pesca Alessio Mammi, le Associazioni Venatorie Emiliano Romagnole Federcaccia, Arcicaccia, Liberacaccia, Enalcaccia e Italcaccia, hanno presentato alcune osservazioni alla deliberazione N. 1518 del 11/09/2023 di adeguamento del Calendario Venatorio regionale...

Vedi altro

Piombo nelle zone umide, cabina regia mondo venatorio: “Efficaci interventi chiarificatori”

di Simone Ricci
15 Settembre 2023
0
Cabina

Massima collaborazione Le scriventi Associazioni Nazionali (Federcaccia, Enalcaccia, AnuuMigratoristi, Associazione Nazionale Libera Caccia, Arcicaccia, Italcaccia e il Comitato Nazionale Caccia e Natura – CNCN) riunite nella Cabina di Regia Unitaria del Mondo Venatorio, in merito all’applicazione del Regolamento 2021/57 sul...

Vedi altro

FIDC Firenze presenta i racconti di “Caccia, Passione, Ricordi”

di Simone Ricci
13 Settembre 2023
0
FIDC Firenze presenta i racconti di “Caccia, Passione, Ricordi”

Tante storie coinvolgenti La caccia non è uccisione indiscriminata di animali: è semmai un prelievo consapevole regolato dalla scienza, una tradizione che comporta vera passione per natura e ambiente. Questo emerge dai racconti contenuti nel volume Caccia, passione, ricordi. Storie...

Vedi altro

Emilia Romagna, cacciatori incontrano assessore Mammi: “Garantire attività a gennaio”

di Simone Ricci
12 Settembre 2023
0
Emilia Romagna, cacciatori incontrano assessore Mammi: “Garantire attività a gennaio”

Lettera all'assessore Mammi Le Associazioni Venatorie Emiliano Romagnole Federcaccia, Arcicaccia, Liberacaccia, Italcaccia ed Enalcaccia, all’indomani dell’incontro avvenuto in Regione sul Calendario Venatorio e le azioni conseguenti alla ordinanza del Tar Bologna del 7 settembre scorso, hanno puntualizzato in una lettera...

Vedi altro

Lombardia: Arci Caccia Brescia fa il punto sulle novità di questa stagione prima dell’apertura

di Simone Ricci
12 Settembre 2023
0
Lombardia

La prossima stagione venatoria si presenta con numerose novità che interessano, più o meno direttamente, gran parte dei cacciatori bresciani: vediamo di riassumerle brevemente. Valichi montani interdetti alla caccia È utile ricordare che, la legge 11 febbraio 1992 n. 157...

Vedi altro

Partecipazione ed entusiasmo per l’inaugurazione della nuova sede di FIDC Toscana a Donoratico

di Simone Ricci
11 Settembre 2023
0
Partecipazione ed entusiasmo per l’inaugurazione della nuova sede di FIDC Toscana a Donoratico

Gli importanti interventi Si è tenuta sabato 9 settembre pomeriggio a Donoratico (LI), l’inaugurazione della nuova sede della Sezione Federcaccia-Uct di Castagneto Carducci-Donoratico alla presenza dei massimi dirigenti Provinciali, Regionali e Nazionali dell’Associazione: Paolo Pellegrini Presidente Provinciale di Livorno, Marco...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Liguria

Liguria, nei primi 7 mesi del 2022 sono stati abbattuti 700 cinghiali

Una migrazione post nuziale positiva: il riscatto di tordi bottacci, pettirossi e colombacci

Caccia nelle Marche, approvato il calendario venatorio 2022-2023: date e specie cacciabili

Peste

In Piemonte arriva il test rapido per la diagnosi della Peste Suina

I caprioli si dissetano con gli acini d’uva in Toscana, CIA: “Vigneti devastati ma caccia chiusa fino al 15 agosto”

I caprioli si dissetano con gli acini d’uva in Toscana, CIA: “Vigneti devastati ma caccia chiusa fino al 15 agosto”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!
di Caccia Passione
19 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo
di Caccia Passione
7 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Sabatti Nuova Rover: rivediamola ancora

Sabatti Nuova Rover: rivediamola ancora
di Emanuele Tabasso
27 Agosto 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo
di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti
di Caccia Passione
6 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST
di Caccia Passione
12 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Iscriviti al concorso fotografico Franchi Food Academy che celebra le ricette a base di selvaggina!!

involtini di cervo

Involtini di cervo ricetta della Franchi Food Academy

di Caccia Passione
10 Luglio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Caccia in Campania, assessore Caputo conferma pre-apertura per 9 e 10 settembre

Sicilia, pubblicate le modifiche al calendario venatorio regionale

22 Settembre 2023
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

22 Settembre 2023
Riforma dello Sport: le linee guida della FITAV

Riforma dello Sport: le linee guida della FITAV

22 Settembre 2023
Sandra Milo con la quarta edizione della web serie educazionale di Terra Orti è la testimonial dei benefici dell’ortofrutta

Sandra Milo con la quarta edizione della web serie educazionale di Terra Orti è la testimonial dei benefici dell’ortofrutta

22 Settembre 2023
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

Il TAR ha deciso: i cacciatori siciliani dovranno attendere il 1° ottobre per l’apertura completa della caccia

21 Settembre 2023
Nuova vittoria per la caccia! Anche nelle Marche respinte le richieste animaliste

Marche: stamattina la Camera di Consiglio sulla sospensiva del Calendario Venatorio

21 Settembre 2023

VIDEO CACCIA

Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023
Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?