In alcune zone – sostiene Coldiretti Sicilia – i cinghiali sono stanziali sul territorio delle aziende e in altre i daini scarrozzano e mangiano tutto ciò che trovano, senza limiti. Con l’emergenza coronavirus si sono moltiplicati gli animali selvatici che sempre più spesso si spingono nei centri abitati. Anche sui Nebrodi l’allarme è notevole. Ai ghiri che distruggono i noccioleti si sommano i maiali selvatici che devastano i pascoli e i seminativi e c’è un rischio altissimo per l’incolumità degli agricoltori (Madoniepress.it).
Tendenza decennale Secondo una nota inviata alle Regioni dal Ministero dell’Ambiente, la tortora appare in ripresa e potrebbe essere ipoteticamente prelevata (con numeri veramente molto piccoli) nelle regioni italiane della Flyway Occidentale (Val D’Aosta, Liguria e Piemonte. Niente da fare,...
Vedi altroDetails