Il Sindacato Venatorio Italiano insorge con forza alle accuse denigratorie di coloro che ogni giorno infangano la Caccia e i Cacciatori, “Diffamazione, noi non ci stiamo”.
Lettura del nuovo disegno di legge sulla diffamazione. “Chi strappa l’altrui onore perde il proprio” scriveva al tempo dei Romani il drammaturgo Publilio Siro. Ed è proprio questo che dovremmo dire ai nostri detrattori,coloro che ogni giorno ci denigrano e non ci riconoscono i nostri meriti! NON E’ POSSIBILE… Vi ricordate la famosa frase: “Armi in mano a squilibrati”, a pronunciarla era stato il responsabile della LAV, Giacomo Bottinelli. E sembrerebbe che a seguito di una denuncia,il Pubblico Ministero, che ha seguito la questione, abbia negato il riferimento ai cacciatori e neghi anche, che questa frase possa essere una calunnia nei confronti della nostra categoria. Anzi sostiene che queste offese vanno ”a detrimento dell’opinione che il pubblico può formarsi in merito…alla credibilità del propalante”.
In pratica non possiamo denunciare chiunque ci offenda, non possiamo muoverci contro gli amministratori dei siti internet che ci denigrano ogni giorno, che ci considerano degli assassini, dei violenti augurandoci la morte.. E i nostri legislatori/governanti, nonostante le innumerevoli proteste sull’argomento, non prendono provvedimenti, non permettono ai cacciatori di potersi difendere. Ancora non è diventato legge, ma il disegno di legge sulla diffamazione, passato al Senato non contiene alcuna norma sulla materia. Perché ci lasciano da soli?!
Perché chi dovrebbe curare i nostri interessi, ovvero le 5 sorelle riconosciute, invece di alzare la voce e far sentire la rabbia della nostra categoria, fanno accordi con Legambiente? Per chi non lo sapesse, parliamo della Legambiente di Ermete Realacci, altro nostro nemico al pari della Brambilla. Mi chiedo? E se al posto della categoria dei cacciatori, da sempre bistrattata, fossero definiti squilibrati e assassini i medici, gli avvocati, i preti, gli insegnanti? Cosa succederebbe? Noi non siamo degli squilibrati…Vogliamo solamente svolgere in pace un’attività che è nucleo fondante delle nostre esistenze…
Io amici non ci sto ! Come penso non ci stiate voi ad assistere al nostro funerale. nessuno di noi ha dato delega in bianco a questi illustri Presidenti delle associazioni venatorie riconosciute, dette anche le 5 sorelle,per fare accordi con i nostri nemici. Noi non ci sentiamo, ne tutelati, ne rappresentati da chi siede e fa accordi con chi ogni giorno ci insulta, ci denigra, e fa sentire i nostri figli dalla parte sbagliata.
Amici tutto questo ci deve dare ancora di più la forza di combattere. DIFENDIAMO INSIEME I NOSTRI DIRITTI LA NOSTRA PASSIONE E IL NOSTRO GLORIOSO PASSATO. Vi prego, non lasciate che uno stupido inutile tesseramento, impedisca ai nostri figli di conoscere la bellezza dei nostri valori.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Tanti spunti Una serie di suggerimenti e consigli pratici della Federcaccia per mantenere ed incrementare le popolazioni naturali di piccola selvaggina stanziale: fagiano, lepre, starna e pernice rossa. Dalla programmazione del territorio alla gestione dell’habitat, dai miglioramenti ambientali al foraggiamento...
Dove si svolgerà la funzione Lunedì 3 Novembre, alle ore 18.00 nel Santuario Maria Santissima delle Grazie in San Giovanni Rotondo (nella Chiesa di San Padre Pio) sarà celebrata la Santa messa per Sant’Uberto, patrono dei Cacciatori. Tradizione venatoria Per...
Non solo un predatore In un’epoca in cui la cucina riscopre il selvatico, la volpe torna a far parlare di sé. Non come icona fiabesca o nemico del pollaio, ma come ingrediente raro, controverso e profondamente legato alla cultura rurale....
Un messaggio ben preciso Noi Giovani di Federcaccia #NonCiStiamoPiù! È così che i giovani cacciatori dell'associazione venatoria hanno deciso di dire basta agli attacchi mediatici basati su odio e disinformazione. Questa la loro presa di posizione: "Esigiamo rispetto per la...
Niente giustifica la caccia Che ci sia una differenza profonda tra chi la natura la vive e chi la racconta noi lo sappiamo bene. Negli ultimi giorni abbiamo visto circolare uno spot televisivo che, con immagini toccanti e musica struggente,...
Date e tempistiche Nei giorni scorsi le Associazioni Venatorie FIdC, ANLC e CPTS componenti del Comitato Regionale Faunistico della Sardegna, hanno trasmesso a tutte le Associazioni Venatorie e degli agricoltori isolane, una proposta di costituzione unitaria in giudizio contro il...
Partecipazione e inclusività Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della...
Una spalla compiacente e servizievole Riportiamo l'ultima nota di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il 15 ottobre è andato in onda il solito squallido teatrino anticaccia per la regia della Rai e con la spalla compiacente e servizievole...
Le misure previste Regione Lombardia ha varato altre due bandi che delineano una strategia articolata a supporto del territorio, toccando temi che vanno dalla sicurezza della fauna selvatica alla conservazione del patrimonio paesaggistico, fino alla gestione delle richieste di risarcimento...
Una presenza significativa Il progetto per l'istituzione del Coordinamento Giovani Regionale Federcaccia Toscana-UCT prosegue con grande slancio e partecipazione. Dopo il primo incontro promosso dal Presidente regionale toscano e Vicepresidente nazionale Fedecaccia Marco Salvadori, nei giorni scorsi il gruppo si...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy