Inoltre, le catture di maggiore spicco sono state quelle del poco comune venturone e la prima cattura in assoluto – sia per la stazione che per l’intero Trentino Alto Adige – di un prispolone indiano. Questo passo si trova a oltre 1600 metri di quota e rappresenta il valico principale dell’intera regione settentrionale, rotta obbligata per i migratori della stagione autunnale nel loro viaggio in direzione Sud. Il monitoraggio dura proprio da agosto a ottobre ogni anno, dunque si stanno registrando gli ultimi dati del 2016 per quel che concerne catture e inanellamenti.
Tendenza decennale Secondo una nota inviata alle Regioni dal Ministero dell’Ambiente, la tortora appare in ripresa e potrebbe essere ipoteticamente prelevata (con numeri veramente molto piccoli) nelle regioni italiane della Flyway Occidentale (Val D’Aosta, Liguria e Piemonte. Niente da fare,...
Vedi altroDetails