Digiscoper of the Year 2012: Tara Tanaka è la vincitrice del concorso “Digiscoper of the Year 2012” organizzato da SWAROVSKI OPTIK.
È la seconda volta consecutiva che la fotografa americana si aggiudica il primo premio di questo concorso internazionale di digiscoping. La foto vincente è stata scelta da una giuria composta da esperti internazionali di birdwatching e digiscoping, fotografi e membri del pubblico.
“See the Unseen” – Il digiscoping ci consente di osservare un mondo mai visto prima e di catturare per sempre momenti di fugace bellezza. Anche quest’anno il concorso “Digiscoper of the Year”, alla sua settima edizione, ha registrato un aumento dei partecipanti, a conferma dell’interesse per questo tipo di fotografia da parte di un pubblico sempre più vasto. Sono state presentate quasi 1400 fotografie, vale a quasi 200 in più rispetto al 2011, e sono state votate 917 immagini online.
La vincitrice di quest’anno, la statunitense Tara Tanaka, ha conquistato la giuria e il pubblico con l’affascinante ritratto di un airone guardabuoi (Bubulcus ibis), aggiudicandosi così meritatamente il premio “Digiscoper of the Year 2012”. Come vincitrice del concorso, Tara riceverà un set di digiscoping SWAROVSKI OPTIK comprendente un telescopio STX 30-70×95 con adattatore TLS APO, una base bilanciata e un leggero treppiede CT 101 in carbonio con testata DH 101.
Il secondo premio è andato allo spagnolo Mario Cea Sánchez, che ha sorpreso la giuria con la foto di una rondine comune (Hirundo rustica) in volo ottenuta grazie all’utilizzo tecnicamente impeccabile di un sistema di illuminazione, a dimostrazione dell’ampia varietà di applicazioni offerte dal digiscoping. Il fotografo spagnolo riceverà in premio un binocolo EL 50 SWAROVISION di SWAROVSKI OPTIK.
L’italiano Denis Bertanzetti è il felice vincitore del terzo posto. La giuria ha apprezzato molto il suo ritratto di due svassi maggiori (Podiceps cristatus) che si fissano l’uno l’altro sullo sfondo di un paesaggio invernale. In premio riceverà un binocolo EL 32 SWAROVISION di SWAROVSKI OPTIK.
Anche questa volta, il premio “Digiscoper of the Year 2012” è stato aggiudicato combinando i punti della giuria internazionale di esperti con i voti dei visitatori che si sono registrati sul sito web www.digiscoperoftheyear.com. I criteri di selezione applicati dalla giuria sono stati l’aderenza al tema del concorso, la qualità estetica delle fotografie e la loro nitidezza. Le 20 foto migliori di digiscoping presentate sono state pubblicate da SWAROVSKI OPTIK sul sito web www.digiscoperoftheyear.com.
Durante i 4 mesi di durata del concorso, i visitatori della pagina Facebook di SWAROVSKI OPTIK hanno potuto scegliere ogni mese le tre foto di digiscoping preferite e i loro autori hanno ricevuto in premio una splendida felpa SWAROVSKI OPTIK.
SWAROVSKI OPTIK desidera congratularsi con tutti i vincitori del concorso.
Le foto possono essere stampate gratuitamente a condizione che il nome del fotografo sia opportunamente citato.
SWAROVSKI OPTIK:
SWAROVSKI OPTIK è un’azienda che fa parte del gruppo Swarovski e ha il suo quartier generale ad Absam, in Tirolo. L’impresa austriaca fondata nel 1949 si è specializzata nello sviluppo e produzione di strumenti ottici di altissima precisione, posizionandosi ai massimi livelli nel segmento più elevato di questo mercato. Binocoli, telescopi, strumenti optoelettronici, cannocchiali da puntamento, telemetri e visori notturni vengono scelti in tutto il mondo dagli utenti professionali ed amatoriali più esigenti.
Il successo della nostra azienda si fonda sulla capacità innovativa, sulla qualità e sulla valorizzazione dei prodotti, nonché sul design straordinario tanto sul piano funzionale quanto estetico. La valorizzazione della natura è una componente essenziale della filosofia aziendale e trova la massima espressione in un costante impegno nell’ambito di progetti di tutela della natura e in una produzione a basso impatto ambientale. Il fatturato nel 2011 era 100 milioni di euro (2010: 94 milioni di euro) e il rapporto export era del 90%. Nella ditta lavorano oltre 700 dipendenti.
Il quesito Ormai viene interpellato su qualsiasi argomento, neanche si trattasse dell'oracolo di Delfi. ChatGPT, il bot basato su intelligenza artificiale e apprendimento automatico, sviluppato da Open AI e specializzato nella conversazione con un utente umano, è l'assoluto protagonista delle...
Rispetto delle tradizioni “Con il via libera odierno della commissione Politiche Agricole alla ripartizione tra le Regioni delle ‘piccole quantità’ di specie cacciabili in deroga, si apre finalmente la strada al ritorno della caccia in deroga anche in Veneto. È...
La deliberazione di febbraio Si è svolta la prima Assemblea di un Ambito Territoriale di Caccia (quello di Ascoli Piceno) per approvare lo “Statuto tipo” che l’Assessore regionale alla caccia ha tanto voluto. Proprio “in casa” ed alla sua presenza,...
Quando e dove La prossima domenica 4 maggio alle ore 15.30, ospitato dal Centro visite Baronessa Irene Alfano Montecuccoli, via Don Franco Malucchi 115 Località Castelmartini – Larciano (PT) gestito dalla Federcaccia di Larciano, si terrà un concerto di musiche...
Opere pittoriche realizzate a cavallo tra il 1800 e il ’900 Sabato 26 aprile, nella splendida cornice storica offerta dal Castello Pasquini di Castiglioncello, si è svolta l’inaugurazione della mostra d’arte “Storie e colori di una grande passione”, promossa e...
Una porzione di terreno invasa dai rovi Sono spuntate le orchidee vicino al Chiaro di Bregoscia. L’Arci Caccia Massa Carrara, impegnato nella tutela dell’ambiente, ha infatti censito stazioni di Ophrys maritima e Serapias negleta durante le operazioni di ripristino e...
Adriatico e Polonia Riportiamo le ultime novità rese pubbliche dall'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) sulle gallinelle: "Incredibile quanto velocemente questo apparentemente goffo uccello abbia attraversato via mare l’Adriatico e raggiunto successivamente la Polonia dove staziona attualmente". La seconda gallinella La...
Modifiche essenziali Mentre la Regione Piemonte, in affiancamento all’azione di controllo continuativo esercitata dalle Province e dalla Città Metropolitana di Torino, ha approvato due nuovi provvedimenti che autorizzano entro un anno il prelievo selettivo di ulteriori 14.630 cinghiali, Cia ha...
Livello di protezione A raccogliere la dichiarazione dell’On. Piero De Luca, capogruppo del Pd in commissione Politiche Ue alla Camera, una nota diffusa da AGI. “Il voto di ieri in commissione Politiche Ue della Camera non ha approvato alcuna norma...
Raccolta dati Questo l'ultimo post reso pubblico dall'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici): "Continua il lavoro ininterrotto di raccolta dati della nostra settoriale. Tutti i cacciatori e non solo potranno partecipare a questa iniziativa che ci aiuterà ad avere dati concreti...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy