Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Teroldego, l’espressione del Trentino

Nella Piana Rotaliana circondata da pareti rocciose nasce il principe dei rossi trentini

Michele Cerrato di Michele Cerrato
1 Gennaio 2021
in Caccia in evidenza, Vini, Vini Rossi
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Il vitigno Teroldego, dalle antiche origini, è l’uva a bacca nera più importante nel Trentino. Qui sembra sia arrivato dalla Valpolicella, nel confinante Veneto, dove era noto col nome di Tirodola, chiamato così dal sistema di impianto con tutori denominati tirelle.
Altre interpretazioni, invece, gli attribuiscono una provenienza tirolese, per la quale il nome Teroldego deriverebbe da Tiroler Gold, letteralmente Oro del Tirolo in riferimento all’elevata vigoria del vitigno. Tuttavia, pare che la sua origine debba essere ricercata nel nome della località Teroldeghe, del comune di Mezzolombardo, dove il vino risulta menzionato in molti atti notarili fin dal 1480. Per la precisione in un atto di compravendita si cita un pagamento di “due brente” di vino Teroldego.

Dotato di un grappolo medio-grande, dalla forma allungata e piramidale, e di un acino di media grandezza, rotondo, con buccia di colore nero bluastro, spessa, e molto pruinosa, il Teroldego ha trovato il suo territorio d’elezione in un fazzoletto di terra pianeggiante circondato da alte pareti rocciose, meglio noto come Piana Rotaliana, e in particolare nei comuni di Mezzacorona, Mezzolombardo e San Michele all’Adige. Nonostante in tempi recenti la sua coltivazione si sia estesa anche in altre zone, questo vitigno sembra crescere e dare risultati eccellenti soltanto nella sua zona d’origine. Vino DOC Teroldego Rotaliano

È proprio nella Piana Rotaliana, infatti, che vengono a crearsi delle condizioni pedoclimatiche uniche e ideali per il pieno sviluppo dei potenziali di quest’uva. Il fiume Noce ha portato con sé in questa piana detriti alluvionali composti da granito, porfido e calcare alpino. Qui i monti cadono a picco sui vigneti e il vento fresco, che proviene dalla vicina Valle di Non, crea un microclima davvero particolare, che mantiene le sostanze aromatiche delle uve nelle estati calde e secche. DOC Teroldego Rotaliano

Nel 1971 viene istituita la DOC Teroldego Rotaliano, il cui disciplinare di produzione prevede le tipologie Rosato, Rosso, Superiore e Superiore Riserva. Per tutte queste il vitigno va vinificato in purezza. Data la sua produttività elevata, il Teroldego richiede un controllo notevole e rigoroso da parte dei produttori se vogliono realizzare prodotti di qualità. I vini che si ottengono, sono alla vista di un color rubino carico con riflessi porpora. Dal calice parte una vera e propria esplosione di profumi che ricordano frutta matura come il mirtillo, la ciliegia e i frutti di bosco accompagnati da sentori di spezie dolci, pepe, cacao e note balsamiche di liquirizia, china e rabarbaro. Il sorso è caldo e abbraccia tutto il palato con   struttura e intensità rese dinamiche dalla buona acidità. Il Teroldego può essere bevuto già giovane ed è adatto ad accompagnare piatti come lasagne al forno o tagliatelle al ragù. Se riusciamo a pazientare qualche anno e a lasciarlo in cantina, allora possiamo abbinarlo splendidamente alla carne alla griglia in generale e a qualche piatto di selvaggina. vini rossi trentini teroldego

Se ci si trova a Mezzocorona merita sicuramente una sosta la cantina De Vescovi Ulzbach, ospitata in una vecchia casa del 1600, restaurata in maniera suggestiva e affascinante. È qui che Giulio De Vescovi, discendente di una famiglia di coltivatori di viti da almeno 300 anni, ha voluto restituire valore a quest’uva attraverso un lavoro improntato all’alta qualità. Il suo Vigna Le Fron affina almeno 15 mesi in cemento e ceramica e regala un sorso raffinato ed equilibrato, che rimanda a profumi di geranio e sbuffi balsamici.

A Mezzolombardo troviamo una delle realtà storiche della zona, la Cantina Rotaliana, che opera da più di 80 anni come cooperativa sociale e riunisce un elevato numero di viticoltori della zona. Un percorso caratterizzato dal rispetto della tradizione, ma con uno sguardo puntato all’innovazione, che ha traghettato la cantina negli anni dalla commercializzazione di solo vino sfuso a un’offerta fatta di vini imbottigliati di qualità. Il loro Clesurae, le cui uve provengono da vigneti di 50 anni d’età, matura per 24 mesi in barriques di rovere francese prima di essere imbottigliato. Ne deriva un vino dalla struttura importante e dai tannini vellutati, con un finale lungo e speziato. vino rosso teroldego

Rimanendo a Mezzolombardo ci si può spostare poi verso Foradori, cantina guidata con determinazione da Elisabetta, chiamata anche “la signora del Teroldego”. A partire dal 2002 le vigne sono coltivate secondo i dettami della biodinamica, mentre in cantina si prediligono vinificazioni senza l’utilizzo di lieviti selezionati e affinamenti in anfora. Il Morei Cilindrica resta ad esempio in anfore di terracotta cilindriche per addirittura 12 mesi e le sue uve provengono da una vigna i cui terreni sono fatti di sabbia e ciottoli portati dal fiume Noce, che donano al vino eleganza, equilibro e mineralità.

vino rosso teroldegoInfine, tornando a Mezzocorona, ultima tappa presso la cantina di Andrea Martinelli, un vero e proprio museo di storia enologica visto che le origini risalgono addirittura al 1400. Nel 1860 passa alla famiglia Martinelli che la conduce fino al 1985 quando cessa la produzione. È soltanto nel 2010 che Andrea Martinelli si trasferisce da Roma a Mezzocorona e ne riprende in mano le redini insieme al fratello Giulio. Il loro Single Barrel nasce dalle uve del loro vigneto migliore e viene fatto maturare in un’unica botte di rovere francese da 28 ettolitri per poco meno di un anno. Esprime a pieno le caratteristiche di un Teroldego giovane come sentori di frutti rossi e una beva fresca e piacevole.

Fate scorta di Teroldego e sperimentate la sua versatilità a tavola! Da provare per preparare un classico della cucina trentina come il risotto al Teroldego o per accompagnare i tortej di patate con i salumi del luogo, oppure ancora per affiancarlo a formaggi a pasta dura stagionati o piatti di selvaggina come la lepre e la beccaccia.

Potrebbe piacerti anche..

Trentino

Trentino, orso sbuca all’improvviso e viene investito da un’auto: incolume il conducente

10 Maggio 2023
Digiscoping – Le stagioni del capriolo

Trento: caccia primaverile a caprioli e cervi, apertura fino al 29 giugno. La Provincia resiste a Ispra

5 Maggio 2023
Elba

Libera Caccia: “L’Italia è il paese che non vuole imparare le lezioni”

19 Aprile 2023
PSA, Coldiretti Liguria: “Richieste a Regione misure urgenti per tutela aziende”

Orsi. Coldiretti: “Non c’è solo JJ4, la popolazione è raddoppiata in 10 anni”

19 Aprile 2023
Trentino, il TAR ha deciso di sospendere l’ordinanza di abbattimento dell’orsa JJ4

Trentino, il TAR ha deciso di sospendere l’ordinanza di abbattimento dell’orsa JJ4

14 Aprile 2023
Individuata l’orsa che ha ucciso Andrea Papi: nel 2020 ferì altre due persone

Individuata l’orsa che ha ucciso Andrea Papi: nel 2020 ferì altre due persone

12 Aprile 2023
Carica altro
Tags: DOC Teroldego Rotalianorossi trentiniterodego wineteroldegoteroldego vinotrentinoTrentino Alto Adigevini bianchivini rossivini trentinivino DOC Teroldego Rotalianovino rossovino rosso teroldegovino teroldego
Articolo precedente

Cuneo, a gennaio e febbraio i corsi per l’abilitazione alla licenza di caccia

Prossimo Articolo

Midland XT30 Mimetic. Si fa presto a dire walkie talkie..

Michele Cerrato

Michele Cerrato

Salernitano di nascita, ma ormai da anni milanese d’adozione. Sommelier FISAR Milano Duomo dal 2019. Il viaggio nel mondo del vino è iniziato con le Langhe per poi diventare un percorso a ritroso alla scoperta delle mie radici attraverso i vini e i tanti vitigni autoctoni della mia terra d’origine

Caccia: Potrebbe interessare..

Franchi Food Academy Contest, il concorso culinario che premia i piatti di selvaggina

di Chiara Proietto
6 Giugno 2023
0
Franchi Food Academy Contest, il concorso culinario che premia i piatti di selvaggina

#foodacademycontest è il concorso di cucina ideato da Caccia Passione e Franchi Food Academy per premiare le migliori ricette di selvaggina. Un modo divertente e goloso di mettere a tavola i sapori e le emozioni della cultura venatoria, di proporre...

Vedi altro

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..

di Pierfilippo Meloni
24 Maggio 2023
0
Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..

Tra modernità e tradizione la Fabbrica d’Armi Chapuis ha saputo coniugare, nel corso di molti decenni, le attese della clientela, le innovazioni tecniche dell’evoluzione e la costante attenzione alle finiture, il tocco magistrale che distingue i suoi prodotti e li...

Vedi altro

Bergara Shooting Game Italy.. Che spettacolo!!!

di Pierfilippo Meloni
24 Maggio 2023
0
Bergara Shooting Game Italy.. Che spettacolo!!!

“Un successo straordinario, da ripetere il prima possibile. Il mood di Bergara è quello di un’azienda giovane attenta ai giovani e voi di Caccia Passione siete stati fantastici nel trasferire la nostra filosofia qui in Italia grazie al Bergara Shooting...

Vedi altro

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

La raffinata ambientazione dell’incontro Pulsar organizzato da Bonardo e Adinolfi presso il Golf Club di Cherasco (CN) Nella serata di venerdì 21 aprile l’armeria Bonardo di Bra (CN) in sinergia con i Signori Adinolfi della Fulpa hanno presentato le ultime...

Vedi altro

CACCIA VILLAGE 2023: 34 mila visitatori in tre giorni hanno trasformato l’Umbria in capitale del mondo venatorio.

di Caccia Passione
15 Maggio 2023
0
CACCIA VILLAGE 2023: 34 mila visitatori in tre giorni hanno trasformato l’Umbria in capitale del mondo venatorio.

CACCIA VILLAGE 2023 | Un'edizione di grande successo, a cui ha dato il via ufficiale il ministro Lollobrigida, le istituzioni regionali e i rappresentanti del mondo venatorio con un taglio del nastro sugellato dall’esibizione dei gruppi di corni e cornamuse....

Vedi altro

Fauna selvatica, Ministro Lollobrigida: “Bene intesa su comitato tecnico e piano contenimento”

di Simone Ricci
11 Maggio 2023
0
Il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida: “Affrontare problema grandi carnivori senza ideologie”

Il commento del ministro "Un passo avanti rilevante per la lotta alla peste suina africana", così il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha commentato l'intesa raggiunta oggi in Conferenza Stato-Regioni sul Piano straordinario per la...

Vedi altro

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90

di Caccia Passione
10 Maggio 2023
0
Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90

Sako, l’azienda finlandese leader nella produzione di carabine e munizioni, crea una nuova famiglia di raffinate bolt‐action, armi di alto livello dedicate agli appassionati più esigenti: la famiglia Sako 90. Gli appassionati potranno ammirarla presso lo stand Beretta a Caccia...

Vedi altro

Trentino, orso sbuca all’improvviso e viene investito da un’auto: incolume il conducente

di Simone Ricci
10 Maggio 2023
0
Trentino

Dove è avvenuto il fatto Un nuovo episodio di cronaca che vede come protagonista un orso e il Trentino. Nelle ultime ore un automobilista ha investito con la propria vettura uno di questi mammiferi mentre percorreva la strada che scende...

Vedi altro

Bastia Umbra, presentata a Palazzo Donini l’edizione 2023 di Caccia Village

di Simone Ricci
9 Maggio 2023
0
Bastia Umbra, presentata a Palazzo Donini l’edizione 2023 di Caccia Village

Presentazione ufficiale Dopo un’edizione da record, che ha visto migliaia di appassionati varcare i cancelli di una delle più importanti fiere di settore del centro Italia, l’edizione 2023 del Caccia Village – in programma il 12, 13 e 14 Maggio...

Vedi altro

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti

di Caccia Passione
6 Maggio 2023
0
HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti

Carlotta Manzotti ha scelto i prodotti Hikmicro per iniziare l’attività di selezione e contenimento da cui ha da poco preso l’abilitazione. Grazie alla collaborazione con Hikmicro, Carlotta potrà fare affidamento su due strumenti di punta per il contenimento della specie...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Midland XT30 Mimetic. Si fa presto a dire walkie talkie..

Midland XT30 Mimetic. Si fa presto a dire walkie talkie..

Sanremo

Ibrahimovic a Sanremo, AIDAA: " È un cacciatore, boicottare Festival"

Lombardia

Modificato calendario venatorio 2020-2021 dell'Abruzzo: tutte le novità

Campania

Caccia - TAR Campania sospende modifica calendario venatorio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..
di Pierfilippo Meloni
24 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo
di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90
di Caccia Passione
10 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”
di Caccia Passione
22 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Franchi Food Academy Contest, il concorso culinario che premia i piatti di selvaggina

Franchi Food Academy Contest, il concorso culinario che premia i piatti di selvaggina
di Chiara Proietto
6 Giugno 2023
0
CondividiTweetInvia

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Abruzzo

Abruzzo: il TAR palesa dubbi sulle nomine negli ATC dopo il ricorso di Arci Caccia

9 Giugno 2023
Bruzzone

Distinzione tra fauna selvatica e allevata: Ministero Agricoltura in linea con indicazioni on. Bruzzone

9 Giugno 2023
Caccia sostenibile e conservazione in Europa: un successo la conferenza al Parlamento UE

Caccia sostenibile e conservazione in Europa: un successo la conferenza al Parlamento UE

9 Giugno 2023
ACMA

Con l’ACMA e i giovani questa estate si parla di caccia

9 Giugno 2023
Arci Caccia

Arci Caccia: “Nostra associazione è unica speranza per una migliore caccia sosperciale”

7 Giugno 2023
Lombardia

Lombardia, firmata l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della peste suina

7 Giugno 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?