Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Toscana, pronti per ripartire con il nuovo calendario venatorio: le proposte della CCT

Si è tenuta questa mattina la videoconferenza promossa dall’Assessore Marco Remaschi incentrata sulla proposta di Calendario Venatorio 2020/2021.

Simone Ricci di Simone Ricci
27 Aprile 2020
in Ultime
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Toscana
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

ToscanaSi è tenuta questa mattina la videoconferenza promossa dall’Assessore Marco Remaschi incentrata sulla proposta di Calendario Venatorio 2020/2021 e sulle principali problematiche legate al comporta faunistico venatorio. All’appuntamento che ha visto la partecipazione delle varie organizzazioni agricole, venatorie e del coordinamento degli ATC Toscani, ha preso parte Marco Salvadori presidente della Federcaccia Toscana, in rappresentanza delle associazioni aderenti alla Confederazione Cacciatori Toscani. Da giorni infatti, in seno alla CCT sono state elaborate una serie di proposte, già rese note attraverso i canali social network, che oggi è stato possibile ufficializzare e rappresentare all’Assessore Remaschi ed agli uffici competenti.

Fermo restando il momento particolarmente grave che stiamo attraversando e le forti incertezze sulle linee di condotta introdotte in queste ore dal Governo Nazionale, sulla cosiddetta Fase 2, – Salvadori ha ribadito con forza e fermezza la necessità di accelerare i tempi per l’approvazione del Calendario Venatorio per la stagione futura, al fine di dare così certezza del diritto e garanzie per il proseguo dell’attività venatoria a tutti i cacciatori toscani. Oltre al richiamo sulle tempistiche di approvazione, è stato contemporaneamente ribadito con forza, la necessità di non arretrare in alcun modo sui contenuti del precedente Calendario venatorio compresa la parte riguardante l’inserimento delle specie attualmente oggetto di ricorso (Moriglione, Pavoncella etc.), sul quale la Federcaccia Nazionale assieme alla Confederazione Cacciatori Toscani stanno proseguendo la battaglia nelle sedi di giudizio a fianco della regione. Di seguito riportiamo i punti e le posizioni evidenziate durante la videoconferenza dal Presidente Marco Salvadori:
MORIGLIONE Chiediamo l’apertura a tale specie come ogni anno e come previsto dalla normativa vigente (157/92) dalla terza domenica di settembre fino al 31 gennaio.
· A livello internazionale la scheda IUCN riporta che il prelievo venatorio non è ritenuto una causa del declino delle popolazioni

· I dati delle presenze invernali in Toscana dimostrano un incremento/fluttuazione della specie, dimostrando così che la frazione di popolazione che trascorre l’inverno in Toscana non ha subito diminuzioni e che quindi il prelievo venatorio compiuto in regione è sostenibile e compatibile con la conservazione favorevole della specie, in armonia con i principi sanciti dalla direttiva 147/2009/CE.
PAVONCELLA Chiediamo l’apertura a tale specie come ogni anno e come previsto dalla normativa vigente (157/92) dalla terza domenica di settembre fino al 31 gennaio.
· la Pavoncella è stata oggetto di uno studio internazionale approfondito che ha esaminato tutte le ricatture di soggetti inanellati e ha stabilito che tra le cause del declino della popolazione non c’è il prelievo venatorio, mentre vi è la riduzione della produttività di giovani, dovuta, come ripreso nel Piano d’Azione, alle pratiche agricole meccanizzate e alla predazione di uccelli e mammiferi opportunisti (Souchay & Schaub, 2016).

· La specie è giudicata in incremento in Europa nei censimenti invernali.

MORETTA Chiediamo l’apertura a tale specie come ogni anno e come previsto dalla normativa vigente (157/92) dal 1° di Novembre al 31 gennaio.
COMBATTENTE Chiediamo l’apertura a tale specie come ogni anno e come previsto dalla normativa vigente (157/92) dalla terza domenica di settembre fino al 31 ottobre;
ALLODOLA Per quanto riguarda il prelievo della specie Allodola, vogliamo nuovamente richiamare e richiedere quanto già evidenziato lo scorso anno in una nota inviata all’ assessore Remaschi; Il Piano di Gestione Nazionale dell’ Allodola al comma 4 del punto 6.2.2 “Sostenibilità del prelievo venatorio” prevede: Adozione di carnieri (giornaliero e massimo) differenziati tra i cacciatori di allodole specialisti o occasionali. Le Regioni interessate possono promuovere la specializzazione del cacciatore e la differenziazione dei carnieri (fino ad un massimo di 20 allodole giornaliere e 100 annuali per cacciatori specialisti. Considerato che la Regione dispone di tutti i dati richiesti da Ispra, si ritiene opportuno che la Regione secondo quanto indicato da Ispra approvi un atto individuando i cacciatori di Allodole Specialisti, sulla base delle Allodole da richiamo legalmente detenute o titolari di appostamenti fissi alla minuta selvaggina in zone vocate alla specie in oggetto; in tal caso, tali cacciatori potranno prelevare i 20 capi giornalieri e 100 annuali.
PRELIEVO CINGHIALE Per la caccia al Cinghiale nella forma del prelievo in braccata nelle zone vocate, e per quanto attiene l’organizzazione del prelievo nelle aree non vocate, si propone di mantenere ferma l’impostazione ormai applicata nella precedente stagione venatoria.
Nel rispetto dell’arco temporale massimo a partire dal 1° ottobre fino al 31 gennaio, dovranno essere previste aperture differenziate da parte degli ATC.
VALUTAZIONE VIncA (Valutazione Incidenza Ambientale) La recente (28/11/2019) approvazione del documento sulle “Linee guida Nazionali per la valutazione di incidenza (VIncA)” direttiva Habitat 92/43 CEE ha introdotto delle inaccettabili forzature sull’applicazione delle valutazioni di incidenza VIncA, che rischiano di produrre, un vero e proprio caos normativo con possibili effetti negativi anche per la stesura dei futuri calendari venatori. Su tale delicato aspetto è stata richiesta con forza una linea precisa per giungere a soluzioni positive che garantiscano la certezza del diritto per i cacciatori evitando possibili nuove impugnative del Calendario venatorio per la stagione 2020/2021.
NUOVO DECRETO IMMISSIONI FAUNA E’ diventato esecutivo il 15 aprile scorso il decreto ministeriale redatto ad inizio mese, che stabilisce nuovi e più stringenti criteri per l’immissione della fauna. Anche su questo problema abbiamo richiesto l’impegno della Regione e dell’ Assessore Remaschi per evitare contenziosi interpretativi e difficoltà nelle operazioni di immissione di fauna selvatica a scopo di ripopolamento.
PROPOSTE FASE 2 La Confederazione Cacciatori Toscani, pertanto, propone di portare avanti una strategia condivisa articolata su quattro punti cardine:
1. Riattivare urgentemente gli interventi di contenimento e controllo della fauna selvatica “in art. 37”, estendendo la possibilità di operare a tutti gli abilitati sotto stretto coordinamento degli ATC toscani, al fine di evitare ulteriori gravi danni alle produzioni agricole.
2. Ripristinare la possibilità di dare garanzia alla caccia di selezione in quanto attività svolta singolarmente, sempre nel rispetto delle norme di sicurezza e redigendo piani di prelievo in stretto rapporto con i tecnici degli ATC.
3. Istituire un fondo regionale straordinario a garanzia dei bilanci degli ATC, in virtù della collaborazione con il mondo agricolo toscano; garantendo così la possibilità di rimborsare i danni mantenendo attive le funzionalità dei comitati di gestione degli ATC, ed evitando responsabilità dirette degli amministratori.
4. Dare la possibilità di iscrizione agli ATC attraverso “quote amiche” scontate per tutte le persone appartenenti alle “categorie fragili”, in particolare pensionati ed ultra settantenni, per i quali la possibilità di andare a caccia costituisce un fattore di salvaguardia psicofisica e sociale fondamentale in questo contesto.

Potrebbe piacerti anche..

Giornata Mondiale delle Foreste, il tema del 2024 sono le nuove tecnologie

Approvata in Toscana la nuova legge regionale sui boschi

9 Settembre 2025
Caccia in Veneto: le restrizioni al calendario venatorio dureranno fino al 27 novembre

Caccia in Veneto: le restrizioni al calendario venatorio dureranno fino al 27 novembre

9 Settembre 2025
Zanoni

Calendario venatorio del Veneto sospeso, Zanoni (AVS): “Che batosta per la Giunta Zaia”

8 Settembre 2025
L’Umbria rischia seriamente il divieto di caccia all’allodola

Nuova stagione, vecchia storia: accolto il ricorso animalista contro il calendario venatorio del Veneto

6 Settembre 2025
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

Colombacci in Emilia Romagna e Toscana, la soddisfazione di Libera Caccia

31 Agosto 2025
Umbria

Toscana, quanti problemi per i migratoristi e gli appostamenti nei siti Natura 2000

29 Agosto 2025
Carica altro
Tags: calendario venatoriocctpropostespeciestagione 2020-2021Toscana
Articolo precedente

FIDC: “Un milione e 15mila euro dalla raccolta contro il coronavirus”

Prossimo Articolo

Emilia Romagna, modificata la bozza di calendario sul moriglione: 21 capi annuali

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

Cinghiali, Coldiretti Lazio: “Agricoltori operativi con la difesa diretta”

di Simone Ricci
14 Settembre 2025
0
Liguria

I danni degli ungulati Con l’approvazione del nuovo modello di comunicazione per la difesa diretta del patrimonio fondiario, gli agricoltori potranno da subito intervenire a difesa delle proprie coltivazioni dai danni provocati dai cinghiali, che in alcuni casi arrivano anche...

Vedi altroDetails

L’ATC 4 Firenze ha un problema serio con le immissioni di fagiani

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
CCT

Dopo le lepri, i fagiani Sabato 6 settembre Arci Caccia Firenze ha inviato questa lettera al Presidente dell’ATC 4. Da più parti, infatti, sono arrivate segnalazioni preoccupanti riguardo le immissioni di fagianotti avvenute all’interno dell’ATC. Come lo scorso anno con...

Vedi altroDetails

Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

Evento elettorale Come riportato in una nota dell’Agenzia ANSA, c'è una importante dichiarazione in merito alla riforma della legge 157 del 1992 sulla caccia da parte del ministro all’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, intervenuto durante un evento elettorale in Valle d’Aosta. Una...

Vedi altroDetails

Regione Lombardia firma nuova ordinanza per contenere la peste suina

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Allevamenti suini Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova Ordinanza in tema di Peste Suina Africana (PSA). L’Ordinanza costituisce l’atto amministrativo con cui Regione Lombardia recepisce i contenuti delle Ordinanze n. 3 e n. 4 del...

Vedi altroDetails

Il TAR Veneto boccia il ricorso animalista sui tempi per l’impugnazione dei calendari venatori

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
Caccia in Veneto, il TAR rigetta la richiesta di sospensiva della LAC

I ricorrenti Il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto si è espresso sul ricorso presentato da LAC, LAV, LNDC, LIPU e OIPA contro diverse associazioni venatorie e la Regione in merito all'impugnazione dei calendari di caccia. In particolare, le sigle ambientaliste...

Vedi altroDetails

Scorribande, colture devastate e incidenti stradali: i cinghiali fanno disperare gli agricoltori pugliesi

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
Cinghiali e cervi, Coldiretti Como-Lecco: “Danni ingenti, ma la burocrazia blocca tutto”

Le denunce aumentano Miscela esplosiva nei campi tra scorribande incontrollabili di branchi di cinghiali che divorano colture e frutti e problemi di sicurezza per l’incolumità personale, con aree critiche dove la situazione è fuori controllo, per cui va immediatamente attivata...

Vedi altroDetails

ALLENA-menTE, la nuova iniziativa di Beretta per i tiratori che vogliono migliorare i propri risultati

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
ALLENA-menTE, la nuova iniziativa di Beretta per i tiratori che vogliono migliorare i propri risultati

Zero distrazioni Si chiama ALLENA-menTE la nuova iniziativa di Beretta rivolta ai tiratori che vogliono migliorare i propri risultati ed eliminare le distrazioni che portano allo “zero”. Grazie all’aiuto di un mental coach certificato, ALLENA-menTE insegna a gestire lo stress...

Vedi altroDetails

DDL “Montagna”, la soddisfazione del ministro Lollobrigida: “Ristabilita la normalità”

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

La nota In una nota il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha commentato la fresca approvazione del cosiddetto DDL Montagna che ha ripristinato, tra le altre cose, la caccia nei valichi montani. Strumenti adeguati Queste...

Vedi altroDetails

Cacciatori marchigiani e nidi artificiali, servono azioni più incisive per controllare le specie opportuniste

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
Cacciatori marchigiani e nidi artificiali, servono azioni più incisive per controllare le specie opportuniste

Predazioni e inondazioni Il progetto, portato avanti nella Regione Marche dai Cacciatori dell’Associazione ACMA, è nato per favorire la riproduzione dei germani reali negli specchi d’acqua, attraverso l’installazione di nidi artificiali. La struttura dei nidi risulta accogliente per la specie...

Vedi altroDetails

Approvato al Senato il Ddl “Montagna” con l’emendamento che consente la caccia nei valichi

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
La Regione Lombardia propone l’individuazione di 5 nuovi valichi

Voto favorevole È stato risolto con l’approvazione in Senato del cosiddetto Ddl “Montagna” il problema del divieto di caccia che era venuto a insistere sui valichi montani a causa di una interpretazione, unica in Europa, eccessivamente e inutilmente restrittiva della...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Rovigo

Emilia Romagna, modificata la bozza di calendario sul moriglione: 21 capi annuali

Lombardia

Lombardia, istanza di apertura dell’attività di allenamento e addestramento dei cani

Cacciatori calabresi

La Calabria è stata invasa dai cinghiali: 300mila esemplari vagano indisturbati

Liguria

La Liguria dice sì all'addestramento cinofilo nelle aree autorizzate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna
di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Liguria

Cinghiali, Coldiretti Lazio: “Agricoltori operativi con la difesa diretta”

14 Settembre 2025
Libera Caccia: “Su piccioni torraioli e tortore dal collare ci stanno prendendo in giro”

DDL Montagna, Libera Caccia: “Prendiamo atto di una fondamentale inversione di tendenza”

13 Settembre 2025
Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Gli orsi avvistati nel Bresciano non sono aggressivi? Meglio avere un sano timore reverenziale

12 Settembre 2025
CCT

L’ATC 4 Firenze ha un problema serio con le immissioni di fagiani

12 Settembre 2025
La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

12 Settembre 2025
Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

12 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy