I piani in oggetto sono stati resi pubblici per fissare i tempi e le modalità del prelievo nei vari distretti a seguito delle indicazioni e delle linee guida dell’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) e di quanto previsto dalla Legge Regionale n.10/2016 (la cosiddetta “Legge Obiettivo” sugli ungulati).
I documenti, poi, sono stati realizzati a seguito dei dati forniti dai rispettivi Ambiti Territoriali di Caccia e dal Settore Attività Faunistico Venatoria della Regione Toscana per quel che riguarda le aree vocate, non vocate e per le Aziende Faunistico ed Agrituristico Venatorie della Regione. Le delibere toscane di cui si sta parlando e i piani di prelievo per i mufloni e i daini possono essere scaricati e consultati direttamente dal sito della CCT per chiarire qualsiasi dubbio e avere maggiori informazioni in merito.