Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Wilderness Italia: Lupo, le contraddizioni degli “esperti”

Benjo di Benjo
26 Febbraio 2015
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

AIW - Associazione Italiana WildernessWilderness Italia: Lupo, le contraddizioni degli “esperti”. In Italia, “esperti” sono solo i laureati nelle nostre pur tanto poco autorevoli università (ultimamente anche la famosa Bocconi ha fatto acqua da tutte le parti!). Altrove, di solito, esperto è chi conosce realmente un problema, a prescindere dal titolo di studio.

Purtroppo da noi è ancora lungi il momento in cui si abolirà il valore legale del titolo di studio; per cui basta avere il pezzo di carta è sei considerato “esperto”. Ovvio, quindi, che sul lupo, gli “esperti” siano solo i laureati in biologia che si siano dedicati allo studio di quest’animale (ovviamente, sempre a pagamento!). Ma quante volte dicono la verità questi “esperti”? E quante volte paiono invece, piuttosto, dire solo una verità di parte, magari con omissioni (per la Chiesa è peccato veniale, ma sempre peccato è!) o con interpretazioni di comodo di fatti o di analisi? Ultimamente di queste verità discordanti se ne sono lette diverse sui quotidiani, per non dire in rapporti vari, “autorevoli” articoli di stampa o dichiarazioni ad interviste. Vediamone alcune. La femmina di lupo che sui monti Lessini (Veneto) si è accoppiata con il maschio proveniente dalla Slovenia. Ci avevano sempre detto che proveniva dagli Appennini (asserzione di vari lupofili), sebbene l’idea di una Padania attraversata da un Lupo per spostarsi dagli Appennini alla Lessinia suonasse cosa molto poco credibile. Ora apprendiamo che invece proviene dai branchi che stanno tra la Francia ed il Piemonte (asserzione della studiosa di lupi Francesca Marucco: intervista de Il Giornale).

La stima che il sottoscritto nel 2010 fece di almeno 4.500 lupi in Italia non è mai stata smentita: si sono limitati a dire che era una “balla”. Ora hanno anche scritto che quella cifra non sarebbe attendibile in quanto “sulla base di personali calcoli” (la Presidente dell’ENPA parmense Angela Pia Mori Gialdi). Ma non erano forse (e sono) calcoli campati per aria anche quelli finora dati da altri organismi? Tant’è che lo stesso Prof. Boitani ha dichiarato che non si conosce il numero dei lupi che formano la popolazione italiana (asserzione ad un intervista al sito Gaianews). O quelli “ufficiali” sono ritenuti attendibili solo perché calcolati dai cosiddetti “esperti”? Eppure il mio calcolo fu fatto partendo proprio dai dati, oggettivi e verificabili, dei cosiddetti “esperti”, e basato su loro indicazioni scientifiche! O i calcoli danno risultati diversi a seconda di chi preme i tasti delle calcolatrici!?

In Abruzzo si è scatenato un pandemonio di smentite su facebook sul fatto di un aggressione di lupo in un benzinaio riportata dalla stampa locale. Un fatto poi rivelatosi assolutamente vero. Tanto che nessuna autorità ha ritenuto di “bruciarsi” smentendolo, né tanto meno lo hanno fatto le associazioni ambientaliste accreditate come autorevoli: certo, era una notizia vera ma era anche scomoda; quindi conveniva ignorarla piuttosto che smentirla, perché, come scrisse qualcuno (forse Andreotti), “una smentita è una notizia data due volte”. Meglio farla dimenticare! Come sono state messe nel dimenticatoio altre notizie, quanto meno similari, come quelle successe nel parmense, a Castel di Sangro e nel Sirente (L’Aquila). Per non dire di quelle documentate in Umbria e Francia negli scorsi anni.
Si è mai letto, in Italia, un articolo di giornale od un intervista, in cui si parlasse dei lupi uccisi negli ultimi anni in tutti i Paesi con loro popolazioni, per tenerle sotto controllo e contenere quindi i danni che arrecano? Eppure, sono eventi che stanno succedendo in tutto il mondo: guarda caso, ovunque meno che in Italia! Un Paese di parolai sul nulla, di tergiversatori, di quelli dei “ben altri problemi”, dei rinvii, delle “alternative” (alla caccia e/o uccisioni, ovviamente).

Tutti che sminuiscono l’impatto dei lupi sul bestiame ed animali domestici. Al massimo si cerca di scaricarli su cani ed ibridi (così nessuno ha il dovere di pagare i danni!). “Bisogna inoltre considerare che i danni alle greggi vengono arrecati anche da cani randagi e dagli stessi cani dei cacciatori, durante le battute di caccia. Non si deve, quindi, cadere nell’errore di generalizzare, addossando colpe tutte da dimostrare (…) un’alternativa c’è sempre”. Ecco la solita difesa degli ambientalisti (in questo caso le associazioni della Val di Vara, nello spezzino). Mai che sollecitino le autorità a pagare prontamente e totalmente i loro danni o, come alternativa, mai che si offrano loro (i lupofili) di pagarli, almeno quelli certi da lupo! Anzi, non si parla quasi mai di quest’argomento spinoso: intanto chi “paga” sono quelli del mondo rurale. Si parla solo del valore biologico del lupo, dell’importanza scientifica di averlo nelle nostre montagne per la loro funzione biologica. Della loro bellezza come animale! Quanta “manna”, però, portano questi lupi ai loro amici, con progetti Life a non finire per i ricercatori: ma mai un solo euro per gli allevatori!

Addirittura i lupi sono presentati come “attrattori” turistici. Ovvero, anziché evidenziare anche i danni e problemi sociali dalla presenza del lupo, si parla solo del supposto aspetto positivo (ma aspettiamo che le notizie di aggressioni all’uomo e ai suoi animali di affezioni aumentino di numero, come i fatti stanno sempre più a dimostrare – è recente un ultimo caso in Svezia -, poi vedremo quanta attrazione turistica faranno i lupi!). Parlano di “livello di convivenza tra l’animale simbolo del selvaggio e l’uomo contemporaneo” che avrebbe “fatto scuola nel mondo” (sempre l’esperta Francesca Marucco). Certo, solo che la convivenza è stata e continua ad essere IMPOSTA, non voluta dalla gente della montagna italiana. Questo però la Marucco non ce lo dice. Ci parla poi dei suoi rapporti con gli studiosi del Montana (USA), senza però informarci dei provvedimenti che in quegli Stati sono stati presi – e si sta per prendere ancora: c’è una proposta di legge portata in discussione proprio in questi giorni al Congresso – per limitare il numero dei lupi.

Sempre la Marucco ci dice anche di una crescita dell’11% l’anno della popolazione di lupi nelle Alpi. Guarda caso un dato che, se applicato ai lupi dell’Appennino, a partire dal 1970 non solo confermerebbe la mia stima del 2010, ma la supererebbe di ben 2.000 esemplari e ad oggi si arriverebbe a quasi 10.000 lupi (consideriamo pure che la metà siano morti o stati uccisi, sebbene immagino che i morti siano già stati compresi in quell’11%, ma sempre sui 5.000 restiamo)!

Il DNA, poi, sempre tanto preciso nelle pubbliche conferenze e pubblicazioni, per poi essere smentito nel privato, quando si asserisce dell’impossibilità di distinguere ibridi da lupi veri o lupi “alpini” da lupi appenninici: che però altri sostengono essere sottospecie da preservare per la loro biodiversità! E come si fa a preservarli, se non si distinguono da ibridi ed individui di altre provenienze? Gli italiani hanno bisogno di verità, per poter decidere cosa fare per risolvere il problema lupo, non di incertezze e discordanze su tutto!

Per giustificare la presenza di ibridi (“meticciamento”) si è arrivati a sostenere la ridicola tesi e possibilità che “cani e lupi appartengono alla stessa specie, quindi possono riprodursi”. Che “vi sono meticciamenti di vario grado, ma la maggior parte sono proprio cani vaganti, sia quelli dei pastori stesi ma anche quelli dei cacciatori e di qualche privato cittadino” (la Presidente dell’ENPA parmense Angela Pia Mori Gialdi)! Ridicolo, sì, ed anche ignoranti del comportamento animale (loro, gli animalisti!), perché se è un maschio di lupo che si accoppia (cosa molto poco probabile) con una femmina di cane in calore, i cuccioli restano nelle nostre case non in natura. Mentre solo il molto, molto più improbabile caso di una lupa in calore che si faccia coprire da un maschio di cane porterebbe i cuccioli a trasformarsi in ibridi selvatici!

Purtroppo, è solo con questi “esperti da manuale” che le autorità si confrontano, per il fatto di avere essi il crisma di uno straccio di laurea, quando spesso hanno più esperienza di loro gli allevatori e i pastori o la gente del mondo rurale o chi la ruralità la vive, magari anche solo cacciando: mai un team che comprenda anche questi stakeholders (oggi va di moda chiamarli così).

Franco Zunino
Segretario Generale Associazione Italiana Wilderness

( 26 Febbraio 2015 )

Potrebbe piacerti anche..

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

8 Settembre 2025
Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

21 Agosto 2025
ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

17 Agosto 2025
PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

16 Agosto 2025
Federcaccia Nucleo Magenta con Fondazione UNA per far scoprire la fauna ai bambini

Federcaccia Nucleo Magenta con Fondazione UNA per far scoprire la fauna ai bambini

9 Luglio 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

25 Giugno 2025
Carica altro
Tags: aiwcacciafaunaluponewsnotizieselvaticovenatoriaWilderness
Gilet da caccia KONUSTEX Notable impermeabile e traspirante
Gilet da caccia KONUSTEX Notable impermeabile e traspirante

102,00 € Il prezzo originale era: 102,00 €.94,50 €Il prezzo attuale è: 94,50 €.

Stampi colombaccio FINAL APPROACH set 12 pezzi realistici
Stampi colombaccio FINAL APPROACH set 12 pezzi realistici

131,00 € Il prezzo originale era: 131,00 €.121,50 €Il prezzo attuale è: 121,50 €.

Seggiolino a bastone verde con bretella e seduta tonda – Pieghevole e pratico
Seggiolino a bastone verde con bretella e seduta tonda – Pieghevole e pratico

26,00 €

Torcia Blaser HL2500 | Compatta, 2500 lumen, ricarica USB-C
Torcia Blaser HL2500 | Compatta, 2500 lumen, ricarica USB-C

89,00 €

Binocolo ZeroTech Thrive 8×42 e 10×42 – Luminosità e nitidezza
Binocolo ZeroTech Thrive 8×42 e 10×42 – Luminosità e nitidezza

199,00 € Il prezzo originale era: 199,00 €.182,00 €Il prezzo attuale è: 182,00 €.

Beeper Scolopax PRO con radiocomando | Localizzatore per cani
Beeper Scolopax PRO con radiocomando | Localizzatore per cani

398,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia al Cinghiale: Lazio, nuova normativa per controllo ungulati

Prossimo Articolo

Cane e salute: l’esame delle feci da non sottovalutare

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

DDL Montagna, Libera Caccia: “Prendiamo atto di una fondamentale inversione di tendenza”

di Simone Ricci
13 Settembre 2025
0
Libera Caccia: “Su piccioni torraioli e tortore dal collare ci stanno prendendo in giro”

Gestione, non un tabù Finalmente la politica – quella vera e non quella che da almeno un trentennio è ostaggio dell’ideologia animalista più intollerante – è riuscita a dare un segnale forte. Un segnale che anche in Italia la parola...

Vedi altroDetails

Gli orsi avvistati nel Bresciano non sono aggressivi? Meglio avere un sano timore reverenziale

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Predatori e prede Riportiamo un interessante passaggio dell'ultimo "Cacciapensieri" della Federcaccia provinciale di Brescia: "Leggendo un articolo sul Giornale di Brescia, riferito ad avvistamenti di orsi nelle zone opposte di Sonico in Vallecamonica e di Valvestino, sul Garda, ci ha...

Vedi altroDetails

La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

La puntata contestata Il Presidente Nazionale della Federazione Italiana della Caccia, Massimo Buconi, ha commentato le parole pronunciate dal conduttore Milo Infante durante la trasmissione “Ore 14 Sera” andata in onda ieri, giovedì 11 settembre 2025. Offensivo e inaccettabile Questa...

Vedi altroDetails

Piemonte, nervi tesi tra Arci Caccia e Coldiretti

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Piemonte, nervi tesi tra Arci Caccia e Coldiretti

Opportunità succulenta Ed eccoci di nuovo! Per l’ennesima volta, veniamo attaccati beceramente, senza nessuna motivazione concreta, se non quella di individuare a prescindere il solito colpevole: IL CACCIATORE. Adesso basta! Ci riferiamo alle affermazioni fatte dall’associazione Coldiretti nella persona del...

Vedi altroDetails

Caccia in Lombardia, sono giorni decisivi per i valichi montani

di Simone Ricci
10 Settembre 2025
0
Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

Questioni legali L’apertura della stagione venatoria 2025-2026 si avvicina, ma il mondo della caccia è ancora in attesa di un pronunciamento decisivo su alcune questioni legali e normative. L’attenzione è puntata in particolare sui valichi, che in Lombardia sono stati...

Vedi altroDetails

L’ANUU invita i cacciatori a collaborare allo studio sulle ali dei tordi

di Simone Ricci
9 Settembre 2025
0
Campania, la caccia ai tordi sasselli e alle cesene chiuderà il 10 gennaio 2024

L'importanza della ricerca L’ANUUMigratoristi fonda la sua azione a tutela dell’attività venatoria, della biodiversità e dell’ambiente anche e soprattutto sulla ricerca, raccolta ed elaborazione di dati condivisi che potranno essere di utilità per la scienza. Giunta al 41° anno di...

Vedi altroDetails

Coordinamento Cacciatrici FIDC: “Lupo, qualcosa si muove”

di Simone Ricci
9 Settembre 2025
0
Lupi

Predazioni continue Da diverse settimane i lupi sono saliti agli onori delle cronache generando serie preoccupazioni negli abitanti dei dintorni di Rimini rendendosi protagonisti di diversi episodi cruenti, tra cui la predazione di un cane di piccola taglia custodito nel...

Vedi altroDetails

UCIM: “La LAV dice che il 76% degli italiani è contro la caccia. Strano, con questi numeri sarebbe già stata abolita”

di Simone Ricci
7 Settembre 2025
0
UCIM: “La LAV dice che il 76% degli italiani è contro la caccia. Strano, con questi numeri sarebbe già stata abolita”

Controsenso Forte presa di posizione da parte dell'UCIM (Unione Cacciatori Italiani Migratoristi), settoriale della Federcaccia: "La LAV dice che il 76% degli italiani è contrario alla caccia. Strano però… se fosse davvero così, la caccia sarebbe già stata abolita da...

Vedi altroDetails

A Macerata si è celebrato San Giuliano: i cacciatori custodi della tradizione

di Simone Ricci
5 Settembre 2025
0
I cacciatori di Macerata custodi della tradizione durante la festa di San Giuliano

Protettore dei cacciatori Come di consueto e come reso noto dalla Federcaccia comunale di Macerata, anche quest’anno molti cacciatori sono stati numerosi alla tradizionale Processione di San Giuliano, patrono della nostra città e Protettore dei cacciatori. Un ruolo significativo La...

Vedi altroDetails

Ritardi nel rilascio del porto d’armi, Federcaccia: “Servono soluzioni”

di Simone Ricci
4 Settembre 2025
0
Licenza

Tempi ridotti Come reso noto dalla Federcaccia, in questi ultimi mesi, da nord a sud, si evidenziano ritardi nel rilascio dei porto d’armi: una situazione incresciosa che rischia di ridurre ulteriormente il tempo a disposizione per l’esercizio della passione venatoria...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Cane e salute: l’esame delle feci da non sottovalutare

Cane e salute: l’esame delle feci da non sottovalutare

Libera Caccia sul convegno “Uniti nella diversità”, ognuno decida da che parte stare

Libera Caccia sul convegno “Uniti nella diversità”, ognuno decida da che parte stare

ACV-CONFAVI querela animalisti per offese e minacce a HIT 2015

ACV-CONFAVI querela animalisti per offese e minacce a HIT 2015

Cacciatori Toscani replica alle prese di posizione di ANLC, Enalcaccia e Italcaccia

Cacciatori Toscani replica alle prese di posizione di ANLC, Enalcaccia e Italcaccia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna
di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Liguria

Cinghiali, Coldiretti Lazio: “Agricoltori operativi con la difesa diretta”

14 Settembre 2025
Libera Caccia: “Su piccioni torraioli e tortore dal collare ci stanno prendendo in giro”

DDL Montagna, Libera Caccia: “Prendiamo atto di una fondamentale inversione di tendenza”

13 Settembre 2025
Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Gli orsi avvistati nel Bresciano non sono aggressivi? Meglio avere un sano timore reverenziale

12 Settembre 2025
CCT

L’ATC 4 Firenze ha un problema serio con le immissioni di fagiani

12 Settembre 2025
La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

12 Settembre 2025
Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

12 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy