Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Wilderness: prosegue polemica tra Scroccaro e Zunino su A. Leopold e la Caccia

Benjo di Benjo
13 Febbraio 2013
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Wilderness Italia - AIWWilderness Italia: prosegue la polemica tra il filosofo Paolo Scroccaro e il Franco Zunino di AIW su Aldo Leopold e la Caccia.

Solo ora sono venuto a conoscenza di un intervento diffuso via Internet dal filosofo Paolo Scroccaro, di Treviso, non so da quanto tempo messo in Rete. Ovviamente, palesemente denigratorio se non addirittura diffamatorio nei miei riguardi, il che dà la misura del metodo utilizzato da certe persone per contrastare le idee di altri, ritenute scomode solo perché costringono i lettori a ragionare ed a vedere le cose anche da punti di vista diversi.

In passato presi posizione contro il pensiero del filosofo Scroccaro, per contestare alcune sue idee e, soprattutto, una distorta sua diffusione del pensiero di Aldo Leopold e di Thoreau secondo, non il loro reale pensiero (che appare nei loro scritti e nelle tante biografie che di questi personaggi sono state scritte), ma quello che era il “loro” pensiero secondo il filosofo! Un evidente caso di “disinformazione” tipica di una certa declinante ideologia e di un sistema politico sprofondato nella e dalla storia, quella storia che tanto sapientemente veniva manipolata per adattarla al Credo.

Apprendo ora della replica del Prof. Scroccaro (che forse circola già da tempo in Rete), che evidentemente non ha ritenuto di inviarne copia al giornale che aveva pubblicato il suo ed il mio intervento (Wilderness/Documenti N. 2/2011). D’altronde, si sa, certi soloni non scendono mai al livello del “proletariato”. Anche se si piccano sempre di rivolgersi e parlare a nome del proletariato, il più delle volte gli si rivolgono dall’alto delle loro altolocate, elitarie posizioni. Per loro la verità è sempre e solo una: la loro. Basti a dimostrarlo un vocabolo inserito nel titolo del suo intervento: “replica definitiva”. Ovvero, la verità secondo Scroccaro. Una verità assoluta, indiscutibile, unica! Ma, come diceva lo scrittore Luis Borges, “si discute per capire, non per avere ragione”, che io riformulo in: non si dibatte per enunciare verità, ma per trovare la verità delle cose.

E allora vediamo cos’ha scritto il filosofo Paolo Scroccaro. Egli elogia la traduzione italiana del famoso “Sand County Almanac”, una traduzione di parte, vergognosamente emendata dei riferimenti venatori non solo nel testo, ma anche nella stessa presentazione! Altro che “pregevole versione” come scrive Scroccaro! Oggi Leopold citerebbe in giudizio traduttore ed editore!

Quando si traduce non si fa una “versione” (come ha scritto il filosofo) secondo le propri idee politiche e o ambientaliste, ma si “traduce”, ovvero si riportano le cose ed i fatti come scritti nell’originale. Ma forse questo metodo a Scroccaro non piace troppo, visto che finirebbe per portare acqua al mulino dei cacciatori e di chi, come il sottoscritto, non è contrario alla loro pratica.

Scroccaro insiste nel sostenere che Aldo Leopold non fosse più tanto fervente cacciatore all’epoca della sua precoce morte. Un falso storico che nessun suo biografo ha mai riportato! A sconfessare questa tesi basti il fatto che il suo mastodontico “Game Management” (Game, selvaggina, non Wildlife, fauna, si noti bene), è una specie di Bibbia della gestione della selvaggina a scopo venatorio oltre che di conservazione faunistica. Ma questo Scroccaro non lo dice.
Egli continua, come altri anticaccia peraltro, a far credere che il cambio di opinione di Leopold sulla caccia di sterminio agli animali predatori o “nocivi” sia stato un cambiamento radicale in toto contro la caccia: bugia! Aldo Leopold, come ho già scritto, semplicemente capì che i predatori avevano diritto di esistere e che anzi erano fondamentali al sano mantenimento delle popolazioni di erbivori. E’ questo il “pensare come una montagna”, non il divieto di caccia! Perché proprio il “pensare come una montagna” è testimonianza del diritto a predare anche da parte dell’uomo, ovvero a cacciare.

Scroccaro, poi, si ostina a credere che l’Etica della terra coniata da Aldo Leopold fosse riferita ad una gestione globale (concetto di oggi, non del secolo scorso!) del Pianeta, mentre con quella “terra” (minuscolo) egli intendeva la sana gestione del suolo. Terra come suolo. Non terra come pianeta! Egli si picca di citare alcune biografie di Aldo Leopold per dimostrare che si fosse trasformato da cacciatore in anticaccia, mentre sono proprio queste biografie a dimostrare il contrario, l’ultima delle quali, edita solo pochi anni or sono: Aldo Leopold’Odyssee di Julianne Lutz Newton. Ma forse Scroccaro non l’ha mai letta! Egli cita il libro della Flander, ma quest’autrice non ha mai scritto una biografia di Leopold: ha solo scritto un saggio sulla sua virata in merito al diritto (sacrosanto!) dei predatori di continuare a fare parte del ciclo della vita, quel ciclo di cui fa parte anche l’uomo e proprio in quanto cacciatore.

Qui se c’è qualcuno che, come scrive Scroccaro, “ha aggiunto di sua fantasia” qualcosa alla biografia di Leopold è proprio Scroccaro e quegli anticaccia che la pensano come lui. La “virata di 180° gradi” contro la caccia che lui cita, non c’è quindi mai stata. C’è stata solo contro la caccia di sterminio ai predatori: una cosa molto diversa da ciò che Scroccaro vorrebbe far credere! Aldo Leopold non è mai stato un “ecologo profondo” (altro concetto tutto moderno!), una visione che porta al suicidio dell’uomo per salvare il Pianeta: un’assurdità!

Scritto e revisionato subito prima della sua morte, il Sand County Almanac avrebbe quindi potuto (visto che il libro è stato poi pubblicato postumo) essere emendato dallo stesso Leopold delle parti riferite ad aspetti venatori (come la frase che io ho citato nel mio precedente intervento, sulla sua prima uccisione di un’anatra: vedasi in Wilderness/Documenti N. 2/2011) o scrivere del suo supposto cambiamento di rotta in merito alla caccia. Invece di ciò non c’è alcun riferimento. “Le umane debolezze e gli eventuali errori di Leopold”, come scrive Scroccaro, sono state tutta la sua vita, quindi non errori ed umane debolezze, ma scelte di vita. Scelte di vita dimostrate proprio dal fatto, già da me citato, che al concetto o riflessione sull’Etica della terra” che tanto apprezza il filosofo Scroccaro, Leopold giunse andando a caccia in Messico.

In quanto a Thoreau, non posso che citare alcune fondamentali frasi del suo famoso Walden: «…malgrado l’obbiezione su ciò che riguarda l’umanità, sono costretto a dubitare che esistano sport altrettanto validi da sostituire a questi; e quando qualche amico mi ha chiesto ansiosamente se dovesse lasciare andare a caccia i suoi ragazzi, ho detto di sì – ricordando che la caccia era una delle parti migliori della mia educazione.» (…) «… il cacciatore è il più grande amico degli animali che caccia, non esclusa la Società Umana.» (…) «Amo ciò che è selvaggio non meno di ciò che è buono. Ciò che di selvaggio e avventuroso c’è nella pesca, ancora me la rende accetta. Mi piace, talvolta, affrontare la vita con esuberanza, e trascorrere i miei giorni come gli animali: Forse è a questa mia occupazione attuale, alla caccia, che cominciai da giovanissimo, che devo la mia stretta conoscenza della Natura.»

Non è con una frase che si giudica il pensiero di una persona, ma da tutto un suo ragionamento sul problema che egli affronta. E la scelta non anticaccia di Thoreau è ben presente in tutti i suoi libri, sebbene abbia in qualche caso criticato la macelleria e l’uccisione di animali anche da parte dei cacciatori (Thoreau è morto troppo presto per poter giudicare oggi quale fosse il suo vero pensiero in merito alla caccia). Forse nella sua “disobbedienza civile” che nel nostro Paese in tanti apprezzano più di “Walden”, specie quelli politicamente influenzati o influenzabili, oggi ci sarebbe anche un suo profondo civile impegno in difesa del diritto alla caccia.

Ecco, come conclude Scroccaro, “non occorre aggiungere altro”. Infatti, se ne faccia una ragione o, come altri sulla sua linea politico-eco-animalista, si cerchi altri leader da osannare, magari più moderni, come la Maria Vittoria Brambilla, l’ultima paladina ortodossa degli anticaccia.

Franco Zunino

Wilderness Italia

( 13 febbraio 2013 )

Potrebbe piacerti anche..

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

27 Ottobre 2025
WWF

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

17 Ottobre 2025
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

A che punto è il ddl 1552?

15 Ottobre 2025
Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

22 Settembre 2025
FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

8 Settembre 2025
Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

21 Agosto 2025
Carica altro
Tags: aldo leopoldassociazionecacciacomunicato.italianewsnotiziepolemicascroccarovenatoriawilderneszunino
Articolo precedente

Caccia al Cervo

Prossimo Articolo

Club del Colombaccio dell’Appennino Umbro-Toscano, qualità e non quantità

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Arci Caccia solleva il problema dei visori notturni e delle termocamere

di Simone Ricci
7 Novembre 2025
0
Arci Caccia

Nuovo assetto associativo Venerdì 31 ottobre si è svolto a Roma il Consiglio Nazionale di Arci Caccia. Argomento centrale della riunione l’avvio della Campagna per il XIII Congresso. Si comincerà in febbraio con comunali e provinciali, per passare ai regionali...

Vedi altroDetails

Brescia, la caccia agli acquatici sta procedendo a fasi alterne

di Simone Ricci
6 Novembre 2025
0
Il TAR Veneto accoglie il ricorso della LAC: anticipata chiusura caccia acquatici

Una tradizione fortissima La prima alba della stagione venatoria 2025/2026 è ormai passata da più di un mese, ma i numerosi appassionati di caccia agli acquatici della provincia di Brescia continuano, ogni mattina utile, a scrutare il cielo alla ricerca...

Vedi altroDetails

FIDC: “Buona festa di Sant’Uberto a tutti i cacciatori”

di Simone Ricci
3 Novembre 2025
0
San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

Spiritualità e rispetto per la natura Il 3 novembre si celebra Sant’Uberto, patrono dei cacciatori, figura che da secoli unisce spiritualità, rispetto per la natura e passione venatoria. Secondo la tradizione, Uberto, nobile delle Ardenne, durante una battuta di caccia...

Vedi altroDetails

Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

di Simone Ricci
28 Ottobre 2025
0
Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

Tanti spunti Una serie di suggerimenti e consigli pratici della Federcaccia per mantenere ed incrementare le popolazioni naturali di piccola selvaggina stanziale: fagiano, lepre, starna e pernice rossa. Dalla programmazione del territorio alla gestione dell’habitat, dai miglioramenti ambientali al foraggiamento...

Vedi altroDetails

San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

di Simone Ricci
27 Ottobre 2025
0
San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

Dove si svolgerà la funzione Lunedì 3 Novembre, alle ore 18.00 nel Santuario Maria Santissima delle Grazie in San Giovanni Rotondo (nella Chiesa di San Padre Pio) sarà celebrata la Santa messa per Sant’Uberto, patrono dei Cacciatori. Tradizione venatoria Per...

Vedi altroDetails

In un mondo dove si mangiano cinghiali, caprioli, lepri e piccioni, perché la volpe dovrebbe essere tabù?

di Simone Ricci
24 Ottobre 2025
0
Parco Nazionale d’Abruzzo: “Dare da mangiare alle volpi significa condannarle a morte”

Non solo un predatore In un’epoca in cui la cucina riscopre il selvatico, la volpe torna a far parlare di sé. Non come icona fiabesca o nemico del pollaio, ma come ingrediente raro, controverso e profondamente legato alla cultura rurale....

Vedi altroDetails

I giovani FIDC pretendono rispetto: “Siamo custodi della natura, non criminali”

di Simone Ricci
24 Ottobre 2025
0
I giovani FIDC pretendono rispetto: “Siamo custodi della natura, non criminali”

Un messaggio ben preciso Noi Giovani di Federcaccia #NonCiStiamoPiù! È così che i giovani cacciatori dell'associazione venatoria hanno deciso di dire basta agli attacchi mediatici basati su odio e disinformazione. Questa la loro presa di posizione: "Esigiamo rispetto per la...

Vedi altroDetails

La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

di Simone Ricci
21 Ottobre 2025
0
La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

Niente giustifica la caccia Che ci sia una differenza profonda tra chi la natura la vive e chi la racconta noi lo sappiamo bene. Negli ultimi giorni abbiamo visto circolare uno spot televisivo che, con immagini toccanti e musica struggente,...

Vedi altroDetails

Ricorso contro il prelievo di cornacchie, gazze e ghiandaie in Sardegna: il mondo venatorio si costituisce in giudizio

di Simone Ricci
20 Ottobre 2025
0
Piacenza, approvati i piani di controllo anche per piccioni e corvidi

Date e tempistiche Nei giorni scorsi le Associazioni Venatorie FIdC, ANLC e CPTS componenti del Comitato Regionale Faunistico della Sardegna, hanno trasmesso a tutte le Associazioni Venatorie e degli agricoltori isolane, una proposta di costituzione unitaria in giudizio contro il...

Vedi altroDetails

Federcaccia Campania sta già pensando al 2026

di Simone Ricci
18 Ottobre 2025
0
Campania

Partecipazione e inclusività Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Club del Colombaccio dell’Appennino Umbro-Toscano, qualità e non quantità

Club del Colombaccio dell’Appennino Umbro-Toscano, qualità e non quantità

Caccia in Deroga allo Storno vietata a Fucecchio (FI)

“La caccia in Umbria negli anni ’50”, Cento scatti e dieci scritti di Teodoro Laurenti

Cani da Seguita: VI^ Coppa Italia su Lepre a Parma

Libera Caccia Umbria polemizza sulle immissioni di selvaggina in inverno

Arci Caccia e Legambiente unite in un appello ai politici, “Fauna, bene comune”

Arci Caccia e Legambiente unite in un appello ai politici, “Fauna, bene comune”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

A che punto è il ddl 1552?

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

In Germania è boom di cacciatori: i segreti del successo teutonico

In Germania è boom di cacciatori: i segreti del successo teutonico

7 Novembre 2025
FITAV –  Un weekend da paura con Shooting Data e porte aperte al tiro a volo

Il 15 e 16 novembre il fine settimana più importante dell’anno per il tiro a volo italiano

7 Novembre 2025
Lupi

Tribunale di Trento conferma abbattimento di due lupi in Lessinia, rigettato ricorso animalista

7 Novembre 2025
Arci Caccia

Arci Caccia solleva il problema dei visori notturni e delle termocamere

7 Novembre 2025
La Berta Maggiore preferisce il buio durante il periodo di migrazione

La Berta Maggiore preferisce il buio durante il periodo di migrazione

7 Novembre 2025
Elba

Nuovo commissario per il Parco Arcipelago Toscano: tra le priorità la gestione di ungulati e capre

6 Novembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy