Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Wilderness: prosegue polemica tra Scroccaro e Zunino su A. Leopold e la Caccia

Benjo di Benjo
13 Febbraio 2013
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Wilderness Italia - AIWWilderness Italia: prosegue la polemica tra il filosofo Paolo Scroccaro e il Franco Zunino di AIW su Aldo Leopold e la Caccia.

Solo ora sono venuto a conoscenza di un intervento diffuso via Internet dal filosofo Paolo Scroccaro, di Treviso, non so da quanto tempo messo in Rete. Ovviamente, palesemente denigratorio se non addirittura diffamatorio nei miei riguardi, il che dà la misura del metodo utilizzato da certe persone per contrastare le idee di altri, ritenute scomode solo perché costringono i lettori a ragionare ed a vedere le cose anche da punti di vista diversi.

In passato presi posizione contro il pensiero del filosofo Scroccaro, per contestare alcune sue idee e, soprattutto, una distorta sua diffusione del pensiero di Aldo Leopold e di Thoreau secondo, non il loro reale pensiero (che appare nei loro scritti e nelle tante biografie che di questi personaggi sono state scritte), ma quello che era il “loro” pensiero secondo il filosofo! Un evidente caso di “disinformazione” tipica di una certa declinante ideologia e di un sistema politico sprofondato nella e dalla storia, quella storia che tanto sapientemente veniva manipolata per adattarla al Credo.

Apprendo ora della replica del Prof. Scroccaro (che forse circola già da tempo in Rete), che evidentemente non ha ritenuto di inviarne copia al giornale che aveva pubblicato il suo ed il mio intervento (Wilderness/Documenti N. 2/2011). D’altronde, si sa, certi soloni non scendono mai al livello del “proletariato”. Anche se si piccano sempre di rivolgersi e parlare a nome del proletariato, il più delle volte gli si rivolgono dall’alto delle loro altolocate, elitarie posizioni. Per loro la verità è sempre e solo una: la loro. Basti a dimostrarlo un vocabolo inserito nel titolo del suo intervento: “replica definitiva”. Ovvero, la verità secondo Scroccaro. Una verità assoluta, indiscutibile, unica! Ma, come diceva lo scrittore Luis Borges, “si discute per capire, non per avere ragione”, che io riformulo in: non si dibatte per enunciare verità, ma per trovare la verità delle cose.

E allora vediamo cos’ha scritto il filosofo Paolo Scroccaro. Egli elogia la traduzione italiana del famoso “Sand County Almanac”, una traduzione di parte, vergognosamente emendata dei riferimenti venatori non solo nel testo, ma anche nella stessa presentazione! Altro che “pregevole versione” come scrive Scroccaro! Oggi Leopold citerebbe in giudizio traduttore ed editore!

Quando si traduce non si fa una “versione” (come ha scritto il filosofo) secondo le propri idee politiche e o ambientaliste, ma si “traduce”, ovvero si riportano le cose ed i fatti come scritti nell’originale. Ma forse questo metodo a Scroccaro non piace troppo, visto che finirebbe per portare acqua al mulino dei cacciatori e di chi, come il sottoscritto, non è contrario alla loro pratica.

Scroccaro insiste nel sostenere che Aldo Leopold non fosse più tanto fervente cacciatore all’epoca della sua precoce morte. Un falso storico che nessun suo biografo ha mai riportato! A sconfessare questa tesi basti il fatto che il suo mastodontico “Game Management” (Game, selvaggina, non Wildlife, fauna, si noti bene), è una specie di Bibbia della gestione della selvaggina a scopo venatorio oltre che di conservazione faunistica. Ma questo Scroccaro non lo dice.
Egli continua, come altri anticaccia peraltro, a far credere che il cambio di opinione di Leopold sulla caccia di sterminio agli animali predatori o “nocivi” sia stato un cambiamento radicale in toto contro la caccia: bugia! Aldo Leopold, come ho già scritto, semplicemente capì che i predatori avevano diritto di esistere e che anzi erano fondamentali al sano mantenimento delle popolazioni di erbivori. E’ questo il “pensare come una montagna”, non il divieto di caccia! Perché proprio il “pensare come una montagna” è testimonianza del diritto a predare anche da parte dell’uomo, ovvero a cacciare.

Scroccaro, poi, si ostina a credere che l’Etica della terra coniata da Aldo Leopold fosse riferita ad una gestione globale (concetto di oggi, non del secolo scorso!) del Pianeta, mentre con quella “terra” (minuscolo) egli intendeva la sana gestione del suolo. Terra come suolo. Non terra come pianeta! Egli si picca di citare alcune biografie di Aldo Leopold per dimostrare che si fosse trasformato da cacciatore in anticaccia, mentre sono proprio queste biografie a dimostrare il contrario, l’ultima delle quali, edita solo pochi anni or sono: Aldo Leopold’Odyssee di Julianne Lutz Newton. Ma forse Scroccaro non l’ha mai letta! Egli cita il libro della Flander, ma quest’autrice non ha mai scritto una biografia di Leopold: ha solo scritto un saggio sulla sua virata in merito al diritto (sacrosanto!) dei predatori di continuare a fare parte del ciclo della vita, quel ciclo di cui fa parte anche l’uomo e proprio in quanto cacciatore.

Qui se c’è qualcuno che, come scrive Scroccaro, “ha aggiunto di sua fantasia” qualcosa alla biografia di Leopold è proprio Scroccaro e quegli anticaccia che la pensano come lui. La “virata di 180° gradi” contro la caccia che lui cita, non c’è quindi mai stata. C’è stata solo contro la caccia di sterminio ai predatori: una cosa molto diversa da ciò che Scroccaro vorrebbe far credere! Aldo Leopold non è mai stato un “ecologo profondo” (altro concetto tutto moderno!), una visione che porta al suicidio dell’uomo per salvare il Pianeta: un’assurdità!

Scritto e revisionato subito prima della sua morte, il Sand County Almanac avrebbe quindi potuto (visto che il libro è stato poi pubblicato postumo) essere emendato dallo stesso Leopold delle parti riferite ad aspetti venatori (come la frase che io ho citato nel mio precedente intervento, sulla sua prima uccisione di un’anatra: vedasi in Wilderness/Documenti N. 2/2011) o scrivere del suo supposto cambiamento di rotta in merito alla caccia. Invece di ciò non c’è alcun riferimento. “Le umane debolezze e gli eventuali errori di Leopold”, come scrive Scroccaro, sono state tutta la sua vita, quindi non errori ed umane debolezze, ma scelte di vita. Scelte di vita dimostrate proprio dal fatto, già da me citato, che al concetto o riflessione sull’Etica della terra” che tanto apprezza il filosofo Scroccaro, Leopold giunse andando a caccia in Messico.

In quanto a Thoreau, non posso che citare alcune fondamentali frasi del suo famoso Walden: «…malgrado l’obbiezione su ciò che riguarda l’umanità, sono costretto a dubitare che esistano sport altrettanto validi da sostituire a questi; e quando qualche amico mi ha chiesto ansiosamente se dovesse lasciare andare a caccia i suoi ragazzi, ho detto di sì – ricordando che la caccia era una delle parti migliori della mia educazione.» (…) «… il cacciatore è il più grande amico degli animali che caccia, non esclusa la Società Umana.» (…) «Amo ciò che è selvaggio non meno di ciò che è buono. Ciò che di selvaggio e avventuroso c’è nella pesca, ancora me la rende accetta. Mi piace, talvolta, affrontare la vita con esuberanza, e trascorrere i miei giorni come gli animali: Forse è a questa mia occupazione attuale, alla caccia, che cominciai da giovanissimo, che devo la mia stretta conoscenza della Natura.»

Non è con una frase che si giudica il pensiero di una persona, ma da tutto un suo ragionamento sul problema che egli affronta. E la scelta non anticaccia di Thoreau è ben presente in tutti i suoi libri, sebbene abbia in qualche caso criticato la macelleria e l’uccisione di animali anche da parte dei cacciatori (Thoreau è morto troppo presto per poter giudicare oggi quale fosse il suo vero pensiero in merito alla caccia). Forse nella sua “disobbedienza civile” che nel nostro Paese in tanti apprezzano più di “Walden”, specie quelli politicamente influenzati o influenzabili, oggi ci sarebbe anche un suo profondo civile impegno in difesa del diritto alla caccia.

Ecco, come conclude Scroccaro, “non occorre aggiungere altro”. Infatti, se ne faccia una ragione o, come altri sulla sua linea politico-eco-animalista, si cerchi altri leader da osannare, magari più moderni, come la Maria Vittoria Brambilla, l’ultima paladina ortodossa degli anticaccia.

Franco Zunino

Wilderness Italia

( 13 febbraio 2013 )

Potrebbe piacerti anche..

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

25 Giugno 2025
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Il Ministro Lollobrigida smonta tutte le fake news sulla riforma della caccia

11 Giugno 2025
Il futuro di Zeiss sarà all’insegna di caccia, birdwatching e osservazione della natura

Il futuro di Zeiss sarà all’insegna di caccia, birdwatching e osservazione della natura

6 Giugno 2025
La mozione contro la caccia di Alleanza Verdi-Sinistra

La mozione contro la caccia di Alleanza Verdi-Sinistra

4 Giugno 2025
FIDC Brescia

Comunità Montane Lombarde a difesa della caccia e del territorio

2 Giugno 2025
Carlo Bravo Fratelli d'Italia

Caccia: Bravo (Fd’I), bene riforma legge, restituire dignità ai cacciatori

20 Maggio 2025
Carica altro
Tags: aldo leopoldassociazionecacciacomunicato.italianewsnotiziepolemicascroccarovenatoriawilderneszunino
Articolo precedente

Caccia al Cervo

Prossimo Articolo

Club del Colombaccio dell’Appennino Umbro-Toscano, qualità e non quantità

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Per la prima volta dopo 10 anni il calendario venatorio della Sicilia non è stato impugnato

di Simone Ricci
4 Luglio 2025
0
Per la prima volta dopo 10 anni il calendario venatorio della Sicilia non è stato impugnato

Legge Nazionale Le associazioni Liberi Cacciatori Siciliani, ANCA (Associazione Nazionale Cacciatori), Italcaccia Sicilia, Comitato Regionale ANUUMigratoristi Sicilia e Sicilia Nostra con i rispettivi presidenti prendono atto con soddisfazione del fatto che il calendario venatorio 2025-2026 non risulta essere stato impugnato...

Vedi altroDetails

Nel Lazio ci sono problemi non indifferenti per Piano Faunistico e ATC

di Simone Ricci
3 Luglio 2025
0
Iscrizioni agli ATC della Campania, in 10 anni un calo del 22%

Mancata pianificazione Questo il resoconto di Arci Caccia Viterbo in merito all'assemblea programmatica che si è svolta lo scorso 27 giugno: "Dal dibattito e dagli interventi degli ospiti si confermano le criticità relate alla gestione venatoria e faunistica del viterbese...

Vedi altroDetails

Riforma della Legge 157/92, Arci Caccia: “Inaccettabile l’apertura alla privatizzazione della caccia”

di Simone Ricci
3 Luglio 2025
0
Arci Caccia

Un punto focale Finora abbiamo mantenuto la nostra Associazione fuori dalla bagarre che si è creata attorno alle varie bozze, ufficiali ed ufficiose, di riforma della 157/92. Abbiamo mantenuto una posizione improntata sulla serietà che ci ha sempre contraddistinto, tenendo...

Vedi altroDetails

Libera Caccia: “Su piccioni torraioli e tortore dal collare ci stanno prendendo in giro”

di Simone Ricci
2 Luglio 2025
0
Libera Caccia: “Su piccioni torraioli e tortore dal collare ci stanno prendendo in giro”

Odio anticaccia Riportiamo di seguito il pensiero di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il fatto, di cui in molti ancora non si accorgono (o non vogliono accorgersi) è che ad essere presi per i fondelli non siamo solamente...

Vedi altroDetails

Il ricorso della Federcaccia Campania contro la perimetrazione del Parco del Matese

di Simone Ricci
29 Giugno 2025
0
Campania

Un luogo di memoria storica In data 27 giugno 2025 Federcaccia Campania ha iscritto presso il TAR Lazio il ricorso notificato nei confronti del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dell’ISPRA, nonché nei confronti della regione Campania, della regione...

Vedi altroDetails

Valichi montani, un emendamento fa sperare i cacciatori lombardi

di Simone Ricci
27 Giugno 2025
0
Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

Una ventata di ottimismo Una notizia positiva, che ci dà la speranza di poter risolvere una volta per tutte la questione valichi. Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia hanno presentato alla Camera un emendamento al disegno di legge sulla Montagna....

Vedi altroDetails

Zone umide gestite dai cacciatori: nidificazioni in corso – VIDEO

di Simone Ricci
27 Giugno 2025
0
Zone umide gestite dai cacciatori: nidificazioni in corso – VIDEO

Regimazione delle acque La conservazione delle aree umide è un pilastro per la biodiversità e il mondo dei cacciatori italiani è protagonista nel ripristino e nella gestione corretta di queste zone. La ricettività di questi luoghi è continua per tutto...

Vedi altroDetails

Arci Caccia: “Proseguiremo la battaglia per la rappresentatività democratica all’interno degli ATC abruzzesi”

di Simone Ricci
27 Giugno 2025
0
Abruzzo

La battaglia di Arci Caccia per la rappresentatività democratica all’interno degli ATC abruzzesi non si ferma. Continuerà in sede politica dopo che la Corte Costituzionale ha definito “non irragionevole” la legge con cui, di fatto, si determinerà l’esclusione dagli ATC...

Vedi altroDetails

FIDC Brescia: “Legge sulla caccia, servono ancora dei miglioramenti”

di Simone Ricci
26 Giugno 2025
0
FIDC Brescia: “Legge sulla caccia, servono ancora dei miglioramenti”

Sistemazioni delle norme Nel Consiglio dei ministri della settimana scorsa è stato presentato il “disegno di legge” riguardante le modifiche alla legge 157/92 e norme della protezione della fauna ed il prelievo venatorio. Naturalmente, delle proposte depositate, niente a che...

Vedi altroDetails

Fiumicino, ultimata parte legislativa per gestione Riserva Naturale Statale del Litorale Romano

di Simone Ricci
24 Giugno 2025
0
Fiumicino, ultimata parte legislativa per gestione Riserva Naturale Statale del Litorale Romano

Peste suina africana Il 19 giugno presso il Comune di Fiumicino, alla presenza del Sindaco Mario Baccini è stata ultimata la parte tecnica riferita alla Gestione della Riserva Naturale del Litorale Romano che vede coinvolta Federazione Italiana della Caccia. Un’attività...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Club del Colombaccio dell’Appennino Umbro-Toscano, qualità e non quantità

Club del Colombaccio dell’Appennino Umbro-Toscano, qualità e non quantità

Caccia in Deroga allo Storno vietata a Fucecchio (FI)

“La caccia in Umbria negli anni ’50”, Cento scatti e dieci scritti di Teodoro Laurenti

Cani da Seguita: VI^ Coppa Italia su Lepre a Parma

Libera Caccia Umbria polemizza sulle immissioni di selvaggina in inverno

Arci Caccia e Legambiente unite in un appello ai politici, “Fauna, bene comune”

Arci Caccia e Legambiente unite in un appello ai politici, “Fauna, bene comune”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura
di Caccia Passione
14 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

CIA Capitanata: “Governo cambi la Legge Nazionale sulla Caccia”

Fauna selvatica, CIA: “Bisogna superare una legge vecchia 30 anni”

5 Luglio 2025
Lollobrigida: “L’opposizione migliori la riforma della caccia e non la fermi”

Lollobrigida: “L’opposizione migliori la riforma della caccia e non la fermi”

4 Luglio 2025
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

L’ambizioso obiettivo della Basilicata: passare da 89mila a 15mila cinghiali

4 Luglio 2025
Per la prima volta dopo 10 anni il calendario venatorio della Sicilia non è stato impugnato

Per la prima volta dopo 10 anni il calendario venatorio della Sicilia non è stato impugnato

4 Luglio 2025
Assessore Beduschi: “Peste suina è stata eradicata dal maiale domestico in Lombardia”

Lombardia, assessore Beduschi: “Chiarezza su valichi montani è grande operazione verità”

4 Luglio 2025
Motociclista italiano ucciso da orso in Romania: si era fermato a fotografarlo

Motociclista italiano ucciso da orso in Romania: si era fermato a fotografarlo

4 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy