Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche di Caccia Fucili e Munizioni Caccia

Calibri per la caccia al cinghiale. Ne vogliamo riparlare??

Caccia Passione di Caccia Passione
28 Dicembre 2014
in Fucili e Munizioni Caccia
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Calibri da caccia al cinghiale. Facciamo chiarezza. Ve l’ho mai raccontato come mai un bel giorno di tanti anni fa decisi di accantonare per un momento fucile e carabina per impugnare carta e penna?

Di come iniziai a scrivere di caccia, di caccia a palla ed in particolare di calibri e di munizioni? Lo feci perché non ne potevo più di leggere tutte quelle stupidaggini che ci propinavano alcune riviste specializzate sull’impiego di armi e calibri per la caccia alla selvaggina europea. In seguito seppi addirittura che uno degli autori più accreditati non aveva neanche la licenza di caccia. L’illustre cacciatore (?!?!) – giornalista scriveva che per abbattere i grossi cinghiali ci volevano calibri grossi e robusti caricati con palle pesanti e dure di almeno 220 grani, ma sarebbe stato meglio abbondare. A quei tempi quegli articoli erano veramente belli, niente da ridire, se non fosse stato per un piccolo particolare: mentre li leggevo avevo già abbattuto diversi grossi cinghiali con il 243 Winchester con palla da 95 grani e con il 270 W con palla da 130!

Ben vengano tutti i preziosi consigli che ci vengono elargiti gratuitamente da amici e conoscenti, quelli che leggiamo sulle riviste specializzate ed anche quelli che vediamo ed ascoltiamo in tv sul canale Caccia & Pesca, ma almeno che siano dei consigli sensati e soprattutto che a darli siano delle persone veramente competenti! Persone che si sono costruite una sana e solida reputazione trascorrendo migliaia d’ore nei boschi e sulle montagne con gli scarponi ai piedi e con lo schioppo a tracolla. Non mi piace stare ad ascoltare quegli “esperti” che danno consigli a piene mani stando comodi in un bell’ufficio a consultare Internet. Ok, perdonate il piccolo sfogo e torniamo all’argomento che c’interessa e che ancora ci tormenta: i calibri per la caccia al cinghiale. Ho deciso di ritornarci perché recentemente ho avuto la fortuna di abbattere un cinghiale di ben centocinquantasei chili! E l’ho fatto in battuta, quindi con il selvatico carico di adrenalina ed al pieno delle sue forze. E, tenetevi forte, l’ho “fulminato” con un sol colpo di carabina calibro 308 Winchester, da circa quindi – venti metri di distanza, utilizzando una palla notoriamente abbastanza morbida come le Hornady SST da 150 grani. Ammettiamolo, un abbattimento simile dà parecchio da pensare, perché se un “piccolo” calibro come il 308 Winchester è in grado di uccidere pulitamente un bestione del genere, calibri come il 300 WM, il 300 WSM, il 338 WM, il 35 Whelen, il 9,3 x 62 e similari a cosa serviranno mai? Io in rastrelliera ho quattro Browning BAR, tutte in calibro 30.06, uno Springfield M 14 e la mia fidatissima Heckler & Koch 770 in 308 Winchester. Sono tutte armi che uso assiduamente per la caccia al cinghiale ed anche per qualche “Monteria alla Maremmana”, ma ci credereste se affermassi che in casa non ho cartucce nei due suddetti calibri caricate con palle di peso superiore ai 150 grani? Ma allora le munizioni da 165, 180, 200 e 220 grani a cosa servono? Forse anche per dar la caccia al Re della Macchia, ma di certo non sono l’ideale.

Jim Zumbo, notissimo cacciatore e grande esperto d’armi americano, per cacciare il cervo canadese Elk – Wapiti (350 – 400 chili di peso) ha sempre usato una carabina in calibro 30.06 caricata con palle da 165 grani, ed anche le guide canadesi che ho conosciuto in British Columbia usavano lo stesso calibro e lo stesso peso di palla per l’orso nero e l’alce. Tornando al cinghiale europeo (almeno includo anche il carpatico che ne discorsi dei cinghialai è sempre presente come il prezzemolo!), una buona palla da 150 grani spinta a quasi 900 m/sec. è sempre risolutiva in qualsiasi situazione ci  possiamo trovare cacciando l’irsuto. Non per niente lo scomparso presidente Ceaucescu usava il 7 x 57 ed il 7 x 64! Le 150 grani calibro .30, data l’alta velocità, temono un tantino la vegetazione che potrebbero trovare sulla loro strada (anche le altre però), ma quando colpiscono producono delle ferite altamente invalidanti anche se non sono stati attinti punti vitali. In pratica, IO consiglierei di mettere in canna della nostra carabina una 150 abbastanza morbida come le Rws TIG e T Mantel, le Nosler Balistic Tip e Accubond, le Hornady SST e Interbonded, la Swift Scirocco, le Remington Bronze Point e Core Loct, le Winchester XP3, etc… e poi nel caricatore stiperei comode delle munizioni caricate con delle palle più robuste come le Rws KS e DK, le Nosler Partition, le Hornady Spire Point, le Sierra SPBT, le Speer Grand Slam, le Lapua Mega,  e le Swift A-Frame tanto per fare qualche nome. Questi ultimi sono proiettili in grado di raggiungere la “saetta nera”, che ha saltato lo stradone e che è già rientrata nel bosco, anche se incontrano sulla loro strada fogliame ed arbusti, ma il tiro a tutti i selvatici dovrebbe essere sempre ben mirato e cercare di far percorrere alla nostra palla una strada più pulita possibile.

Il discorso dei calibri adatti per la caccia al cinghiale in battuta (ma che vanno molto bene anche per la girata e l’aspetto) non avrà mai fine perché nell’ambiente balistico – venatorio regna troppa disinformazione e soprattutto un cacciatore medio abbatte troppi pochi cinghiali l’anno per potersi fare una discreta esperienza pratica. Come dice quel proverbio un po’ osé: “Per far bene l’amore ci vuole l’esperienza oppure bisogna avere “l’Affare” grosso”? Nella caccia è pressappoco lo stesso! Chi ha poca esperienza di caccia al cinghiale, immancabilmente sceglie il calibro grosso! Così (secondo lui!) almeno va sul sicuro. Con la scelta giusta della palla una bella carabina semiautomatica in calibro 270 W, 284 W, 280 Remington, 7 x 64, 308 W, 30.06 e magari anche in 8 x 57 JS (come le nuove Merkel e Sauer) non ha niente da invidiare ad un cannone in calibro 300 WM, 338 WM o 9,3 x 62, anzi è più leggera, è più maneggevole, e dato il minor rinculo generato, permette di sparare più colpi in rapida successione, rimanendo meglio in punteria sul bersaglio. Questo per quanto riguarda le semiauto, e per gli express? Quanti express girano per i boschi italiani in calibro 7 x 65 R, 8 x 57 JRS o 30 R Blaser? Pochi! In compenso se ne vedono molti in calibro 444 Marlin, 9,3 x 74 R, 45-70 o addirittura in 375 H & H Magnum. Il mondo è bello perché è vario (o avariato come dice un caro amico), ma non diamo adito ad errate convinzioni, ci sono molti miti ancora da sfatare.

L’ottanta per cento dei carnieri che le squadre che conosco si sono guadagnate in una stagione venatoria è quasi sempre composto prevalentemente da capi dai venticinque ai quarantacinque chili di peso!! Certo, vengono abbattuti anche dei grossi solenghi e qualche notevole scrofa, ma non in numero rilevante per le statistiche. Per questo motivo quando riempiremo il caricatore della nostra carabina dovremo stare molto attenti al peso ed al tipo di palla che ci metteremo dentro. Leggendo l’articolo avreste dovuto aver capito che ho una netta predilezione per le palle leggere e veloci piuttosto che per quelle lente e pesanti. Non a caso uno dei principali motivi che ci hanno fatto scegliere la canna rigata a discapito della liscia è proprio la velocità dei proiettili. Quindi cercheremo di utilizzare entro certi limiti  i calibri, o meglio le munizioni, più veloci possibili. La scelta del tipo di palla è un tantino più complicata. Se ne useremo una troppo dura correremo il rischio che, magari attraversando tessuti molli e senza incontrare ossa,  faccia “passata”, provocando pochi danni, mentre se impiegheremo una palla spiccatamente espansiva, specialmente sui capi veramente grossi,  è possibile che non raggiunga a dovere le zone vitali. Come già accennato, per la scelta del peso mantenetevi nel mezzo della gamma offerta per ogni calibro, tarate accuratamente gli organi di mira (metalliche, punti rossi elettronici od ottiche tradizionali variabili da battuta a basso ingrandimento) e rassegnatevi a consumare qualche scatola di munizioni per fare allenamento. Poi potrete vedere con i vostri occhi che non è il calibro che abbatte, ma più l’occhio e la mano di chi lo impiega.

Marco  Benecchi

Potrebbe piacerti anche..

Caccia Village 2025: la grande fiera nazionale si rinnova tra tradizione e innovazione

CACCIA VILLAGE 2025 raddoppia il divertimento con il “Cinghiale Day”

25 Marzo 2025
PSA. Basilicata, l’assessore Latronico chiede ai parchi di intensificare i controlli”

Basilicata, presentato il progetto Filiera del Cinghiale

24 Marzo 2025
Uccidono un cinghiale a pietrate e filmano tutto col telefono, 3 denunciati

64enne muore nel Consentino dopo essere stato aggredito da un cinghiale

17 Marzo 2025
Liguria

Abruzzo, è partita ufficialmente la caccia di selezione al cinghiale

3 Febbraio 2025
Cinghiale finisce sulla pista di atterraggio all’aeroporto di Caselle

Cinghiale finisce sulla pista di atterraggio all’aeroporto di Caselle

20 Gennaio 2025
Liguria

Calabria, la caccia al cinghiale è stata prorogata fino al 30 gennaio 2025

2 Gennaio 2025
Carica altro
Tags: caccia al cinghiale.calibricalibri caccia al cinghialecalibri da cacciacinghiale
Articolo precedente

Governo Renzi e i suoi funzionari anticaccia sbugiardati dalla Commissione Europea.

Prossimo Articolo

Caccia al cinghiale prorogata nelle province di Savona e di Imperia

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Finalmente una legge che valorizza le armi storiche e le repliche

di Massimo Vallini
9 Novembre 2024
0
Finalmente una legge che valorizza le armi storiche e le repliche

È entrata in vigore lo scorso 1° novembre, la legge numero 152, del 7 ottobre 2024 che definisce, e dunque riconosce, le rievocazioni storiche quali patrimonio culturale da promuovere, incentivare e salvaguardare. La legge è l’unione delle iniziative di simile...

Vedi altroDetails

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..

di Pierfilippo Meloni
24 Maggio 2023
0
Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..

Tra modernità e tradizione la Fabbrica d’Armi Chapuis ha saputo coniugare, nel corso di molti decenni, le attese della clientela, le innovazioni tecniche dell’evoluzione e la costante attenzione alle finiture, il tocco magistrale che distingue i suoi prodotti e li...

Vedi altroDetails

Beretta al fianco di Sir Jackie Stewart per un importante evento di beneficenza in Scozia

di Caccia Passione
12 Giugno 2022
0
Beretta al fianco di Sir Jackie Stewart per un importante evento di beneficenza in Scozia

La Famiglia Beretta e Sir Jackie Stewart: una lunga storia di affetto basata sui solidi valori dell’amicizia. Per questo motivo la fabbrica d’armi di Gardone Val Trompia è sponsor ufficiale della “Sir Jackie Stewart Classic”, avvenimento a supporto di “Race...

Vedi altroDetails

Sauer & Sohn celebra i 270 anni

di Emanuele Tabasso
4 Marzo 2021
0
Sauer  & Sohn celebra i 270 anni

Per tutto il tempo della sua attività la J.P. Sauer & Sohn ha cercato di raggiungere per le sue armi la perfezione tecnicamente possibile offrendo agli appassionati, cacciatori e tiratori, un qualcosa di unico e speciale. Nel corso del tempo...

Vedi altroDetails

Benelli: la cura delle superfici con il trattamento Be.S.T.

di Emanuele Tabasso
13 Maggio 2020
3
Benelli Raffaello Be Diamond

Il semiautomatico Benelli Raffaello Be Diamond con trattamento Be.S.T. Molto opportunamente la Benelli torna in questi periodi a sottoporre alla clientela una realtà tecnica di assoluto valore: il trattamento Be.S.T. (Benelli Surface Treatement) per le canne dei propri fucili. Il...

Vedi altroDetails

Sauer 404. Arrivano nuovi calibri .222 Rem. e .223 Rem.

di Caccia Passione
16 Agosto 2019
0
Sauer 404. Arrivano nuovi calibri .222 Rem. e .223 Rem.

Come già annunciato durante l’IWA Outdoor Classic, da settembre 2019, il modello Sauer 404 sarà disponibile anche nei nuovi calibri .222 Rem. e .223 Rem. La carabina di punta di casa Sauer è ancora più versatile, da ora la scelta dei...

Vedi altroDetails

Sabatti Saphire E.R., la bolt action precisa e moderna

di Caccia Passione
12 Novembre 2018
0
Sabatti Saphire E.R., la bolt action precisa e moderna

La nuova carabina Sabatti Saphire E.R. Vuoi una carabina con una calciatura completamente regolabile che monti una canna di diametro maggiorato, ma nello stesso tempo leggera e di facile utilizzo? Allora Sabatti Saphire E.R. è ciò che fa per te. L’arma...

Vedi altroDetails

Calibri e cartucce per il cinghiale

di Emanuele Tabasso
3 Novembre 2018
1
Calibri e cartucce per il cinghiale

Puntuale come ogni anno ecco che all’avanzare dell’autunno si presenta il rito della caccia al cinghiale: torme di specialisti si sguinzagliano insieme ai loro validi ausiliari a quattro zampe su per le balze degli Appennini, nei primi contrafforti delle Alpi,...

Vedi altroDetails

I modelli Jubilee di FAIR Italy: 4 configurazioni di bascula in calibro 12, 16, 20 e 28

di Simone Ricci
5 Ottobre 2018
0
FAIR Italy

FAIR (Fabbrica d'Armi di Isidoro Rizzini) ha presentato la nuova serie di fucili Jubilee, cercando di rispettare la tradizione. In effetti, queste armi sono più che fedeli all'ispirazione del gruppo di Marcheno (Brescia) per quel che riguarda i sovrapposti dalle...

Vedi altroDetails

Rescountre d’Africa

di Emanuele Tabasso
7 Agosto 2018
0
Rescountre d’Africa

Mario ha tolto l’ottica dalla Mauser Europa 66 in 9,3x64 Brenneke pronto a far partire i tre colpi in rapida successione: il rinculo di questo binomio arma cartuccia si fa sentire… a qualcuno pare quasi spiacevole Dopo diversi lavori per...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia al cinghiale prorogata nelle province di Savona e di Imperia

Caccia al cinghiale prorogata nelle province di Savona e di Imperia

Bracconieri sorpresi con cinghiale abbattuto in provincia di Salerno

Bracconieri sorpresi con cinghiale abbattuto in provincia di Salerno

Cani tedeschi da ferma a confronto. Kurzhaar, drahthaar e Weimaraner, tutti made in Germany

Cani tedeschi da ferma a confronto. Kurzhaar, drahthaar e Weimaraner, tutti made in Germany

Cacciatori Toscani sulla nuova normativa regionale sulla caccia, “luci e troppe ombre”

Cacciatori Toscani sulla nuova normativa regionale sulla caccia, “luci e troppe ombre”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo
di Massimo Vallini
3 Maggio 2025
2
CondividiTweetInvia

Binocoli da caccia: come scegliere il compagno perfetto per ogni uscita

Binocolo STEINER WILDLIFE XP 10X44 e 8X44. Alta definizione made in Germany

Pronto per l’appostamento.

di Caccia Passione
13 Aprile 2025
0
CondividiTweetInvia

Hikmicro esplora l’infinito

Hikmicro esplora l’infinito
di Massimo Vallini
31 Marzo 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Caccia grossa in Sardegna: tradizioni di caccia al cinghiale

Campania
di Caccia Passione
14 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Lupo: riclassificazione dello status in Europa, un nuovo capitolo per la gestione della specie

lupo in Italia
di Pierfilippo Meloni
3 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti
di Caccia Passione
4 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Toscana: Arci Caccia incontra la Regione per parlare dei campi fotovoltaici in Val di Cornia

Umbria pre-adotta legge su aree idonee per installare impianti rinnovabili

9 Maggio 2025
Assessore Beduschi: “Peste suina è stata eradicata dal maiale domestico in Lombardia”

Lombardia, assessore Beduschi: “Declassamento lupo è scelta che vince su ideologia”

9 Maggio 2025
La Regione Lombardia propone l’individuazione di 5 nuovi valichi

Federcaccia Brescia: “La sentenza del TAR sui valichi lombardi è catastrofica”

9 Maggio 2025
Razzolini (FdI): “Approvato il declassamento del lupo: l’UE ha modificato la direttiva Habitat.

Razzolini (FdI): “Approvato il declassamento del lupo: l’UE ha modificato la direttiva Habitat.

8 Maggio 2025
Europa

Europa, Tovaglieri (Lega), soddisfazione per declassamento lupo, Lega impegnata per tutela comunità montane

8 Maggio 2025
Lupi

Massardi e Snider (Lega): “Ottenuto il declassamento dello status di protezione del lupo, ora avanti senza indugi con un modello di gestione attento al territorio”

8 Maggio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna setter stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy