
La prima edizione di “AliRegAli” fu una sorta di progetto-pilota con tanto di supporto del Club National des Becassiers. Il protocollo d’intesa, concordato inizialmente nell’ambito del progetto FANBPO (associazione da cui Amici di Scolopax è uscita nel 2014), consiste nell’analisi congiunta delle ali delle beccacce su base europea, sfruttando il metodo ampiamente usato in Francia.
Come ricordato da “Amici di Scolopax”, la destinazione delle ali rappresenta il gesto più semplice e nobile che un cacciatore possa fare. Sono sufficienti pochi minuti al termine di una giornata di caccia per offrire un contributo valido allo studio. Dopo aver preparato le ali, si possono richiedere le buste all’indirizzo di posta elettronica [email protected]t, avendo cura di indicare la quantità esatta e l’indirizzo in cui spedirle.
































