ANLC – Pisa: Forte malcontento dei cacciatori nei confronti della politica venatoria intrapresa dal governo ed in particolare dal ministro Brambilla.
Come presidente provinciale della libera caccia devo complimentarmi con tutti i cacciatori per l’importante ruolo giocato nella sconfitta politica subita dal governo alle ultime elezioni.
La libera caccia, pur essendo un’associazione apolitica aveva già da tempo preso una posizione netta nei confronti della maggioranza dimostratasi, contrariamente alle promesse fatte, anticaccia.
Il sottoscritto stesso, alcuni mesi fa, con una lettera aperta al Presidente Berlusconi aveva denunciato il forte malcontento dei cacciatori nei confronti della politica venatoria intrapresa dal governo ed in particolare dal ministro Brambilla arrivando ad abbandonare il partito nel quale militava fin dagli anni della fondazione.
Noi cacciatori appartenenti alla Libera Caccia siamo legati in maniera indissolubile alla nostra passione tanto da far passare in secondo piano l’ideologia politica. Ci siamo sentiti sedotti ed abbandonati da un partito che molti di noi avevano scelto proprio per le promesse fatte dal a favore della caccia e dei cacciatori. La forte delusione e l’amarezza del sentirsi presi in giro ha spinto molti cacciatori ad intervenire nell’ultima campagna per le elezioni amministrative allo scopo di dare una lezione di correttezza ed onestà ad una maggioranza dimostratasi ingrata. Possiamo dire con orgoglio che nella sconfitta del PDL di questi giorni, il mondo venatorio ha dimostrato di esserci e di saper lottare per la propria passione giocando un ruolo importante in un crollo da tempo annunciato.
A niente sono valsi i richiami, le lettere imploranti, le preghiere di tutti coloro che, come il sottoscritto chiedevano le più volte promesse ed annunciate modifiche alla legge 157/92. Il governo ha fatto orecchie da mercante ed ha realizzato esclusivamente interventi volti a penalizzare i cacciatori soprattutto “grazie” al Ministro Brambilla e alle sue fanfaronate anticaccia.
Sembra che nessuno le abbia spiegato che il ruolo di un ministro è quello di essere super partes e che i cacciatori avevano contribuito in maniera significativa alla vittoria del suo schieramento politico e conseguentemente alla sua stessa elezione.
Mai prima di ora, tangentopoli a parte, si era vista una persona che da sola fosse stata in grado di far perdere al proprio partito tanti consensi, senza portarne nemmeno uno dei suoi amici animalisti che quasi in toto votano a sinistra. Spero che sia la Ministra Brambilla sia il Presidente Berlusconi si siano resi conto di aver bruciato in pochi giorni e con poche dichiarazioni, oltre che tanti voti anche la nostra fiducia e le nostre speranze.
Il Presidente Berlusconi a questo punto non deve perdere tempo. Sono immediatamente necessarie le dimissioni della Ministra del Turismo, che fra l’altro a ridosso delle elezioni comunali di Siena con le Sue dichiarazioni inaudite e demenziali contro il Palio, ha contribuito pesantemente alla sconfitta del partito e del bravo Nannini.
Poi, una volta mandata a casa la Ministra, sarà importante fare subito il DPCM con l’inserimento dello Storno e fringuello fra le specie cacciabili, riesumare subito la legge Orsi (modifica alla 157/92) ed infine l’approvazione velocissima di tutto il pacchetto.
Vorrei inoltre ricordare a tutti coloro che potrebbero ritenere tali proposte e considerazioni futili in relazione allo scarso peso politico attribuito alla caccia, che è stato proprio il mondo venatorio ad inventare il non voto ai referendum, facendo si che dei 24, sia nazionali che regionali, indetti fino ad oggi gli ambientalisti non siano riusciti a vincerne neanche uno.
Quanto sopra detto a dimostrazione che il mondo venatorio, quando si muove unito è ancora una forza. Il sottoscritto come Presidente provinciale della Libera caccia, spera che tutte le forze politiche meditino su quanto avvenuto, risolvendo gli innumerevoli problemi che affliggono il nostro mondo.
Vogliamo ricordare ai politici, che sempre più spesso sembrano averlo dimenticato, che cosa significhi avere una passione in cui credere e per cui lottare. La Libera Caccia è e sarà sempre pronta a riconoscere amicizia e fiducia ai gruppi politici che sapranno dimostrarsi sostenitori della nostra passione, indipendentemente dallo schieramento. Per noi non esiste né destra né sinistra, il nostro cuore è con la caccia e con chi sa riconoscerle il ruolo ed il rispetto che merita.
Tanti spunti Una serie di suggerimenti e consigli pratici della Federcaccia per mantenere ed incrementare le popolazioni naturali di piccola selvaggina stanziale: fagiano, lepre, starna e pernice rossa. Dalla programmazione del territorio alla gestione dell’habitat, dai miglioramenti ambientali al foraggiamento...
Dove si svolgerà la funzione Lunedì 3 Novembre, alle ore 18.00 nel Santuario Maria Santissima delle Grazie in San Giovanni Rotondo (nella Chiesa di San Padre Pio) sarà celebrata la Santa messa per Sant’Uberto, patrono dei Cacciatori. Tradizione venatoria Per...
Non solo un predatore In un’epoca in cui la cucina riscopre il selvatico, la volpe torna a far parlare di sé. Non come icona fiabesca o nemico del pollaio, ma come ingrediente raro, controverso e profondamente legato alla cultura rurale....
Un messaggio ben preciso Noi Giovani di Federcaccia #NonCiStiamoPiù! È così che i giovani cacciatori dell'associazione venatoria hanno deciso di dire basta agli attacchi mediatici basati su odio e disinformazione. Questa la loro presa di posizione: "Esigiamo rispetto per la...
Niente giustifica la caccia Che ci sia una differenza profonda tra chi la natura la vive e chi la racconta noi lo sappiamo bene. Negli ultimi giorni abbiamo visto circolare uno spot televisivo che, con immagini toccanti e musica struggente,...
Date e tempistiche Nei giorni scorsi le Associazioni Venatorie FIdC, ANLC e CPTS componenti del Comitato Regionale Faunistico della Sardegna, hanno trasmesso a tutte le Associazioni Venatorie e degli agricoltori isolane, una proposta di costituzione unitaria in giudizio contro il...
Partecipazione e inclusività Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della...
Una spalla compiacente e servizievole Riportiamo l'ultima nota di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il 15 ottobre è andato in onda il solito squallido teatrino anticaccia per la regia della Rai e con la spalla compiacente e servizievole...
Le misure previste Regione Lombardia ha varato altre due bandi che delineano una strategia articolata a supporto del territorio, toccando temi che vanno dalla sicurezza della fauna selvatica alla conservazione del patrimonio paesaggistico, fino alla gestione delle richieste di risarcimento...
Una presenza significativa Il progetto per l'istituzione del Coordinamento Giovani Regionale Federcaccia Toscana-UCT prosegue con grande slancio e partecipazione. Dopo il primo incontro promosso dal Presidente regionale toscano e Vicepresidente nazionale Fedecaccia Marco Salvadori, nei giorni scorsi il gruppo si...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy