L’Ufficio di Presidenza della ANLC composto dal Presidente Paolo Sparvoli, Sisto Dati,Bruno Santori, Salvatore Vescio, Massimo Ceccarelli, Alberto Benatti e Romeo Trotta, nel prendere doverosamente atto dello sforzo politico compiuto in Senato dalla maggioranza di Governo per quanto riguarda l’approvazione dell’art. 38 della Comunitaria, e nel ringraziare sentitamente tutti i senatori che hanno votato a favore di un simile DOVEROSO provvedimento, sollecita anche i deputati che saranno chiamati presto ad esaminare lo stesso atto, a proseguire con coerenza e coraggio sulla strada della definitiva pacificazione sociale in materia di caccia.
L’intero mondo venatorio, e i circa 100.000 soci della ANLC seguono con il massimo dell’attenzione gli sviluppi di un dibattito che deve restare corretto e civile, nonostante gli sguaiati e arroganti tentativi dell’estremismo animalista di spacciare una norma comunitaria per una irrazionale e antiscientifica liberalizzazione generalizzata della caccia in tutti i mesi dell’anno.
L’Ufficio di Presidenza della ANLC, nel ribadire con fermezza la volontà di rispettare integralmente e con il massimo scrupolo le direttive comunitarie, ritiene che tutte queste menzogne debbano essere opportunamente stigmatizzate dalla stampa e non invece rilanciate in maniera del tutto acritica, in ossequio ad una moda anticaccia basata soprattutto su una conoscenza approssimativa e distorta delle problematiche ambientali.
I membri dell’Ufficio di Presidenza confermano pertanto il loro sostegno e quello di tutti gli associati nei confronti di tutti quei politici che in questi ultimi giorni e nell’immediato futuro hanno dato e vorranno dare dimostrazione di onestà intellettuale, imparzialità scientifica e libertà dai condizionamenti dell’ideologia animalista e delle sue menzogne.
Allo stesso tempo, sollecitano tutte le forze politiche, sia della maggioranza che dell’opposizione, ad intraprendere con coraggio e determinazione l’esame della modifica della legge 157/92, nel più assoluto convincimento che l’approvazione di una simile modifica non potrà che avere benefiche ripercussioni non solo per la convivenza civile e democratica di tutti i cittadini, ma anche per la corretta gestione globale dell’ambiente agro-silvo-pastorale e della fauna selvatica che lo popola.
I nuovi presidenti Sono stati sottoscritti questa mattina in Regione Lazio i nuovi Statuti, uniformi per tutti e dieci gli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) regionali. Un atto che apre la strada al rinnovo delle assemblee e degli organi direttivi...
Decreto congelato A seguito del ricorso presentato dalla LAV (Lega Anti Vivisezione) insieme ad altre associazioni, il Presidente della sesta sezione del Consiglio di Stato ha sospeso il decreto con cui il Presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, aveva...
Assemblea costitutiva Presso la sede provinciale FIdC di Benevento, lo scorso 12 settembre, si è svolta l’assemblea costitutiva dell’Unione Nazionale Cacciatori Cinghialai (UNCC) della Campania. L’incontro ha riunito le rappresentanze di tutte le province segnando un momento importante per la...
Termini di scadenza Sono prorogati al 19 settembre 2025 i termini di scadenza per la presentazione delle domande delle squadre di caccia al cinghiale, per la stagione venatoria 2025/2026 in Calabria. La nota della Regione Questa la nota della Regione:...
Problematiche sanitarie ma non solo La Giunta regionale della Toscana ha approvato lo schema di accordo con il Dipartimento di scienze veterinarie dell’Università di Pisa e con FIdC nazionale (Federazione Italiana della Caccia) per avviare attività di ricerca scientifica nell’ambito...
Sanzione pesante È davvero particolare la vicenda che ha avuto come protagonisti, contrapposti tra loro, un cacciatore umbro e l'Ambito Territoriale di Caccia Perugia 2. La Commissione Ungulati dell'ATC, infatti, ha multato l'uomo sospendendolo dall'attività venatoria per le stagioni 2024-2025,...
La convenzione con la provincia È stata firmata lo scorso 9 settembre, nell’ambito dell’attività sperimentale di contenimento delle nutrie, la convenzione con l’Ambito Territoriale di Caccia Treviso – ATC TV 10 per attività sperimentale di contenimento e cattura delle nutrie...
Sentenza controversa L'elenco si sta allargando in maniera preoccupante: stiamo parlando dei ricorsi animal-ambientalisti accolti dai Tribunali Amministrativi Regionali contro i calendari venatori, con le Marche che hanno registrato una sentenza che fa storcere il naso ai cacciatori. Nel dettaglio,...
Un appuntamento atteso e riconosciuto Sono passati ormai trent’anni da quando un gruppo di cacciatori di Cecina e Cecina Mare, con passione e sacrificio personale, decise di dare vita a quella che oggi è un appuntamento atteso e riconosciuto: la...
Apposito allegato È stata firmata dal presidente della Regione Toscana l’ordinanza che dispone le “misure di prevenzione, controllo ed eradicazione della peste suina africana (Psa)”. L’ordinanza regionale ha lo scopo di recepire e coordinare le misure previste dall’Ordinanza n. 3/2025...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy