Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

ANUU, Federcaccia e CPA unite per il mondo venatorio

Benjo di Benjo
26 Marzo 2013
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

AANUU Migratoristi - Federcaccia - CPA Sport - Unite - Associazioni VenatoriaNUU, Federcaccia e CPA unite per il mondo venatorio, prosegue il progetto di fusione; l’intervista con Marco Castellani di ANUU Migratoristi.

Anuu Migratoristi, Federcaccia e CPA stanno intensamente lavorando alla realizzazione di un progetto di fusione delle rispettive realtà associative previsto dal Protocollo d’Intesa sottoscritto il 3 settembre dello scorso anno da Anuu e Fidc e poi, in un secondo momento, anche dal CPA. Le motivazioni da parte della Federazione sono state espresse pubblicamente in diverse occasioni dal presidente Dall’Olio.

Fra i punti di novità e di forza di questa proposta, senza dubbio la volontà di andare oltre semplici accordi fra diverse associazioni per giungere a riunificare in un unico soggetto tutte le anime del mondo venatorio. “Bisogna infatti ricordare che, come esplicitamente previsto dal Protocollo stesso, il progetto non è affatto limitato alle sole associazioni firmatarie né, tantomeno, alle sole associazioni aderenti al Coordinamento di Face Italia, ma era ed è aperto a tutte le associazioni venatorie, riconosciute o non riconosciute, formalmente costituite a livello nazionale” – sottolinea il presidente dell’AnuuMigratoristi Marco Castellani, entusiasta e partecipe fautore insieme a Fidc di questo disegno. “Personalmente ritengo che se davvero abbiamo a cuore solo ed esclusivamente le sorti della nostra passione, dobbiamo a tutti i costi favorire e non ostacolare questo cambiamento, anche avendo il coraggio di mettersi tutti in discussione, dal livello nazionale a quello territoriale”.

Un cambio di vista significativo quindi del ruolo e dei rapporti fra le diverse associazioni: “Le singole associazioni e gli uomini che nel tempo si succedono a rappresentarle sono solo strumenti e non il fine ultimo. E gli strumenti devono necessariamente evolversi per restare al passo con i tempi e all’altezza delle sfide che sono chiamati ad affrontare. Se non impariamo a unirci, se non diventiamo più forti e operativi, se non riusciamo a guardare avanti e continuiamo a guardare indietro, spesso fomentando assurde vicissitudini e asti del passato, la caccia rischia l’estinzione. Si illude chi pensa sia sufficiente semplicemente coordinarsi di più e meglio tra diverse sigle, cosa che comunque faremo con chi non vorrà partecipare a questa grande sfida dell’unità. Dobbiamo fare sintesi di risorse umane e finanziarie per investire in innovazione organizzativa e parlare davvero al mondo esterno con una sola voce, come già avviene nel resto d’Europa e del mondo”.

Quali sono i temi comuni che portano in questa direzione? “Sono molti i temi che ci uniscono, e in particolare la necessità di investire in ricerca scientifica e in comunicazione per dimostrare con i fatti la validità delle nostre posizioni e finalmente essere in grado di rapportarci con l’opinione pubblica, le Istituzioni e anche la politica in modo positivo, propositivo e autorevole, valorizzando la caccia e i cacciatori per quello che in effetti sono, ossia una grande risorsa per la società e per l’ambiente. L’intero mondo venatorio italiano, a torto o a ragione, ha purtroppo perso quasi completamente il suo collegamento con la società, e siccome una cultura vive solo quando invece ha la capacità di mantenere questo collegamento, è proprio il mondo venatorio che deve assolutamente impegnarsi per ripristinarlo perché, finché non ci riuscirà, ci piaccia o no, ogni giorno perderemo inevitabilmente qualcosa”.

Uno dei punti dolenti è la comunicazione: “La caccia in Italia è sempre presentata come problema e mai come opportunità e risorsa, come invece è nei fatti. Persino le vicende tecnico-legislative sono state stravolte da una artata disinformazione, senza che ai diretti interessati sia stata offerta la possibilità di controbattere adeguatamente, utilizzando gli stessi spazi sui media, e quindi dimostrare l’oggettiva verità che è ben lungi dall’essere quella rappresentata all’opinione pubblica. È evidente il peso della disinformazione spacciata in tutti questi anni e delle tante falsità e strumentalizzazioni di cui è stato vittima il mondo venatorio italiano, la cui grande sfida, oggi, è quella di invertire la tendenza, riuscire a fare corretta informazione. I media nazionali devono cogliere, finalmente, la disponibilità del mondo venatorio a offrire i termini e i riferimenti per una corretta informazione che è un diritto per i cittadini e dovrebbe essere un dovere per chi fa della comunicazione un mestiere.  

Marco Castellani - ANUU Migratoristi

Non basta e non serve, però, solo pretendere certezze e rispetto. Si deve dimostrare di meritarli, di essere seri, credibili e autorevoli: il nostro mondo deve iniziare un percorso di “rigenerazione” per arrivare all’obiettivo di rilegittimare la caccia e i cacciatori nella società di oggi. Ma questa rigenerazione dobbiamo volerla, cercarla con senso di responsabilità, etica, coraggio, determinazione, capacità propositiva e progettuale, ricercando le giuste alleanze e investendo, lo ripeto ancora una volta, in particolare in comunicazione e ricerca scientifica.

Rimanere fermi oggi, per inspiegabili paure, vorrebbe dire arrendersi senza combattere e attendere passivamente la fine di tutto senza cercare di sparare forse l’ultima cartuccia a nostra disposizione per provare a darci un futuro di cacciatori in questa società in continua evoluzione». Il tema dei rapporti col mondo agricolo è sempre stato fra quelli cui l’AnuuMigratoristi ha guardato con maggiore attenzione.

Come può essere ulteriormente sviluppata e potenziata la strategicità di questa relazione? “Non c’è dubbio che un altro obiettivo fondamentale da perseguire nell’immediato futuro sia quello di considerare sempre più prioritario e strategico il rapporto con il mondo agricolo, riconoscendo il contributo essenziale alla crescita del Paese offerto dalle imprese agricole italiane che, grazie al loro ruolo multifunzionale, garantiscono la produzione di cibo di qualità e l’erogazione di servizi di valorizzazione dell’ambiente, nonché il loro insostituibile ruolo di ospite del popolo dei cacciatori. Sono fermamente convinto della possibilità di porre anche le questioni ambientali e faunistico-venatorie al centro dell’attenzione comune per favorire ulteriormente un dialogo costruttivo tra agricoltori e cacciatori per valorizzare, in tutti i sensi, tradizioni e economia delle comunità rurali.

Mondo agricolo e mondo venatorio hanno, infatti, molteplici e positivi elementi comuni di contatto, avendo le stesse radici che affondano nelle tradizioni e nella cultura della ruralità italiana, ma oggi sono anche entrambi interessati da problematiche simili, come ad esempio il saccheggio indiscriminato del territorio agro-silvo-pastorale e l’impatto provocato dalla fauna selvatica e inselvatichita, con gravissime ripercussioni per le imprese agricole, per l’ambiente e per la biodiversità. Dobbiamo proporre e trovare assieme al mondo agricolo soluzioni definitive a questi problemi nell’ambito di un innovativo quadro di vera alleanza operativa tra i nostri mondi”.

L’ANUU Migratoristi guarda da sempre con interesse e attenzione all’Europa, in questo affiancata negli ultimi anni anche dalla nostra Federazione, che sta recuperando un ritardo non più sostenibile. Un altro elemento che accomuna e senza dubbio un’altra necessità. “Il futuro ci dovrà vedere sempre più impegnati e presenti a livello europeo. – conferma con convinzione Castellani -. Le istituzioni europee sono e saranno sempre più le sedi decisionali in tutte le materie del vivere civile e dell’economia di tutti i Paesi membri, ma lo saranno sempre più anche in materia agro-ambientale e faunistico-venatoria. Dobbiamo rimanervi collegati sia a livello tecnico che politico, garantendo la nostra presenza in ogni occasione di confronto e dibattito.

L’Europa ha poi un altro versante di grande importanza, rappresentato dai momenti organizzativi che il mondo venatorio si è dato a quel livello: sarà per noi essenziale una collaborazione sempre più stretta e fattiva con la Face, la Federazione delle Associazioni venatorie europee e con il prestigioso Cic International (Consiglio internazionale tutela fauna e natura), così come con gli organismi tecnicoscientifici come l’Ompo per sviluppare in modo coordinato e puntuale strategie comuni di comunicazione, ricerca scientifica e valorizzazione del ruolo della caccia e dei cacciatori in Italia e in Europa”.

26 marzo 2013

Fonte: BresciaOggi

Potrebbe piacerti anche..

Federcaccia celebra 125 anni di storia nella Sala della Regina della Camera dei Deputati

Federcaccia celebra 125 anni di storia nella Sala della Regina della Camera dei Deputati

24 Luglio 2025
Al via la terza edizione di “A caccia di scatti”, il concorso fotografico per chi ama la caccia e la natura

Al via la terza edizione di “A caccia di scatti”, il concorso fotografico per chi ama la caccia e la natura

15 Luglio 2025
Dalla Regione Liguria 45mila euro per il monitoraggio sanitario della fauna selvatica

Il rapporto FACE sulla caccia agli ungulati in Europa nel 2025

9 Luglio 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

25 Giugno 2025
Fiumicino, ultimata parte legislativa per gestione Riserva Naturale Statale del Litorale Romano

Fiumicino, ultimata parte legislativa per gestione Riserva Naturale Statale del Litorale Romano

24 Giugno 2025
Buconi (FIDC): “Su riforma 157/92 e deroghe la solita tempesta di bugie”

Buconi (FIDC): “Su riforma 157/92 e deroghe la solita tempesta di bugie”

19 Giugno 2025
Carica altro
Tags: ANUUassociazionicacciacpaeuropafedercacciaitaliamigratoristimondonewsnotizieprogettounionevalorizzazionevenatoria
Zaino da caccia PRYM1 Wooland camo 27L
Zaino da caccia PRYM1 Wooland camo 27L

56,50 €

Valigetta rigida NEGRINI 46,5 cm per pistola con spugna e serrature
Valigetta rigida NEGRINI 46,5 cm per pistola con spugna e serrature

26,50 €

Binocolo Delta Optical ONE 8x32 e 10x32 super compatto HD
Binocolo Delta Optical ONE 8x32 e 10x32 super compatto HD

187,00 €

Borsa imbottita porta pistola RA SPORT SWAT con tasche porta caricatori e accessori
Borsa imbottita porta pistola RA SPORT SWAT con tasche porta caricatori e accessori

32,00 €

Feltrini RA SPORT per fucile 24 pz | Pulizia canna calibri 12 e 20
Feltrini RA SPORT per fucile 24 pz | Pulizia canna calibri 12 e 20

6,99 €

Magnifier Vector Optics 3x18 per Red Dot Scrapper – Ingrandimento 3x
Magnifier Vector Optics 3x18 per Red Dot Scrapper – Ingrandimento 3x

169,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

ANUU Migratoristi: in Francia replicata ricerca su ali dei Tordi

Prossimo Articolo

Caccia: Arezzo, Lucia Tanti sul caos degli ATC, “armonia tra caccia e agricoltura”

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Calabria, FIDC e Italcaccia: ”VINCA ingiustificata, Regione rettifica ma sbaglia ancora”

di Simone Ricci
31 Luglio 2025
0
Calabria, FIDC e Italcaccia: ”VINCA ingiustificata, Regione rettifica ma sbaglia ancora”

Ben oltre il 26% del territorio previsto Il Decreto V.Inc.A. licenziato il 2 luglio 2025 dalla Struttura Tecnica di Valutazione in seno al Dipartimento regionale Ambiente, ai fini dell’approvazione del Calendario Venatorio regionale 2025/26, si è rivelato gravemente viziato, tecnicamente...

Vedi altroDetails

Mobili abbandonati a Potenza Picena (MC), a pulire e smaltire ci pensano i cacciatori

di Simone Ricci
31 Luglio 2025
0
Mobili abbandonati a Potenza Picena (MC), a pulire e smaltire ci pensano i cacciatori

Servizi di vigilanza Continuano i servizi di vigilanza su tutto il territorio provinciale da parte delle Guardie Venatorie Volontarie della Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata, coordinati, come espressamente previsto dalla legge regionale n. 7/95, dalla Polizia Provinciale. Gesti incivili Durante...

Vedi altroDetails

ACR-CONFAVI-ACV-FCR: rese note le proposte di modifica alla Legge 157/92

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
ACR-CONFAVI-ACV-FCR: rese note le proposte di modifica alla Legge 157/92

500mila firme L’Associazione per la Cultura Rurale, la Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane, l’Associazione Cacciatori Veneti e la Fondazione per la Cultura Rurale – ETS hanno ufficialmente depositato presso il Senato della Repubblica le loro proposte di modifica alla legge...

Vedi altroDetails

Riforma Legge 157/92, Arci Caccia: “No a modifiche che snaturino il ruolo del cacciatore”

di Simone Ricci
29 Luglio 2025
0
Arci Caccia

Disegno di legge di revisione Lo scorso 3 luglio si è tenuta la prima riunione della Commissione Attività produttive del Senato, propedeutica all’avvio del confronto sulla riforma della legge 157/92. Con l’incardinamento nelle Commissioni Ambiente e Agricoltura, sono iniziati i...

Vedi altroDetails

FIDC Brescia: “Dopo le deroghe, ora la speranza è per il piano faunistico regionale”

di Simone Ricci
25 Luglio 2025
0
Brescia

Prelievo in deroga Sono state pubblicate le determine dirigenziali di regione Lombardia rispetto alla organizzazione del prelievo in deroga delle specie fringuello e storno. Tali determine presuppongono una domanda da farsi sul portale della Regione, dal 23 agosto al 7...

Vedi altroDetails

Federcaccia celebra 125 anni di storia nella Sala della Regina della Camera dei Deputati

di Simone Ricci
24 Luglio 2025
0
Federcaccia celebra 125 anni di storia nella Sala della Regina della Camera dei Deputati

L'apertura dell'evento Si è svolta oggi, nella prestigiosa cornice della Sala della Regina presso Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati, la cerimonia ufficiale per la celebrazione dei 125 anni di vita di Federazione Italiana della Caccia, la principale e...

Vedi altroDetails

Veneto, approvata la legge sui richiami vivi: la soddisfazione di ACR, ACV e CONFAVI

di Simone Ricci
23 Luglio 2025
0
Veneto, approvata la legge sui richiami vivi: la soddisfazione di ACR, ACV e CONFAVI

Le modifiche legislative Oggi il Consiglio regionale del Veneto ha approvato le modifiche alla legge regionale del 9 dicembre 1993 n. 50 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio” relative alla detenzione ed all’utilizzo dei...

Vedi altroDetails

In Emilia Romagna il colombaccio rimane la questione venatoria più attuale

di Simone Ricci
23 Luglio 2025
0
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

Prelievi in deroga Successivamente all’aver rappresentato il nostro fermo disappunto alla Regione Emila Romagna, nella persona del Suo Presidente e dell’Assessore alla caccia, alla modalità di adozione e dei contenuti della recente delibera sul prelievo in deroga dello storno, colombo...

Vedi altroDetails

Fotovoltaico nel Viterbese, i cacciatori non ci stanno

di Simone Ricci
22 Luglio 2025
0
Aprilia

Il dubbio è lecito Riportiamo il comunicato diffuso dal comitato provinciale di Viterbo di Arci Caccia: "Il 27 giugno abbiamo svolto una iniziativa pubblica , con al centro tante problematiche venatorie ed ambientali, che nella nostra visione delle cose sono...

Vedi altroDetails

Caccia in Toscana, si accende il dibattito sul regolamento dei Monti Livornesi

di Simone Ricci
22 Luglio 2025
0
Caccia in Toscana, si accende il dibattito sul regolamento dei Monti Livornesi

Aree Contigue Pochi giorni fa, il 18 Luglio, presso la sala Ciampi nel Palazzo Granducale sede della Provincia di Livorno, si è tenuto il 7° incontro partecipativo promosso dalla Regione Toscana, per la revisione dei regolamenti delle Riserve Naturali regionali...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia: Arezzo, Lucia Tanti sul caos degli ATC, “armonia tra caccia e agricoltura”

Caccia: Arezzo, Lucia Tanti sul caos degli ATC, “armonia tra caccia e agricoltura”

Caccia: Verona, grazie ai cacciatori per controllo cinghiali

Caccia: Verona, grazie ai cacciatori per controllo cinghiali

Caccia: Liguria, bozza nuovo Calendario Venatorio 2013/2014, assenti gli ambientalisti

Caccia: Liguria, bozza nuovo Calendario Venatorio 2013/2014, assenti gli ambientalisti

Caccia: ANUU Migratoristi, Federcaccia e CPA, grande passo per l’unità del Mondo Venatorio

Caccia: ANUU Migratoristi, Federcaccia e CPA, grande passo per l’unità del Mondo Venatorio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il display OLED Full HD da 0,49” è selezionabile in versione quadrata o rotonda per una migliore immersività.

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Orbetello

Laguna di Orbetello, definite le quote di gestione dei vari enti

1 Agosto 2025
TosCaccia

TosCaccia, le novità nell’uso del tesserino digitale per la nuova stagione

1 Agosto 2025
Senato

Riforma Legge 157 del 1992, dal Senato arrivano buone notizie

31 Luglio 2025
Caccia in Toscana, scaduti i termini per un ricorso sul Calendario Venatorio

Caccia in Toscana, scaduti i termini per un ricorso sul Calendario Venatorio

31 Luglio 2025
TAR Trento boccia ricorso animalista: abbattimento cormorani può proseguire

Provincia di Cuneo: 136 guardie venatorie per abbattere 115 cormorani

31 Luglio 2025
Calabria, FIDC e Italcaccia: ”VINCA ingiustificata, Regione rettifica ma sbaglia ancora”

Calabria, FIDC e Italcaccia: ”VINCA ingiustificata, Regione rettifica ma sbaglia ancora”

31 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy