Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Fauna Fauna Protetta Particolarmente

AQUILA DEL BONELLI

Caccia Passione di Caccia Passione
28 Febbraio 2010
in Fauna Protetta Particolarmente
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
 

AQUILA DEL BONELLI

 

 

Inquadramento  sistematico

Ordine
Falconiformi
Famiglia
Accipitridi
Genere
Hieraeetus

Distribuzione

Specie sedentaria e dispersiva, diffusa in Europa meridionale, Africa e in parte del Medio ed Estremo Oriente fino alla Cina orientale e Isole della Sonda.
In Italia è nidificante in Sicilia e Calabria.
Dove vive
Frequenta ambienti aridi aperti di collina e bassa montagna con scarsa vegetazione arborea sempreverde e presenza di pareti rocciose.
Alimentazione
Si ciba di Uccelli e Mammiferi di piccola e media mole, serpenti.
Comportamento
Si ritiene che viva in monogamia permanente e la coppia resti unita fino alla morte di uno dei due individui. Ha un volo possente ma agile e veloce, e alterna volteggi a planate. Caccia puntando sempre sulla sorpresa, sia con la tecnica dell’agguato da un posatoio sia con quella del volo esplorativo; spesso i membri della coppia cooperano tra loro. Cattura le prede a terra, ma è capace di ghermire anche uccelli in volo compiendo spettacolari acrobazie. È di indole piuttosto aggressiva nei confronti degli altri rapaci.
Riproduzione
Periodo riproduttivo: depone le uova da fine gennaio a metà aprile; una covata l’anno.
Nido: di rami secchi intrecciati e tappezzato di foglie e altro materiale su una cengia o in una grotta di una parete rocciosa.
Uova: in genere 2.
Cova: 37-40 giorni. L’incubazione è effettuata quasi esclusivamente dalla femmina.
Cure parentali: i pulcini sono nidicoli e vengono allevati dalla madre. I giovani sono atti al volo all’età di circa 2 mesi, ma rimangono con i genitori per qualche altra settimana. In molte covate sopravvive fino al momento dell’involo un solo pulcino.
Status e conservazione
La specie in Europa ha uno stato di conservazione sfavorevole ed è ritenuta in pericolo. In Italia l’unica popolazione di una certa consistenza è quella della Sicilia.
Livello di protezione
Convenzione di Bonn, all. II: specie nei confronti della quale sono richiesti accordi internazionali per la sua conservazione e gestione.
Convenzione di Berna, all. II: specie rigorosamente protetta.
Direttiva Uccelli 79/409/CEE, all. I: specie nei confronti della quale sono previste misure speciali di conservazione per quanto riguarda l’habitat.
Legge nazionale 11 febbraio 1992, n. 157, art. 2: specie particolarmente protetta.

Potrebbe piacerti anche..

Fototrappole nel Fiorentino: individuati gatti selvatici, puzzole, moscardini e istrici

Fototrappole nel Fiorentino: individuati gatti selvatici, puzzole, moscardini e istrici

11 Novembre 2024
Aosta

Piemonte: presentata istanza per riaprire la caccia a morette, pernici bianche, fagiani di monte e coturnici

24 Ottobre 2024
On. Pietro Fiocchi: “Pensiamo a tutelare gli allevatori dal lupo”

On. Fiocchi: “Il lupo va declassato, io sto sempre con la pecora e la biodiversità”

15 Settembre 2023
Lo sciacallo dorato avvistato per la prima volta in Appennino Parmense

Lo sciacallo dorato avvistato per la prima volta in Appennino Parmense

31 Marzo 2023
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Non c’è pace per la caccia in Toscana, nuovo ricorso contro il calendario venatorio

2 Novembre 2022
Inanellamento, stazione Bocca di Caset alle prese con un raro ortolano

Inanellamento, stazione Bocca di Caset alle prese con un raro ortolano

31 Agosto 2022
Carica altro
Tags: AQUILA DEL BONELLIaquilefalconiformispecie
Articolo precedente

AQUILA ANATRAIA MINORE

Prossimo Articolo

AQUILA DI MARE

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

AQUILA DI MARE

di Caccia Passione
28 Febbraio 2010
0
AQUILA DI MARE

AQUILA DI MARE   Presenza in ItaliaSpecie estinta come nidificante in Italia verso la metà del secolo scorso e attualmente segnalata con individui immaturi erratici.Status e conservazioneLa specie in Europa ha uno stato di conservazione sfavorevole ed è ritenuta rara. Livello...

Vedi altroDetails

AQUILA ANATRAIA MINORE

di Caccia Passione
28 Febbraio 2010
0
AQUILA ANATRAIA MINORE

AQUILA ANATRAIA MINORE  Presenza in ItaliaSpecie migratrice occasionale in primavera e autunno con singoli individui.Status e conservazioneLa specie in Europa ha uno stato di conservazione sfavorevole ed è ritenuta rara. Livello di protezioneConvenzione di Bonn, all. II: specie nei confronti...

Vedi altroDetails

AQUILA ANATRAIA MAGGIORE – Aquila Anatraia Maggiore, Foto e Habitat Aquita Anatraia Maggiore

di Caccia Passione
26 Luglio 2009
0
AQUILA ANATRAIA MAGGIORE – Aquila Anatraia Maggiore, Foto e Habitat Aquita Anatraia Maggiore

AQUILA ANATRAIA MAGGIORE  Inquadramento  sistematicoAQUILA ANATRAIA MAGGIOREOrdineFalconiformiFamigliaAccipitridiGenereAquila  AQUILA ANATRAIA MAGGIORE - Distribuzione L'Aquila anatraia maggiore è una specie migratrice, che nidifica nella cinta boreale euroasiatica tra l’Europa centro-orientale e le coste della Manciuria. L’areale di svernamento dell'Aquila anatraia maggiore si estende...

Vedi altroDetails

ALLOCCO DEGLI URALI – Allocco degli Urali, Foto e Habitat Allocco degli Urali

di Caccia Passione
26 Luglio 2009
0
ALLOCCO DEGLI URALI – Allocco degli Urali, Foto e Habitat Allocco degli Urali

  ALLOCCO DEGLI URALI    ALLOCCO DEGLI URALI - Presenza in ItaliaSpecie dell'allocco degli urali svernante occasionale nelle regioni nord-orientali e nidificante con qualche coppia nelle Prealpi Giulie, in prossimità del confine con la Slovenia.  ALLOCCO DEGLI URALI - Status e conservazioneLa specie...

Vedi altroDetails

ALLOCCO – Allocco, Foto e Habitat Allocco

di Caccia Passione
26 Luglio 2009
0
ALLOCCO – Allocco, Foto e Habitat Allocco

  ALLOCCO  Inquadramento  sistematicoALLOCCOOrdineStrigiformiFamigliaStrigidiGenereCircus   ALLOCCO - Distribuzione L'allocco è specie stanziale diffusa in Europa ed Asia dal Portogallo alla Corea ed in Nord Africa. In Italia è presente nell’intera penisola, con esclusione di buona parte della Puglia, e in Sicilia.   ALLOCCO...

Vedi altroDetails

ALBANELLA REALE – Albanella Reale, Foto e Habitat Albanella Reale

di Caccia Passione
26 Luglio 2009
0
ALBANELLA REALE – Albanella Reale, Foto e Habitat Albanella Reale

  ALBANELLA REALE  Inquadramento  sistematicoALBANELLA REALEOrdineFalconiformiFamigliaAccipitridiGenereCircus   ALBANELLA REALE - DistribuzioneL'albanella reale è specie diffusa come nidificante in Europa ed Asia centrali e settentrionali e, con una distinta sottospecie, nell’America del Nord. Le popolazioni del Nord e del Nord-Est europeo sono...

Vedi altroDetails

ALBANELLA PALLIDA – Albanella Pallida, Foto e Habitat Albanella Pallida

di Caccia Passione
26 Luglio 2009
0
ALBANELLA PALLIDA – Albanella Pallida, Foto e Habitat Albanella Pallida

  ALBANELLA PALLIDA     ALBANELLA PALLIDA - Presenza in ItaliaL'abanella pallida è specie migratrice regolare in primavera e svernante occasionale. È più frequente nelle regioni meridionali.   ALBANELLA PALLIDA - Status e conservazioneLa specie dell'albanella pallida in Europa ha uno stato...

Vedi altroDetails

ALBANELLA MINORE – Albanella Minore, Foto e Habitat Albanella Minore

di Caccia Passione
26 Luglio 2009
0
ALBANELLA MINORE – Albanella Minore, Foto e Habitat Albanella Minore

  ALBANELLA MINORE  Inquadramento  sistematicoALBANELLA MINOREOrdineFalconiformiFamigliaAccipitridiGenereCircus  ALBANELLA MINORE - DistribuzioneL'albanella minore è specie migratrice a lungoraggio, che nidifica in Europa centro-meridionale, Tunisia, Marocco e Asia centrale. Le popolazioni europee di Albanella minore svernano in Africa a Sud del Sahara e...

Vedi altroDetails

FAUNA PARTICOLARMENTE PROTETTA ITALIANA

di Caccia Passione
20 Maggio 2009
0
FAUNA PARTICOLARMENTE PROTETTA ITALIANA

FAUNA PARTICOLARMENTE PROTETTA ITALIANA: RACCOLTA DI TUTTE LE SPECIE PARTICOLARMENTE PROTETTE IN ITALIA SECONDO LA LEGGE 157/92 CHE DISCIPLINA ALL'ART.02 LE NORME SULLA FAUNA PARTICOLARMENTE PROTETTA.FAUNA PARTICOLARMENTE PROTETTAALBANELLA MINOREALBANELLA PALLIDAALBANELLA REALEALLOCCOALLOCCO DEGLI URALIAQUILA ANATRAIA MAGGIOREAQUILA ANATRAIA MINOREAQUILA DEL BONELLIAQUILA DI...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
AQUILA DI MARE

AQUILA DI MARE

Unione Italiana Tiro a Segno: Corso per allenatori di III° Livello

Unione Italiana Tiro a Segno: Corso per allenatori di III° Livello

Francesco D’Aniello vince in Fossa Olimpica

Francesco D'Aniello vince in Fossa Olimpica

Razze da Cerca: i Retrievers

Razze da Cerca: i Retrievers

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo
di Massimo Vallini
3 Maggio 2025
2
CondividiTweetInvia

Binocoli da caccia: come scegliere il compagno perfetto per ogni uscita

Binocolo STEINER WILDLIFE XP 10X44 e 8X44. Alta definizione made in Germany

Pronto per l’appostamento.

di Caccia Passione
13 Aprile 2025
0
CondividiTweetInvia

Hikmicro esplora l’infinito

Hikmicro esplora l’infinito
di Massimo Vallini
31 Marzo 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Caccia grossa in Sardegna: tradizioni di caccia al cinghiale

Campania
di Caccia Passione
14 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Lupo: riclassificazione dello status in Europa, un nuovo capitolo per la gestione della specie

lupo in Italia
di Pierfilippo Meloni
3 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti
di Caccia Passione
4 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Toscana: Arci Caccia incontra la Regione per parlare dei campi fotovoltaici in Val di Cornia

Umbria pre-adotta legge su aree idonee per installare impianti rinnovabili

9 Maggio 2025
Assessore Beduschi: “Peste suina è stata eradicata dal maiale domestico in Lombardia”

Lombardia, assessore Beduschi: “Declassamento lupo è scelta che vince su ideologia”

9 Maggio 2025
La Regione Lombardia propone l’individuazione di 5 nuovi valichi

Federcaccia Brescia: “La sentenza del TAR sui valichi lombardi è catastrofica”

9 Maggio 2025
Razzolini (FdI): “Approvato il declassamento del lupo: l’UE ha modificato la direttiva Habitat.

Razzolini (FdI): “Approvato il declassamento del lupo: l’UE ha modificato la direttiva Habitat.

8 Maggio 2025
Europa

Europa, Tovaglieri (Lega), soddisfazione per declassamento lupo, Lega impegnata per tutela comunità montane

8 Maggio 2025
Lupi

Massardi e Snider (Lega): “Ottenuto il declassamento dello status di protezione del lupo, ora avanti senza indugi con un modello di gestione attento al territorio”

8 Maggio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna setter stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy