Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Arci Caccia: Vademecum per l’utilizzo della mobilità in interscambio tra Lazio, Umbria e Toscana

Le tre Regioni confinanti: Toscana, Lazio e Umbria, come ogni anno, hanno raggiunto un’intesa venatoria.

Simone Ricci di Simone Ricci
10 Ottobre 2020
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Arci CacciaArci Caccia: Vademecum per l’utilizzo della mobilità in interscambio tra Lazio, Umbria e Toscana

Le tre Regioni confinanti: Toscana, Lazio e Umbria, come ogni anno, hanno raggiunto un’intesa per permettere ai cacciatori dei tre territori di iscriversi agli ATC o di accedere alla mobilità venatoria di tutti e tre i territori in modo agevolato. Abbiamo Riunito in questo opuscolo le tariffe e le modalità di prenotazione da seguire in tutte e tre le regioni:

 

Mobilità nel Lazio

Stabilisce che, in regime di accordo di reciprocità, per l’annata venatoria 2020/2021 i cacciatori Umbri che fruiranno della mobilità venatoria nel Lazio pagheranno una quota pari a 25,00 euro;

Stabilisce che, in regime di accordo di reciprocità, per l’annata venatoria 2020/2021 i cacciatori Toscani che fruiranno della mobilità venatoria nel Lazio pagheranno una quota pari a 35,00 euro;

 

Gli A.T.C. laziali pubblicheranno sui propri siti le procedure per l’accesso alle 18 giornate di mobilità. Le prenotazioni verranno effettuate con le disposizioni tecniche di seguito riportate. Il sistema di prenotazione potrà consentire l’accesso massimo di posti giornalieri, per i cacciatori toscani che intendono svolgere l’attività venatoria in mobilità nella Regione Lazio, come di seguito specificato per ogni ATC: Prov. Viterbo ATC VT1: 135 ATC VT2: 160 Prov. Latina ATC LT1: 92 ATC LT2: 40 Prov. Rieti ATC RI1: 88 ATC RI2: 76 Prov. Frosinone ATC FR1: 67 ATC FR2: 60 Prov. Roma ATC RM1: 91 ATC RM2: 156

 

Per usufruire dell’interscambio occorre pagare un bollettino di 35€ al cc 43634450 intestato all’ATC Rieti1 con causale mobilità venatoria stagione 2020/21 e poi inviare la ricevuta per mail all’atc Rieti1 all’indirizzo [email protected] che gestisce la teleprenotazione regionale.

Per prenotare occorre andare sul sito www.atcri1.it nella sezione “teleprenotazione” – digitare su PRENOTAZIONE- inserire la login (numero del porto di fucile formato da 6 numeri e 1 lettera – senza spazi) e la password (numero codice cacciatore). Procedere alla prenotazione cliccando sul simbolo della penna – aprire la tendina in alto a sinistra e scegliere l’ATC, il mese – poi il giorno e la zona scelta cliccando sopra in corrispondenza della zona – confermare scelta. I numeri che compaiono in corrispondenza della zona prescelta corrispondono al numero delle prenotazioni effettuate dai cacciatori in quel giorno per quella zona. Per prenotare ulteriori giornate seguire la stessa procedura. Si possono prenotare al massimo 2 giornate alla volta. Le prenotazioni effettuate NON si possono cancellare. Eventuali modifiche possono essere effettuate telefonicamente direttamente dal personale dell’ATC. Non è possibile prenotare se non si è in possesso del codice cacciatore e solo dopo aver confermato alla segreteria dell’ATC l’avvenuto pagamento. La disdetta della prenotazione può essere effettuata fino al giorno prima chiamando la segreteria dell’ATC. E’ possibile stampare un tesserino su cui annotare le prenotazioni direttamente dal sito www.atcri1.it Ad ogni prenotazione verrà assegnato un codice giornaliero relativo alla data e alla zona prescelta da annotare sul tesserino da esibire ad eventuali controlli.

 

Mobilità in Toscana

Accesso scheda anagrafica e venatoria del cacciatore

Ogni cacciatore può accedere alla propria scheda personale, per controllare i propri dati anagrafici e venatori presenti sul portale RT CACCIA, accedendo al portale web RT CACCIA – Front Office all’indirizzo https://servizi.toscana.it/RT/RTcaccia/#/auth/login, autenticandosi tramite CNS (Carta Nazionale dei Servizi),, SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di secondo livello o CIE (Carta di Identità elettronica) e cliccando su Login. Dalla scheda del cacciatore è possibile anche prenotare le giornate di caccia per la mobilità venatoria.

Richiesta codice di mobilità per fuori regione

Per i cacciatori NON residenti in Toscana è possibile richiede il codice di mobilità per effettuare la teleprenotazione accedendo al portale web RT CACCIA – Front Office all’indirizzo https://servizi.toscana.it/RT/RTcaccia/#/auth/login, autenticandosi tramite CNS (Carta Nazionale dei Servizi),, SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di secondo livello o CIE (Carta di Identità elettronica) e cliccando su Login.

Pagamento mobilità per fuori regione

Potrebbe piacerti anche..

Lombardia

Arci Caccia Lombardia: Ivan Moretti confermato alla presidenza

29 Maggio 2023
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Caccia di selezione in Umbria: approvato il calendario 2023-2024 per cinghiali, cervidi e bovidi

26 Maggio 2023
Abruzzo

Arci Caccia si costituirà parte civile contro i responsabili del bracconaggio nel Parco Nazionale d’Abruzzo

26 Maggio 2023
Cinghiali e cervi, Coldiretti Como-Lecco: “Danni ingenti, ma la burocrazia blocca tutto”

Peste suina: costante il monitoraggio da parte della Regione Umbria

26 Maggio 2023
Pistoia, firmato protocollo d’intesa per il contenimento degli ungulati

La Regione Toscana approva i piani di prelievo del capriolo per la stagione 2023-2024

25 Maggio 2023
Arci Caccia a confronto con l’ISPRA sulle principali tematiche venatorie

Arci Caccia a confronto con l’ISPRA sulle principali tematiche venatorie

25 Maggio 2023
Carica altro

Per usufruire della caccia in mobilità i cacciatori non residenti in Toscana dovranno effettuare il pagamento di € 150,00 (35€ se provenienti da Lazio o Umbria), mediante versamento sul c\c postale 91504688 intestato a: “Regione Toscana-Mobilità venatoria toscana”, oppure mediante bonifico bancario: codice IBAN IT 97 M 07601 02800 000091504688, scrivendo nella causale il proprio codice di mobilità.

Prenotazione web

Per effettuare le teleprenotazioni venatorie occorre accedere al portale web RT CACCIA – Front Office all’indirizzo https://servizi.toscana.it/RT/RTcaccia/#/auth/login , autenticandosi tramite CNS (Carta Nazionale dei Servizi),, SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di secondo livello o CIE (Carta di Identità elettronica).

Le informazioni richieste sono le seguenti:

  1. data della giornata di caccia;
  2. ATC di prenotazione;
  3. Tipo di prenotazione (migratoria da appostamento, cinghiale in braccata, pacchetto 5 giornate).

La caccia in mobilità alla selvaggina stanziale è riservata ai cacciatori toscani previa autorizzazione e pagamento della quota presso gli ATC della Toscana. Il sistema di prenotazione è attivo dal 30 settembre al 31 gennaio dell’anno successivo per prenotare giornate di caccia in mobilità, aperta dal 1 ottobre al 31 gennaio. Le prenotazioni potranno essere effettuate per ogni ambito territoriale di caccia secondo le disponibilità degli stessi, a partire dalle ore 00 del settimo giorno precedente la prenotazione fino alle ore 11.00 del giorno stesso. In figura è mostrata la scheda di prenotazione delle giornate di caccia. Se la prenotazione è corretta apparirà il messaggio di conferma con l’indicazione del numero di prenotazione da annotare sul tesserino venatorio. E’ possibile annullare una prenotazione fino alle 23,59 del giorno precedente.

Prenotazione con SMS

Il sistema di prenotazione è attivo dal 30 settembre al 31 gennaio dell’anno successivo per prenotare giornate di caccia in mobilità, aperta dal 1 ottobre al 31 gennaio. Le prenotazioni potranno essere effettuate per ogni ambito territoriale di caccia secondo le disponibilità degli stessi, a partire dalle ore 00 del settimo giorno precedente la prenotazione fino alle ore 11.00 del giorno stesso.

Inviare un SMS al numero: 3399941095

e scrivere nel testo:

CACCIA codice cacciatore#data nascita cacciatore#codice atc#giorno caccia#tipo prenotazione

dove:

  • codice cacciatore: codice del cacciatore, al massimo 7 cifre
  • data nascita cacciatore: data di nascita del cacciatore nel formato ggmm (es. 1307 per indicare il 13 luglio)
  • codice atc numero dell’ATC da prenotare.L’elenco completo degli ATC prenotabili con i rispettivi numeri di prenotazione li trovate nella pagina seguente
  • giorno caccia:data in cui si vuol cacciare, nel formato ggmm (es. 1511 per indicare il 15 novembre) l’anno è implicitamente quello corrente

tipo prenotazione: indicare un numero a scelta tra

  1. migratoria da appostamento
  2. cinghiale in braccata
  3. pacchetto 5 giornate

Esempio: CACCIA 1234567#1307#1#1511#1 (tra CACCIA e il codice cacciatore c’è uno spazio)

La caccia in mobilità alla selvaggina stanziale è riservata ai cacciatori toscani previa autorizzazione e pagamento della quota presso gli ATC della Toscana.

Se la prenotazione è corretta riceverete un sms di conferma con l’indicazione del numero di prenotazione da annotare sul tesserino venatorio.

Mobilità in Umbria

La Regione Umbria mette a disposizione dei cacciatori interessati un sistema di prenotazione on-line al quale ciascun cacciatore deve iscriversi con i propri dati personali.

La quota per usufruire del servizio per la stagione in corso, stabilità in base alla reciprocità è:

  1. Euro 25,00 per cacciatori residenti nel Lazio;
  2. Euro 35,00 per cacciatori residenti in Toscana;

Tali quote dovranno essere pagate on-line tramite il servizio PagoUmbria messo a disposizione dalla Regione Umbria utilizzando la carta di credito oppure il bonifico bancario on-line.

Una volta completata l’iscrizione il cacciatore riceverà via e-mail un codice di accesso al sistema, accesso valido indipendentemente dalla stagione venatoria. Tale utenza però non risulterà attivata (quindi non sarà operativa per potere effettuare le prenotazioni) fino a quando l’utente non avrà pagato la quota di iscrizione per la stagione venatoria in corso.

Una volta attivati, in seguito al pagamento e l’immissione del codice della transazione, sarà possibile effettuare le prenotazioni dalle ore 0.00 del settimo giorno precedente quello per cui ci si vuole prenotare fino alle ore 12.00 del giorno precedente. Una volta raggiunto il totale di 20 giornate prenotate non sarà più possibile per il singolo cacciatore effettuare prenotazioni.

Il sistema notifica se la prenotazione è andata a buon fine o meno; se è andata a buon fine manda via e-mail una conferma con la data e l’ATC prenotato.

Tags: arci caccialaziomobilitàToscanaumbriavademecum
Articolo precedente

Fusione Fiocchi-Baschieri & Pellagri, le felicitazioni di Libera Caccia

Prossimo Articolo

Trento, alla stazione Bocca di Caset superata quota 500 uccelli catturati

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella della caccia, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura, l'ambiente e il territorio.

Caccia: Potrebbe interessare..

Buconi, presidente FIDC: “Bioregolatori e produttori di Pil, i cacciatori meritano rispetto”

di Simone Ricci
30 Maggio 2023
0
FIDC

L'intervista di Buconi Massimo Buconi, numero uno della Federazione Italiana della Caccia, è stato intervistato dal Corriere dell'Economia, l'occasione per approfondire alcune tra le tematiche venatorie più attuali. L'intervento di Buconi ha riguardato quella che è la caccia al giorno...

Vedi altro

Arci Caccia Lombardia: Ivan Moretti confermato alla presidenza

di Simone Ricci
29 Maggio 2023
0
Lombardia

Il congresso di Urgnano Lo scorso 20 Maggio ad Urgnano (BG) all’interno della Rocca Viscontea si è svolto l’XI Congresso dell’Arcicaccia Lombarda. Alla presenza di circa sessanta partecipanti fra delegati ed invitati, espletate le formalità statutarie ed eletto Presidente dell’Assemblea...

Vedi altro

Federcaccia Sicilia: “Abbiamo tutto il diritto di esprimere le critiche nei confronti del calendario venatorio”

di Simone Ricci
29 Maggio 2023
0
Sicilia

Pareri da esprimere Desidero ribadire che, ancora una volta in questa terra di Sicilia, non si è liberi di esprimere un proprio parere, senza minimamente volere offendere Istituzioni e/o altre Associazioni, e che non si rischi l’accusa di essere additati...

Vedi altro

Arci Caccia si costituirà parte civile contro i responsabili del bracconaggio nel Parco Nazionale d’Abruzzo

di Simone Ricci
26 Maggio 2023
0
Abruzzo

Lotta al bracconaggio Arci Caccia è da sempre in prima linea nella lotta al bracconaggio. I recenti episodi legati all’uso di bocconi avvelenati che hanno portato alla morte nel Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise di alcuni esemplari di...

Vedi altro

Arci Caccia a confronto con l’ISPRA sulle principali tematiche venatorie

di Simone Ricci
25 Maggio 2023
0
Arci Caccia a confronto con l’ISPRA sulle principali tematiche venatorie

Incontro a Roma Nelle scorse settimane il Presidente ARCI Caccia nazionale Christian Maffei e il Responsabile del Comitato Scientifico Gabriele Sperandio, accompagnati dal Dott. Angelo Giuliani, coordinatore del Comitato stesso e dall’Avv. Giuseppe de Bartolomeo, Vicepresidente nazionale dell’Associazione, hanno incontrato...

Vedi altro

40 tonnellate di rifiuti rimossi dall’ambiente: l’Operazione Paladini del territorio raddoppia i risultati per la sua seconda edizione

di Valerio Troili
25 Maggio 2023
0
40 tonnellate di rifiuti rimossi dall’ambiente: l’Operazione Paladini del territorio raddoppia i risultati per la sua seconda edizione

Roma, 24 maggio 2023 – Più di 40 tonnellate di rifiuti abbandonati rimossi dall’ambiente: un peso equivalente a quello di 4 camion. Questo è il risultato straordinario raggiunto dall’Operazione Paladini del Territorio. I numeri del successo dell’iniziativa promossa da Fondazione...

Vedi altro

Sicilia, l’accusa delle associazioni venatorie: “Siamo alle solite perché nulla è cambiato”

di Simone Ricci
23 Maggio 2023
0
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

La lettera all'assessore regionale Le sezioni regionali dell’ANUUMigratoristi, Arci Caccia, ASCN, CPA, CPA Sport, CSU, Federcaccia e FSDC hanno scritto una lettera all’assessore all’Agricoltura della Regione Siciliana, on. Luca Sammartino, per approfondire le questioni venatorie. Ecco cosa si legge nella...

Vedi altro

ANLC: “I cacciatori in prima linea, come sempre”

di Simone Ricci
23 Maggio 2023
0
ANLC: “I cacciatori in prima linea, come sempre”

L'impegno dei cacciatori A tutti coloro che ci odiano, considerandoci criminali, assassini spietati e sanguinari, noi rispondiamo con il cuore, con l’impegno civile e con la solidarietà. Il nostro è un intervento a 360 gradi, spontaneo e, soprattutto, senza fini...

Vedi altro

Federcaccia-UCT: a Pisa l’assemblea provinciale

di Simone Ricci
22 Maggio 2023
0
Federcaccia-UCT: a Pisa l’assemblea provinciale

Un appuntamento annuale Si è tenuta venerdì 19 maggio all’Euro Hotel di Cascina (PI), l’assemblea annuale della Federcaccia Uct Provinciale di Pisa, quest’anno arricchita dalla partecipazione del Presidente Nazionale Federcaccia Massimo Buconi. Il Presidente Provinciale Alfonso Papa, che ha aperto...

Vedi altro

Emergenza Emilia Romagna: le sezioni Arci Caccia di Guiglia e Vignola in aiuto delle popolazioni colpite

di Simone Ricci
22 Maggio 2023
0
Emergenza Emilia Romagna: le sezioni Arci Caccia di Guiglia e Vignola in aiuto delle popolazioni colpite

Il sostegno dei cacciatori Quando c’è da dare una mano, in genere, i cacciatori non se lo fanno dire due volte. La situazione, nelle zone alluvionate dell’Emilia Romagna, resta tragica e tantissimi stanno accorrendo per dare una mano. L’acqua, ritirandosi,...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Caset

Trento, alla stazione Bocca di Caset superata quota 500 uccelli catturati

Rendicontazione

Toscana, rendicontazione storni: si avvicina la prossima scadenza

Sagra del Tordo

Montalcino (Siena), annullata ufficialmente l'edizione 2020 della Sagra del Tordo

L’essenza della Caccia

L’essenza della Caccia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..
di Pierfilippo Meloni
24 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo
di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90
di Caccia Passione
10 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”
di Caccia Passione
22 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

FIDC

Buconi, presidente FIDC: “Bioregolatori e produttori di Pil, i cacciatori meritano rispetto”

30 Maggio 2023
Ridurre gli erbicidi in agricoltura grazie ai microrganismi presenti nel terreno

Ridurre gli erbicidi in agricoltura grazie ai microrganismi presenti nel terreno

30 Maggio 2023
Giuseppe Cruciani ordina e mangia carne di orso al ristorante: il video fa discutere

Giuseppe Cruciani ordina e mangia carne di orso al ristorante: il video fa discutere

29 Maggio 2023
Il Comune del Piacentino che offrirà una ricompensa in denaro a chi abbatterà le nutrie

Il Comune del Piacentino che offrirà una ricompensa in denaro a chi abbatterà le nutrie

29 Maggio 2023
Lombardia

Arci Caccia Lombardia: Ivan Moretti confermato alla presidenza

29 Maggio 2023
Sicilia

Federcaccia Sicilia: “Abbiamo tutto il diritto di esprimere le critiche nei confronti del calendario venatorio”

29 Maggio 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?