Il Fucile a caccia: Come prevenire gli incidenti venatori
Il comportamento corretto. Massima prudenza a caccia: gli incidenti sono sempre in agguato proprio perché le situazioni mutano in continuazione.Una buona conoscenza dell’arma è alla base di comportamenti prudenti che però a volte possono...
La Passata
Accade di frequente che selvatici colpiti proseguano il loro volo o la loro corsa e vadano a morire lontano.
Il fenomeno viene comunemente detto “passata” può essere causato da: scarsa entità della lesione perché...
Pallini da caccia sul selvatico
Esiste un preciso rapporto fra il peso dei pallini e la dimensione del selvatico e solitamente è di 0,001 a 5 cioè 1 milligrammo di piombo ogni 5 grammi di selvatico. Comunque nessuno ne...
Pallini Caccia: Pallini e Pallettoni da Caccia
PALLINI E PALLETTONI DA CACCIA:Un tempo c’erano soltanto i pallini di piombo ed assolvevano egregiamente alla propria funzione. Successivamente la tecnica ha messo a disposizione i pallini temperati, fabbricati cioè da una lega di...
La Distanza di tiro del Selvatico
Il selvatico a cui si spara si trova solitamente fra venti e cinquanta metri e quindi le strozzature dei fucili sono state create in modo da dare a tali distanze risultati ottimali. In una...
Rosata nei fucili da caccia
Ogni rosata ha una lunghezza determinata dalla distanza, dalla spinta che ricevono i proiettili e dalla densità dell’aria. Per averne un’idea si consideri che con una canna strozzata full ( mm. 1) e di...
Provare la rosata della propria arma
Relativamente facile eseguire una prova di rosata che consiste nel calcolare la percentuale di pallini che fuoriescono dalla canna e si indirizzano sul bersaglio irradiandosi come uno sciame longitudinalmente e trasversalmente. La dispersione però...
Cartuccia da Caccia
La cartuccia si compone di un involucro, detto bossolo, un tempo costruito in cartone o metallo, oggi quasi esclusivamente in plastica. Nel suo interno è alloggiata la polvere da sparo, un apparecchio di accensione e...
Fucile Semiautomatico
Sono i fucili ad una canna ed a ripetizione manuale. L’automatico a leva fu ideato dai tecnici della Winchester nel 1887 su progetto di Browning . Sparato un colpo si sposta in avanti una...
Fucile Automatico, Sovrapposto o Doppietta?
Fucile Semiautomatico, Sovrapposto o Doppietta? Scopriamo le principali caratteristiche e diversità tra questi tre tipi di fucili a canna liscia da caccia e da tiro sportivo.
L’interrogativo ha tre risposte e tutte egualmente valide. Di...