Assurdità Animalista: Macerata, un gruppo di animalisti libera un ippopotamo del circo Orfei; l’animale fugge in preda al panico e muore dopo essere stato investito dal un auto.
Ippopotamo del circo Orfei viene liberato da un gruppo di animalisti e muore travolto da un’auto. E’ successo nella notte tra il 27 e il 28 dicembre a Villa Potenza di Macerata. Si trattava di un esemplare femmina di 8 anni, Aisha, del peso di 15 quintali, era stato liberato insieme ad altri animali in un blitz animalista. Liberato nel corso di un blitz animalista è riuscito a raggiungere la strada provinciale 361 dove è stato travolto e ucciso da un’auto in transito: questa la sorte toccata a un ippopotamo del circo Orfei che si trova accampato a Villa Potenza (Macerata). Leggermente ferito il venticinquenne alla guida dell’auto che non ha potuto fare niente per evitare l’animale. Il veicolo è distrutto. L’ippopotamo rimasto ucciso era una femmina di otto anni, Aisha. Gli animalisti avrebbero manomesso la recinzione del circo: sul posto carabinieri, polizia, vigili del fuoco e veterinari dell’Asur. Gli altri animali liberati (giraffe e dromedari) sono stati recuperarti. Il proprietario del circo ha sporto denuncia.
Altra irruzione da parte di un gruppo di animalisti nel circo Nelly Orfei, a Brescia. Secondo il racconto dei circensi, uno degli attivisti entrati nel tendone avrebbe palpeggiato una trapezista 15enne, episodio che sarebbe anche stato ripreso con una telecamera dai responsabili del circo: sul caso indagherà la polizia di Brescia. Solo la scorsa settimana alcuni animalisti avevano denunciato la presenza nel circo di due cani Chow Chow truccati da panda. I due animali sono stati sequestrati dalla polizia forestale e il proprietario del circo è stato denunciato per maltrattamenti su animali e truffa nei confronti degli spettatori.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Edizione 2025 Si avvicina la decima edizione del Master Allevatore, organizzato dall’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI) in collaborazione con l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (ANMVI). Un appuntamento annuale, articolato in tre moduli, utile per approfondire, migliorare ed aggiornare le...
Un parco all'avanguardia sui carnivori «Per il lupo serve una strategia nazionale ed un impegno del Governo, a partire da investimenti e risorse che ad oggi mancano» così il presidente del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli Lorenzo Bani interviene...
I prossimi giorni Molto interessanti le osservazioni sul passo 2025 del Club Italiano del Colombaccio datate 30 ottobre: "È certamente un grande piacere sapere che a Falsterbo negli ultimi 4/5 giorni sono stati registrati circa 80.000 colombacci in transito: la...
Banco Alimentare L’iniziativa si ripete dal 2021 e torna anche quest’anno, riproposta dalla Regione. Le carni di ungulati selvatici, quelli per lo più abbattuti nell’ambito dei piani di controllo della popolazione degli animali, saranno ancora una volta destinate alla beneficenza...
Un'edizione prestigiosa A partire dalle ore 11.00 di oggi, presso la Casa delle Armi al Foro Italico, si è svolta l’annuale Cerimonia di consegna dei Collari d’oro al merito sportivo, la più alta onorificenza concessa dal CONI ad atleti, dirigenti...
Avvistamenti e prime avvisaglie Come avviene da diverso tempo, la Federcaccia provinciale di Brescia ha aggiornato la situazione del passo migratorio relativo alla propria zona: "Qualche giorno di calo del passo migratorio per gli appostamenti, specie per quelli delle nostre...
Non solo fonte di reddito Difesa del reddito degli agricoltori, valorizzazione delle produzioni locali, protezione del territorio e dell’ambiente. Si tratta dei principali pilastri del documento programmatico che il presidente di Cia Veneto, Gianmichele Passarini, ha consegnato stamane al candidato...
Piccole quantità “Come sempre le sentenze dei tribunali vanno rispettate, ma la decisione del Consiglio di Stato di oggi è davvero difficilmente comprensibile, visto che tutti gli atti di Regione Lombardia sul prelievo in deroga hanno seguito rigorosamente quanto previsto...
Blocco immediato Colpo di scena nel contenzioso sulla caccia in deroga in Lombardia. Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato dalle associazioni animaliste e ambientaliste, deliberando la sospensione immediata dei provvedimenti della Regione Lombardia che autorizzavano il prelievo delle...
Una scelta ben precisa Da Federcaccia una ferma e dura condanna per l’ennesimo episodio di bracconaggio nei confronti di due esemplari di ibis eremita. Un gesto insensato e immotivato che non può avere alcuna giustificazione e che oltre al grave...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy