Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Beccaccino chiama e gordon risponde..

Il 2018 è stato un anno ricco di emozioni e successi per il Setter Gordon. Oltre alle eccellenti affermazioni da parte di diversi soggetti in diverse note di concorso, ad un setter nero-focato è andato anche l’ambito trofeo della Sgneppa d’Oro, il più prestigioso trofeo di prove di caccia su beccaccini. Più che brillante anche l’avvio a beccaccini del 2019.

Roberto Aguzzoni di Roberto Aguzzoni
27 Maggio 2019
in Caccia in evidenza, Cani e Cacciatori
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
setter gordon
Malcottinensis Sisco detto Nash (prop. Paride Galassi, cond. Enrico Marchetti) si è aggiudicato il trofeo della Sgneppa d’Oro 2018, il più ambito della cinofilia venatoria italiana dedicato al beccaccino, e il Trofeo Challange Europeen 2019 in Francia. Due risultati storici per la razza.

Setter gordon e beccaccini hanno rinnovato un patto antico. Le diverse affermazioni raggiunte da alcuni anni a questa parte nella disciplina specifica, hanno raggiunto l’apice giusto alla fine dello scorso anno. Malcottinensis Sisco detto Nash, setter gordon di Paride Galassi, condotto da Enrico Marchetti, ha vinto per il 2018 il prestigioso trofeo della Sgneppa d’Oro, il  più ambito trofeo della cinofilia venatoria dedicato al beccaccino. Un trofeo aperto a tutte le razze da caccia da ferma, e per la prima volta appannaggio di un gordon. Un dato storico, un momento esaltante per tutti i gordonisti e per il Setter Gordon Club che da anni promuove la partecipazione a queste difficili prove, ritenendole essenziali per la conservazione e il miglioramento della razza. Già all’inizio della stagione delle prove su beccaccini, gennaio 2018, trofeo della Settimana Sarda, serie di prove su beccaccini nelle risaie oristanesi, tre gordon condotti da Enrico Marchetti si sono messi in evidenza. Docholliday di proprietà di Giovanni Meneghini si aggiudica il trofeo sardo, prima vittoria di un gordon in questa competizione, seguito in classifica da Malcottinensis Sisco detto Nash di Paride Galassi e da Oldrado da Ponte di Mario Pansera.

I mesi di febbraio e marzo sono i mesi delle trasferte all’estero. Anche delle vittorie all’estero. I gordon di Marchetti, gareggiando in Francia, raccolgono una bella serie di vittorie con le massime qualifiche nelle prove in coppia a beccaccini. Oldrado da Ponte si aggiudica due prove con il CACIT, e la giovane Cecilemanot vince due prove a singolo con il CAC. In aprile la stessa Cecilemanot vince il Trofeo Città di Carpi (la prima volta per un gordon), un classico delle prove a beccaccini, conseguendo anche il suo primo CAC italiano. La stagione delle prove a beccaccini si conclude in novembre, con le ultime tappe del trofeo la “Sgneppa d’Oro”. Otto prove che vedono primeggiare, e guidare insieme la classifica, i gordon Docholliday, Malcottinensis Sisco detto Nash e Oldrado da Ponte. Solo in occasione delle ultime prove insidia la vetta della classifica Emilia, una validissima bracca italiana condotta da Torti, ma alla fine è il setter gordon Nash a spuntarla. Per la prima volta un setter gordon, con altri subito a ridosso in classifica, si è aggiudica l’ambito trofeo. Una pagina storica per la razza. Un risultato che può essere considerato legato alla tradizione e alla vocazione venatoria storica, antologica, del setter gordon: il “feeling” con il beccaccino, uno dei selvatici più difficili e sensibili sul quale un cane da ferma possa misurarsi. 

setter gordon
Enrico Marchetti ormai da anni miete allori sia in Italia che all’estero nelle prove di caccia su selvaggina naturale con i setter gordon. Gareggia con i gordon ottenendo massime qualifiche nel circuito delle prove su beccaccini.

L’impegno di allevatori, dresseur e proprietari ha portato oggi i setter nero-focati ad un importante livello di competitività. Chi segue dappresso la cinofilia venatoria agonistica, avrà senz’altro notato la progressione che il setter gordon ha mostrato in campo agonistico negli ultimi anni. Già da tempo la razza esprime valori importanti, e pur restando tutt’oggi fra quelle meno diffuse (circa 280 iscrizioni annue di media al ROI negli ultimi dieci anni, e 242 iscrizioni nel 2017), il valore dei risultati registrati in prove di lavoro è eloquente del valore delle genealogie in campo. Lavoro e tipicità, a testimonianza di quanto fatto dai gordonisti che hanno fatto marciare insieme caratteristiche di lavoro e caratteristiche somatiche. Un grande lavoro che fa onore a chi l’ha promosso (tanti i nomi di amici gordonisti che ci hanno lasciati) e a chi l’ha voluto e saputo apprezzare e valorizzare ulteriormente, calandosi nel solco della lunga storia della razza. Un grande lavoro leggibile anche nell’importazione di importanti correnti da lavoro e successive selezioni effettuate negli anni, che hanno dato l’accelerazione giusta. Ulteriore aspetto positivo della vitalità della razza è l’affacciarsi di soggetti nuovi sulla scena delle prove di lavoro.

setter gordon a caccia
Docholliday (prop. Giovanni Meneghini, cond. Enrico Marchetti) è arrivato primo al trofeo sardo 2018 delle prove a beccaccini, la prima serie di prove del 2018, e si è aggiudicato il Challange Cèzallier del 2019 in Francia.

La conquista della Sgneppa d’Oro è un’occasione per stilare anche un tracciato attuale sulla razza e sul Club. A fine marzo 2018, nei giorni 28 e 30 a Ceresole d’Alba, in provincia di Cuneo, si è tenuto il Campionato Europeo di caccia a starne la cui organizzazione toccava al club italiano. Al termine del confronto la Coppa Europa Gordon è tornata in Italia dopo ben nove anni. La squadra italiana, selezionata dall’Esperto Giudice Giorgio Gaggero,  si è affermata grazie ai punti conquistati da Alfeo del Castellare, Logan, Daenerys ed Oldrado da Ponte, mentre lo stesso Alfeo del Castellare, condotto da Sandro Albamonte e di proprietà di Carlo Giusti, ha vinto il titolo individuale con il CACIT. Fra l’altro questo gordon si è distinto nel 2018 anche nelle prove su selvaggina naturale e nelle classiche a quaglie, conseguendo in queste ultime una riserva di CAC, il primo certificato a quaglie nella storia dei gordon. A questi risultati si è aggiunto anche quello della gordon Deliorman di  Giuseppe Bravi che, condotta da Marchetti,  il 29 Marzo ha vinto con la certificazione il Campionato Europeo Giovani Gordon. A ottobre, sui terreni di Suzzara, in provincia di Mantova, sempre con organizzazione italiana, si è tenuto il Campionato Europeo di caccia su selvaggina naturale. Partecipavano soggetti provenienti da tre Paesi, e i gordon italiani hanno primeggiato in tutti e due i due giorni di prove: Oldrado da Ponte e Ciro hanno ottenuto entrambi il CACIT. Barrage tutto italiano, giudicato dal giudice francese Massierà e dai giudici italiani Gaggero e Bonacina, che si è risolto a favore di Ciro al quale è andato il titolo di Campione Europeo Maschi, lasciando ad Oldrado quello di Vice Campione.

setter gordon su beccaccini
La giovane Cecilemanot dopo aver vinto nel 2018 due prove a singolo con il CAC in Francia su beccaccini, ha vinto – prima volta per un gordon – il Trofeo Città di Carpi 2018 un classico delle prove a beccaccini, conseguendo anche il suo primo CAC italiano.

Nel complesso del 2018 sono stati ventiquattro i gordon che hanno partecipato a prove libere di lavoro in diverse note di concorso, un dato sostanzialmente in linea con l’anno precedente. Quindici i gordon che nel totale hanno conseguito nove CAC-CACIT (di cui sei in caccia su beccaccini, due in caccia su selvaggina naturale e uno in caccia a starne), tre riserve di CAC-CACIT in caccia su beccaccini, otto CAC (di cui quattro caccia su beccaccini, tre in caccia su selvaggina naturale, uno in caccia a starne), tre riserve di CAC (di cui due in caccia su beccaccini, uno in classiche a quaglie), venticinque Eccellente (di cui dodici in caccia su beccaccini,  otto in caccia su selvaggina naturale, due in caccia a starne, tre in classiche a quaglie), sette MB (di cui due in caccia su beccaccini, uno in caccia a starne, quattro in attitudinali a quaglie), sei CQN (di cui due in caccia su beccaccini, due in caccia su selvaggina naturale, uno in caccia a starne, uno in attitudinale a quaglie). Inizio 2019 ancora sulle tracce dei beccaccini. Da sottolineare il risultato conseguito in Francia in febbraio da Malcottinensis Sisco detto Nash (Sgneppa d’Oro 2018), condotto da Enrico Marchetti, ha vinto il Challange Europeen a beccaccini. Il Challange è il più importante trofeo della cinofilia venatoria francese dedicato al beccaccino ed è riservato esclusivamente ai cani da ferma britannici. Si tratta di un successo straordinario per la razza Gordon perché per la prima volta un nero-focato vince questo trofeo. Nash si è imposto sui venticinque soggetti partecipanti alle prove, staccando il CACIT sia nella prima giornata al barrage con il setter irlandese Jade de la Previere, sia nella seconda giornata. Anche questo evento non era mai accaduto nella lunga storia del trofeo.

setter gordon in ferma su beccaccino
Oldrado da Ponte (prop. Mario Pansera, cond. Marchetti) un altro soggetto che ha guadagnato il CACIT in prove in Francia su beccaccini.

Gloria anche per Docholliday (cond. Marchetti, prop. Meneghini), che ai primi di gennaio si è riaffermato con CAC ris. CACIT nella Settimana Sarda, e in Francia nella settimana dal 25 al 31 marzo, con oltre ottanta cani nei cinque giorni di prove, si è aggiudicato l’importante trofeo francese Challange Cèzallier con un CAC-CACIT e una ris. CAC-CACIT. Onori anche a Bill (cond. Marchetti, prop. Florio) che nelle prove a singolo in Francia ha racimolato un Eccellente, una ris. CAC, e un CQN. Un “patrimonio gordon” in grado di produrre soggetti di qualità per il cacciatore. Un patrimonio che valorizza l’allevamento italiano e riafferma il valore del Setter Gordon cane da caccia e da prove.

Potrebbe piacerti anche..

ENCI

Nuova legge lombarda sui cani da caccia, ENCI: “Una proposta innovativa sulla quale fare chiarezza”

1 Luglio 2025
Il regno per eccellenza della caccia con il cane: in Macedonia con Montefeltro

Collari per cani: guida completa per scegliere il meglio, tra comfort, controllo e sicurezza

13 Aprile 2025

Trasportino per cani: scegli il modello giusto per viaggiare in sicurezza

17 Marzo 2025
Emergenza lupi su Alpi Apuane. Uccisi 22 capi di bestiame da branco di lupi

Lupi e predazioni: oltre 200 cani uccisi in due anni, sindaci e cacciatori chiedono interventi immediati

22 Novembre 2024
Libera Caccia, nel Pavese si è svolto il sesto Campionato Italiano su beccaccini

Raccolta ali, il fondamentale contributo di tutti i cacciatori

21 Novembre 2024
Garmin Alpha® 300 K e 300i K: il futuro del tracciamento e dell’addestramento cinofilo

Garmin Alpha® 300 K e 300i K: il futuro del tracciamento e dell’addestramento cinofilo

21 Novembre 2024
Carica altro
Tags: allevamento canibeccaccinicaccia al beccaccinocani da cacciachallengesetterSetter Gordonsgneppia d'oro
Articolo precedente

Konus Pro-NV 3-8X50… E luce fu!

Prossimo Articolo

FIDC Bergamo annuncia la nascita delle Commissioni Tiro e Cultura e Promozione

Roberto Aguzzoni

Roberto Aguzzoni

Roberto Aguzzoni è giornalista, cinofilo, istruttore faunistico venatorio. In campo lavorativo ha svolto ruoli di logistica presso una società privata di navigazione e presso un’azienda industriale nazionale fino al momento della quiescenza. Scrive da anni su riviste del settore venatorio e cinofilo, ed ha curato alcune pubblicazioni di memorie e ambiente romagnoli. E’ delegato dell’Associazione Giornalisti Agroalimentare-Ambiente dell’Emilia-Romagna per l’area faunistico-venatoria. Come cinofilo si interessa da molti anni del Setter Gordon, ed è stato presidente del Club di razza per un periodo alla fine degli anni ’80. A caccia è orientato prevalentemente sul beccaccino e sugli acquatici in genere.

Caccia: Potrebbe interessare..

Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

di Caccia Passione
13 Settembre 2025
0
Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...

Vedi altroDetails

HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

di Caccia Passione
9 Settembre 2025
0
HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

HIKSTAGE è una serie di eventi HIKMICRO in cui gli appassionati di caccia e tiro possono testare sul campo, in poligono, gratuitamente, la gamma da puntamento HIKMICRO. L’evento dà l’opportunità a chi non ha mai provato un dispositivo digitale di guardarci...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025 – Seconda Tappa a Cividale del Friuli

di Caccia Passione
22 Agosto 2025
0
Benelli Open Range 2025 – Seconda Tappa a Cividale del Friuli

Domenica 14 settembre a Cividale del Friuli – Poligono Checkpoint Training Camp (via Aquileia 12/14, UD) torna uno degli eventi più attesi dai tiratori e dagli appassionati di caccia di tutta Italia: il Benelli Open Range, organizzato da Benelli in...

Vedi altroDetails

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

La stima precisa della distanza è da sempre uno degli aspetti più delicati e determinanti nella caccia di selezione e nel tiro sportivo. L’occhio allenato e l’esperienza restano fondamentali, ma gli strumenti moderni hanno ormai un ruolo decisivo nell’eliminare margini...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Ecco i primi quattro dei magnifici otto: tutti davvero interessanti, belli e possibili, in una vasta gamma di prezzo. Nel tempo li ho provati tutti, anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico possibile. Benelli Raffaello...

Vedi altroDetails

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La gestione degli ungulati in Europa rappresenta una storia di successo nella conservazione della fauna selvaticaattraverso la caccia regolamentata. Sia a livello europeo sia italiano, le popolazioni di ungulati selvatici hanno registrato un notevole aumento negli ultimi decenni, grazie in...

Vedi altroDetails

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il modello A40EL è dotato di telemetro laser fino a 1000 m con calcolo balistico interno, visibile sullo schermo. Hikmicro Alpex 4K Lite: il futuro della visione digitale è adesso In un settore dove il dettaglio visivo e l'affidabilità sono...

Vedi altroDetails

Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

di Pierfilippo Meloni
27 Luglio 2025
0
Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

C’è un modo di intendere il tiro con carabina che va oltre la tecnica. È quello che mette al centro l’apprendimento vero, la pratica continua, il confronto diretto con chi le armi le costruisce, le regola, le conosce nei minimi...

Vedi altroDetails

Nature Restoration Law: Fondazione UNA e AB a confronto sulle opportunità del regolamento europeo

di Caccia Passione
23 Luglio 2025
0
Fondazione UNA e Agrivenatoria Biodiversitalia si rivolgono al settore sull’emendamento alla Legge di Bilancio

Ogni euro investito nel ripristino degli ecosistemi naturali può generare un ritorno fino a venti volte superiore in termini di tutela della biodiversità, di difesa dai rischi climatici e di valorizzazione delle risorse delle aree interne, ma ciò potrà avvenire...

Vedi altroDetails

Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

di Massimo Vallini
15 Luglio 2025
0
Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

La bascula, forgiata e lavorata a CNC, ha finitura opaca Cerakote, di colore grigio o verde. Spicca la finestra di alimentazione, brunita lucida. La Pedersoli Jackal 44 è una carabina a ripetizione manuale a pompa in calibro .44 magnum, progettata...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
FIDC Bergamo

FIDC Bergamo annuncia la nascita delle Commissioni Tiro e Cultura e Promozione

Benelli Caddy | Tracciare, addestrare e condividere..

Benelli Caddy | Tracciare, addestrare e condividere..

Tuscia

I cacciatori calabresi chiedono la collaborazione di tutti per gestire fauna e territorio

Elezioni europee

Armigeri italiani soddisfatti per i risultati delle Elezioni Europee

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2
di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Liguria

Cinghiali, Coldiretti Lazio: “Agricoltori operativi con la difesa diretta”

14 Settembre 2025
Libera Caccia: “Su piccioni torraioli e tortore dal collare ci stanno prendendo in giro”

DDL Montagna, Libera Caccia: “Prendiamo atto di una fondamentale inversione di tendenza”

13 Settembre 2025
Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Gli orsi avvistati nel Bresciano non sono aggressivi? Meglio avere un sano timore reverenziale

12 Settembre 2025
CCT

L’ATC 4 Firenze ha un problema serio con le immissioni di fagiani

12 Settembre 2025
La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

12 Settembre 2025
Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

12 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy