Benelli BEST, il trattamento che garantisce una resistenza massima a ogni fucile da caccia
Benelli BeST | La ricerca è stata lunghissima e intensa, con ogni criticità del fucile da caccia moderno analizzata minuziosamente. B.E.S.T. è l'esclusiva tecnologia Benelli che assicura massima resistenza alla corrosione, abrasione, usura e agenti esterni.
Resistenza massima: bastano queste due parole per descrivere BEST, l’esclusivo trattamento ideato da Benelli Armi per assicurare la capacità di resistere a corrosione, abrasione e usura. Questo trattamento superficiale sfrutta nel migliore dei modi una tecnologia ibrida davvero innovativa, con tanto di segreto industriale a coprire ogni dettaglio. Il rivestimento rende i prodotti molto simili a un diamante per quel che riguarda la durezza e la preziosità, senza dimenticare che si sta parlando di una tecnologia ecologica al 100%, in grado di non rilasciare emissioni inquinanti nell’ambiente. La storia delle armi da caccia è stata segnata e lo sarà anche in futuro da momenti precisi in cui si è intuito un passaggio epocale e per certi aspetti irreversibile. BEST di Benelli si inserisce perfettamente in questo discorso. Fin dai tempi più antichi ogni arma da fuoco è stata soggetta all’azione inevitabile e tenace degli agenti atmosferici, almeno fino al 2018, quando l’azienda marchigiana ha introdotto quello che è l’acronimo di Benelli Surface Treatment (Trattamento Superficiale Benelli, BEST appunto).
La ricerca è stata lunghissima e intensa, con ogni criticità del fucile da caccia moderno analizzata minuziosamente. Lo studio approfondito dei legami molecolari del diamante ha permesso di capire come replicare l’essenza del prezioso cristallo in laboratorio. Le soluzioni ricavate si sono fatte apprezzare per la durezza, la tenacia e la resistenza, mai “gustate” appieno come in questo caso e in relazione a una qualsiasi arma da fuoco. Il livello protettivo è aumentato a dismisura, una vera e propria pietra miliare dell’evoluzione moderna del settore, visto che ogni prodotto può diventare più longevo senza alterare l’efficienza originale.
Il trattamento BEST ha dimostrato in pochi mesi di essere una certezza, oltre che una garanzia. La sperimentazione è stata portata avanti con grande emozione e nella consapevolezza che Benelli avesse introdotto un trattamento innovativo e speciale. A distanza di poco tempo dal debutto è possibile affermare, senza paura di essere smentiti, che BEST è il miglior garante in assoluto per quel che concerne la conservazione e la durata complessiva dell’arma. Tra l’altro, particolare che non guasta e che anzi è un vanto importante, l’orgoglio produttivo è italico al 100%, segno che il nostro paese è in grado di essere all’avanguardia in ambito economico. D’altronde non è un caso che il trattamento ideato da Benelli abbia incuriosito moltissime aziende, non solo del settore armiero, ma anche di altri comparti produttivi.
Ma come funziona esattamente? Vengono usate sorgenti ioniche allo stato solido di ultima generazione per depositare gli strati privi di qualsiasi difetto. Si sfrutta poi una sorgete di plasma a radio-frequenza: BEST è caratterizzato da un precursore di tipo liquido che si vaporizza ancora prima di entrare in camera. Il precursore stesso dà vita al resistentissimo strato esterno grazie a catene di idrocarburi che ricordano quelle dei diamanti. Sono previste anche le fasi di pre-trattamento e post-trattamento, a conferma del fatto che si sta parlando di un processo complesso e che ha richiesto anni di fatica e ricerca assidua.
Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".
Il modello A40EL è dotato di telemetro laser fino a 1000 m con calcolo balistico interno, visibile sullo schermo. Hikmicro Alpex 4K Lite: il futuro della visione digitale è adesso In un settore dove il dettaglio visivo e l'affidabilità sono...
C’è un modo di intendere il tiro con carabina che va oltre la tecnica. È quello che mette al centro l’apprendimento vero, la pratica continua, il confronto diretto con chi le armi le costruisce, le regola, le conosce nei minimi...
Ogni euro investito nel ripristino degli ecosistemi naturali può generare un ritorno fino a venti volte superiore in termini di tutela della biodiversità, di difesa dai rischi climatici e di valorizzazione delle risorse delle aree interne, ma ciò potrà avvenire...
La bascula, forgiata e lavorata a CNC, ha finitura opaca Cerakote, di colore grigio o verde. Spicca la finestra di alimentazione, brunita lucida. La Pedersoli Jackal 44 è una carabina a ripetizione manuale a pompa in calibro .44 magnum, progettata...
Il disegno di Legge proposto dai senatori Ignazio La Russa (Fratelli d'Italia), Massimiliano Romeo (Lega), Maurizio Gasparri (Forza Italia) e Andrea Malan (Fratelli d'Italia) introduce numerose e significative modifiche alla Legge 11 febbraio 1992, n. 157, che attualmente disciplina la...
Verona, EOS European Outdoor Show 2025 È con unità di intenti e compattezza che il mondo delle armi e delle munizioni italiane e della caccia saluta il trasferimento della fiera di riferimento EOS-European Outdoor show a Parma da Verona. Questa...
Sicuro di sapere tutto sull’automatico? Se ne vuoi comprare uno, aggiornarti sul mercato o anche mettere alla prova la tua competenza, ecco qui: leggi! L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad...
Polemica politica Riportiamo di seguito l'intervento odierno di Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, in merito all'interrogazione presentata dall'onorevole Zanella sulla riforma della Legge 157 del 1992: "Voglio chiarire che le indiscrezioni circolate su alcune testate giornalistiche, a cui l’interrogante allude, non...
Domenica 22 giugno a Pian Neiretto – Poligono Le Chamois (Coazze, TO) torna uno degli eventi più attesi dai tiratori e dagli appassionati di caccia di tutta Italia: il Benelli Open Range, organizzato da Benelli in collaborazione con Caccia Passione....
Dal 27 al 29 giugno 2025 appuntamento a Spoleto per la seconda edizione della Bergara Academy Italy, un’occasione imperdibile per affinare le proprie competenze nel tiro con la carabina da caccia sotto la guida di istruttori italiani qualificati, immersi nella...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy