Benelli BEST, il trattamento che garantisce una resistenza massima a ogni fucile da caccia
Benelli BeST | La ricerca è stata lunghissima e intensa, con ogni criticità del fucile da caccia moderno analizzata minuziosamente. B.E.S.T. è l'esclusiva tecnologia Benelli che assicura massima resistenza alla corrosione, abrasione, usura e agenti esterni.
Resistenza massima: bastano queste due parole per descrivere BEST, l’esclusivo trattamento ideato da Benelli Armi per assicurare la capacità di resistere a corrosione, abrasione e usura. Questo trattamento superficiale sfrutta nel migliore dei modi una tecnologia ibrida davvero innovativa, con tanto di segreto industriale a coprire ogni dettaglio. Il rivestimento rende i prodotti molto simili a un diamante per quel che riguarda la durezza e la preziosità, senza dimenticare che si sta parlando di una tecnologia ecologica al 100%, in grado di non rilasciare emissioni inquinanti nell’ambiente. La storia delle armi da caccia è stata segnata e lo sarà anche in futuro da momenti precisi in cui si è intuito un passaggio epocale e per certi aspetti irreversibile. BEST di Benelli si inserisce perfettamente in questo discorso. Fin dai tempi più antichi ogni arma da fuoco è stata soggetta all’azione inevitabile e tenace degli agenti atmosferici, almeno fino al 2018, quando l’azienda marchigiana ha introdotto quello che è l’acronimo di Benelli Surface Treatment (Trattamento Superficiale Benelli, BEST appunto).
La ricerca è stata lunghissima e intensa, con ogni criticità del fucile da caccia moderno analizzata minuziosamente. Lo studio approfondito dei legami molecolari del diamante ha permesso di capire come replicare l’essenza del prezioso cristallo in laboratorio. Le soluzioni ricavate si sono fatte apprezzare per la durezza, la tenacia e la resistenza, mai “gustate” appieno come in questo caso e in relazione a una qualsiasi arma da fuoco. Il livello protettivo è aumentato a dismisura, una vera e propria pietra miliare dell’evoluzione moderna del settore, visto che ogni prodotto può diventare più longevo senza alterare l’efficienza originale.
Il trattamento BEST ha dimostrato in pochi mesi di essere una certezza, oltre che una garanzia. La sperimentazione è stata portata avanti con grande emozione e nella consapevolezza che Benelli avesse introdotto un trattamento innovativo e speciale. A distanza di poco tempo dal debutto è possibile affermare, senza paura di essere smentiti, che BEST è il miglior garante in assoluto per quel che concerne la conservazione e la durata complessiva dell’arma. Tra l’altro, particolare che non guasta e che anzi è un vanto importante, l’orgoglio produttivo è italico al 100%, segno che il nostro paese è in grado di essere all’avanguardia in ambito economico. D’altronde non è un caso che il trattamento ideato da Benelli abbia incuriosito moltissime aziende, non solo del settore armiero, ma anche di altri comparti produttivi.
Ma come funziona esattamente? Vengono usate sorgenti ioniche allo stato solido di ultima generazione per depositare gli strati privi di qualsiasi difetto. Si sfrutta poi una sorgete di plasma a radio-frequenza: BEST è caratterizzato da un precursore di tipo liquido che si vaporizza ancora prima di entrare in camera. Il precursore stesso dà vita al resistentissimo strato esterno grazie a catene di idrocarburi che ricordano quelle dei diamanti. Sono previste anche le fasi di pre-trattamento e post-trattamento, a conferma del fatto che si sta parlando di un processo complesso e che ha richiesto anni di fatica e ricerca assidua.
Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".
Anatre che si avvicinano a stampi Lucky Duck: realismo e movimento perfetti per rendere il campo di caccia più naturale. La caccia alle anatre è una delle forme più affascinanti e tecniche del mondo venatorio. Richiede pazienza, conoscenza dei movimenti...
La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...
L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...
Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...
Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...
Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...
Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...
Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...
Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....
La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy