Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Prove Venatorie Fucili da Caccia Canna rigata

Browning BAR in 9,3×62. Carabina rigata semiautomatica leggera e potente..

Caccia Passione di Caccia Passione
30 Gennaio 2015
in Canna rigata, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Browning BAR: Dopo la fenomenale diffusione dei calibri magnum reputati necessari per ogni genere di caccia si sta assistendo a un riposizionamento più razionale delle diverse cartucce con rivalutazione di quelle messe indebitamente da parte.

di Emanuele Tabasso

Nel corso degli ultimi decenni si è assistito a un fenomeno molto particolare nella scelta delle cartucce: nel dopoguerra i magnum d’oltre Atlantico si erano ritagliati una parte consistente del mercato ponendo in angolo molte valide soluzioni precedenti, soprattutto quelle create dai tedeschi. Le guerre, come ben si sa, non si vincono solo per la gloria e per gli ideali (molto simili a quelli che in artiglieria si definiscono i “falsi scopi”), ma con un occhio acuto e interessato ai risvolti commerciali. Trascorsi tuttavia parecchi anni certe cose buone vengono riscoperte e, in mezzo al tutto e al di più cui ci si è abituati, si inizia a valutare con maggior oculatezza tutta la serie di prerogative di un certo prodotto. Nelle cartucce da arma rigata si è visto così risorgere un buon numero di cariche non esasperate, affiancate da altre nuove dello stesso indirizzo, segno manifesto che non sempre dove sta il più sta il meno, o per esser più precisi, a volte il di più è solo un fastidio, come camminare con scarpe numero 46 quando abitualmente s’indossi un 43. Questo movimento ideale si riscontra a pieno titolo nei semiautomatici rigati e proprio le camerature scelte nel BAR della Browning ne offrono un chiaro esempio.

Consideriamo innanzitutto l’impiego di questa tipologia di fucili nello specifico ambito venatorio di casa nostra, quindi nella caccia al cinghiale; la disponibilità di calibri offerta dalla Casa di Herstal era stata da subito molto ampia partendo dal .243 Win. per arrivare al .338 Win. Mag. offrendo una valida soluzione anche a chi insidiava prede ben maggiori delle nostre. Le due opzioni medie del .30-06 Sprg. e del .308 Win. sono sempre state una scelta condivisa da parecchi cacciatori, specie la prima che tollera con disinvoltura anche i pesi di palla fra i 180 (il preferito) e i 220 gr senza manifestare sovrappressioni inquietanti. Sulla storia dei pesi ci sarebbe da scrivere parecchio: tra i 150 e i 168 gr si hanno diverse caratteristiche positive, ma è perfettamente inutile cercare di scalzare con dati tecnici quel che uno ha nel cuore quindi è bene che ognuno si affidi a quanto ritiene più giusto. A fianco di tali calibri era stato in seguito molto in auge il .300 Win. Mag. ottima cartuccia polivalente, la si usa con soddisfazione pure sull’alce, e quindi si era pensato che fosse bene disporne non solo sui fucili per la lunga distanza, ma ugualmente sui semiautomatici. All’epoca il castello in acciaio fungeva da tranquillante, nemmeno troppo però, e il susseguente passaggio al castello in ergal aveva definitivamente convinto che la misura delle cose è segno di intelligenza e di accorta valutazione. In poche parole se ci servono davvero tutti i kgm o joules espressi dal magnum insieme agli scossoni correlati, ben venga, ma se si rivelano solo un eccesso ecco allora che è bene rispolverare la valenza di una misura media che porta con sé, insieme a una pari energia, un modo di esprimerla meno affaticante con un picco pressorio inferiore, un rinculo decisamente più stemperato, un rilevamento contenuto della canna, uno stress più accettabile per il tiratore: il tutto per consentire di sparare bene non solo il primo colpo, ma quelli che seguono, sovente parimenti importanti e decisivi. Il peso dell’arma poi pare sia diventato un fattore determinante e quindi i fucili risultano ben più leggeri di un tempo, ma gli accorgimenti adottati offrono in effetti risultati favorevoli.

Browning BAR: Un’altra scuola di pensiero
Lasciando da parte i magnum, considerando opportuni i medi come il .30-06 Sprg. e il .308 Win., un’altra idea ha toccato i cultori dell’abbinamento fucile e calibro: si rispolvera una vecchia gloria come il 9,3×62 progettato dal tecnico berlinese Otto Bock nel 1902 e si riscontra come il grosso calibro si riveli appropriato per il cinghiale, anche di notevole stazza e come le reazioni allo sparo siano ben gestibili pur con fucili di peso contenuto. Il Browning BAR Long Trac con calciatura in sintetico possiede le caratteristiche adeguate alle necessità grazie al sistema di ripetizione a presa di gas con lunghe aste di movimento collegate a un carrello oculatamente dimensionato e alla testina rotante con sette alette: il movimento dilazionato stempera in un tempo adeguato l’energia del rinculo e il movimento che ne deriva consente al tiratore di mantenere con discreta facilità la linea di mira e quindi di doppiare il colpo con successo. Il buon funzionamento dell’arma deve molto anche all’impianto di estrazione affidato a una solida unghia incassata in una delle alette anteriori e registrata da un’indistruttibile molla a filo posizionata oltretutto in maniera da scongiurare anomalie operative. Il caricatore qui adottato è da tre colpi: altri sono disponibili con capienze diverse in ossequio a leggi e regolamenti in vigore. La canna viene offerta con molte opzioni di lunghezza e di forma, e qui è adottata una corta da 51 cm con scanalature di irrigidimento che favoriscono pure la dissipazione del calore. Le mire aperte con mezza bindella da battuta e tacca integrata con traccia bianca, insieme al mirino in spezzone di fibra ottica rossa, offrono quanto di meglio per visibilità in ogni condizione, ma non mancano i fori filettati per le basi di un cannocchiale variabile, un punto rosso o un olografico che facilitano l’acquisizione del bersaglio anche per chi porti gli occhiali.  La calciatura in due pezzi, in sintetico nell’esemplare visionato, è molto ergonomica con l’aggiunta delle placchette alla giunzione con il castello per ottimizzare piega e deviazione secondo l’imbracciatura del tiratore; inoltre le zone di presa sono dotate di riporti in gomma morbida e corrugata, dove la mano rimane ben ferma pure se bagnata. Sul calciolo in materiale analogo si stempera buona parte del rinculo; i pioli per le magliette a sgancio rapido rientrano nella comoda dotazione prevista.

Browning BAR: Così al tiro
La struttura dei BAR attuali, i modelli Long e Short Trac, rimane invariata rispetto agli originali, pur con il gradevole ammodernamento delle linee. La consistente riduzione di peso rende il loro impiego assai più comodo e, nonostante questa scelta, le reazioni allo sparo son molto ben controllabili e permettono di riallineare rapidamente il fucile sul bersaglio ripetendo i colpi con successo. La scelta della cartuccia 9,3×62 non deve far pensare a una soluzione per buttare i proiettili un po’ a casaccio: occorre sempre scegliere le palle in funzione della taglia media dei selvatici insidiati e della distanza di ingaggio. Poi resta l’obbligo  di piazzare il colpo in zone vitali perché non basta avere un 9,3 mm in luogo di un .30” per garantirsi l’abbattimento. Anche il proiettile di un .500 N/3” da oltre 900 kgm se passa vicino non sortisce effetti e se attinge una zampa rallenta l’andatura senza fermare. Vero è che la lesività risulta solitamente maggiore e concede qualche centimetro in più negli scarti, cosa che non guasta mai.
Nelle prove abbiamo apprezzato una volta in più la completezza di questo semiautomatico rigato: aver superato dal 1966, anno della prima presentazione, il milione di pezzi venduti rappresenta la bontà del fucile e la soddisfazione della clientela, miglior veicolo pubblicitario per ogni prodotto.

Potrebbe piacerti anche..

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

25 Giugno 2025
Cinghiali e cervi, Coldiretti Como-Lecco: “Danni ingenti, ma la burocrazia blocca tutto”

FIDC Brescia commenta la bozza di regolamento per la caccia al cinghiale

13 Giugno 2025
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Il Ministro Lollobrigida smonta tutte le fake news sulla riforma della caccia

11 Giugno 2025
La mozione contro la caccia di Alleanza Verdi-Sinistra

La mozione contro la caccia di Alleanza Verdi-Sinistra

4 Giugno 2025
FIDC Brescia

Comunità Montane Lombarde a difesa della caccia e del territorio

2 Giugno 2025
Carlo Bravo Fratelli d'Italia

Caccia: Bravo (Fd’I), bene riforma legge, restituire dignità ai cacciatori

20 Maggio 2025
Carica altro
Tags: browningBrowning BARBrowning BAR Long Traccacciacaccia al cinghiale.carabina caccia al cinghialecarabina da cacciacarabina Semiautomaticafucilifucili browningfucili browning barfucili da cacciasemiautomatico rigato
SD Card Browning 32/64 GB
SD Card Browning 32/64 GB

27,00 € – 31,50 €

Fototrappola Browning Dark Ops DCL Nano 2024
Fototrappola Browning Dark Ops DCL Nano 2024

259,00 € Il prezzo originale era: 259,00 €.219,00 €Il prezzo attuale è: 219,00 €.

Pacco batterie esterno BTC-XB per fotocamere Browning Trail
Pacco batterie esterno BTC-XB per fotocamere Browning Trail

54,50 €

Box di protezione BTCSB per fototrappole Browning
Box di protezione BTCSB per fototrappole Browning

42,00 €

Supporto da albero BTCTM per fototrappole Browning
Supporto da albero BTCTM per fototrappole Browning

55,00 €

Fototrappola Browning Spec Ops Elite HP5
Fototrappola Browning Spec Ops Elite HP5

275,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia: Abruzzo, prorogata caccia al Colombaccio

Prossimo Articolo

Gerber presenta la Pinza Multiuso 600 Basic

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

Sicuro di sapere tutto sull’automatico? Se ne vuoi comprare uno, aggiornarti sul mercato o anche mettere alla prova la tua competenza, ecco qui: leggi! L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad...

Vedi altroDetails

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Le incisioni floreali prendono vita sotto la luce del sole. Il fucile poggia sul campo da tiro, pronto per offrire affidabilità assoluta colpo dopo colpo. Beretta rilancia il piacere del tiro a volo con un nuovo protagonista della sua celebre...

Vedi altroDetails

Kimber Mountain Ascent Skyfall

di Massimo Vallini
28 Marzo 2025
0
Kimber Mountain Ascent Skyfall

L’azione 84M è predisposta per il montaggio di attacchi per le ottiche. La serie Mountain Ascent, in italiano “salita in montagna”, rappresenta il top delle carabine da caccia Kimber per la qualità e l’efficacia, ma soprattutto per la leggerezza. Quella...

Vedi altroDetails

Carabina Bergara B14 Thumbhole

di Massimo Vallini
24 Febbraio 2025
0
Carabina Bergara B14 Thumbhole

L’arma rende visibile l’avvisatore di percussore armato sulla codetta. Il B14 è il modello di maggiore successo della basca Bergara è ed è declinato in varie versioni, dalle più classiche di carattere venatorio, per giungere ai modelli con caratteristiche e...

Vedi altroDetails

Sako 90 Finnlight: la carabina leggera e precisa per ogni cacciatore

di Pierfilippo Meloni
5 Febbraio 2025
0
Sako 90 Finnlight: la carabina leggera e precisa per ogni cacciatore

Cacciatore in azione nel bosco – La Sako 90 Finnlight dimostra tutta la sua versatilità in ambienti boschivi, garantendo precisione e maneggevolezza. La Sako 90 Finnlight è un'arma che si distingue nel panorama delle carabine bolt-action per la sua incredibile...

Vedi altroDetails

VICTRIX ARMAMENTS presenta la nuova TARGET X MKII

di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
VICTRIX ARMAMENTS presenta la nuova TARGET X MKII

https://www.youtube.com/watch?v=C_PwLUfPbvs VICTRIX ARMAMENTS. Ci risiamo; anche questa volta siamo entusiasti di svelare la Target X MKII, l'arma che non solo migliora la tua esperienza di tiro, ma la trasforma in una vera e propria avventura! Che tu sia un tiratore...

Vedi altroDetails

Sabatti Carbon calibro .308 Winchester

di Massimo Vallini
17 Dicembre 2024
0
Sabatti Carbon calibro .308 Winchester

Sabatti Rover Carbon. La fibra di carbonio sulla calciatura delle carabine per caccia è una delle novità degli ultimi anni e quasi tutti i costruttori vi si sono cimentati. Il materiale ha notevoli e specifiche proprietà di resistenza ed elasticità....

Vedi altroDetails

BERETTA 686 SILVER PIGEON I

di Caccia Passione
13 Dicembre 2024
0
BERETTA 686 SILVER PIGEON I

Prestazioni e design italiano – Curve classiche e tecnologia moderna per un fucile sovrapposto che non teme rivali. Fabbrica d'Armi Pietro Beretta è lieta di presentare il 686 Silver Pigeon I, l'ultima versione dell'icona Beretta da caccia. Per oltre 35...

Vedi altroDetails

Beretta 688 Performance: prestazioni eccellenti per tiratori di ogni livello

di Saverio Patrizi
4 Dicembre 2024
0
Bascula in acciaio nera dal design rinnovato

Bascula piu ampia e 50 g più pesante I fucili Beretta ormai da anni sono leader su tutti i campi di tiro a volo, eccellendo sia nelle cosiddette garette a prosciutti fino agli allori Olimpici, a Parigi gli atleti con...

Vedi altroDetails

Sierra, la Bergara solida e personalizzabile

di Massimo Vallini
21 Novembre 2024
0
Sierra, la Bergara solida e personalizzabile

La carabina Bergara Wilderness Sierra calibro .30-06. In spagnolo, il termine “sierra” sta a indicare una catena montuosa, come la Sierra Nevada nel Sud della Spagna. Se il nome di un prodotto serve a identificarlo, be’ la carabina Bergara B14...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Gerber presenta la Pinza Multiuso 600 Basic

Gerber presenta la Pinza Multiuso 600 Basic

Caccia al cinghiale

Caccia al cinghiale: "la posta del Sassone" con la carabina Browning 30.06 S.

Sovrapposto Fausti Magnificent: estetica e meccanica “magnifiche”

Sovrapposto Fausti Magnificent: estetica e meccanica “magnifiche”

John Moses BROWNING: L’uomo, il genio, la leggenda!

John Moses BROWNING: L’uomo, il genio, la leggenda!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura
di Caccia Passione
14 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Danni cinghiali, rappresentanti Coldiretti Torino non votano bilanci ATC e CA per protesta

1 Luglio 2025
Lupi

Lupo, Coldiretti Verona: “La Regione riconosca la situazione di emergenza”

1 Luglio 2025
Isola d’Elba, i cinghiali tornano a preoccupare dopo l’ultimo incidente mortale

Svolta in Puglia: presto la carne di cinghiale potrà essere messa in vendita

1 Luglio 2025
ENCI

Nuova legge lombarda sui cani da caccia, ENCI: “Una proposta innovativa sulla quale fare chiarezza”

1 Luglio 2025
Vigilanza venatoria volontaria: Federcaccia Toscana chiede confronto a Regione

La Provincia di Terni non firma la convenzione sulla vigilanza venatoria

30 Giugno 2025
Trap, Valerio Grazini ed Erica Sessa vincono l’Emir Cup 2025

Trap, Valerio Grazini ed Erica Sessa vincono l’Emir Cup 2025

30 Giugno 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy