Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Cacce di valle. “Becchipiatti nella nebbia”

CACCE DI VALLE - La nebbia incombe sul paesaggio impastandolo in massa amorfa e muta, procurando alla maggior parte delle persone un forte senso di fastidio e disorientamento. Deroga da tale stato il cacciatore di valle, che trova nella nebbia un estemporaneo e a volte insperato alleato per la caccia ai becchipiatti dall’appostamento.

Roberto Aguzzoni di Roberto Aguzzoni
27 Marzo 2018
in Caccia in evidenza, Tecniche di Caccia
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Moriglioni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
moriglione in volo
Moriglione in volo. Il moriglione incarna la figura del palmipede “classico” delle giornate di nebbia, soprattutto se a questa si associano vento di ponente e brina. La specie sta mostrando una fascia di svernamento più a nord rispetto al passato, con nidificazioni apprezzabili nel nostro Paese.

Cacce di valle – Cacciatore nell’appostamento, con il gioco di stampi appena percettibilenell’alba scura che prelude al sorgere del sole. Gli stampi dondolano sull’acqua, accarezzati dalla leggera brezza mattutina che soffia dal mare. Le anitre da richiamo, fide collaboratrici, “soprani” e “bassi” del teatro acquatico, aprono il concerto. E’ iniziata l’alba di caccia. E’ il film in bianco e nero, con le anitre da richiamo, di un passato più o meno lontano o più o meno recente. Cacciatore nell’appostamento, con il gioco di stampi appena percettibile nell’alba scura che prelude al sorgere del sole. Gli stampi dondolano sull’acqua, accarezzati dalla leggera brezza mattutina che soffia dal mare. E’ iniziata l’alba di caccia. Film a colori del presente … senza le anitre da richiamo “cancellate” da disposizioni sanitarie sulle quali la discussione è tuttora aperta. Il film in bianco e nero è stato talvolta riproiettato per qualche breve spezzone di un “come eravamo”, ma poi presto riposto in cineteca, soverchiato dall’attualità del colore di cui sopra. Giocoforza ci si adegua.

Detto questo, subito dopo vale la pena ricordare che l’uso dei richiami dopo l’alba, a giorno pieno, è sempre stata una scelta soggettiva. Un vecchio cacciatore di valle sentenziava che disporre il gioco è come fare il ragù: gli ingredienti son più o meno sempre gli stessi, ma ognuno li mette nel tegame e li cucina secondo i propri gusti e le proprie esperienze. Questo per dire che una volta, di giorno, in condizioni di tempo normali, alcuni tenevano le anitre al gioco mentre altri facevano il gioco “morto” (senza anitre da richiamo), perché secondo loro la “ragnata” delle anitre poteva essere controproducente verso i voli di palmipedi svernanti e diffidenti. Al massimo tenevano nel gioco il germano maschio che, sibilando appena, avvertiva dell’arrivo di qualche palmipede con toni bassi e non allarmanti. Esperienze e convinzioni soggettive che oggi l’assenza dei richiami ha parificato: dicasi solo ed esclusivamente mojo e fischi per tutti.

Gioco di stampi appena percettibile nell’alba che prelude al sorgere del sole. Dondolano sull’acqua accarezzati dalla leggera brezza mattutina
Gioco di stampi appena percettibile nell’alba che prelude al sorgere del sole. Dondolano sull’acqua accarezzati dalla leggera brezza mattutina

Condizione paritetica che oggi si applica, non potendo fare diversamente, anche con la nebbia, quando cioè sono/sarebbero praticamente tutti d’accordo che le anitre da richiamo sono/sarebbero necessarie, quantomeno consigliabili.

La nebbia, generalmente di ostacolo alla maggior parte delle forme di caccia, nelle cacce di valle può rivelarsi invece alleata. Semprechè, ovviamente, in zona vi sia … presenza di acquatici. Ciò che accade con la nebbia è presto detto. Il primo giorno di nebbia fitta tiene i palmipedi fermi. E’ dal secondo giorno, allorchè avvertono la necessità di cibo, che si rimettono in ala, effettuando di giorno ciò che solitamente fan di notte, ossia cercar pastura e luoghi sui quali sostare. E’ in quel frangente che la ricerca del cibo e la maggiore capacità d’inganno che assumono le stamperie grazie alla nebbia, fanno sì che gli uccelli vengano più facilmente attratti dai giochi e (venivano attratti) dai richiami degli appostamenti. Gli uccelli intraprendono cioè i voli verso le pasture senza attendere la protezione della notte, oppure, se la nebbia cala di notte mentre già sono sulle pasture, una seconda ipotesi che può dare spiegazione a tale maggior confidenza con le stamperie è che con la nebbia vengano momentaneamente nascosti possibili elementi di riferimento sul territorio. Di conseguenza, una volta fatto giorno, non avendo più in vista detti elementi, gli uccelli, mancando loro qualcosa alla normale “bussola”, è plausibile credano maggiormente ai giochi che gli si parano “sorprendentemente” sul percorso. Ipotesi che potrebbe trovare riscontro nella constatazione che nei varchi di schiarita che si creano estemporaneamente per improvvisa levata del vento, o nelle zone di chiaro al margine della nebbia, siano stati realizzati a volte carnieri anche in appostamenti solitamente mediocri in normali condizioni di aria sgombra.

Levata di alzavole in una giornata di nebbia, sorprese dal teleobiettivo. Durante il primo giorno di nebbia fitta i palmipedi restano fermi. Dal secondo giorno si rimettono in ala per cercar pastura, e in quel frangente, grazie alla nebbia, possono venire più facilmente attratti dai giochi.
Levata di alzavole in una giornata di nebbia, sorprese dal teleobiettivo. Durante il primo giorno di nebbia fitta i palmipedi restano fermi. Dal secondo giorno si rimettono in ala per cercar pastura, e in quel frangente, grazie alla nebbia, possono venire più facilmente attratti dai giochi.

La cosa vale per tutti gli anatidi, con una certa specificità per l’alzavola, ma è particolarmente il moriglione che incarna la figura del palmipede “classico” delle giornate di nebbia, soprattutto se a questa si associano vento di ponente e brina. Il moriglione incarna la perfetta simbiosi con il momento meteorologico. Ha il dorso brinato come la galaverna che la nebbia gelata deposita sulle erbe della valle, ha il corpo possente di chi non teme le burrasche. Il sibilo delle sue ali dentro la bambagia acquosa è come una buffata di vento. Reale ed impalpabile, fuggevole alito di decibel nell’atmosfera sonnolenta, immota, della valle. Anitra a volte sorprendente sugli stampi per apparente limitata scaltrezza, ma non deve stupire il fatto che anche selvatici scaltri, in certi frangenti particolari quali la nebbia, per motivi diversi e non sempre ben chiari agli uomini, fanno quel che meglio riescono a fare, divenendo più vulnerabili ancorché (fortunatamente) per breve tempo. Cacce antiche, cacce della grande tradizione venatoria italiana. Cacce moderne, al meglio che si può.

Alzavole in pastura. La specie predilige acque basse. E’ la più piccola fra le anitre cacciabili, dotata di un volo molto veloce.
Alzavole in pastura. La specie predilige acque basse. E’ la più piccola fra le anitre cacciabili, dotata di un volo molto veloce.

I cambiamenti climatici e le modifiche ambientali, segnando a volte un meno ma a volte anche un più, hanno via via influito sulle popolazioni di acquatici come su quelle di altre specie. Limitandoci al territorio italiano, si registrano oggi spostamenti della fascia di svernamento di palmipedi più a nord rispetto al passato, minori presenze su luoghi tradizionali, così come, al contrario, nidificazioni di rilievo in zone sulle quali non si erano mai verificate. Oggi è quindi più che mai utile e necessaria la partecipazione dei cacciatori ai censimenti e nel fornire i dati degli abbattimenti per consolidare la conoscenza sullo stato delle specie. Continuare a poter cacciare acquatici passa anche attraverso queste piccole azioni, perché la mancanza di dati sugli abbattimenti è uno dei vuoti da colmare per sostenere la ricerca scientifica che il mondo venatorio ha intrapreso collaborando con alcuni Istituti universitari.

Quanto alle anitre da richiamo, mah, il futuro è ancora … nella nebbia.

Potrebbe piacerti anche..

Il figlio di Donald Trump è andato a caccia di anatre nella Laguna Veneta?

Il figlio di Donald Trump è andato a caccia di anatre nella Laguna Veneta?

4 Febbraio 2025
Il TAR Veneto accoglie il ricorso della LAC: anticipata chiusura caccia acquatici

Lombardia: buon inizio di migrazione per codoni, mestoloni e alzavole

11 Ottobre 2024
La Regione Lombardia propone l’individuazione di 5 nuovi valichi

Federcaccia Brescia: anellini e valichi tra i nodi ancora da dipanare

30 Agosto 2024
L’ACMA collaborerà con il Parco del Delta del Po per l’inanellamento degli anatidi

L’ACMA collaborerà con il Parco del Delta del Po per l’inanellamento degli anatidi

24 Febbraio 2024
Emilia Romagna, chiusura anticipata della caccia per alcune specie migratrici

Caccia in Sardegna: ufficiali le novità per tordi, cesene e anatidi

10 Gennaio 2024
Importante chiarimento della Regione Toscana sull’uso degli stampi

Importante chiarimento della Regione Toscana sull’uso degli stampi

14 Settembre 2023
Carica altro
Tags: anatidianatreanitrebecchipiatticaccecacce di vallecaccia alle anatrerichiamiuccelli becchipiatti
Valigetta rigida NEGRINI 46,5 cm per pistola con spugna e serrature
Valigetta rigida NEGRINI 46,5 cm per pistola con spugna e serrature

29,90 €

Piedistallo per stampi galleggianti RA Sport con astina
Piedistallo per stampi galleggianti RA Sport con astina

8,90 €

Sgabello da caccia in alluminio con puntale e seduta in pelle regolabile
Sgabello da caccia in alluminio con puntale e seduta in pelle regolabile

52,00 €

Vector Optics Tauron GenII FFP 6X – Ottica da tiro Premium
Vector Optics Tauron GenII FFP 6X – Ottica da tiro Premium

429,00 € - 448,20 €Fascia di prezzo: da 429,00 € a 448,20 €

Konuspot-80 20-60x80 | cannocchiale zoom per osservazioni a lunga distanza
Konuspot-80 20-60x80 | cannocchiale zoom per osservazioni a lunga distanza

325,00 €

Zaino sgabello TORCAZ con schienale separabile per caccia e outdoor
Zaino sgabello TORCAZ con schienale separabile per caccia e outdoor

110,00 € Il prezzo originale era: 110,00 €.99,90 €Il prezzo attuale è: 99,90 €.

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Pistoia, i cacciatori salvano un capriolo intrappolato nelle reti

Prossimo Articolo

Baschieri & Pellagri: la cartuccia Extra Magnum per il 12/89

Roberto Aguzzoni

Roberto Aguzzoni

Roberto Aguzzoni è giornalista, cinofilo, istruttore faunistico venatorio. In campo lavorativo ha svolto ruoli di logistica presso una società privata di navigazione e presso un’azienda industriale nazionale fino al momento della quiescenza. Scrive da anni su riviste del settore venatorio e cinofilo, ed ha curato alcune pubblicazioni di memorie e ambiente romagnoli. E’ delegato dell’Associazione Giornalisti Agroalimentare-Ambiente dell’Emilia-Romagna per l’area faunistico-venatoria. Come cinofilo si interessa da molti anni del Setter Gordon, ed è stato presidente del Club di razza per un periodo alla fine degli anni ’80. A caccia è orientato prevalentemente sul beccaccino e sugli acquatici in genere.

Caccia: Potrebbe interessare..

Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

di Caccia Passione
13 Settembre 2025
0
Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...

Vedi altroDetails

HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

di Caccia Passione
9 Settembre 2025
0
HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

HIKSTAGE è una serie di eventi HIKMICRO in cui gli appassionati di caccia e tiro possono testare sul campo, in poligono, gratuitamente, la gamma da puntamento HIKMICRO. L’evento dà l’opportunità a chi non ha mai provato un dispositivo digitale di guardarci...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025 – Seconda Tappa a Cividale del Friuli

di Caccia Passione
22 Agosto 2025
0
Benelli Open Range 2025 – Seconda Tappa a Cividale del Friuli

Domenica 14 settembre a Cividale del Friuli – Poligono Checkpoint Training Camp (via Aquileia 12/14, UD) torna uno degli eventi più attesi dai tiratori e dagli appassionati di caccia di tutta Italia: il Benelli Open Range, organizzato da Benelli in...

Vedi altroDetails

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

La stima precisa della distanza è da sempre uno degli aspetti più delicati e determinanti nella caccia di selezione e nel tiro sportivo. L’occhio allenato e l’esperienza restano fondamentali, ma gli strumenti moderni hanno ormai un ruolo decisivo nell’eliminare margini...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Ecco i primi quattro dei magnifici otto: tutti davvero interessanti, belli e possibili, in una vasta gamma di prezzo. Nel tempo li ho provati tutti, anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico possibile. Benelli Raffaello...

Vedi altroDetails

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La gestione degli ungulati in Europa rappresenta una storia di successo nella conservazione della fauna selvaticaattraverso la caccia regolamentata. Sia a livello europeo sia italiano, le popolazioni di ungulati selvatici hanno registrato un notevole aumento negli ultimi decenni, grazie in...

Vedi altroDetails

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il modello A40EL è dotato di telemetro laser fino a 1000 m con calcolo balistico interno, visibile sullo schermo. Hikmicro Alpex 4K Lite: il futuro della visione digitale è adesso In un settore dove il dettaglio visivo e l'affidabilità sono...

Vedi altroDetails

Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

di Pierfilippo Meloni
27 Luglio 2025
0
Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

C’è un modo di intendere il tiro con carabina che va oltre la tecnica. È quello che mette al centro l’apprendimento vero, la pratica continua, il confronto diretto con chi le armi le costruisce, le regola, le conosce nei minimi...

Vedi altroDetails

Nature Restoration Law: Fondazione UNA e AB a confronto sulle opportunità del regolamento europeo

di Caccia Passione
23 Luglio 2025
0
Fondazione UNA e Agrivenatoria Biodiversitalia si rivolgono al settore sull’emendamento alla Legge di Bilancio

Ogni euro investito nel ripristino degli ecosistemi naturali può generare un ritorno fino a venti volte superiore in termini di tutela della biodiversità, di difesa dai rischi climatici e di valorizzazione delle risorse delle aree interne, ma ciò potrà avvenire...

Vedi altroDetails

Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

di Massimo Vallini
15 Luglio 2025
0
Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

La bascula, forgiata e lavorata a CNC, ha finitura opaca Cerakote, di colore grigio o verde. Spicca la finestra di alimentazione, brunita lucida. La Pedersoli Jackal 44 è una carabina a ripetizione manuale a pompa in calibro .44 magnum, progettata...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Baschieri & Pellagri: la cartuccia Extra Magnum per il 12/89

Baschieri & Pellagri: la cartuccia Extra Magnum per il 12/89

Fauna selvatica in Puglia

Rinviata nuovamente la discussione della legge sulla fauna selvatica in Puglia

Giovani Cacciatori

L'Associazione Giovani Cacciatori festeggia la fine della stagione venatoria

Direttiva Armi

Costituito alla Camera l'Intergruppo per la Difesa della Cultura Rurale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2
di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Libera Caccia: “Su piccioni torraioli e tortore dal collare ci stanno prendendo in giro”

DDL Montagna, Libera Caccia: “Prendiamo atto di una fondamentale inversione di tendenza”

13 Settembre 2025
Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Gli orsi avvistati nel Bresciano non sono aggressivi? Meglio avere un sano timore reverenziale

12 Settembre 2025
CCT

L’ATC 4 Firenze ha un problema serio con le immissioni di fagiani

12 Settembre 2025
La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

12 Settembre 2025
Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

12 Settembre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Regione Lombardia firma nuova ordinanza per contenere la peste suina

12 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy