Caccia: Arezzo, il mondo venatorio è nel caos tra indagini della Magistratura e commissariamenti; Tanti, “Necessario rifare nomine ATC”.
“Mai stati giustizialisti e di certo non cominceremo adesso, ma la Provincia di Arezzo sulla caccia è riuscita politicamente a fare un caos senza precedenti dovuto, temiamo, alla solita combinazione esplosiva: un po’ di protervia politica e un po’ di superficialità amministrativa. Ora si riportino in Aula le nomine per gli Ambiti Territoriali e si riferisca in Consiglio sulle indagini in corso”. Esordisce così Lucia Tanti Capogruppo del PDL in Consiglio Provinciale che già nel marzo scorso aveva depositato un’interrogazione per chiarire le questioni inerenti le nomine degli ATC per le “quote” di spettanza dell’Amministrazione”. “La situazione è ormai insostenibile. A tratti è quasi tragica perché abbiamo tutta la Giunta sotto inchiesta a cui si aggiunge il Segretario Generale ed il Presidente dell’ATC Arezzo-Valdano-Valdichiana. Questo fatto, di per sé, non può che destare preoccupazione pertanto ci aspettiamo che il Presidente riferisca in Aula con dovizia di particolari. A ciò si aggiunge anche un aspetto incredibile che vede 2 Ambiti Territoriali di caccia su 3 commissariati. Sono commissariati l’Atc del Casentino e della Valtiberina, mentre l’Atc di Arezzo-Valdichiana-Valdarno è sotto “verifica” per una disputa che riguarderebbe la presunta non regolarità della nomina fatta dall’Amministrazione per cui lo stesso Presidente oggetto di rilievi per la presunta infondatezza della sua nomina e anche oggetto delle indagini.
Un quadro davvero caotico che ha visto la forte sofferenza sia del mondo venatorio che di quello agricolo. A questo punto, in attesa che la giustizia faccia il suo corso e su questo non mettiamo bocca per il solo rispetto che noi siamo soliti portare alle persone coinvolte e a chi segue le indagini, è però necessario che la politica esca dallo stallo e quindi si provveda a fissare in tempi brevi – e pensiamo già per il 27 giugno – la nomina degli ATC commissariati e ci piacerebbe che il Presidente dell’ATC Arezzo-Valdichiana-Valdarno traesse da solo le conseguenze.
Ovviamente alla nostra sollecitazione del marzo scorso che chiedeva di ristabilire un po’ d’ordine non è seguita nessuna risposta, ma siamo abituati: quando le difficoltà sono grandi la fuga nel silenzio diventa la soluzione. E’ stato così con la vicenda della caccia, è così sulla questione della ex partecipata CINPA – ancora tutta da chiarire-, è così con le vicende surreali ma rilevantissime politicamente che investono il Convitto Nazionale: questo solo per ricordare le situazioni ancora aperte e fortemente ingarbugliate. Su tutte queste questioni la parola “fine”, politicamente parlando, la metteremo noi ed è bene che si sappia che lo faremo seguendo ogni azione che riterremo utile”.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Territorio provinciale Si è svolto ieri nella sede alla Stanga della Provincia di Padova un incontro tecnico con l’obiettivo di approfondire la questione del controllo della specie nutria sul territorio provinciale. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi sindaci del...
Delibere ufficiali Sono state ufficialmente approvate le giornate di pre-apertura e i piani di prelievo per Daino, Cervo e Muflone in Toscana. I cacciatori interessati possono consultare i dettagli e scaricare la documentazione completa sul sito di Federcaccia Toscana-UCT nella...
La ripartizione nel dettaglio Definite le quote di gestione per gli enti che faranno parte del Consorzio della Laguna di Orbetello: il 47% spetterà al Ministero per l’ambiente, il 35% alla Regione Toscana, il 12% al Comune di Orbetello, il...
Obbligatorietà Per la stagione venatoria 2025-2026 in Toscana è previsto in alcuni casi - riportati dall'Arci Caccia regionale - l’obbligatorietà dell’utilizzo del Tesserino Venatorio Digitale, l'applicazione nota come TosCaccia. L’utilizzo dell'app è obbligatorio nei seguenti casi: per poter effettuare la/le...
La seduta Nella seduta di ieri, 30 luglio, la 1ª Commissione permanente del Senato (Affari costituzionali, Affari della Presidenza del Consiglio e dell’Interno, Ordinamento generale dello Stato e della Pubblica amministrazione, Editoria, Digitalizzazione), presieduta dal senatore Balboni, ha dato “Parere...
Provvedimento blindato Con un breve comunicato la Regione Toscana ha fatto sapere che sono trascorsi 30 giorni dall’approvazione del Calendario Venatorio 2025-2026. Questo vuol dire che non saranno più possibili ricorsi contro il provvedimento per la prossima stagione. Il termine...
Gli interventi previsti Si è concluso venerdì 25 luglio il primo dei due corsi per abilitare le guardie venatorie volontarie ed i cacciatori che concorreranno, con il coordinamento del personale del Corpo di Polizia Locale provinciale, alla realizzazione degli interventi...
Obiettivo formazione Si è concluso con esito positivo il corso di formazione promosso dalla Provincia di Novara, in collaborazione con Coldiretti Novara Vco, per la formazione degli operatori abilitati al contenimento dei cinghiali e alla prevenzione della Peste Suina Africana...
Fauna selvatica e coltivazioni Coldiretti Toscana esprime apprezzamento per il via libera al nuovo piano faunistico venatorio da parte del consiglio regionale della Toscana. Il piano - che contiene al suo interno il principio proposto da Coldiretti Toscana secondo cui...
La stagione venatoria 2025/2026 in Puglia si apre all’insegna di un cambio di passo concreto e condiviso. Grazie all’intenso lavoro sinergico condotto da Ambiente Bene Comune (AB) e Coldiretti Puglia, la Regione ha recepito integralmente tutte le proposte avanzate dalle...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy