Caccia: Arezzo, il mondo venatorio è nel caos tra indagini della Magistratura e commissariamenti; Tanti, “Necessario rifare nomine ATC”.
“Mai stati giustizialisti e di certo non cominceremo adesso, ma la Provincia di Arezzo sulla caccia è riuscita politicamente a fare un caos senza precedenti dovuto, temiamo, alla solita combinazione esplosiva: un po’ di protervia politica e un po’ di superficialità amministrativa. Ora si riportino in Aula le nomine per gli Ambiti Territoriali e si riferisca in Consiglio sulle indagini in corso”. Esordisce così Lucia Tanti Capogruppo del PDL in Consiglio Provinciale che già nel marzo scorso aveva depositato un’interrogazione per chiarire le questioni inerenti le nomine degli ATC per le “quote” di spettanza dell’Amministrazione”. “La situazione è ormai insostenibile. A tratti è quasi tragica perché abbiamo tutta la Giunta sotto inchiesta a cui si aggiunge il Segretario Generale ed il Presidente dell’ATC Arezzo-Valdano-Valdichiana. Questo fatto, di per sé, non può che destare preoccupazione pertanto ci aspettiamo che il Presidente riferisca in Aula con dovizia di particolari. A ciò si aggiunge anche un aspetto incredibile che vede 2 Ambiti Territoriali di caccia su 3 commissariati. Sono commissariati l’Atc del Casentino e della Valtiberina, mentre l’Atc di Arezzo-Valdichiana-Valdarno è sotto “verifica” per una disputa che riguarderebbe la presunta non regolarità della nomina fatta dall’Amministrazione per cui lo stesso Presidente oggetto di rilievi per la presunta infondatezza della sua nomina e anche oggetto delle indagini.
Un quadro davvero caotico che ha visto la forte sofferenza sia del mondo venatorio che di quello agricolo. A questo punto, in attesa che la giustizia faccia il suo corso e su questo non mettiamo bocca per il solo rispetto che noi siamo soliti portare alle persone coinvolte e a chi segue le indagini, è però necessario che la politica esca dallo stallo e quindi si provveda a fissare in tempi brevi – e pensiamo già per il 27 giugno – la nomina degli ATC commissariati e ci piacerebbe che il Presidente dell’ATC Arezzo-Valdichiana-Valdarno traesse da solo le conseguenze.
Ovviamente alla nostra sollecitazione del marzo scorso che chiedeva di ristabilire un po’ d’ordine non è seguita nessuna risposta, ma siamo abituati: quando le difficoltà sono grandi la fuga nel silenzio diventa la soluzione. E’ stato così con la vicenda della caccia, è così sulla questione della ex partecipata CINPA – ancora tutta da chiarire-, è così con le vicende surreali ma rilevantissime politicamente che investono il Convitto Nazionale: questo solo per ricordare le situazioni ancora aperte e fortemente ingarbugliate. Su tutte queste questioni la parola “fine”, politicamente parlando, la metteremo noi ed è bene che si sappia che lo faremo seguendo ogni azione che riterremo utile”.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Una presenza sempre più folta C'erano tutti i soggetti interessati alla questione, ieri, presso la Prefettura di Campobasso, al vertice presieduto dal Viceprefetto vicario, Paola Galeone, per affrontare e risolvere il problema della folta presenza di cinghiali allo stato selvatico...
I presunti abbattimenti Nonostante gli appelli, gli accordi con le associazioni animaliste e le denunce, il Parco dell’Arcipelago toscano continua a massacrare i mufloni dell’Isola del Giglio, anche contro le evidenze scientifiche che dovrebbero spingere a preservare la loro peculiarità...
La risposta ai consiglieri leghisti Nella sessione ‘Question time’ dell’Assemblea legislativa dell'Umbria di due giorni fa, i consiglieri della Lega, Valerio Mancini (primo firmatario), Manuela Puletti e Marco Castellari hanno interrogato l’assessore Roberto Morroni circa la “attuazione della deliberazione dell’Assemblea...
La sparatoria di Fidene La vicenda giudiziaria relativa ai drammatici fatti dello scorso dicembre a Roma, con l’uccisione di quattro persone a Fidene - avvenuta utilizzando un’arma trafugata dal Poligono di Roma - ha conosciuto un momento estremamente importante con...
Aumento incontrollato Coldiretti Molise esprime apprezzamento per la sensibilità mostrata dal Prefetto di Campobasso, Sua Eccellenza Michela Lattarulo, sull’emergenza cinghiali. L’importanza e l’urgenza dell’incontro, chiesto da Coldiretti Molise, ha infatti spinto il Prefetto a convocare, lunedì 27 u.s, una apposita...
Luoghi colonizzati Coesistenza, convivenza, un equilibrio debolissimo, un’asticella che traballa: i grandi carnivori, i predatori per eccellenza, non sono più una rarità, ma fanno ormai parte integrante della nostra quotidianità. Da dove cominciare? Intanto, perché sono ritornati. Ci saranno e...
I comportamenti più sbagliati La presenza sempre più frequente di cervi e caprioli sulle strade urbane e nei centri dei paesi, soprattutto d’inverno, è un problema di sicurezza. Per prevenirlo, ci sono diverse azioni da evitare. In particolare, quella della...
Due casi di PSA Le strategie per contrastare la diffusione della peste suina africana sul territorio dell’Emilia-Romagna e le attività di riduzione della presenza di cinghiali sono stati al centro dell’incontro che l’assessore regionale all’Agricoltura e caccia Alessio Mammi ha...
Gli insegnamenti proposti Il 15 gennaio 2024 scadrà il termine per le iscrizioni alla VII Edizione del Master in Amministrazione e Gestione della Fauna Selvatica a.a. 2023/24 (in breve Master Fauna a.a. 23/24) organizzato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia. Il...
Un esemplare marcato nel 2022 Mentre sono in preparazione le attività di campo per la marcatura dei tordi bottacci nel prossimo dicembre, abbiamo ricevuto un segnale interessante di un tordo bottaccio marcato nel dicembre 2022 in Sardegna, che dopo la...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni