Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Enalcaccia sul Parco Nazionale del Casentino

Benjo di Benjo
30 Maggio 2013
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Enalcaccia - Associazione VenatoriaEnalcaccia esprime la propria posizione sul Parco Nazionale del Casentino; rivederne il regolamento e ridurne i confini.

Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi compie venti anni e, ad un ventennio dalla sua istituzione, l’ organo di gestione ha ben pensato di proporre ai cittadini, alle associazioni di categoria ed alle amministrazioni comunali interessati, una propria bozza di regolamento che, se approvata, vedrà aumentare abissalmente la distanza tra la popolazione residente e l’ area protetta, in un quadro generale di scetticismo diffuso ed imperante. Un parco nazionale che, sostiene Enalcaccia Arezzo, ha prodotto, nel corso degli anni, l’immobilizzazione di interi territori concepiti nei secoli come paesaggi rurali da sempre funzionali alle economie ed alle tradizioni locali: l’eccessivo aumento delle specie ungulate, causa la spropositata dimensione dei territori interdetti alla caccia, altro non ha provocato che un forte incentivo all’ abbandono delle attività agroforestali sia all’ interno dell’ area protetta che nelle zone limitrofe, per i danni insostenibili che cinghiali, cervi, daini e caprioli arrecano alle produzioni agricole; danni che vengono risarciti, per le aree esterne al parco, con il contributo dei cacciatori iscritti agli A.T.C.

Di poi, l’incremento del lupo, con il conseguente abbandono dell’ attività zootecnica. La situazione, che ha raggiunto il livello di guardia, fa registrare quotidianamente incidenti stradali, in una realtà in cui, stante le vigenti normative in materia, non sono attuabili, all’ interno dell’ area tutelata, interventi di controllo sulle specie in esubero. Per non parlare delle promesse fatte nel tempo a vari livelli che garantivano l’ incremento di attività turistiche e svariate opportunità di lavoro legate al nascituro parco nazionale e che invece, a distanza di anni, hanno prodotto risultati totalmente fallimentari. Se pensiamo poi ai vincoli previsti nel settore edilizio imposti, ci convinciamo ancor di più che il Parco Nazionale, altro non è stato che un forte portatore di limitazioni alle normali attività delle popolazioni residenti, alle quali che non ha portato beneficio alcuno.

Agli amministratori del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi che nel tempo si sono avvicendati, forse è sfuggito il concetto che è grazie all’imprescindibile rapporto uomo natura se oggi siamo eredi di un importante patrimonio e di un paesaggio di grande valore; in una società in cui prevale l’ ambientalismo esasperato, sembra oltremodo sembra che a tutti i costi si debba considerare la presenza umana nel territorio come anomala e recente. E che questo sia sempre stato il proposito è dimostrato dalla bozza di regolamento recentemente proposta dall’Ente Parco la cui impostazione è spesso ideologica e sposa una linea integralista che mal si concilia con una comunità che da sempre ha vissuto in simbiosi con le sue risorse naturalistiche.

Si vogliono inserire infatti ulteriori e numerosi vincoli, cavilli burocratici e costi che penalizzano e talvolta rendono impossibile il già complesso sviluppo del territorio, nonché la vita dei residenti: “Pesca a pagamento, aree vietate al’ attività ittica e riduzione dei periodi di pesca già normati dagli organi di competenza quali le regioni, ulteriori corsi di abilitazione per la ricerca dei tartufi ed aree ove la raccolta del tartufo viene interdetta, divieti di trasporto della fauna legalmente abbattuta, attraversando il territorio interessato dal parco, obbligo di custodire i cani solo nel resede dell’ abitazione ed altro ancora sono limitazioni inaccettabili, afferma Iacopo Piantini, Presidente Provinciale di Enalcaccia”.

A tal riguardo, l’Enalcaccia, già nel mese di marzo scorso, ha depositato le proprie osservazioni, chiedendo una revisione complessiva alla bozza del regolamento, per ciò che concerne i settori di competenza ittico venatori e di raccolta dei prodotti del sottobosco. Auspichiamo che il commissario dell’ Ente Parco, di recente nomina, porti un valido contributo, affinchè la bozza di regolamento formulata precedentemente a tale elezione, venga complessivamente rivista in ogni sua parte.

Enalcaccia inoltre, convinta che i risultati attesi hanno dato esiti negativi ed avendo registrato, nelle varie assemblee pubbliche organizzate di recente dalla Amministrazioni locali, uno stato di malessere diffuso tra le popolazioni residenti per la problematica “Parco”, sostiene la mozione che prevede la riduzione dei confini del territorio del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, la quale, in sostanza, propone di escludere dall’ area protetta i centri abitati, facendone coincidere i confini con le storiche foreste demaniali. Crediamo che sia dovere delle istituzioni dar voce alle richieste dei propri cittadini e quindi appoggiare questa iniziativa.

Il Presidente Prov.le Enalcaccia Arezzo
Iacopo Piantini

( 30 maggio 2013 )

Potrebbe piacerti anche..

Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

22 Settembre 2023
Roma

Cinghiali, Coldiretti Roma lancia l’allarme sul dilagare dei nuovi casi di PSA

21 Settembre 2023
Assosuini: “L’Esercito contro i cinghiali non basta, servono anche i cacciatori”

Assosuini: “L’Esercito contro i cinghiali non basta, servono anche i cacciatori”

20 Settembre 2023
Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

19 Settembre 2023
Cinghiali e cervi, Coldiretti Como-Lecco: “Danni ingenti, ma la burocrazia blocca tutto”

Contenimento cinghiali a Frosinone: in arrivo la convenzione Comune-Regione Lazio

19 Settembre 2023
Puglia

La Regione Puglia nomina una task force per il controllo dei cinghiali

19 Settembre 2023
Carica altro
Tags: arezzoassociazionecacciacasentinocervicinghialienalcacciafaunaforesteluponazionalenewsnotizieparcoungulativenatoria
Articolo precedente

Caccia e Fauna: Genova, emergenza cinghiali, assaltano in branco

Prossimo Articolo

Caccia: Massa Carrara, gabbie e recinti per “allevare” lepri

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

FIDC-UCT, rendicontazione degli storni: disponibile il servizio di assistenza

di Simone Ricci
20 Settembre 2023
1
Puglia

Un aiuto per i cacciatori Ai fini di aiutare tutti i cacciatori nella comunicazione presso gli uffici regionali dei capi di Storno abbattuti in deroga di cui alla delibera n° 1073 del 11/09/2023 e visti i tempi ristretti per la...

Vedi altro

FIDC Lombardia, Bertacchi: “Un ringraziamento alla Regione e alle associazioni intervenute in giudizio”

di Simone Ricci
20 Settembre 2023
0
FIDC Lombardia, Bertacchi: “Un ringraziamento alla Regione e alle associazioni intervenute in giudizio”

La rinuncia della LAC Carissimi Cacciatori lombardi, come sapete stamattina avanti al TAR la LAC ha rinunciato alla richiesta di misure cautelari in vista di una udienza di discussione del merito della causa, che si terrà in dicembre: la partita...

Vedi altro

Marco Castellani (presidente ANUU): “Tanti problemi da risolvere, ma non dobbiamo demordere”

di Simone Ricci
19 Settembre 2023
0
Marco Castellani (presidente ANUU): “Tanti problemi da risolvere, ma non dobbiamo demordere”

Impressioni pre-stagionali A ridosso dell'inizio della stagione venatoria 2023-2024, Marco Castellani, presidente dell'ANUUMigratoristi, ha messo nero su bianco le proprie impressioni. Ecco quello che ha dichiarato: "Il cielo sarà sempre lo stesso. Montagne, boschi, campagne, fiumi, laghi e paludi come...

Vedi altro

Lombardia, tanto entusiasmo per la nascita della nuova sezione FIDC di Corbetta

di Simone Ricci
18 Settembre 2023
0
Lombardia, tanto entusiasmo per la nascita della nuova sezione FIDC di Corbetta

Cacciatori uniti È nata poche settimane fa alla presenza di una trentina di cacciatori e del Presidente Provinciale della Federcaccia di Milano Monza Brianza Luca Agnelli la nuova sezione di Corbetta. I cacciatori si sono uniti sotto la stessa bandiera,...

Vedi altro

Adeguamento del calendario emiliano-romagnolo: il commento delle associazioni venatorie

di Simone Ricci
15 Settembre 2023
0
Iscrizioni agli ATC della Campania, in 10 anni un calo del 22%

Le osservazioni presentate Rivolgendosi all’Assessore all’agricoltura e agroalimentare, caccia e pesca Alessio Mammi, le Associazioni Venatorie Emiliano Romagnole Federcaccia, Arcicaccia, Liberacaccia, Enalcaccia e Italcaccia, hanno presentato alcune osservazioni alla deliberazione N. 1518 del 11/09/2023 di adeguamento del Calendario Venatorio regionale...

Vedi altro

Piombo nelle zone umide, cabina regia mondo venatorio: “Efficaci interventi chiarificatori”

di Simone Ricci
15 Settembre 2023
0
Cabina

Massima collaborazione Le scriventi Associazioni Nazionali (Federcaccia, Enalcaccia, AnuuMigratoristi, Associazione Nazionale Libera Caccia, Arcicaccia, Italcaccia e il Comitato Nazionale Caccia e Natura – CNCN) riunite nella Cabina di Regia Unitaria del Mondo Venatorio, in merito all’applicazione del Regolamento 2021/57 sul...

Vedi altro

FIDC Firenze presenta i racconti di “Caccia, Passione, Ricordi”

di Simone Ricci
13 Settembre 2023
0
FIDC Firenze presenta i racconti di “Caccia, Passione, Ricordi”

Tante storie coinvolgenti La caccia non è uccisione indiscriminata di animali: è semmai un prelievo consapevole regolato dalla scienza, una tradizione che comporta vera passione per natura e ambiente. Questo emerge dai racconti contenuti nel volume Caccia, passione, ricordi. Storie...

Vedi altro

Emilia Romagna, cacciatori incontrano assessore Mammi: “Garantire attività a gennaio”

di Simone Ricci
12 Settembre 2023
0
Emilia Romagna, cacciatori incontrano assessore Mammi: “Garantire attività a gennaio”

Lettera all'assessore Mammi Le Associazioni Venatorie Emiliano Romagnole Federcaccia, Arcicaccia, Liberacaccia, Italcaccia ed Enalcaccia, all’indomani dell’incontro avvenuto in Regione sul Calendario Venatorio e le azioni conseguenti alla ordinanza del Tar Bologna del 7 settembre scorso, hanno puntualizzato in una lettera...

Vedi altro

Lombardia: Arci Caccia Brescia fa il punto sulle novità di questa stagione prima dell’apertura

di Simone Ricci
12 Settembre 2023
0
Lombardia

La prossima stagione venatoria si presenta con numerose novità che interessano, più o meno direttamente, gran parte dei cacciatori bresciani: vediamo di riassumerle brevemente. Valichi montani interdetti alla caccia È utile ricordare che, la legge 11 febbraio 1992 n. 157...

Vedi altro

Partecipazione ed entusiasmo per l’inaugurazione della nuova sede di FIDC Toscana a Donoratico

di Simone Ricci
11 Settembre 2023
0
Partecipazione ed entusiasmo per l’inaugurazione della nuova sede di FIDC Toscana a Donoratico

Gli importanti interventi Si è tenuta sabato 9 settembre pomeriggio a Donoratico (LI), l’inaugurazione della nuova sede della Sezione Federcaccia-Uct di Castagneto Carducci-Donoratico alla presenza dei massimi dirigenti Provinciali, Regionali e Nazionali dell’Associazione: Paolo Pellegrini Presidente Provinciale di Livorno, Marco...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia: Massa Carrara, gabbie e recinti per “allevare” lepri

Caccia: Massa Carrara, gabbie e recinti per “allevare” lepri

Direttiva Armi

Armi: “Italia a mano armata”, ridere o piangere?

Caccia e Territorio: Abruzzo, proteggere agricoltori contro ungulati spetta alle Province

Caccia e Territorio: Abruzzo, proteggere agricoltori contro ungulati spetta alle Province

Potenza Picena

Caccia e Fauna: Umbria, la CIA denuncia emergenza Lupi e Cinghiali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!
di Caccia Passione
19 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo
di Caccia Passione
7 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Sabatti Nuova Rover: rivediamola ancora

Sabatti Nuova Rover: rivediamola ancora
di Emanuele Tabasso
27 Agosto 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo
di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti
di Caccia Passione
6 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST
di Caccia Passione
12 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Iscriviti al concorso fotografico Franchi Food Academy che celebra le ricette a base di selvaggina!!

involtini di cervo

Involtini di cervo ricetta della Franchi Food Academy

di Caccia Passione
10 Luglio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Caccia in Campania, assessore Caputo conferma pre-apertura per 9 e 10 settembre

Sicilia, pubblicate le modifiche al calendario venatorio regionale

22 Settembre 2023
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

22 Settembre 2023
Riforma dello Sport: le linee guida della FITAV

Riforma dello Sport: le linee guida della FITAV

22 Settembre 2023
Sandra Milo con la quarta edizione della web serie educazionale di Terra Orti è la testimonial dei benefici dell’ortofrutta

Sandra Milo con la quarta edizione della web serie educazionale di Terra Orti è la testimonial dei benefici dell’ortofrutta

22 Settembre 2023
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

Il TAR ha deciso: i cacciatori siciliani dovranno attendere il 1° ottobre per l’apertura completa della caccia

21 Settembre 2023
Nuova vittoria per la caccia! Anche nelle Marche respinte le richieste animaliste

Marche: stamattina la Camera di Consiglio sulla sospensiva del Calendario Venatorio

21 Settembre 2023

VIDEO CACCIA

Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023
Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?