Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Caccia al capriolo. “Il custode di Poggio al Vento”..

Caccia al capriolo. L’incontro con un bel maschio adulto e le emozioni di un prelievo all’ultimo secondo..

Pina Apicella di Pina Apicella
2 Agosto 2017
in Caccia in evidenza, Storie Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

La campagna s’imbiondisce di giorno in giorno sotto il sole che irradia ogni cosa di calda luce rovente. I campi sono stati quasi tutti sfalciati e, tra la stoppia, timide foglioline di erba verde sfidano l’aridità che la natura ha saggiamente disposto per queste settimane. La ricerca del capriolo che mi è stato assegnato è sempre più ardua. Con Vincenzo abbiamo valutato diverse zone, dedicando ore e ore al vano sbinocolamento ma, a parte una femmina sottile e qualche tenebroso abbaio crepuscolare nel bosco, non abbiamo visto ancora nulla. Non mancano tante uscite prima che si chiuda la caccia in occasione degli amori estivi. Il tempo stringe, e bisogna investire il massimo dell’impegno. “Domani proviamo a Poggio al Vento!” suggerisce Vincenzo, a cena, mentre trascorriamo in compagnia di amici le poche ore che ci separano dalla crudele sveglia estiva delle 3.30.  “Ci sarà da camminare un po’ per arrivare sul posto, quindi dovremo svegliarci ancor prima, ma sono fiducioso che ne varrà la pena!”.

Alle 4.00 ci mettiamo in cammino dopo esserci ripartiti, come da collaudato copione, i diversi “fardelli” (zaini, reflex, treppiedi, carabina). La decisione di tentare col buio una zona per la prima volta dopo molti mesi ci fa un po’ tentennare: la fisionomia dei campi è un po’ cambiata, dove c’era una staccionata ora è stato seminato, dove c’era prato ora c’è stoppia e balle di fieno. Arriviamo sotto la grande quercia e ci fermiamo. Ci circonda ancora una fitta nube d’ombra, i confini delle cose sono illuminati dalle stelle e dal freddo bagliore dell’alba che inizia a vibrare alle nostre spalle. Il ponentino, impercettibile e fresco, soffia da ovest sulla fronte, in direzione opposta al nostro avanzare. Da qui in poi c’è un campo di orzo. Col binocolo a fatica si distinguono le sagome, nel mare di spighe che si dipana davanti a noi. “Santo cielo che bestia!” esclama Vincenzo a fior di labbra, “laggiù, a 50 metri dal bosco…un verro enorme!”. Cerco col mio binocolo l’oggetto di tanto sgomento, e in un primo momento non lo identifico col grande cespuglio nero che si staglia in mezzo al campo ma…un momento! Non è un cespuglio, si muove! Man mano che l’irradiazione azzurra dell’alba incipiente schiarisce l’orzo dorato, i confini del poderoso corpo del verro si delineano sempre più. Posso vedere chiaramente la sua bocca aprirsi per sgranare le spighe, e masticare. Mangia con metodo, ritmo, incessantemente, avanza di un passo ad ogni boccone. È una macchina da guerra, concentrato, con l’imponente avantreno e la testa enorme che spiccano da lontano sul bacino stretto. Un verro “d’autore”! Per vederlo meglio Vincenzo lo inquadra nell’ottica della carabina. Se non lo conoscessi bene, penserei, davanti a un animale così bello, che gli stia venendo la tentazione di tirare. Ma prima che io possa esprimere il malvagio pensiero, ha di nuovo inforcato il binocolo.

Non appena l’ultima stella tramonta e le chiome degli alberi intarsiano il cielo sopra il bosco, col suo passo maestoso il re della macchia si ritira prudente nei suoi appartamenti.

“Abbiamo un capriolo a 100 metri!”. Senza muovere quasi nulla, faccio una minima torsione del busto per spostare le lenti sulla sagoma indicata da Vincenzo, che ora s’intravede quasi a occhio nudo. Capriolo è capriolo, ma cos’è? “Secondo me è una femmina…aspetta che lo inquadro con l’ottica!”, e delicatamente, con movenze da bradipo, ruoto verso di me la carabina, fissata sul doppio appoggio del nuovo treppiedi di Vincenzo. “Tra le orecchie non ha nulla…” confermo a Vincenzo. La capriola, che fin ora sembrava non essersi accorta di noi, fissa lo sguardo verso la quercia che ci copre. Non può averci avventati perché siamo a vento buono, nemmeno il furbo verro si era accorto di noi: deve averci visti. Faccia a faccia con la capriola ho modo di appurare con certezza il suo gentil sesso. Fa un paio di balzi verso la nostra destra e si ferma. Io la seguo dall’ottica della carabina, Vincenzo dal binocolo. La distanza non è molta, ma la luce è ancora poca per guardare ad occhio nudo. “Ma…ora mi sembra un maschio!”- sussurro stupita, e stizzita per aver sbagliato la prima valutazione. Laddove la capriola si è fermata, un capriolo con “qualcosa” sulla testa sta mangiando, ed ha il punto rosso illuminato dell’ottica puntato sul muso. Non c’è dubbio: è un maschio. Adulto dal portamento, dalla conformazione del collo. Ha un muso un po’ tanto lungo. “C’è ancora la femmina!” – Vincenzo chiarisce l’arcano – “ed è ancora in allerta. Il maschio era già lì da un pezzo seduto a ruminare, e si è alzato allarmato da lei”, dice Vincenzo. Dopo un paio di passi il maschio si risiede a ruminare. Talvolta la sua testa scompare per piluccare qualche altro boccone. A me non resta che inquadrare il vigoroso collo e il singolare palco. Ha una stanga più corta, puntuta, e sull’altra non vedo lo stocco.

Di sicuro è un maschio adulto, ma probabilmente è un anomalo o…un buon incassatore di botte.  Vorrei osservarlo meglio e più a lungo, ma la situazione non è favorevole. La luce è ancora poca, e ci vorrà almeno un quarto d’ora prima che siano apprezzabili ulteriori dettagli sul mio M2.  Il punto rosso illuminato del Magnus è perfettamente fermo sulla base del collo dell’animale, ma non sono convinta.  In ogni caso armo la carabina. Il minimo movimento impresso non mi fa perdere il bersaglio. L’arma è stabile sul doppio appoggio. “Che faccio, Vi’, sparo al collo? Ce l’ho!”. Se chiedo è perché non sono convinta. “Se te la senti spara, ma non è un bersaglio facile. Non è distante, ce l’hai ad 80 metri…però considera che tra poco potrebbe muoversi!”. La femmina è allarmata, anche se lui sembra tranquillo e ignaro di noi. Un altro sprazzo di sesto senso femminile imprime nelle zampe posteriori della capriola una scarica di adrenalina, che la fa balzare 3-4 metri più in là. Il maschio si mette in piedi. “No! Se ne va!” impreca sottovoce Vincenzo. Io mantengo un singolare sangue freddo. Penso che, se non è “personalmente” allarmato, prima di lasciare la pastura ci ripenserà. Forse mi darà un’altra occasione per mirarlo, e questa volta non sarà il collo. Una volta in piedi il bel maschio mi offre una sagoma perfettamente a cartolina.

Il profilo della sella è lievemente inclinato verso il posteriore come se la contrazione muscolare delle zampe stia incamerando la spinta elastica per un balzo improvviso. La decisione, la mira, la concentrazione, il respiro, il movimento del dito sul grilletto, la previsione dei suoi prossimi movimenti…tutto si concentra in un unico, infinitamente piccolo e infinitamente lungo istante. Tutto accade contemporaneamente e, mentre realizzo quello che devo fare e quello che spero accada, il maschio è sparito dagli oculari del binocolo di Vincenzo, caduto sulle ultime spighe su cui aveva appena messo gli zoccoli. “Weidmannsheil” sussurra Vincenzo, mentre tira un sospiro di sollievo. Un altro secondo e, con l’amaro in bocca, saremmo rimasti lì a rimuginare sulla fuga dei due caprioli, magari condita di fragorosi abbai che avrebbero messo in allarme tutti i caprioli della zona.

Non è ancora giorno fatto quando andiamo sul capriolo. Il suo pelo bianco e il suo palco ci raccontano di lui molte cose. Il vecchio becco era oramai in regresso, verosimilmente è frutto delle tante estati e dei tanti inverni passati qui, a custodire questa meravigliosa fetta di natura.

Potrebbe piacerti anche..

ISSF, le nuove proposte di aggiornamento del regolamento tecnico di carabina

ISSF, le nuove proposte di aggiornamento del regolamento tecnico di carabina

18 Luglio 2025
Dalla Regione Liguria 45mila euro per il monitoraggio sanitario della fauna selvatica

Toscana, trend generale di decrescita per la popolazione del capriolo

31 Marzo 2025
Kimber Mountain Ascent Skyfall

Kimber Mountain Ascent Skyfall

28 Marzo 2025
Pistoia, firmato protocollo d’intesa per il contenimento degli ungulati

A Larciano (PT) un convegno sullo stato di conservazione del capriolo in Toscana

19 Marzo 2025
Sako 90 Finnlight: la carabina leggera e precisa per ogni cacciatore

Sako 90 Finnlight: la carabina leggera e precisa per ogni cacciatore

5 Febbraio 2025
Sierra, la Bergara solida e personalizzabile

Sierra, la Bergara solida e personalizzabile

21 Novembre 2024
Carica altro
Tags: caccia al capriolocaccia selezione al caprioloCapriolo.carabinacarabina da caccia
Articolo precedente

Regione Veneto: “Il nomadismo venatorio a Belluno è soltanto una bufala”

Prossimo Articolo

Il Consiglio Regionale della Liguria chiede chiarezza sull’operato dell’ATC La Spezia

Pina Apicella

Pina Apicella

Pina Apicella, nata a Salerno nel 1980. Da diversi anni si divide tra il Piemonte, dove svolge la professione di medico, e la Toscana, dove si rifugia quasi tutti i fine settimana per vivere insieme al suo compagno, anch’egli cacciatore, le emozioni della caccia agli ungulati, in particolare al cinghiale in battuta e al capriolo. La sua passione per la caccia, nata per motivi “di cuore”, si è sempre più consolidata. Collabora con riviste specializzate come autrice di racconti di caccia vissuta.

Caccia: Potrebbe interessare..

Stampi e richiami motorizzati per la caccia alle anatre: il segreto di un carniere più ricco

di Caccia Passione
28 Ottobre 2025
0
Cacciatore trasporta stampi Final Approach per anatre in laguna

Anatre che si avvicinano a stampi Lucky Duck: realismo e movimento perfetti per rendere il campo di caccia più naturale. La caccia alle anatre è una delle forme più affascinanti e tecniche del mondo venatorio. Richiede pazienza, conoscenza dei movimenti...

Vedi altroDetails

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

di Caccia Passione
26 Settembre 2025
0
Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...

Vedi altroDetails

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...

Vedi altroDetails

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

di Caccia Passione
13 Settembre 2025
0
Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Cacciatori Toscani

Il Consiglio Regionale della Liguria chiede chiarezza sull'operato dell'ATC La Spezia

Calendario Venatorio Regione Lazio

La Giunta Regionale approva il calendario venatorio 2017-2018 della Puglia

Caccia al capriolo e daino

In Umbria si discute del rinnovo delle licenze di caccia e delle specie problematiche

Cacciatori Lombardi

Sequestrati 40 chili di carne di cinghiale e pelli sotto sale in provincia di Novara

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

30 Ottobre 2025
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

30 Ottobre 2025
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025
Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

30 Ottobre 2025
Lombardia – PD: “Piano faunistico venatorio indispensabile, cosa aspettiamo ancora?”

Il PD torna a parlare della Legge 157/92: “Bisogna verificarla e migliorarla in Parlamento”

30 Ottobre 2025
Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

Campagna ‘Niente giustifica la caccia’, Agrivenatoria Biodiversitalia: “È uno specchietto per le allodole”

29 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy