Caccia e Cacciatori: appello del Comitato organizzatore ai cacciatori italiani, “Orgoglio venatorio vi chiama a raccolta numerosi”.
“Cacciatori Italiani, l’orgoglio venatorio vi chiama a raccolta numerosi”, questo l’appello unanime che il comitato organizzatore fa ai presidenti di tutte le associazioni venatorie affinché i propri iscritti partecipino in massa alla manifestazione nazionale dell’orgoglio venatorio a Bergamo domenica 18 maggio. ACL, ANLC, ANUU, Arci Caccia, CPA, CONFAVI, Enalcaccia, Federcaccia e Italcaccia chiedano la mobilitazione dei cacciatori , al fine di ritrovare una rinnovata unità volta alla tutela della passione venatoria, dei valori e tradizioni che la caratterizzano. Il comitato organizzatore è impegnato al fine di garantire la migliore accoglienza e partecipazione alla manifestazione che assume un significato particolare, volendo dare al paese un’immagine reale e non influenzata dai media condizionati dal pensiero animal-ambientalista anticaccia. I cacciatori dovrebbero essere consapevoli che la caccia si esercita nel periodo concesso, ma va difesa tutto l’anno con la partecipazione ed impegno civile. Molti cacciatori, terminata la stagione venatoria, si impegnano nel sociale e nel volontariato, ripristinando e pulendo sentieri, argini di fiumi e torrenti, prati e boschi.
Il cacciatore è portatore di valori e tradizioni tramandate da generazioni, vuole essere considerato e rispettato per cio’ che rappresenta. La giornata nazionale dell’orgoglio venatorio sarà caratterizzata da civiltà e correttezza. I cacciatori italiani sfileranno compatti ed ordinati fino al termine della manifestazione. La giornata dell’orgoglio venatorio non avrà alcun fine e significato politico ma quello di manifestare un’ unica fede: la caccia.
Numerose e qualificate le adesioni pervenute, non solo di cacciatori ma anche di rappresentanti di categoria: imprenditori, artigiani, commercianti, armieri, produttori di munizioni, allevatori ed agricoltori, uno spaccato della società civile, che sarà presente a bergamo per testimoniare il legame con la passione venatoria. A dare il saluto di benvenuto ai partecipanti sarà il primo cittadino della citta’ di bergamo, franco tentorio che ha confermato la sua presenza.
Bergamo, 12 maggio 2014
Il comitato organizzatore Giornata nazionale Orgoglio Venatorio
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
500mila firme L’Associazione per la Cultura Rurale, la Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane, l’Associazione Cacciatori Veneti e la Fondazione per la Cultura Rurale – ETS hanno ufficialmente depositato presso il Senato della Repubblica le loro proposte di modifica alla legge...
Disegno di legge di revisione Lo scorso 3 luglio si è tenuta la prima riunione della Commissione Attività produttive del Senato, propedeutica all’avvio del confronto sulla riforma della legge 157/92. Con l’incardinamento nelle Commissioni Ambiente e Agricoltura, sono iniziati i...
Prelievo in deroga Sono state pubblicate le determine dirigenziali di regione Lombardia rispetto alla organizzazione del prelievo in deroga delle specie fringuello e storno. Tali determine presuppongono una domanda da farsi sul portale della Regione, dal 23 agosto al 7...
L'apertura dell'evento Si è svolta oggi, nella prestigiosa cornice della Sala della Regina presso Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati, la cerimonia ufficiale per la celebrazione dei 125 anni di vita di Federazione Italiana della Caccia, la principale e...
Le modifiche legislative Oggi il Consiglio regionale del Veneto ha approvato le modifiche alla legge regionale del 9 dicembre 1993 n. 50 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio” relative alla detenzione ed all’utilizzo dei...
Prelievi in deroga Successivamente all’aver rappresentato il nostro fermo disappunto alla Regione Emila Romagna, nella persona del Suo Presidente e dell’Assessore alla caccia, alla modalità di adozione e dei contenuti della recente delibera sul prelievo in deroga dello storno, colombo...
Il dubbio è lecito Riportiamo il comunicato diffuso dal comitato provinciale di Viterbo di Arci Caccia: "Il 27 giugno abbiamo svolto una iniziativa pubblica , con al centro tante problematiche venatorie ed ambientali, che nella nostra visione delle cose sono...
Aree Contigue Pochi giorni fa, il 18 Luglio, presso la sala Ciampi nel Palazzo Granducale sede della Provincia di Livorno, si è tenuto il 7° incontro partecipativo promosso dalla Regione Toscana, per la revisione dei regolamenti delle Riserve Naturali regionali...
Guida fino al 2026 Il consiglio regionale di Arci Caccia Marche, lo scorso 18 luglio, ha eletto il suo nuovo presidente regionale. Pierino Pongetti, già vicepresidente regionale, sarà il presidente regionale Arci Caccia delle Marche e guiderà l’associazione fino al...
Dove è stato effettuato l'intervento La Sezione Federcaccia di Esanatoglia (in provincia di Macerata), con il Presidente Roberto Spitoni ed i suoi soci, ha provveduto a realizzare alcuni miglioramenti ambientali in una radura adiacente un’area boscata, con una trinciatura di...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy